Cerca

Under 15

RWC da urlo Nicoletti si redime e il Principe la chiude , sognare è lecito

Battuta la corazzata Spazio Talent che crea tantissimo ma trova un muro tra i pali

Under 15 RWC Lucento- Spazio Talent, Iwelomhen,Balestra;NIcoletti

Under 15 Girone C, Gli eroi di giornata per il RWC di Fabio Clames: Iwelomhen,Balestra e Nicoletti.

Vivere una vita da outsider non è poi così male, chiedetelo al tecnico Fabio Clames e ai suoi ragazzi capaci di piegare la corazzata Spazio Talent di Denis Colosimo grazie ad una prestazione super del proprio portiere Kevin Nicoletti e del "Principe" Simone Balestra che con il suo gol regala 3 punti alla sua squadra.

La partita è fin dalle prime battute molto intensa e divertente e le due squadre cercano subito di sbloccare il match. La prima vera occasione da gol arriva al 4' minuto quando un'ottima incursione sulla sinistra di Nicolas Policino semina il panico nella difesa rosanera: il numero 11 alza la testa e pennella un cross sulla testa di Riccardo Petrilli che impatta e trova la gran risposta di Nicoletti. A grande occasione risponde grande occasione, Mattia Fantolino scappa sull'out di destra, arriva sul fondo e trova con un cross morbido Good Luck Iwelomhen sul secondo palo che spreca clamorosamente mandando fuori il pallone.

La partita cambia al minuto 15' quando Nicoletti esce dai pali per anticipare Urzì lanciato a rete , rinvia con i piedi ma il suo rilancio finisce sul destro di Petrilli che addomestica e a porta vuota insacca l' 1-0. L'errore contrariamente da come potreste pensare non abbatte il portiere del Lucento bensì lo sprona e da quel momento diventa invalicabile.

A pareggiare i conti ci pensa il solito Iwelomhen che ha qualcosa da farsi perdonare, e lo fa con un gol da vero campione: scambia con Samuel Campanale al limite dell'area e con un destro a giro al sette pietrifica Bonamico che non può nulla. Il match vede le due squadre giocare molto sulla profondità a scapito dello sviluppo palla a terra.

Nella ripresa lo Spazio Talent prova a piegare la resistenza degli uomini di Clames e ci provano all' 11 con la staffilata di prima dal limite dell'area di Edoardo Russo che trova solo il palo a negargli la gioia del gol. Il forcing dei bianconeri è forsennato e al minuto 17 Urzì si ritrova a tu per tu con con il solito Nicoletti, il 9 prova la conclusione sul primo palo ma la risposta del portiere è ancora superlativa.

La legge del gol non risparmia nessuno, tantomeno i ragazzi di Colosimo che nel loro momento di miglior calcio subiscono il gol partita dal "principe" Balestra che al 23' scappa proprio come Milito sul filo del fuorigioco imbeccato da un gran passaggio di Fantolino, si presenta davanti a Bonamico e lo batte con un destro sul secondo palo. Inutili gli sforzi dello Spazio Talent che nel finale non trova le energie fisiche e nervose per riprendere il match.

IL Lucento continua così la sua corsa a punteggio pieno e si candida a vera outsider del girone, lo spazio Talent malgrado la sconfitta non cambia le proprie ambizioni e cercherà di tornare già settimana prossima alla vittoria.

IL TABELLINO

RWC LUCENTO-SPAZIO TALENT 2-1 RETI (0-1, 2-1): 15' Petrilli (S), 31' Iwelomhen (R), 23' st Balestra (R).  

RWC LUCENTO (4-3-3): Nicoletti 7.5, Gentile 6.5, Brizzi 6 (20' st Apetrei 6), Kopa 6.5, Melacarne 6, Bellomo 6.5 (16' st Di Bartolomeo 6), Fantolino 6.5, Di Lecce 6, Balestra 7, Campanale 6.5, Iwelomhen 7.5 (24' st Gabriel Marvis 6). A disp. Di Nunzio, La Targia, Clemente, Misuraca, Mastrosimone. All. Clames 7.5. Dir. Balestra.
SPAZIO TALENT (3-5-2): Bonamico 6, Fassio 6, Ventrella 6, Russo 6.5, Pileci S. 6, Barberis 6.5, Petrilli 6.5 (6' st Clames 6.5), Stasi 6, Urzì 6 (27' st Ndaye sv), Dardo 6, Policino 7. A disp. Assanti, Ravazzani, Ciucci, Sacchi. All. Colosimo Denis 6.5. Dir. Barberis - Pileci.
ARBITRO: De Blasi di Torino 6.

AMMONITI: 13' st Russo (S), 31' st Kopa (R).

LE PAGELLE

WRC LUCENTO

Nicoletti 7.5 La sua partita è letteralmente una storia di redenzione, al 15' del primo tempo commette un'ingenuità che costa caro ai sui, il suo tentativo di spazzare via la palla fallisce e consegna sui piedi di Petrilli il gol del vantaggio. Dopo un episodio del genere chiunque farebbe fatica a rientrare in partita, ma la sua resilienza è ammirevole e da quel momento diventa insuperabile tra i pali con due parate salva risultato.

Gentile 6.5 Adattato a terzino dal suo tecnico risponde presente con una ottima prestazione, la grande spinta dei quinti di centrocampo dello Spazio Talent rischia di metterlo in difficolta ma rimane compatto e concede pochi spazi.

Brizzi 6 Terzino sinistro di posizione preferisce non essere troppo attivo in fase offensiva e si occupa perlopiù di mantenere la marcatura sul suo uomo. Rischia di commettere un errore addormentandosi su un pallone vagante che Petrilli calcia sul secondo palo, ma la risposta di Nicoletti è da campione.  

20' st Apetrei 6 Subentra e gli vengono chiesti compiti prettamente difensivi, è bravo a contenere Clames negli ultimi minuti di gara quando i bianconeri cercano di sfondare dal suo lato.

Kopa 6.5 Avere un giocatore del genere al centro della propria difesa è come avere una polizza assicurativa contro qualunque danno, è ovunque e non si tira indietro quando la partita diventa più fisica. Clames può essere certo di avere un top player nella sua difesa a 4

Melacarne 6 Gioca una partita attenta sui lanci lunghi avversari chiudendo spesso  gli spazi e non concedendo a Urzì l'appoggio. In alcune circostanze è impreciso in fase di costruzione ma la fisicità della gara necessita di un diverso approccio alla costruzione dal basso e lui si adatta bene.

Bellomo 6.5 Mediano dai piedi molto educati gestisce quasi tutti i possessi della sua squadra, pulito negli interventi non rischia mai la giocata facendo sempre la cosa giusta, che spesso risulta essere alleggerire la pressione cercando Balestra in profondità.

16' st Di Bartolomeo 6 Entra nel momento di massimo pressing dello Spazio Talent e cerca di contenere il più possibile i continui inserimenti di Stasi e Policino.

Fantolino 6.5 Decisamente il più attivo nella prima parte di gara, sgasa sull'out di destra e cerca sempre l'uno contro uno con Pileci e spesso riesce a saltarlo. Fornisce un fantastico assist a Balestra che non può che ringraziare per il cioccolatino regalato.

Di Lecce 6 Un guerriero in mezzo al campo, fa virtù della sua fisicità e della grande facilità corsa, non smette di pressare il centrocampo avversario per tutti e 70 i minuti di gioco. In fase di costruzione non è precisissimo e perde qualche pallone di troppo.

Balestra 7 Soprannominato "Il Principe" ha molte cose in comune con Diego Milito: attacca divinamente la profondità e ha un senso del gol innato. Il suo gol vale 3 punti e da capitano incita i suoi compagni a non fermarsi qui. Ha tanta voglia di vincere e lo dimostra su ogni pallone. 

Campanale 6.5 Mezz'ala moderna capace di essere efficace in entrambe le fasi, fornisce l'assist per l'eurogol di Iwelomhen e crea altre due palle gol con i suoi filtranti al bacio ma in entrambe le occasioni i suoi compagni non riescono a capitalizzare.

Iwelomhen 7.5 Esistono giocatori capaci di sbagliare gol facili e di realizzare solo quelli difficili, questo è esattamente il suo caso: al 6' si divora un gol praticamente fatto su cross al bacio di Fantolino, ma il suo gol al minuto 31 è da esporre in un museo, un tiro a giro dal limite con palla all'incrocio. 

24' st Gabriel Marvis 6 Gli viene chiesto di portare su la squadra con le sue galoppate ed lo svolge alla grande nei minuti finali è prezioso nel tenere lontano dall'area i bianconeri nel tentativo di pareggiare.

All. Clames 7.5 Orgoglioso dei suoi ragazzi li carica a uno a uno dopo il fischio finale, gestisce bene i cambi e non snatura la sua squadra che gioca con il coltello tra i denti e non molla un centimetro. A fine gara non perde l'occasione di fare i complimenti agli avversari per la grande gara disputata.

SPAZIO TALENT 

Bonamico 6 Buona prestazione tra i pali, guida bene la linea difensiva comunicando molto con i suoi compagni, Incolpevole sulla magia di Iwelomhen e non riesce ad ipnotizzare nel uno contro uno balestra per evitare la sconfitta.

Fassio 6 Braccetto di destra della difesa a tre di Colosimo ha un gran da fare nel contenere lo scatenato Iwelomhen che crea non pochi pericoli sul suo out, lascia troppo spazio in occasione del vantaggio rosanero arrivando in ritardo sulla conclusione del che vale l' 1-0.

Ventrella 6 Messo spesso in difficoltà nella prima frazione dalla posizione molto alta di Iwelomhen è costretto a ripiegare spesso in difesa per evitare di lasciare la situazione di  uno contro uno. Nella ripresa  riesce ad essere piu pericolo e serve dei buoni palloni in grado di impensierire la difesa avversaria.

Russo 6.5 Fisico corsa e grande dedizione lo contraddistinguono in campo, è sfortunato in occasione del palo che avrebbe potuto cambiare completamente le sorti della gara. Nel finale il nervosismo prende il sopravvento e non riesce ad esprimersi al meglio.

Pileci S. 6 Braccetto di sinistra della difesa a 3 da vita ad un gran duello sull'out di sinistra con Fantolino, cerca di sopperire alla abilità nell'uno contro uno del suo avversario cercando spesso di giocare d'anticipo e spesso ci riesce.

Barberis 6.5 Ottima prova del capitano bianconero che giuda bene la linea difensiva e limita il più possibile i continui inserimenti di Balestra; in occasione del gol del 2-1 viene preso in mezzo dal gran uno due tra il bomber rosanero e Fantolino e non riesce in scivolata ad evitare che il numero 9 vada spedito verso Bonamico.

Petrilli 6.5 Gol da vero opportunista approfitta dell'unico errore di giornata del portiere avversario e deposita facilmente il gol del vantaggio. Poco prima avrebbe anche l'occasione per sbloccare anticipatamente il match ma il suo colpo di testa su cross al bacio di Policino non trova il fondo della rete.

6' st Clames 6.5 Cerca in tutti i modi di fare lo scherzetto a suo cugino che Siede sulla panchina del RWC Lucento al 32' ha sul suo piede forte la palla del pareggio ma la sua demi-voleè non trova fortuna.

Stasi 6 Il gioco palla a terra fa parte del suo DNA ma gli spazi intasati e il continuo pressing del Lucento non gli permettono di giocare come vorrebbe, si trova spesso nelle condizioni di alzare la palle per uscire dalla morsa dei centrocampisti avversari.

Urzì 6 Attaccante di razza lavora molto bene la palla spalle alla porta ma non riesce a trovare il guizzo vincente, le sue conclusioni in porta sono tutte neutralizzate con interventi superlativi, rimane incredulo al minuto 17 del secondo tempo quando il suo piatto destro sul primo palo viene deviato sul fondo con un colpo di reni irreale.

Dardo 6 Nella grande confusione in mezzo al campo cerca di fare ordine con giocate semplici ma efficaci, la sua presenza negli ultimi venti metri non è quella sperata e la squadra fatica a creare occasioni da gol semplici.

Policino 7 Sicuramente il più in palla tra i suoi, in una partita che vede prediligere la soluzione lunga sulle punte, lui va controcorrente ed improvvisa alcune trame palla al piede. La sua tecnica è di alto livello e dimostra con la sua grande facilità di calcio in molteplici occasioni: le sue punizioni sono sempre al veleno ma Nicoletti si dimostra un vero e proprio antidoto.

All. Colosimo Denis 6.5 La sua squadra rimane tra le grandi favorite alla vittoria finale, e il suo obiettivo non cambia anche dopo questa battuta d'arresto. I suoi ragazzi giocano una prima frazione attenta dal punto di vista difensivo concedendo di fatti solo l'occasione del gol su cui poco si poteva fare di più , nella ripresa subiscono il colpo del ko da parte di balestra che li punisce nel loro momento di maggiore sforzo.

In settimana verrà postata la fotogallery della partita a cura di Girolamo Cassarà. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter