Cerca

Under 15 Femminile

Segnano 4 gol in trasferta e festeggiano la prima vittoria in campionato

Grande Fair Play tra due bellissime squadre che a fine partita si fanno i complimenti e la foto tutte insieme

Under 15 Femminile, Elledì FC-Freedom 2-4: le 4 marcatrici cuneesi, Nermin Tolba, Sara Loffredo, Rebecca Bodrero e Giulia Merlino

Under 15 Femminile, Elledì FC-Freedom 2-4: le 4 marcatrici cuneesi, Nermin Tolba, Sara Loffredo, Rebecca Bodrero e Giulia Merlino

Intensità, ritmo, grinta e tenacia. Questo ci ha raccontato la partita tra Elledì e Freedom. Le due squadre non si sono risparmiate sul campo, dando vita ad una vera e propria battaglia e regalando un dignitoso spettacolo al numeroso pubblico presente sulle tribune. A spuntarla è la formazione ospite, al termine di 75’ minuti di fuoco.

 

Primi due botti. L’Elledì si dispone con un 3-4-1: Michela Nastasi in porta, terzetto difensivo composto da Vittoria Cavozza, Marta Cilluffo e Alice Morelli, a centrocampo Aurora Coco e Anna Porchietto in mezzo, sugli esterni Chiara Ferrero e Wacila Sammouni, Alessia Giraudi inizialmente unica punta.

La Freedom risponde con un 3-3-2: Letizia Quarneti tra i pali, difesa a tre con Benedetta Quattrone, Francesca Chille e Miriam Re, Carlotta Galvagno in mediana, Rebecca Bodrero e Marta Mastantuoni le mezzeali, coppia d’attacco formata da Nariman El Mselek e Nermin Tolba.

Partenza subito combattiva da parte di entrambe le squadre che si buttano a mille all’ora su ogni pallone, non risparmiandosi, specie nei contrasti. Passano appena 7’ minuti ed è la formazione di casa ad avere la prima occasione del match: cross basso dalla sinistra di Ferrero, rimpallo in area, pallone che arriva sui piedi di Giraudi, tiro insidioso che costringe Quarnetti a rifugiarsi in angolo. Primo campanello d’allarme per la Freedom che però, tre minuti più tardi, spazza via la paura: azione insistita sulla destra di Bodrero che arriva alla conclusione dal limite, respinta non perfetta di Nastasi, sul primo tap-in arriva El Mselek che però trova l’opposizione della difesa di casa, pallone che rimane ancora lì e sulla seconda ribattuta si avventa Tolba, che stavolta mette dentro. Vantaggio Freedom.

L’Elledì prova a reagire, vincendo molti duelli in mezzo al campo, ma non riuscendo mai a ripartire e a prendere il pallino del gioco, costantemente in mano alle avversarie grazie alla qualità dei singoli. Ed è proprio grazie a questo fattore, assieme a un pizzico di fortuna, che la Freedom raddoppia al minuto 15’: azione personale sulla destra ancora di Bodrero che mette in mezzo uno spiovente, pallone che sembra facile preda di Nastasi, ma il portiere di casa non riesce a bloccare e la sfera finisce in porta. È l’ultima emozione del primo tempo che si conclude sul 2-0 per la squadra ospite.

Le emozioni continuano. Seconda frazione che si apre con una serie di cambi da una parte e dall’altra. Ma in questo inizio di ripresa, la scena se la prende tutta Marta Mastantuoni che crea due occasioni nei primi 3’di gioco: la prima con una conclusione dal limite dell’area in scivolata, pallone respinto con i pugni da Nastasi, la seconda sugli sviluppi di una punizione, dove prova la girata da dentro l’area, ma trova ancora una volta una super Nastasi che blocca splendidamente. Ancora gli ospiti che spingono e all’11’ trovano un’altra azione pericolosa con El Mselek, imbucata perfettamente dalla subentrata Loffredo, ma per l’ennesima volta è strepitosa l’opposizione di Michela Nastasi che, aldilà dell’errore nel primo tempo, ha sfoderato delle parate grandiose ed è stata molto coraggiosa nelle uscite basse. Nel momento migliore della Freedom, però, le giallonere accorciano: percussione sulla destra di Alessia Giraudi che vince un contrasto e serve al centro un cioccolatino per Chiara Ferrero, la numero nove deve solo spingerla in porta. La riapre l’Elledì che, galvanizzata dal gol segnato, si butta a testa bassa alla ricerca del pareggio. Speranze che però si spengono all’ultimo minuto della ripresa: Mastantuoni è bravissima a liberarsi in dribbling e a servire Loffredo dentro l’area, tocco morbido e palla nell’angolino. Si va al riposo sul 3-1 per le cuneesi.

Lucchetto al match. Anche nella terza frazione lo spettacolo non manca e la Freedom, nonostante il doppio vantaggio, continua a macinare occasioni. Ci prova Miriam Re al 7’minuto con una conclusione dalla media distanza, palla che colpisce il palo alla destra di Nastasi. Passano otto minuti ed è ancora Mastantuoni a provare dalla distanza, ma è sempre un’attenta Nastasi a negargli la gioia, che sarebbe meritata per la quantità di occasioni create. Gioia che arriva al minuto 17’ per Giulia Merlino, entrata all’inizio del terzo tempo al posto di El Mselek, con un pallonetto dolce a scavalcare Nastasi. Gol che mette in ghiaccio la gara. Al 19’ c’è ancora spazio per il gol che rende meno amara la sconfitta per l’Elledì: lo firma Anna Porchietto, abile a sfruttare una ribattuta su una punizione bomba calciata da Giraudi. È l’ultimo squillo del match, che regala la prima vittoria stagionale alla Freedom.

IL TABELLINO

ELLEDÌ FC-FREEDOM 2-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4, 2-4): 10' Tolba (F), 15' Bodrero (F), 14' st Ferrero (E), 25' st Loffredo (F), 17' tt Merlino (F), 19' tt Porchietto (E).
ELLEDÌ FC (3-4-1): Nastasi 8, Cavozza 6.5 (1' st Rimondotto 6.5), Cilluffo 7, Morello 7, Coco 6.5 (1' st Salera 6.5), Porchietto 7.5, Giraudi 8, Ferrero 7.5, Sammouni 6.5 (1' st Cataldo 6.5). All. Giraudi 7 Taddeo 7. Dir. Cilluffo.
FREEDOM (3-3-2): Quarneti 7 (1' tt Idrissi Lamghari 7), Quattrone 7.5, Chille 7, Re Miriam 8, Bodrero 8 (12' st Fierro 7), Galvagno 8 (1' tt Re Sofia 7), El Mselek 7 (1' tt Merlino 7), Mastantuoni 8, Tolba 7 (1' st Loffredo 7). All. Diletta Di Girolamo 7. Dir. Fierro.
ARBITRO: Ryan Porcedda di Nichelino 7.
NOTE: Calci d'angolo 4-4.


LE PAGELLE

ELLEDI FC


Nastasi 8 È vero, sbaglia sul secondo gol, però ha un coraggio pazzesco e lo vedi in tutte le uscite basse, in una delle quali prende anche una ginocchiata in faccia, ovviamente fortuita, da Nariman El Mselek (che poi va a chiederle scusa), quando prende sicurezza fa una serie di parate negando più volte il gol alla Freedom, in particolare sui tiri di Miriam Re.

Cavozza 6.5 Un solo tempo, il primo, di contenimento soprattutto sulla scatenata Marta Mastantuoni, giocando a destra nel terzetto difensivo giallonero.

1' st Rimondotto 6.5 Entra per Vittoria Cavozza, ma piazzandosi sull'altro lato, quello di sinistra, dove riesce a contenere bene le avanzate della Freedo.

Cilluffo 7 In marcatura stretta sulle punte avversarie, specialmente in occasione dei calci piazzati, stando attenta a non farle girare verso la porta. Partita di sostanza al centro della difesa della Elledì.

Morello 7 È la più piccola in campo, classe 2011, gioca il primo tempo sul centrodestra e gli altri due sul centrosinistra della linea difensiva giallonera, sempre attenta quando la Freedom attacca dalla sua parte.

Coco 6.5 Buon primo tempo in cui, oltre a giocare palloni e fare filtro a centrocampo, va anche a chiudere sui lati dando una mano alla difesa.

1' st Salera 6.5 Gioca un po' più larga rispetto a Aurora Coco, aiuta sul lato destro conquistando e coprendo bene il pallone quando c'è da difendere.

Porchietto 7.5 Festeggia il suo gol, quello della speranza di rimonta, con un cuore verso la tribuna, durante tutta la partita è chiamata a fare la doppia fase a centrocampo per aiutare la squadra.

Giraudi 8 Lotta su ogni palla e tira tanto in porta, sue le prime conclusioni della Elledì nel primo tempo, brava a inquadrare sempre la porta, da una sua bomba su punizione nasce il gol di Anna Porchietto. Fa anche l'assist per il gol di Chiara Ferrero.

Ferrero 7.5 Fa tanto movimento punzecchiando la difesa della Freedom come una zanzare e prende anche tante botte grazie alla sua generosità nel buttarsi su ogni pallone, posizionata benissimo in occasione del suo gol che riapre la partita.

Sammouni 6.5 Wacila gioca larga sulla sinistra formando quasi un tridente con Chiara Ferrero e Alessia Giraudi quando la Elledì attacca, tra le migliori realizzatrici della sua squadra con la doppietta segnata alla prima giornata nella vittoria con la Don Bosco Alessandria.

1' st Cataldo 6.5 Lottatrice in mezzo al campo, dove deve arignare le centrocampiste cuneesi, brava anche lei a giocare di squadra e dare sempre aiuto nelle due fasi.

All. Giraudi 7 Taddeo 7 Davide Giraudi e Stefano Taddeo scelgono la difesa a tre per dare più copertura e bilanciamento alla squadra, le ragazze iniziano benissimo nei primi minuti cercando subito il gol del vantaggio e non mollano quando invece vanno sotto di due gol.

FREEDOM

Quarneti 7 Subito due decise parate sui tiri di Alice Giraudi, volendo anche non facili visto che poteva avere la visuale coperta dalla linea difensiva, imparabile invece la conclusione di Chiara Ferreri da distanza ravvicinata.

1' tt Idrissi Lamghari 7 Incassa il gol dopo che aveva neutralizzato il missile di Alice Giraudi, la Freedom protesta anche per un possibile fallo su di lei in quell'azione, per il resto difende bene la sua porta.

Quattrone 7.5 Attentissima su ogni palla, spinge anche quando ha spazio per farlo sulla destra, ha tanta voglia di giocare e si vede da come batte le rimesse in gioco velocemente anche quando a squadra è in vantaggio, brava a dare indicazioni alla difesa.

Chille 7 Centrale della difesa schierata a tre, sale di intensità nei minuti finali quando la Elledì cerca di rientrare in partita, ottimi interventi sempre puliti sulla palla.

Re Miriam 8 Tra le migliori in assoluto, tira tanto in porta pur giocando nelle tre di difesa e sganciandosi appena vede spazi liberi, colpisce anche un palo con una sassata dalla distanza.

Bodrero 8 Protagonista assoluta nei primi minuti, agisce larga a destra, da un suo tiro violento nasce il primo gol, poi è lei stessa con un cross velenoso a segnare il punto del raddoppio.

12' st Fierro 7 Gioca metà partita occupando la corsia di destra, scende bene su quel lato e si incarica anche di recuperare qualche pallone in fase difensiva.

Galvagno 8 Casacca numero 4, regista e rubapalloni della Freedom, gioca una partita intensissima nel cuore del centrocampo, dal primo all'ultimo minuto in cui rimane in campo, gran punto di riferimento della formazione cuneese.

1' tt Re Sofia 7 Occupa bene lo spazio a centrocampo, entrando in un momento culminante della partita, buona prestazione anche per lei.

El Mselek 7 Aggredisce ogni pallone come se fosse l'ultimo, questo la porta a volte a commettere fallo, però è anche molto corretta e stringe la mano alle avversarie, cerca un gol che avrebbe anche meritato.

1' tt Merlino 7 Suo il gol tecnicamente più bello della partita, con un pallonetto da distanza ravvicinata che in pratica chiude il match, festeggiatissima dalle compagne.

Mastantuoni 8 Spinge come un treno fin dall'inizio accentrandosi e cercando il tiro da qualunque posizione, da una sua incursione nasce il terzo gol della Freedom segnato da Sara Loffredo. Gran tecnica e facilità nel dribbling.

Tolba 7 Al posto giusto in occasione del gol che sblocca la partita e apre la strada alla prima vittoria in campionato, brava a coordinarsi e calciare in porta la respinta del portiere.

1' st Loffredo 7 È sempre lì davanti alla ricerca della palla giusta da buttare dentro, quando le capita l'occcasione è più rapida di tutte a gettarsi sul pallone e spedirlo oltre la linea di porta.

All. Di Girolamo 7.5  Motiva bene la sua squadra e la conduce alla prima vittoria di questo inizio di stagione, molto sportiva nei confronti della squadra avversaria a cui fa i complimenti, a fine partita chiede alle sue ragazze di posare per la foto ricordo insieme alla Elledì.

ARBITRO: Ryan Porcedda di Nichelino 7 Classe 2006, giocava al Beiborg, adesso indossa una casacca nera e ha un fischietto in mano che dimostra di saper usare bene, era alla sua prima esperienza nella categoria femmenile a 9, si fa trovare preparato e dirige bene la partita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter