Under 15
08 Ottobre 2023
Mattia Borgognoni man of the match tiene a galla i suoi con parate da urlo.
Soddisfatte le attese della vigilia, al San Bernardo di Carmagnola è puro spettacolo, finisce in parità il big match tra il Carmagnola di Dario Bono e il Vinovo Sport Event di Davide Carulli.Pareggio che vede gran protagonista il portiere blanco Mattia Borgognoni autore di parate straordinarie capaci di far applaudire anche i tifosi avversari.
La partita vede in campo due squadre molto organizzate sotto l'aspetto tattico: da una parte il 4-2-3-1 di Dario Bono con Sardo, Busso e Nappi a supporto del bomber Petar Mirkov, dall'altra Davide Carulli risponde con un 4-3-3 che vede Parrinello al centro del tridente affiancato da Spitaleri e Lo Schiavo.
La partita inizia subito con ritmi molto alti e il Carmagnola cerca subito di sbloccare il match con Busso che al minuto 15' vola sulla fascia sinistra, si accentra e scarica un missile terra aria verso angolino basso alla sinistra di Borgognoni, il quale inizia il suo show tra i pali deviando con la punta delle dita il pallone in Corner.
Alla splendida parata del proprio portiere il Vinovo risponde al 17' trovando il gol del vantaggio con Cristian Parrinello abile galleggiare sulla linea del fuorigioco ed involarsi verso Tuninetti battendolo con destro a scavalcare l'uscita del portiere biancorosso. Il cinismo del Vinovo però non abbatte i ragazzi di Bono che si dimostrano molto pericolosi sull'out di sinistra, dove Fabio Busso semina il panico. Al minuto 20' Andrea Sardo prova la gran conclusione dai 25 metri ma l'estremo difensore è ancora una volta bravo,con la mano di richiamo,ad alzare la palla sopra la traversa. L'occasione più nitida del primo tempo capita sui piedi di Mirkov che controlla bene un pallone servitogli da Sardo e a botta sicura incrocia con il destro, l'intervento con i piedi "alla Garella" di Borgognoni si merita anche gli applausi de pubblico avversario.
Il muro eretto dal numero 1 blanco al minuto 30' cade sotto il colpo da biliardo di Busso che prima salta in velocità Mautone e poi batte il portiere con in tocco delicato. La ripresa comincia con i fuopchi d'artificio, l'agonismo in campo sale di livello e la partita si fa più maschia. A scaldare ancotra di più l'ambiente ci pensa Samuel Spitaleri che sull'esterno semina Boglione con un gran destro sul primo palo fa 1-2. Il Carmagnola non demorde e al minuto 25' Andrea Sardo decide di vestire i panni dell'eroe e con un destro terrificante da 30 metri batte Borgognoni che non può far nulla.
Nel finale regna la lotta a centrocampo con entrambe le squadre che sciupano negli ultimi metri il colpo del KO, finisce così in parità un gran match diretto molto bene dall'arbito Viteritti di Nichelino.
CARMAGNOLA-VINOVO SPORT 2-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2): 19' Parrinello (V), 30' Busso (C), 11' st Spitaleri (V), 25' st Sardo (C).
CARMAGNOLA (4-2-3-1): Tuninetti 6, Boglione 6, Giordano 6, Adinaj 6, Donadio 6.5, Merlo 6, Busso 7.5, Bono 6.5, Mirkov 6 (28' st Zappino sv), Sardo 7, Nappi 6 (10' st Coscarelli 6.5). A disp. Torchio, Stolfi, Schiera, Milanolo. All. Bono 7. Dir. Giordano.
VINOVO SPORT (4-3-3): Borgognoni 8, Mautone 5.5 (17' st Pairetto 6), Natalucci 6, Pastore 6, Fanti 6, Pansini E. 6.5, Spitaleri 7 (30' st Parzanese sv), Giardina 6.5, Parrinello 6.5 (24' st De Colombi Enrico sv), Lo Schiavo 6 (11' st Bertoldi 6), Norena 6. A disp. Trecate, Perri, Giachello, Fabbian. All. Carulli 7. Dir. Caruzzo - Pansini.
AMMONITI: 31' Bono (C), 32' Pastore (V), 34' Giordano (C), 30' st Pairetto (V), 30' st Busso (C), 34' st Fanti (V).
LE PAGELLE
CARMAGNOLA
Tuninetti 6 Tra i pali è sicuro guidando la linea difensiva con personalità e autorevolezza, non ha colpe sui due gol subiti nel finale la sua difesa lo protegge bene e non è costretto a fare gli straordinari.
Boglione 6 Il suo tecnico gli da un obiettivo ben preciso: limitare il più possibile le scorribande di Spitaleri. Nella prima frazione ci riesce e non concede spazi al fantasista di Carulli, ma nella ripresa abbassa colpevolmente l'attenzione e concede troppo spazio, in occasione del gol si fa superare troppo facilmente.
Giordano 6 Terzino sinistro di spianta segue spesso la manovra in fase offensiva, si propone spesso in sovrapposizione e con Busso forma un out di sinistra di tutto rispetto. Dal suo lato Lo Schiavo fa fatica a sfondare costringendolo a spostarsi verso il centro del campo.
Adinaj 6 Schierato mediano gioca una partita attenta in fase difensiva, a volte è costretto ad interrompere la manovra avversaria con dei falli ma li spende sempre usando la testa, anche la sua ammonizione deriva da una ottima decisone di fermare un contropiede pericoloso.
Donadio 6.5 Nel riscaldamento accusa un problema al ginocchio e la sua presenza in campo rimane in dubbio fino alla fine, gioca sul dolore e fa una partita sontuosa in fase difensiva.Abile nel gioco aereo e in anticipo limita molto bene con dei tempestivi raddoppi le sgasate di Spitaleri.
Merlo 6 Compagno di reparto di Donadio, gioca una partita a uomo su Parrinello e fa un buon lavoro cercando alzare la linea lasciandolo in fuorigioco. Unica sbavatura del suo match è il mal posizionamento in occasione del gol del vantaggio proprio di Parrinello, dove si fa prendere troppo dal pressing e si perde l'uomo alle spalle.
Busso 7.5 Scappa sulla fascia come Leao e diventa l'incubo di Mautone, il suo gol al 30' è la ciliegina su una prestazione fantastica. I suoi continui inserimenti alle spalle del terzino diventano la chiave per scardinare la difesa del Vinovo e lui si fa trovare pronto in ogni occasione. Borgognoni intercetta due sue conclusioni che avrebbero meritato miglior fortuna. Viene graziato dall'arbitro, la sua reazione ad un fallo subito poteva costargli il rosso.
Bono 6.5 Avere un giocatore del genere in mezzo al campo garantisce alla tua squadra di recuperare tanti palloni e Bono lo sa bene. Grinta e dinamismo lo caratterizzano, il suo pressing continuo mette in difficolta tutto il centrocampo avversario.
Mirkov 6 Giornata difficile per il bomber Biancorosso, la fisicità di Fanti e Pansini si fa sentire ed è costretto a giocare prettamente spalle alla porta, ha sulla testa il pallone del possibile 2-1 ma Borgognoni compie un miracolo anche su di lui.
Sardo 7 Schierato sulla trequarti il numero 10 fornisce a Bono e ai suoi compagni una prestazione super, corre e lotta per 70 minuti su ogni palla, non tira mai indietro la gamba e cerca sempre di lanciare Mirkov in profondità. Il suo gol alla Dejan Stankovic è la perla che vale il pari ed evita una sconfitta che sarebbe stata immeritata.
Nappi 6 In una partita che vede lo sviluppo offensivo prevalere dal lato opposto al suo lo limita parecchio, il continuo pressing di Spitaleri e Natalucci lo costringono a giocare a due tocchi. Non riesce ad essere pericoloso e preferisce eseguire compiti prettamente difensivi.
10' st Coscarelli 6.5 Il Classe 2010 è ispiratissimo, entra e semina il panico nella difesa avversaria. Palla al piede è imprendibile e spesso e volentieri la retroguardia avversaria decide di adottare le maniere forti per placare la sua foga.
VINOVO SPORT EVENT
Borgognoni 8 Portiere dai super poteri, inizia la sua partita con due interventi che farebbero mettere le mani nei capelli a qualunque attaccante. Compie parate in uscita bassa, usando la mano di richiamo e usando perfino i piedi in contro tempo. Il suo 8 in pagella è stra meritato, anche sulle tribune i complimenti dei tifosi avversari evidenziano la sua prestazione superlativa.
Mautone 5.5 Si trova davanti probabilmente uno degli esterni sinistri più forti del girone e paga tanto la differenza di passo, non riesce a far funzionare gli accorgimenti difensivi e al 17' Carulli preferisce cambiarlo per limitare in altro modo Busso
17' st Pairetto 6 Entra con compiti ben precisi cercare di limitare i continui inserimenti alle spalle da parte di Busso e per buona parte della sua partita ci riesce. Nel finale è costretto ad aggrapparsi alla maglia del numero 7 del Carmagnola e spende un buon giallo per evitare pericoli ben peggiori.
Natalucci 6 L'out di sinistra è in ottime mani, con Spitaleri completa un reparto invidiabile. Dal suo lato Nappi non sfonda praticamente mai e lo costringe a cercare spazi in mezzo al campo. In fase offensiva è propositivo e spesso riesce a trovare la verticalizzazione verso il suo compagno di fascia.
Pastore 6 Schierato in mediana la sua partita è a due facce: da un lato la grande intraprendenza nel ricevere ogni pallone possibile e girarlo da destra a sinistra con pochi tocchi, dall'altra la troppa foga negli interventi che spesso gli creano qualche problema di posizionamento e gli costano anche un'ammonizione evitabile.
Fanti 6 Gioca a uomo su Mirkov per non permettergli di girarsi e puntare la porta, ha un ottimo senso della posizione e le palle alte sono tutte sue.Rischia poco in fase di costruzione e trova spesso con i suoi lanci lunghi la fisicità di Parrinello.
Pansini 6.5 Buona prova da capitano per il centrale di Carulli, è spesso nella posizione giusta e non si fa saltare facilmente.La sua capacità di lettura si dimostra nel fatto che i cross avversari vengono spesso intercettati da lui senza troppa fatica.
Spitaleri 7 Ancora una volta Spita-gol non delude e segna un gol da vero campione, 1 contro 1 di grande qualità e destro violento sul primo palo a sorprendere Tuminetti. Nella ripresa si innervosisce ma è bravo ad usare questo c ome benzina per andare ancora più deciso sui palloni che i suoi compagni gli servono.
Giardina 6.5 Mezz'ala moderna capace di essere efficace in entrambe le fasi:pressing alto fin dai primi minuti e rifiniture per gli esterni sempre con i tempi giusti. Ci prova anche dalla distanza ma non trova il bersaglio grosso.
Parrinello 6.5 Bomber opportunista ha una sola occasione e non la butta alle ortiche battendo con freddezza Tuninetti con un bel destro a scavalcare.Nel secondo tempo la difesa del Carmagnola prende bene le misure e fanno in modo di farlo cadere spesso in fuorigioco.
Lo Schiavo 6 il numero 10 nella prima frazione riesce ad essere parte attiva della manovra offensiva, fa giurare bene la squadra e spesso i suoi cambi di gioco trovano i piedi di Spitaleri, con l'aumentare della fatica accusa la stanchezza e viene sostituito.
11' st Bertoldi 6 Entra e dona alla sua squadra più fisicità e centimetri in mezzo al campo, il suo pressing nel finale di gara mette in crisi il centrocampo avversario che spesso si trova costretto ad alleggerire la pressione lanciando la palla lunga.
Norena 6 In mezzo al campo fa fatica a trovare gli spazi giusti nei quali inserirsi e spesso è costretto a cercare la profondità per Parrinello. In fase difensiva è utile nei raddoppi sull'esterno ma da lui ci si aspetta più dinamismo in fase offensiva