Cerca

Under 15

Eurogol di Andrea Passarella che vale tre punti

Non basta il fuoriclasse Tiengo all'Olympic per frenare la corsa del San Secondo

Eurogol di Passarella che vale tre punti

Andrea Passarella, San Secondo

A Cumiana si sfidano l'Olympic e il San Secondo, reduci da due risultati diametralmente opposti. I padroni di casa nella prima giornata hanno subito una sconfitta di misura con il Piossasco, gli ospiti, invece, si erano imposti con un convincente 3-0 ai danni del Piobesi. Le due squadre si presentano però con le stesse motivazioni: portare a casa tre punti per fare un balzo avanti in classifica.

Il tecnico di casa, Sandro Vola, schiera i suoi con un modulo di complicata lettura con l'intento di non dare punti di riferimento alla retroguardia avversaria; in particolare Maurizio Mignatta occupa una posizione da numero nove atipico, abbassandosi di molto, andando a prendere il pallone in prossimità della linea dei centrocampisti cercando così di smistare il gioco aprendo il campo da una parte all'altra. Il San Secondo di Massimo Insana scende in campo con un 4-3-3 con Andrea Passarella, perno del centrocampo a dare geometrie. 

La partita inizia senza un vero e proprio padrone, con le squadre che si equivalgono dandosi battaglia nelle zone nevralgiche del campo. In una partita bloccata spesso e volentieri la sblocca un singolo di qualità ed è proprio quello che succcede; al tredicesimo del primo tempo, Andrea Passarella decide di inventarsi un gol straordinario, trovando una traiettoria a giro perfetta dalla punta dell'area di rigore che si insacca sotto all'incrocio dei pali scavalcando il portiere. Nei minuti successi l'Olympic prova a reagire, Maurizio Mignatta prova a suonare la carica portando pressione su tutti i palloni dispendendo così energie preziose. Il San Secondo però continua a giocare il suo calcio con compostezza e pazienza trovando al ventiseiesimo la rete del raddoppio con Mattia Prot che si incolla la palla al piede destro e penetra nella difesa infilando poi in porta il pallone superando l'incolpevole portiere. I padroni di casa ci tengono però a riscattarsi e nei minuti successivi prende vita il duello dei numeri due, con Lorenzo Collino che si impegna a contenere un esuberante Federico Tiengo, che mette in mostra tutta la sua gamba allungando la difesa avversaria.

Proprio grazie a una combinazione tra Maurizio Mignetti, che si abbassa per giocare il pallone e le incursioni continue di Federico Tiengo che nasce il gol della speranza Olympic. Su un imbucata spalle alla porta di Mignetti, Tiengo si invola da solo contro il portiere, che viene saltato e poi, a porta vuota il numero due in maglia gialla appoggia in rete.

Si va a riposo quindi sul 2-1 per il San Secondo, con la partita ancora aperta e, di conseguenza, un secondo tempo tutto da vivere. Al rientro dagli spogliatoi le suqadre continuano a equivalersi, nonostante i cambi del tecnico Sandro Vola. A dare una vera e propria scossa ci pensa Leonardo Iannicello, subentrato al decimo del secondo tempo, che genera non poche preoccupazioni alla porta di casa, rendendosi protagonista assoluto con giocate di pura classe, una su tutte, il controllo orientato al volo saltando un uomo, ricordando per un momento la giocata iconica di Dennis Bergkamp. La partita scorre poi velocemente con entrambe le case che possono recriminare qualcosa e, si spegne infine con una grande parata di Christian Vigna che con la punta delle dita alza il tiro di Iannicello sopra la traversa.

IL TABELLINO

OLYMPIC CUMIANA-SAN SECONDO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 13' Passarella (S), 26' Prot (S), 28' Tiengo (O).
OLYMPIC CUMIANA (4-4-2): Vigna 7, Tiengo 8, Sblendorio 6.5 (32' st Di Guilmi 6), Pancheri 6, Gianre 6.5 (19' st Nurisso 6.5), Di Ciancia 6, Bertolino 6, Basta 6 (1' st Vola 6), Mignatta 6.5 (1' st Cullati 6.5), Andreotti 6.5 (32' st Tezuka 6), Pistolesi 6 (23' st Insana 6). A disp. Gousse, Contini, Gonella. All. Vola 7. Dir. Basta - Di Guilmi.
SAN SECONDO (4-3-3): Siviero 7, Collino 7.5, Grassi 6.5, Lucchin 6.5, Solea 6.5, Felizia 6.5, Conti 7, Passarella 8.5, Milanese 6.5 (10' st Ianniciello 7.5), Prot 7.5, Morero 6.5 (23' st Denasio 6.5). A disp. Blangino, Cattafi, Ricci, Malano, Cane. All. Insana 7. Dir. Collino - Denasio.
ARBITRO: Sandri di Pinerolo 6.

LE PAGELLE

OLYMPIC CUMIANA

Vigna 7 Una garanzia tra i pali, grande sicurezza nelle uscite e nelle prese aree. Incolpevole nelle occasioni dei gol subiti.

Tiengo 8 Incontenibile, tanta corsa, tecnica e personalità. Trova la rete che dà speranza ai suoi e non sbaglia mai una scelta. Si rende più volte pericoloso in zona gol senza trovare fortuna 

Sblendorio 6.5 Ordinato e puntuale, spesso e volentieri si ritrova a giocare da ultimo uomo e non disdegna affatto il ruolo. 

Pancheri 6 Si dedica molto a quel lavoro sporco ma essenziale, rubando poco l'occhio. Vera e propria anima di un centrocampo che oggi però è apparso un po' timido.

Gianre 6.5 Capitano della squadra, non si scompone mai e cerca di tenere la difesa compatta, bravo anche nell'uno contro uno.

19' st Nurisso 6.5  Entra in campo con il giusto spirito e per un difensore centrale non è mai semplice, soprattuto se bisogna sostituire il capitano.

Di Ciancia 6  Prestazione molto fisica, molto sicuro negli anticipi, a tratti anche troppo e ciò gli fa commettere qualche errore. 

Bertolino 6 Chiamato a coprire il campo nelle corse in avanti di Tiengo, si dedica per settanta minuti al lavoro di squadra.

Basta 6 Come i suoi compagni di reparto oggi è apparso a tratti timido, ma nel complesso mette in mostra una buona visione di gioco da poter sfoggiare nelle uscite future 

1' st Vola 6  Entra in campo forse un po' poco sciolto, ma si riprende con il passare dei minuti mettendo insieme una buona partita. 

Mignatta 6.5 Uomo squadra, non risparmia mai una corsa e alla lunga lo paga. Esegue però perfettamente il lavoro richiesto dal suo allenatore. 

1' st Cullati 6.5  Gioca tutto il secondo tempo facendo intravedere lampi interessanti, molto bravo nello stretto e in progressione, poco cinico sotto porta.

Andreotti 6.5 Gioca al centro dell'attacco toccando però pochi palloni, si muove bene e vede calcio. 

Pistolesi 6 Agisce da esterno alto e riempie l'area di rigore con i tempi corretti mettendo in apprensione la difesa avversaria 

23' st Insana 6  Il gioco si sviluppa spesso dalla parte del campo opposta alla sua, ma porta a casa punizioni importanti che avrebbero potuto trasformarsi in gol. 

All. Vola 7  Il risultato non gli sorride ma i suoi lo seguono e questo dimostra come il gruppo non può far altro che migliorare. Prepara molto bene tatticamente la partita trovando la rete con una giocata che sembra studiata e ormai rodata a dovere.

SAN SECONDO

Siviero 7 Perfetto tutte le volte che viene chiamato in causa, mostrando sicurezza anche nelle uscite più complicate, difficile fare meglio nella rete subito.

Collino 7.5 Guerriero, nonostante il cliente scomodo in marcatura, non se lo lascia quasi mai scappare, dando vita a un duello entusiasmante.

Grassi 6.5 Puntuale e preciso, non commette errori, soprattuto nel posizionamento, facendosi trovare sempre perfettamente allineato.  

Lucchin 6.5 Divide e amministra la difesa con il suo compagno di reparto, limitando le offensive avversarie.

Solea 6.5 Sicuro in ogni intervento, trasmette fiducia a tutta la retroguardia elevando il livello di attenzione suo e dei suoi compagni. 

Felizia 6.5 Interno di centrocampo si mette da subito a far legna , rivelandosi difficlmente superabile 

Conti 7 Tecnicamente molto dotato, alterna grandi giocate a scelte un po' pigre, nel complesso però si rivela uno dei migliori. 

Passarella 8.5 Geometra del centrocampo, vede il campo come pochi altri e trova sempre la giusta linea per servire i suoi compagni. Trova la rete notoriamente più difficile, quella del vantaggio, con una traiettoria davvero spettacolare. Con il passare dei minuti non cala il livello della sua prestazione, meritandosi il titolo di migliore in campo per distacco.

Milanese 6.5 Prestazione opaca ma bravo nei movimenti senza palla che aprono gli spazi per gli inserimenti degli esterni 

10' st Ianniciello 7.5  Cambia la partita, crea tante occasioni grazie alla sua tecnica e alla sua voglia. Sbaglia un gol sottoporta e un altro gli viene negato. 

Prot 7.5 Giocatore di classe e lo fa vedere con una rete emblematica delle sue capacità. Molto lucido nelle scelte sbagliando pochissimi palloni. 

Morero 6.5 Ben contenuto dalla difesa avversaria, fatica a mettersi in moto e a salire di giri. Bravo nei traccianti nelle zone offensive del campo. 

23' st Denasio 6.5  Entra in campo con il piede giusto, non tirando mai indietro la gamba e generando situazioni pericolose 

All. Insana 7  Partita preparata molto bene, questo permette ai suoi calciatori di esprimersi tutti nel migliore dei modi. Incoraggiante sia il risultato che l'atteggiamento di compattezza messo in mostra nell'arco dei settanta minuti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter