Cerca

Under 16 A-B

Cagliari-Juventus: una punizione di Scienza all'ultimo secondo pareggia i conti, ma Grandu e compagni mettono in difficoltà i bianconeri

I ragazzi di Piero Panzanaro recuperano una partita complicata su piazzato contro i sardi, mai domi e ben piazzati in difesa

Juventus-Cagliari Under 16, pari e patta a Vinovo

Il destro a giro di Grandu per i sardi, la punizione beffarda di Scienza per i bianconeri: 1-1 tra Juve e Cagliari

Sotto la pioggia di Vinovo Juventus e Cagliari si dividono la posta in palio in una gara molto complicata da ambo le parti. Grandu da una parte, Scienza dall'altra mettono a referto le reti di giornate in un 1-1 che lascia l'amaro in bocca ai sardi, avanti fino al quinto minuto di recupero della ripresa e poi beffati dalla punizione dell'ex Inter.

Partenza a rilento. Il primo tempo non è stato sicuramente memorabile in quanto avaro di emozioni e occasioni da gol. Una delle poche capita sui piedi di Crapisto al tredicesimo, ma è bravo Bonifacio a respingere. Il più attivo di tutti è sicuramente Finocchiaro, protagonista di due sprint che costano un giallo al Cagliari e un brivido all'estremo difensore sardo che però guarda sorvolare la sfera alta sopra la traversa. L'unica vera chance per gli ospiti di fatto è un tiro murato di Onda sulla destra, per il resto Cagliari molto ben compatto e che predilige il gioco di ripartenza. Juve tanto propositiva, soprattutto sulla sinistra con Giorgi-Finocchiaro che preoccupa i sardi, ma mai realmente pericolosa tanto da passare in vantaggio. Non è una casualità che il primo tempo finisce a reti inviolate.

Scienza in zona Cesarini. La ripresa sembra riservare qualche emozione in più, in particolare dal sesto minuto quando il solito Finocchiaro scalda i guantoni a Bonifacio che si conferma ancora una volta concentrato tra i pali. Sale però in cattedra il Cagliari intorno al quindicesimo quando prima con Asproni con un tiro centrale ma soprattutto con Grandu con un destro favoloso sfondano la difesa bianconera portando avanti il Cagliari: grande rete dell'undici cagliaritano, ma al tempo stesso qualche errore di piazzamento di troppo per la retroguardia bianconero che ha lasciato colpevolmente Grandu da solo. A quel punto diventa un assedio: dentro Balzano, Pagnucco, Scienza, Biliboc e Nuti per un vero e proprio tutto per tutto da parte di Panzanaro. Ci prova prima Finocchiaro al 20' e poi Scienza verso la fine del match con due conclusioni simile fuori di poco. Nel mezzo tanti cross a cercare la testa di Nuti o la velocità di pensiero di Biliboc. Proprio l'ex Torino allo scadere supera bene il difensore sardo salvo poi divorarsi il gol del pareggio. Al 42' è di nuovo Biliboc a colpire a botta sicura su cross di Scienza da ottima posizione ma la palla scheggia la traversa. In una giornata dove sembrava stregata la porta del Cagliari, ecco la magia al minuto quarantasei: punizione laterale per la Juve, conta i passi Scienza che decide di calciare quando tutti si aspettavano il cross. Il tiro sul palo del portiere beffa lo stesso Bonifacio che non può nulla sul tiro dell'ex Inter. Un gol pesantissimo contro un avversario difficile che tornerà in Sardegna con un punto e qualche rimpianto. La Juventus può sorridere considerando una gara non perfetta e una rete arrivata in pieno recupero.

IL TABELLINO

JUVENTUS-CAGLIARI 1-1
RETI (0-1, 1-1): 16' st Grandu (C), 46' st Scienza (J).
JUVENTUS (4-3-1-2): Piras 6, Ventre 6.5 (9' st Pagnucco 6), Giorgi L. 6.5 (9' st Balzano 6), Scarpetta 6, Boufandar 6, Nobile 6.5, Ngana 6.5 (9' st Scienza 7), Crapisto 6.5, Pugno 6 (22' st Nuti 6), Finocchiaro 6.5, Pisano 6 (17' st Biliboc 6). A disp. Cabella, Nisci, De Salvo, Piccinin. All. Panzanaro 6.5.
CAGLIARI (4-4-1-1): Bonifacio 6.5, Piseddu 6.5, Mellino 7, Volpe 7, Conti 6.5, Cogoni 6.5, Onda 6.5 (9' st Konate 6.5), Asproni 7, Saba 6.5 (9' st Breda 6), Ardau 6.5 (31' st Melis sv), Grandu 6.5. A disp. Astaldi, Secci, Lai, Minnelli, Montisci. All. Testoni 7.
ARBITRO: Quarà di Nichelino 6.
COLLABORATORI: Falco di Pinerolo  eCriniti di Pinerolo.
AMMONITI: 18' Asproni (C), 13' st Scarpetta (J), 42' st Crapisto (J).

LE PAGELLE

JUVENTUS
Piras 6 Si fa trovare pronto, imparabile il gol del vantaggio sardo.
Ventre 6.5 Attento e concentrato in una partita dove la tolleranza agli errori è pari a zero.
9' st Pagnucco 6 Entra con il piglio giusto, si fa valere.
Giorgi L. 6.5 Un continuo su e giù per la fascia, non si risparmia mai.
9' st Balzano 6 Prova ad aggiungere un po' di qualità in campo.
Scarpetta 6 Alterna qualche imprecisione a uscite sicure, tutto sommato non sfigura.
Boufandar 6 Un po' si fa vedere poco, un po' non viene cercato, non brilla nonostante sia il cuore di questa squadra.
Nobile 6.5 Tanta forza fisica, cattivo e importante nei contrasti. Tiene botta con l'attacco sardo.
Ngana 6.5 La sua importanza si nota quando esce: rubapalloni con tanto di tecnica invidiabile.
9' st Scienza 7 Non solo il gol, ma tante iniziative che spronano la Juve a provarci fino all'ultimo minuto.
Crapisto 6.5 Partita di grande sacrificio, bene in attacco così come in difesa, tra i migliori.
Pugno 6 Si vede poco, lotta tanto ma senza fare troppo la differenza.
22' st Nuti 6 Si muove bene e scardina la difesa sarda nonostante sia molto difficile.
Finocchiaro 6.5 Qualche volte fa la scelta sbagliata, ma tocca un numero di palloni incredibile. Sempre nel vivo dell'azione.
Pisano 6 Si vede poco, può fare di più perché è nelle sue corde.
17' st Biliboc 6 Due errori che potevano costar caro, si sbatte tanto, da migliorare la mira anche se parliamo di un attaccante capace di grandi cose.
All. Panzanaro 6.5 Ha il merito di portare un punto a caso dopo aver fatto all in, mettendo tutti avanti nella fase finale della partita.

CAGLIARI
Bonifacio 6.5 Tiene inviolata la porta fino alla punizione beffarda di Scienza, difficile da leggere e respingere.
Piseddu 6.5 Fornisce il giusto equilibrio sulla fascia, propositivo quando si capovolge l'azione.
Mellino 7 Dalla sua parte passano in pochissimo, tanto impegnato ma come detto quasi mai superato.
Volpe 7 Sempre ben piazzato e attento, si faticano a contare gli errori commessi.
Conti 6.5 Ordine e disciplina, fa il giusto filtro nella sua zona di campo.
Cogoni 6.5 Roccioso, tosto da superare e da affrontare, fa la voce grossa.
Onda 6.5 Sua una delle poche fiammate del primo tempo del Cagliari, rimane in partita fino alla sostituzione.
9' st Konate 6.5 Palla al piede fa paura per la sua fisicità ed esplosività. Crea grattacapi alla difesa.
Asproni 7 Un mastino, anima e cuore del centrocampo. Recupera tanti palloni e fa ripartire.
Saba 6.5 Fa salire la squadra, prova a scendere fino a centrocampo per aiutare.
9' st Breda 6 Aggiunge imprevedibilità al pacchetto offensivo.
Ardau 6.5 Amministra, fa da collante tra il centrocampo e l'attacco impegnando i difensori avversari. (31' st Melis sv)
Grandu 7.5 Un gol da antologia per come ha preparato e scoccato il tiro, spina nel fianco per tutti e novanta i minuti.
All. Testoni 7 I suoi avrebbero meritato i tre punti per quanto mostrato in campo, difesa solida e compatta con un attacco molto imprevedibile ma deciso. Sfortuanto nel gol alla fine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter