Under 15 femminile
05 Aprile 2025
NAZIONALI UNDER 15 FEMMINILE: Juventus-Torino 4-0, le marcatrici Letizia Colomba, Emma Rulfin e Emma Saba
Il derby della Mole non sarà mai una partita come tutte le altre a livello di emozioni, di cuore e di tifo. Juventus e Torino si sono presentate all'impianto sportivo di Garino con tanta voglia di lottare, accompagnate e sostenute da un pubblico numeroso che ha riempito l'intera tribuna. L'obiettivo per le torelle era compiere l'impresa contro le temibili bianconere, che prima di oggi avevano vinto 6 partite su 7 in questa fase interregionale. Nonostante ciò le granata di Fulvio Francini sono entrate in campo lottando e mettendo tanto cuore, tenendo testa alla Juve in un primo tempo molto combattuto, condito dalle parate di un'eroica Federica Gonella che ha blindato la porta del Toro in più occasioni. A trascinare la Juve è stata la solita devastante Emma Rulfin, autrice di due gol di rapina che hanno portato le bianconere sul 2-0, mentre le altre due reti che hanno permesso alle ragazze di Mirko Lombardo di mettere in cassaforte i 3 punti portano la firma di Emma Saba e Letizia Colomba. Brillano le stelle di Ludovica Grasso e Elena Longo, che hanno giocato 75 minuti di livello illuminando il centrocampo delle proprie squadre, senza mai accusare la stanchezza.
LA PARTITA
Al nono minuto le torelle hanno la prima occasione per sbloccare il match, su una sponda di Elena Valentini che premia l'inserimento intelligente di Gaia Giansante, la numero 6 del Toro si presenta a tu per tu con il portiere bianconero Martina Caruana ma calcia a lato. Al quarto d'ora Ludovica Grasso si rende protagonista con una gran cavalcata e allarga per Sofia Oliva che calcia con il destro al giro, un'azione che ricorda molto l'asse Calafiori-Zaccagni con la Croazia all'Europeo, ma la numero 7 sfiora il palo di pochissimo. Pochi minuti dopo una splendida pennellata alla Bonucci di Melissa Raballo trova lo scatto di Elena Valentini verso la porta avversaria, la 9 granata vince il rimpallo con Martina Caruana ma a porta vuota non riesce a inquadrare lo specchio. Al minuto 21 una parata pazzesca di Federica Gonella sul sinistro da fuori di Ludovica Grasso salva il risultato, la numero 1 vola alla sua sinistra e riesce a togliere il pallone da sotto la traversa. Un minuto dopo la Juve sblocca il match: un potente destro in diagonale di Emma Saba trova ancora la risposta di Gonella, sulla respinta il pallone arriva a Emma Rulfin che ribadisce verso la porta, Federica Cardonati si immola ma al secondo tentativo la numero 9 insacca il gol che porta in vantaggio la Juve.
Dopo 8 minuti del secondo tempo ci prova ancora Emma Saba, che lascia sul posto l'avversaria e va alla conclusione, ma il suo destro deviato viene respinto da Federica Gonella. Al quarto d'ora Ludovica Grasso fa partire un bolide dal limite dell'area, sul quale Gonella deve compiere l'ennesimo miracolo deviando in angolo. Proprio sullo stesso corner, le protagoniste sono sempre le stesse: Ludovica Grasso mette il cross, Emma Rulfin impatta di testa e Gonella salva, sul tap-in arriva sempre Rulfin a fare 2-0 e a trovare la doppietta personale. Il Toro sembra accusare il colpo e 2 minuti dopo arriva il tris bianconero: dopo un salvataggio di Melissa Raballo su Sofia Oliva, dalla linea di fondo Chiara Pozzo trova Emma Saba in area di rigore, che insacca in rete su tap-in. La Juve non si ferma e un'inarrestabile Chiara Pozzo va ancora al cross trovando nuovamente Emma Rulfin, Melissa Raballo salva e a porta vuota Letizia Colomba cala il poker, sono 3 i gol della Juve nel giro di 10 minuti. Nel terzo tempo c'è ancora spazio per una traversa di Francesca Marco, che poi si improvvisa assist-man e trova Emma Rulfin, la numero 9 calcia a lato di pochissimo sfiorando la tripletta. Dopo un'ennesima paratona di Federica Gonella su Chiara Pozzo, l'arbitro Seminara di Nichelino fischia tre volte dando il via alla festa Juve, con le bianconere che si portano a 21 punti e vedono i quarti di finale sempre più vicini.
IL TABELLINO
JUVENTUS-TORINO 4-0
RETI: 22' Rulfin (J), 16' st Rulfin (J), 18' st Saba (J), 25' st Colomba (J).
JUVENTUS (2-4-2): Caruana 7, Freyria Fava 7 (1' tt Audisio 7), Marco 7.5, Solio 7.5 (1' tt Brunero 7), Bozzetto 7 (14' st Pozzo 7.5), Grasso 8, Oliva 7.5 (1' tt Marando 7), Saba 8 (20' st Colomba 7.5), Rulfin 8.5. A disp. Alibrio. All. Lombardo - Franco 7. Dir. Iacoviello - Gonzalez.
TORINO (3-4-1): Gonella 8, Cardonati 7, Raballo 7 (1' tt Consiglio 6.5), Sacchi 7, Di Pasquale 6.5 (8' tt De Cristofaro 6.5), Bisaschi 7 (14' tt Diroma 6.5), Longo 7.5, Giansante 7 (17' st Aniello 6.5), Valentini 6.5 (1' tt Romano 6.5). A disp. Barbera, Fiandaca, Cagnotto, Multari. All. Francini - D'Aguanno 6.5. Dir. Rubattino - Civitico.
ARBITRO: Seminara di Nichelino 7.5.
AMMONITE: 13' st Oliva (J).
NOTE: Calci d'angolo 8 a 7 per il Torino
LE PAGELLE (in aggiornamento)
JUVENTUS (2-4-2)
TORINO (3-4-1)
Arbitro Seminara di Collegno 7.5 Se vogliamo trovare un piccolo neo, nell'azione del terzo gol bianconero c'è un contatto dubbio ai danni di Raballo. Per il resto una direzione impeccabile del direttore di gara che usa lo stesso metro per entrambe le squadre, con la partita che viene gestita al meglio e che non diventa mai nervosa.