Under 15
05 Novembre 2023
Under 15 Leinì-Settimo 0-2, il man of the match Riccardo Marega.
La sfida d'alta classifica promette spettacolo fin dai primi minuti, i viola di Danilo Borgese schierati con il solito 4-3-1-2 partono subito forte con il loro asso nella manica Fabio Salvatore che al minuto 3 approfitta di un errore della linea difensiva e calcia al volo di mancino da buona posizione ma la sua conclusione trova solo il fondo. La risposta dei padroni di casa allenati da Beppe Esposito, non si fa attendere, il bomber Gabriele Novaria si destreggia bene in mezzo a due e scarica un destro angolatissimo, dal limite dell'area, sul quale il numero 1 viola Riccardo Merega vola e smanaccia a lato.
Da questo momento il protagonista del match diventa il portiere ospite che sale in cattedra: al minuto 26' il Leinì si guadagna un calcio di rigore sul quale si presenta lo specialista Pulitanò (già due rigori a segno in campionato) dal dischetto opta per una conclusione potente alla sinistra del portiere, Marega intuisce e para. Il Settimo gasato dalle gesta del proprio portiere prende coraggio e sul finale della prima frazione si guadagna un rigore dubbio dal quale Filippo Calciano fa 1-0 spiazzando il portiere.
Nella ripresa il Leinì entra all'arrembaggio cercando a tutti i costi di recuperare il gol di svantaggio ma si scopre troppo e al minuto 6' dagli sviluppi di una ripartenza Calciano scappa sull'estero di destra, arriva sul fondo e cerca con un cross morbido Fabio Salvatore che si inserisce con i tempi giusti e opta per la conclusione da stropicciarsi gli occhi: conclusione al volo "alla Paolo di Canio" e palla sotto la traversa per lo 0-2.
La doccia gelata non interrompe la voglia di rimonta del Leinì che continua a premere sull'acceleratore ma per ben due volte Marega è superlativo, prima con un intervento in uscita bassa su Novaria e il secondo con una parata di piede a respingere il tentativo di tap in facile di Rescina. Parata e prestazione degna del migliore Manuel Neuer.
Il Settimo trova così l'ennesimo successo in campionato e tenta la fuga dal san Maurizio in attesa dello scontro diretto, al Leinì rimane il rimpianto di non esser riuscita a raccogliere i frutti messi in campo, la prestazione di Marega e il cinismo della squadra di Borgese ha fatto la differenza.
IL TABELLINO
LEINÌ-SETTIMO 0-2
RETI: 32' rig. Calciano (S), 6' st Salvatore (S).
LEINÌ (4-4-2): Panichelli 6, La Porta 6, Morello 6.5, Barbaro 6, Marinescu 6, Pulitanò 6.5 (34' st Tomaselli sv),Fabiano 6.5 (27' st Brizzo sv), D'Alleva 6 (13' st Milone 6), Novaria 7, Hassanin 6.5 (28' st Alviano C. sv), Rescina 6.5. A disp. Longobucco, Dell'Aquila, Goia, Parandero. All. Esposito 6.5. Dir. Ciuraru - Pulitanò.
SETTIMO (4-3-1-2): Marega 9, Sette 6, Morrongiello 6.5, Cambursano 6.5, Grillo 6, Dascalu 6.5, Massena 6 (15' st Guelpa Piazza 6), Facco 6 (30' st Stilo sv), Calciano 7.5 (26' st Xheli sv), Salvatore 7.5 (31' st Paduano sv), Martincu 6.5 (12' st Ebengue Mbella 6). A disp. Stoppa, Ferrara, Elmaghraby. All. Borgese Danilo 7. Dir. Martincu.
ARBITRO: Sili di Chivasso 5.
LE PAGELLE
LEINI
Panichelli 6 Non subisce molti tiri verso il suo specchio ma è comunque costretto a raccogliere per due volte il pallone per via del cinismo del Settimo. In occasione del gol di Salvatore fa il possibile ma la conclusione è violenta e precisa.
La Porta 6 Paga il miss match in velocità con Calciano che lo mette spesso in difficoltà. Al 3' minuto valuta male un lancio lungo e viene graziato dall'errore sotto porta di Salvatore. In fase offensiva è propositivo, la sua prova è comunque sufficiente.
Morello 6.5 Commette qualche errore tecnico in fase d'impostazione ma ha tanta voglia di recuperare il match e si sgancia più volte in fase offensiva. Sfortunato nel caso del palo che colpisce al 34' del secondo tempo.
Barbaro 6 Anche lui come La Porta soffre la velocità di Calciano che tende a svariare su entrambi i lati del campo, in occasione del gol del 0-2 non riesce a leggere in tempo l'inserimento di Salvatore. Fa comunque un buon lavoro a uomo su Martincu.
Marinescu 6 Terzino sinistro con più doti difensive che offensive, tiene bene la linea ma è troppo timido in fase offensiva e preferisce non staccarsi dalla posizione.Bravo a non farsi attaccare alle spalle dalla velocità delle mezze ali avversarie.
Pulitanò 6.5 Il capitano e leader del gruppo guidato da Esposito si carica la squadra sulle spalle per tutto il match. Sempre pericoloso con le sue conclusioni da fuori ha sul suo destro dagli 11 metri la possibilità di portare avanti i suoi, ma il suo rigore viene intuito e parato benissimo da Marega.
Fabiano 6.5 Tra i più in palla dei suoi, sempre propositivo non molla fino al fischio finale. Pericoloso in più occasioni, mette due volte davanti alla porta i compagni che però si vedono parare entrambe le conclusioni da ottima posizione.
D'Alleva 6 Compagno di reparto di Pulitanò, la sua partita è a due facce: in fase d'interdizione è bravissimo a limitare le mezze ali avversarie e crea non pochi fastidi agli sviluppi della manovra viola. In fase d'impostazione è troppo frettoloso e non è lucido nella giocata.
13' st Milone 6 Entra per aumentare i giri del forcing per riaprire il match, ha un buon contributo al match. Le sue incursioni creano pericoli continui alla retroguardia avversaria ma senza essere incisivo.
Novaria 7 Decisamente il migliore tra i padroni di casa, regge bene il peso dell'attacco.Quello che gli manca è solo un po di killer instinct in più. Marega è superlativo su di lui in più di un occasione.
Hassanin 6.5 Il numero 10 posizionato sull out di destra gioca un buon primo tempo dove in diverse occasioni riesce a sfondare in velocità e confeziona ottimi cross per i compagni che però non sfruttano bene le sue assistenze.
Rescina 6.5 Sempre pronto ad attaccare la linea con i suoi inserimenti diventa un pericolo costante per la retroguardia viola che spesso deve commettere fallo su di lui per limitarlo. Anche lui come per Novaria si vede fermare da Marega un destro da dentro l'area piccola in un modo superlativo.
SETTIMO
Marega 9 Semplicemente insuperabile. Al minuto 26' vola sul rigore di Pulitanò ed tiene a galla i suoi, nella ripresa si esalta e compie due miracoli: il primo in uscita bassa su Novaria, il secondo "alla Manuel Neuer", con il piede sinistro, evita il tap-in sotto misura di Rescina. Ha un talento non indifferente tra i pali ed oggi i suoi compagni devono solo ringraziarlo.
Sette 6 terzino destro molto veloce, gioca una buona gara in fase di copertura, unica macchia l'intervento da rigore al minuto 26' dove poteva evitare l'intervento.
Morrongiello 6.5 Schierato basso a sinistra, ha tanta grinta da mettere al servizio della squadra. Non tira mai indietro il piede e quando serve spende qualche fallo intelligente senza incappare in ammonizioni.
Cambursano 6.5 Il capitano e bandiera della squadra gioca una partita da vero mediano, spezza bene il gioco e in fase offensiva tenta in più occasioni di impensierire il portiere con le sue conclusioni da fuori.
Grillo 6 Difensore centrale dotato di un buon senso della posizione, con il suo compagno di reparto comunica molto ed evita al tandem Novaria-Rescina di timbrare il cartellino.
Dascalu 6.5 Raddoppia bene la marcatura su Novaria e gli lascia poche volte l'appoggio. Attento sulle palle alte e sui calci piazzati non rischia nulla in fase di possesso.
Massena 6 In ombra nella prima frazione non crea gioco come suo solito fare. Nella ripresa cambia decisamente registro e si rende utile in fase di non possesso.
15' st Guelpa Piazza 6 Entra voglioso di incidere, dona profondità alla sua squadra che lo cerca con palloni lunghi per sfruttare la sua velocità. Gli manca solo lo spunto giusto negli ultimi 20 metri per essere più pericoloso.
Facco 6 Mezz'ala indispensabile nello scacchiere di Borgese, è quel giocatore che c'è sempre quando ne hai bisogno. Non rischia nulla in fase di possesso ed è un mastino in fase difensiva.
Calciano 7.5 Il 9 fa una partita da vero centravanti, malgrado le sue doti fisiche non siano imponenti difende palla come pochi e sfrutta tutta la sua velocità attacando la linea da destra.In occasione del rigore al 32' è freddo e spiazza il portiere. serve un grande assist a salvatore per il 2-0.
Salvatore 7.5 Trequartista magico. Piede fatato e agonismo da vendere. gioca tra le linee come Dybala e porta tanta qualità al servizio degli attaccanti. ha tempi d'inserimento perfetti e lo dimostra in occasione del 2-0, gol che ricorda molto l'iconico gol di Paolo di Canio in maglia West Ham.
Martincu 6.5 Compagno di reparto di Calciano, si mette a disposizione dei campagni come riferimento centrale. Riceve tanti palloni spalle alla porta ed è bravo nel far girare la palla da destra a sinistra. Non ha tante occasioni da gol ma il suo contributo è notevole.
12' st Ebengue Mbella 6 Entra nel momento di massima difficoltà data la grande pressione del Leinì e ha il compito di allungare la squadra avversaria grazie alle sue doti di attaccante della profondità.