Cerca

Under 15

A 8 minuti dalla fine segna il suo secondo gol consecutivo in carriera e salva la squadra dalla sconfitta

Sfida tra le due rivelazioni del campionato, vantaggio lampo degli ospiti con il loro migliore in campo

Samuele Galassi, Real Olympic Collegno Under 15

Under 15 Provinciali, Real Olympic Collegno-Go Grugliasco 1-1: Samuele Galassi, autore del gol del pareggio a pochi minuti dal termine

Prima gara della quarta giornata del girone A quella disputatasi oggi alle 15 a Collegno tra i padroni di casa del Real Olympic Collegno e il Go Grugliasco di Francesco Vigna. Entrambe le compagini si trovano a 6 punti in classifica dopo le prime tre giornate e puntano ad una vittoria per agguantare le due capoliste, Pianezza e Almese, in attesa delle partite di domani. Entrambe le squadre scendono in campo con un 4-3-3, i ragazzi di Tiziano Porcu, non avendo una prima punta di ruolo giocano con un tridente molto variabile e con i tre tenori che si scambiano di posizione durante la partita.

I padroni di casa partono subito forte portandosi tutti all'attacco per provare a sbloccare la gara il prima possibile, ma arriva subito la doccia fredda perché da una ripartenza degli ospiti arriva la rete dello 0-1 con David Atzeni, quest'oggi schierato nel ruolo di esterno sinistro, che va via in velocità e a tu per tu con il portiere fa uno scavetto che lo supera e sigla il gol del vantaggio. I maglia arancio non ci stanno e si riportano di nuovo all'attacco per tentare di pareggiare il conto ma un po' di imprecisione sotto porta e un po' le scelte sbagliate in occasione dell'ultimo passaggio complicano le cose. Per i ragazzi di Porcu ci provano più volte Giuseppe Passafaro, tirando di poco a lato, e Federico Marini, con delle conclusioni dalla distanza che non impensieriscono però Pietro Giacoma mentre gli ospiti, in maglia blu, provano a colpire su delle ripartenze guidate, soprattutto, da Atzeni che tenta la conclusione o prova a crossare ai compagni come in occasione, a fine primo tempo, del colpo di testa di Alessandro Ghigo che non centra la porta di poco. Primo tempo che finisce quindi 0-1 per il Go Grugliasco.

Si ritorna in campo ed i padroni di casa effettuano subito due sostituzioni cambiando due terzi dell'attacco mentre per gli ospiti scendono in campo gli stessi undici. Il secondo tempo è sicuramente più caotico rispetto alla prima frazione ma anche decisamente più divertente per quanto riguarda le occasioni da rete, infatti dopo pochi minuti il Real Olympic riesce a pareggiare grazie ad una rete di Samuele Galassi, l'unico del tridente rimasto in campo, ma il fischio del direttore di gara, che ha fermato il gioco per fuorigioco, strozza l'urlo di gioia dei padroni di casa che increduli si ritrovano ancora sotto. Tre minuti dopo su una punizione poco fuori l'area il numero 10 del Go Grugliasco Alessio Monco tira un missile che si infrange sul palo mentre pochi minuti dopo sempre Monco da punizione, ma stavolta dai trentacinque metri, calcia di potenza e impegna Roberto Salvatore che alza sopra la traversa.

Prima della fine della partita c'è ancora tempo per qualche giocata di Azteni che delizia il pubblico con un paio di dribbling e con una conclusione di rabona che però termina a lato, ma soprattutto per la rete di Samuele Galassi, questa volta non in fuorigioco, che dopo dei rimpalli riceve la palla e, anche grazie ad una deviazione della difesa, spiazza l'estremo difensore avversario e sigla la rete dell'1-1 definitivo, visto che pochi minuti dopo l'arbitro fischierà la fine. Per il numero 7 arancionero è il secondo gol consecutivo in campionato, mentre nella scorsa stagione non aveva mai timbrato il cartellino in Under 14.

Partita quindi più divertente e con occasioni per entrambe le squadre, soprattutto nei secondi trentacinque minuti, e che vede però uscire entrambe le squadre con 1 punto grazie al primo pareggio stagionale. Ecco le parole dei due allenatori dopo i settanta minuti: «Non sono soddisfatto perché queste partite sono da vincere e non da pareggiare, ci siamo mangiati molte occasioni da rete per colpa della poca precisione nell'ultimo passaggio e nelle conclusioni» dice Porcu, mentre Vigna si dice soddisfatto dei suoi anche se preferirebbe un po' più di concentrazione dietro.

TABELLINO

REAL OLYMPIC-GO GRUGLIASCO 1-1
RETI (0-1, 1-1): 9' Atzeni (G), 27' st Galassi (R).
REAL OLYMPIC (4-3-3): Salvatore 6.5, Lobasso 6, Scabin 6.5, Catalano 6, Dinuccio 6.5, Callea 6.5, Mourah 6, Marini 6.5 (33' st Castellaro sv), Cicio 6.5 (1' st Ben Zid 6.5), Passafaro 6.5 (1' st Americo 6.5), Galassi 7. A disp. Xilay, Nardella, Miserini, De Vincenzi. All. Porcu 6. Dir. Galassi - Catalano.
GO GRUGLIASCO (4-3-3): Giacoma 6.5, La Manna 6.5, Forassiepi 6, Aleo 6, Furneri 6, Monco 6, Salandra 6.5, Nasole 6.5, Saitta 6, Ghigo 6.5 (27' st Potenza sv), Atzeni 7. A disp. Sapienza, Alabiso, Giuri, Di Maggio, Magno, Bergamini. All. Vigna 6. Dir. Di Maggio.
ARBITRO: Duri di Collegno 6.


PAGELLE


REAL OLYMPIC

Salvatore 6.5 Attento in occasione della punizione battuta da Monco, deve spesso uscire fuori dagli 11 metri per anticipare, con i piedi, gli avversari ed è sempre preciso a servire i compagni.

Lobasso 6 Ha la sfortuna di giocare sulla fascia in cui il Go Grugliasco crea le migliori occasioni da rete, e infatti dal suo lato arriva anche la rete avversaria. 

Scabin 6.5 Trasforma azioni offensive avversarie in ripartenze per i suoi grazie alle sue uscite palla al piede.

Catalano 6 Fa una partita normale, con qualche anticipo sulla punta avversaria.

Dinuccio 6.5 Gioca terzino e nel primo tempo sale e da una mano a scardinare la difesa dalla fascia sinistra, nella ripresa gioca stabilmente più alto per provare a creare di più.

Callea 6.5 Gioca mezzala e una buona gara provando a creare qualcosa in fase offensiva dando una mano al tridente visto che non c'è una vera prima punta.

Mourah 6 Gioca mediano facendo da filtro in mezzo al campo, incarico più semplice nel primo tempo rispetto alla ripresa.

Marini 6.5 Uno dei più vivaci dei suoi, ci prova spesso servendo i compagni o tirando dalla distanza ma non impensierisce mai il portiere.

Cicio 6.5 Per tutto il primo tempo prova a tringolare con il compagno di reparto Passafaro ma entrambi non riescono a pungere.

1' st Ben Zid 6.5 Entra e accelera un po' il gioco sulla sua fascia, prova a servire Galassi più volte.

Passafaro 6.5 Come il compagno Cicio, provano a duettare per i primi trentacinque minuti ma non sfondano la difesa avversaria.

1' st Americo 6.5 Entra bene in partita servendo diversi bei palloni ai compagni d'attacco per provare ad agguantare il pareggio.

Galassi 7 Un gol annullato in fuorigioco e un gol segnato, è il più pericoloso dei suoi ed ha il merito di siglare il pareggio a pochi minuti dal termine.


GO GRUGLIASCO

Giacoma 6.5 Fa qualche bella parata e si fa sempre trovare attento sui tiri da fuori degli avversari.

La Manna 6.5 Nel primo tempo  fatica un po', mentre nel secondo tempo chiude tutto quello che passa sulla sua fascia.

Forassiepi - Aleo 6 Vengono attaccati tutta la partita e riescono a reggere fino a pochi minuti dal traguardo.

Furneri 6 Soffre più del suo compagno e viene attaccato tutta la partita, alcune volte riesce a contenere, altre meno.

Monco 6.5 Gioca mezzala ed è uno dei più tecnici dei suoi, ci prova due volte su punizione e solo il palo ed una bella parata di Salvatore gli negano la gioia del gol.

Salandra 6.5 Gioca mediano e fa filtro costringendo gli avversari ad attaccare sulle fasce.

Nasole 6.5 Anche lui gioca mezzala e fa un'ottima partita di quantità e qualità, come al solito.

Saitta 6 Forse il più spento dei tre davanti, non brilla ma prova comunque a creare qualcosa per i compagni.

Ghigo 6.5 Ci prova più volte ma non riesce a centrare il bersaglio grosso,  bel colpo di testa, che sfila di poco fuori, nel primo tempo ne è la prova.

Atzeni 7 Nel primo tempo segna e poco altro, mentre nella ripresa sale in cattedra e inizia a fare giocate da stropicciarsi gli occhi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter