Under 15
05 Novembre 2023
ORPAS UNDER 15 • I due migliori in campo nella vittoria ospite, Alessandro Zanellato e Costantino Di Gioia
Il fisico e la grinta hanno un ruolo da protagonista in una partita intensa, dove c'è meno spazio per la tecnica e il gioco palla a terra. Entrambe le squadre cercano quindi il lancio per iniziare l'azione e sulle seconde palle si decide spesso l'esito delle manovre. In questo contesto spicca maggiormente la forza delle difese, con la solida coppia Gao-Papi Rossi da una parte e il ruolo da "libero" di Zanellato dall'altra, pronto nei recuperi sfruttando la sua grande velocità e poi sempre preciso palla al piede. Gli strappi, i colpi per cambiare la partita arrivano invece dagli esterni, per i padroni di casa. Mentre per gli ospiti le azioni pericolose nascono spesso dall'asse Colocci-Di Gioia. Lo spartito rimane questo fino all'espulsione di Papi-Rossi, da cui si originano voragini che i gialloverdi sfruttano fino all'1-5 finale con cui l'Orpas ha battuto il Cus Bicocca.
La prima frazione è la sintesi di quanto detto e viaggia ad un ritmo, per assurdo, decisamente più basso rispetto alla seconda. Le punte sembrano spesso lasciate al proprio destino, a lottare in solitaria contro il muro avversario e il centrocampo viene puntualmente saltato in costruzione. Gli uno contro uno e i duelli diventano quindi l'unica occasione per creare pericoli ed in questo l'Orpas si dimostra superiore, con maggiore compattezza dietro e maggiore rapidità sulla trequarti. Territorio che diventa regno dei giocatori più qualitativi degli ospiti, su tutti Marasigan e Colocci, che confezionano lo 0-1 al 21'. Nel restante quarto d'ora la scena se la prende invece Beretta, pericoloso su corner e anticipato in area da una provvidenziale copertura difensiva di Senatore.
Il secondo tempo è più movimentato e sembra partire in discesa per i gialloverdi. Dopo soli quattro minuti arriva infatti lo 0-2 di Zanellato, che insacca da fuori area consacrandosi come migliore in campo e come leader assoluto dei suoi, capace di incidere in ogni aspetto del gioco. Potrebbe essere il colpo definitivo ed invece il Cus riparte serrando i denti e al 22', al termine di una fantastica azione rasoterra, trova l'1-2 con il neoentrato Awad, che aggira capitan Rekabi e poi scocca un destro imparabile all'angolo. Chi conosce il calcio sa che le partite possono rovesciarsi in un secondo, ed infatti i padroni di casa iniziano a giocare con un'energia superiore. Per qualche minuto non accusano neanche l'espulsione di Papi Rossi e ancora con Awad hanno la clamorosa chance del 2-2. Il sogno rimonta però non si concretizza con il pallone che fischia poco a lato dalla porta di Tomba e da lì, complice anche l'inferiorità numerica, fuoriesce un po' di frustrazione. E l'Orpas dilaga. Al 29' segna un super gol Di Gioia slittando tra gli avversari, nel lungo recupero trovano invece la rete due sostituti. Prima Lanzarotta fa 1-4 e poi, allo scadere, Petrò fissa il tabellino con cui arriva il triplice fischio.
Un risultato ottimo per l'Orpas. Con gli ospiti che rimangono al terzo posto ed esaltano la loro forza offensiva, come sottolineato da Mister Quattrone. Un po' di rammarico invece per Corbetta, che deve far fronte ad un risultato più largo rispetto a quanto espresso sul campo.
CUS BICOCCA-ORPAS 1-5
RETI (0-2, 1-2, 1-5): 21' Colocci (O), 4' st Zanellato (O), 22' st Awad (C), 29' st Di Gioia (O), 40' st Lanzarotta (O), 42' st Petro (O).
CUS BICOCCA (4-3-3): Campanale 6.5 (30' st Invernizzi sv), Eard 6.5 (25' st Di Muro 6), Pelanda 6 (1' st Peraboni 6.5), Senatore 6.5 (14' st Strada 6.5), Gao Xi 7 (29' st Strada sv), Papi Rossi 6, Clarizia 6.5 (14' st Awad 7.5), Arlati 6.5 (20' st Laurenti 6), Bello 7, Moretti 6, Burei 6.5. All. Corbetta 7.
ORPAS (4-3-3): Tomba 7, Rekabi 7.5, Roserba 7 (15' st Petro 8), Macri 7, Quintana 7.5, Zanellato 8.5, Marasigan John 7.5 (29' st Lanzarotta 8), Colocci 8 (12' st Rizzo 7), Di Gioia 8.5, Caslini 7 (24' st Vassallo sv, 27' st Di Biase sv), Beretta 7 (9' st Martinelli 7). A disp. Rossi Alessandro, Carzaniga. All. Quattrone 7.5.
ARBITRO: Rezzonico Di milano 8.
ESPULSO: 26' st Papi Rossi (C).
AMMONITI: Marasigan (O), Rekabi (O).
CUS BICOCCA
Campanale 6.5 Non ha grandi colpe sui gol, gestisce bene le altre situazioni.
Eard 6.5 Gli esterni avversari cambiano spesso fascia e contenerli non è facile. Ci riesce bene nel primo tempo, cala fisicamente nel secondo.
25' st Di Muro 6 Entra nel momento più difficile e cerca di aiutare i suoi.
Pelanda 6 Un tempo solido seppur con qualche difficoltà, sostituito all'intervallo.
1' st Peraboni 6.5 Si presenta al match con una scivolata sensazionale e grande voglia.
Senatore 6.5 Chiusure importanti e tanta grinta, meno attivo in impostazione.
14' st Strada R. 6.5 Ferma egregiamente una ripartenza e cerca di dare il suo apporto in difesa.
Gao Xi 7 Insuperabile per lunghi tratti del match, fa valere il fisico.
Papi Rossi 6 Gioca bene e dirige la linea, ma l'espulsione pesa.
Clarizia 6.5 Cerca lo spunto e spesso sorprende in velocità, mentre fatica di più ad incidere in zona gol.
14' st Awad 7.5 Entra ed è una furia. Prima segna, poi sfiora la doppietta ed il possibile pareggio e fino all'ultimo cerca di tenere attiva la squadra.
Arlati 6.5 Dà sostanza e partecipa alla lotta in mezzo al campo.
20' st Laurenti 6 Garantisce energie fresche e partecipa al miglior momento dei suoi a metà ripresa.
Bello 7 Ingaggia una continua sfida per tutti i palloni che orbitano dalle sue parti e cerca di guadagnare il massimo da ogni situazione.
Moretti 6 Passaggio decisivo per Awad, manca il gol da pochi passi.
Burei 6.5 Si alterna tra il centrocampo e l'esterno, uno dei più pericolosi
All. Corbetta 7 Il risultato è chiaramente troppo ampio rispetto a ciò che la sua squadra ha fatto e pure l'espulsione ha pesato. Ha il merito di inserire Awad al momento giusto e di aver trasmesso ai suoi lo spirito combattivo. Ci sarà più da lavorare sull'aspetto tecnico.
ORPAS
Tomba 7 Poche minacce verso la porta, bene in impostazione.
Rekabi 7.5 Il capitano riesce ad abbinare sostanza dietro e un piede affilato in fase di spinta.
Roserba 7 Vince il duello con il suo avversario, abile anche palla al piede.
15' st Petro 8 Un ottimo ingresso la cui ciliegina è il quinto gol.
Macri 7 Il centrocampo è spesso saltato e partecipa quindi poco in costruzione, si fa sentire invece in fase di non possesso.
Quintana 7.5 Difensore roccioso che gioca una partita senza sbavature in marcatura.
Zanellato 8.5 Anima della squadra. Da lui comincia l'azione e, nel caso del secondo gol, termina anche alla grande. Dietro annulla gli inserimenti avversari con grande velocità.
Masarigan 7.5 A volte scompare un po' dal match, ma quando si accende crea sempre occasioni.
29' st Lanzarotta 8 Gioca pochi minuti ma gli bastano per trovare la rete.
Colocci 8 Non solo il gol, ma anche una prestazione a tutto tondo in mezzo al campo, dove è il faro qualitativo della squadra.
12' st Rizzo 7 Entra nel momento migliore degli avversari e regge l'urto.
Di Gioia 8.5 Fenomenale nello svolgere quei compiti che tanti attaccanti fanno fatica a fare: legare il gioco, dialogare con gli esterni, imbucare per i compagni. E poi trova anche una splendida rete.
Caslini 7 Nel primo tempo combina bene con i compagni e si fa notare. Poi nella ripresa è più in ombra.
Beretta 7 Pericolosissimo in più occasioni, sfortunato a non trovare la rete.
9' st Martinelli 7 Questa volta il gol non arriva, ma c'è l'assist per l'ultima rete.
All. Quattrone 7.5 La squadra ha un'ottima base ed il secondo tempo dimostra che cercando un gioco più corale il talento dei gialloverdi può liberarsi e fare faville.
ARBITRO
Rezzonico di Milano 8 Esclusa l'espulsione per condotta disciplinare, giudicata comunque corretta anche dal mister del CUS, non esprime mai sentenze controverse e dirige perfettamente la partita.