Cerca

Under 15 femminile

Il Toro la vince coi cambi: show nel derby granata e aggancio al terzo posto

Le sostituzioni decidono una partita complicatissima, un terzo tempo pazzesco consegna i 3 punti alle torelle

NAZIONALI UNDER 15 FEMMINILE: Torino-Accademia Torino 2-0, in foto Matilde Cagnotto, Melissa Raballo, Elena Longo e Martina Romano

NAZIONALI UNDER 15 FEMMINILE: Torino-Accademia Torino 2-0, in foto Matilde Cagnotto, Melissa Raballo, Elena Longo e Martina Romano

Dopo lo 0-2 dell'andata ottenuto in casa dell'Accademia Torino, il Toro si porta a casa anche il "derby granata" di ritorno nel proprio fortino, superando proprio le accademiche in classifica e agganciando la Pro Sesto al terzo posto nell'interregionale. Una partita fisica e molto bloccata tra le due squadre, che lottano molto nei contrasti soprattutto in mezzo al campo. Due difese molto solide e qualche imprecisione in fase di rifinitura non hanno consentito alle due formazioni di creare molte occasioni nei primi due tempi. Alla fine le torelle hanno portato a casa la vittoria nel terzo tempo, dove a fare la differenza sono stati i cambi di Fulvio Francini. I gol che decidono la partita, entrambi nel terzo tempo, portano la firma di due subentrate, Martina Romano e Matilde Cagnotto, alla quale bastano 3 minuti per trovare il suo primo gol nella fase interregionale. Dopo il suo ingresso in campo anche Sofia Diroma ha dato una grande mano al centrocampo, mettendosi in mostra con le sue accelerazioni insidiose. Per le accademiche invece una grande prestazione del portiere Martina Moglia, che ha tenuto in partita le sue compagne con una splendida serie di parate.

IL TORO ATTACCA, MOGLIA SALVA TUTTO

La prima occasione per il Toro arriva al minuto 7 con un destro dal limite dell'area di Elena Longo, Martina Moglia respinge a sinistra ed è subito decisiva. Al quarto d'ora Elena Longo batte una punizione verso l'area, Francesca Cardonati si ritrova il pallone in mischia, calcia e centra in pieno la traversa sfiorando il gol del vantaggio granata. 3 minuti dopo le due stelle del Toro si scambiano i ruoli confezionando un'altra grande occasione: una punizione di Francesca Cardonati trova Elena Longo che impatta verso la porta, ancora decisiva Martina Moglia che trattiene il pallone e salva l'Accademia. Nel secondo tempo ci prova subito Cloe Di Pasquale con il destro da fuori, si distende Moglia. Al minuto 13 anche Rebecca Bisaschi, dopo un grande inserimento, si presenta in area di rigore a tu per tu con Moglia ma la numero 12 dell'Accademia sembra invalicabile e le chiude lo specchio. Al tramonto della ripresa anche Elena Valentini ha l'occasione di fare 1-0, ma il suo diagonale destro esce a due dita dal palo lontano.

MARTINA ROMANO FA 1-0, CAGNOTTO SI SBLOCCA E LA CHIUDE

Il terzo tempo inizia com'era finito il secondo, ci prova ancora Rebecca Bisaschi con un destro al volo che termina alto di pochissimo. Passano pochi secondi e, dopo 53 minuti di equilibrio, le torelle si portano meritatamente in vantaggio: un lancio illuminante di Melissa Raballo trova sul filo del fuorigioco la subentrata Martina Romano, che batte Martina Moglia in uscita con un pallonetto di rara delicatezza che si insacca in rete portando le granata sull'1-0. Al quarto d'ora una punizione di Beatrice Sacchi trova Gaia Giansante, che scappa via all'avversaria e ha l'occasione del raddoppio, ma ancora Martina Moglia le dice di no nell'1 contro 1. Subito dopo Rebecca Bisaschi trova Elena Longo, ancora destro e ancora parata decisiva di Moglia. A 2 minuti dalla fine il Toro chiude la partita: una gran palla di Elena Longo premia l'inserimento di un'altra ragazza entrata dalla panchina, Matilde Cagnotto, che salta Moglia nell'1 contro 1 e deposita in rete il gol del definitivo 2-0. Esplode la gioia dei tifosi e delle ragazze granata, che superano l'Accademia Torino e agganciano la Pro Sesto al terzo posto in classifica.

IL TABELLINO

TORINO-ACCADEMIA TORINO 2-0
RETI: 3' tt Romano (T), 23' tt Cagnotto (T).
TORINO (3-4-1): Gonella 7, Cardonati 8, Raballo 7.5, Consiglio 7 (1' tt Sacchi 7.5), Aniello 7.5 (16' st Diroma 8), Bisaschi 7 (20' tt Cagnotto 7.5), Longo 8, Di Pasquale 7.5 (1' tt Romano 8), Valentini 7 (12' tt Giansante 7.5). A disp. De Cristofaro, Barbera, Fiandaca, Bosso. All. Francini - D'Aguanno 7.5. Dir. Rubattino - Civitico.
ACCADEMIA TORINO (3-4-1): Moglia 8.5, Appendino 7, Gaudio 7.5 (1' tt Ricotta N. 6.5), Andruetto 7 (1' tt Tufanio 6.5, 20' tt Vaccaneo 6.5), Jannon 7, Dezzutto 6.5, Nela 6.5, Riccio 7.5, Breglia 6.5 (22' Garetto 7). A disp. Conti, Miolano. All. Bologna 7. Dir. Breglia - Bagarini.
AMMONITE: 16' Riccio (A).

NOTE: Calci d'angolo 10-1 per il Torino

LE PAGELLE

TORINO FC (3-4-1)

Gonella 7 Partita di ordinaria amministrazione per la numero 1 granata. Blocca i tiri da fuori dell'Accademia senza mai essere impegnata più di troppo. Sempre sicura nelle uscite alte per bloccare i palloni crossati dalle avversarie.

Cardonati 8 Sfiora la rete dell'1-0 centrando la traversa nel primo tempo. Sempre un muro difensivamente, brava a chiudere in fallo laterale e a non far passare le avversarie che scendono giù dal suo lato, come nel caso di Riccio e Jannon.

Raballo 7.5 Bravissima a dominare di testa i lanci lunghi indirizzati dalla retroguardia dell’Accademia Torino verso la prima punta avversaria. Con la sua marcatura non permette mai alle avversarie di andare alla conclusione a rete.

Consiglio 7 Partecipa al clean sheet delle torelle con un'ottima prestazione in fase difensiva. Si fa vedere con una serie di anticipi sulle avversarie uscendo dalla linea difensiva e chiudendo le linee di passaggio per recuperare palla.

1' tt Sacchi 7.5 Gioca solo il terzo tempo, nel quale però intercetta una marea di palloni e chiude in fallo laterale le avversarie, collaborando anche lei alla vittoria finale.

Aniello 7.5 Una delle più presenti nel primo tempo, dove si passa molto dal suo lato per provare a impostare la manovra offensiva. Prova un paio di scatti che mettono in difficoltà le avversarie.

16' st Diroma 8 Il cambio che svolta la partita. Entra e svaria per tutto il centrocampo, si vede sia nel ruolo di mediano che a fare la mezzala. Diventa un incubo per l'Accademia con una serie di  accelerazioni in mezzo anche a più avversarie . Usa il fisico per guadagnare intelligentemente il fallo e trova le compagne con splendidi lanci.

Bisaschi 7 Meno palloni passano per i suoi piedi rispetto al solito. Sfrutta la sua visione per continuare il giro palla allargando sulle compagne. Conquista diversi palloni sradicandoli dai piedi delle avversarie.

20' tt Cagnotto 7.5 Alla seconda presenza trova il primo gol con l'Under 15. Anche lei lucidissima nel saltare il portiere avversario e trovare la porta da posizione defilata.

Longo 8 Anche oggi è il perno del centrocampo granata. Gran parte delle azioni passano per i suoi piedi, svolge una partita di sacrificio in cui l’unico modo per fermarla è facendole fallo, si vede anche nella metà campo del Toro per dare una mano alla difesa.

Di Pasquale 7.5 Gioca da esterno di centrocampo sulla sinistra. Si rende protagonista con delle grandi accelerazioni per portare palla e andare al cross. Scappa dalle avversarie e guadagna punizione come nell'occasione dell'ammonizione di Riccio.

1' tt Romano 8 Segna il gol del vantaggio granata dopo soli 3 minuti dal suo ingresso in campo. Dimostra una grandissima freddezza sottoporta con un pallonetto perfetto davanti a Moglia.

Valentini 7 I suoi continui movimenti portano via la marcatura delle avversarie, che fanno fatica a seguirla ovunque. Sfiora il gol nel finale di primo tempo con un destro in diagonale potente che esce però di poco.

12' tt Giansante 7.5 Gioca la seconda metà del terzo tempo aiutando le compagne a tenere palla buttandosi in avanti. Dà una mano anche alla difesa limitando le avanzate delle avversarie per difendere il vantaggio.

All. Francini 7.5 Dopo 50 minuti di dominio delle sue ragazze, che non riescono però a segnare in una partita molto bloccata, la differenza la fanno i suoi cambi. Diroma incanta a centrocampo, Romano e Cagnotto segnano e il Toro si porta meritatamente a casa i 3 punti.

ACCADEMIA TORINO (3-4-1)

Moglia 8.5 Migliore in campo, abbassa la saracinesca per due tempi interi parando di tutto e di più. Vola e devia in angolo i tiri da fuori area di Longo e Di Pasquale. Chiude lo specchio della porta nell'1 contro 1 prima a Bisaschi e poi a Giansante.

Appendino 7 Chiude le avanzate di Longo evitando che arrivi in area di rigore. Si fa vedere con un diversi interventi decisivi che fermano le azioni offensive dell'Accademia Torino.

Gaudio 7.5 Gioca in mezzo alla difesa dove domina le palle alte. Brava a limitare Valentini, usando il fisico per farla giocare spalle alla porta, e ad anticiparla impedendole di entrare in possesso del pallone.

Andruetto 7 Si impegna in fase difensiva per tenere a uomo Valentini quando prova ad allargarsi sulla fascia. Non fa passare le avversarie dal suo lato chiudendole in angolo quando provano ad andare al cross.

Jannon 7 Come sempre svolge il ruolo di tuttofare sulla fascia, correndo avanti e indietro e macinando chilometri. Non ha mai fretta nel puntare l'avversaria, scaricando intelligentemente sulle compagne. Compie un paio di interventi decisivi.

Dezzutto 6.5 Lotta in mezzo al campo, facendosi valere nei contrasti con le avversarie. Prova a verticalizzare alla ricerca degli inserimenti delle compagne in avanti.

Nela 6.5 Scarica palla sulle compagne continuando il giro palla, cerca anche un paio di inserimenti in area avversaria chiamando palla per fornire soluzioni alle compagne di reparto.

Riccio 7.5 Si distingue per la personalità che ci mette in possesso del pallone. Bellissimo il duello sulla fascia con Aniello in entrambe le fasi, è lei a intervenire duramente per fermare le insidiose iniziative di Longo.

Breglia 6.5 Prova a fare il massimo ricevendo palla e difendendola in mezzo a 3 avversarie, guadagna intelligentemente il fallo e tiene palla aspettando l’aiuto delle compagne. E' costretta ad uscire dopo un brutto contrasto.

22' Garetto 7 Entra al posto di Breglia e svolge lo stesso lavoro, cercando di tenere palla in mezzo alle avversarie facendo salire la squadra. Si impegna ad addomesticare le palle alte quando viene cercata dalle compagne.

All. Bologna 7 Le sue ragazze lottano, ci mettono grinta e personalità, ma alla fine si devono arrendere a un Toro che porta a casa meritatamente i 3 punti per quello che si è visto in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter