Cerca

Under 16 A-B

Monza arrembante ma la Juve ha un asso nella manica: Biliboc

Spettacolo d'alta classifica e un risultato che non racconta tutto di una gara splendida

BBiliboc, Juventus Under 16

La doppietta di Biliboc ribalta il Monza

Allo Juventus Center di Vinovo duello tra le prime due della classe. E lo spettacolo 'promesso' si tramuta in una partita da favola e da applausi al di là del risultato. Juventus a quota 26 punti e il Monza a 24, con la possibilità per gli ospiti di prendersi il primo posto nel girone, o per i bianconeri di allungare a +5 sugli avversari diretti. E alla fine la 'lotteria' del calcio e del campo premia e premierà la Juventus. Bianconeri che partono forte e in venti minuti buca due volte Negri, prima con Biliboc e poi di testa con Pisano. Padroni di casa che dopo il doppio vantaggio arretrano per gestire la partita, senza però fare i conti con un Monza in salute e soprattutto affamato di vittoria. Nenè allo scadere del primo tempo sigla il 2-1 momentaneo. Nella ripresa i lombardi entrano in campo con la giusta fame e per tutto il secondo tempo saranno loro i padroni del gioco almeno a larghi tratti. Non basta però la fame agonistica a fermare la Juventus, che con cinismo porta a casa una vittoria importante anche grazie alle reti di Bilboc (doppietta) e Finocchiaro nella ripresa. Finisce 4-2 per i bianconeri, ora a +5 sulla seconda. 

Juventus olimpica, Monza sotto pressione La dodicesima partita del girone A inizia subito col botto, al 5' Biliboc ruba una palla interessante al limite dell'area avversaria, dribbla secco Bagnaschi entra in area e buca Negri con un tiro ad incrociare, nulla può il portiere rossobianco, 1-0 Juventus dopo soli 5'. Dopo il gol subito, il Monza comincia a giocare e a mantenere bene il possesso del pallone, senza però riuscire a trovare il varco giusto per impensierire Piras. Al 13' arriva la prima occasione per i lombardi con Nenè che viene ben servito da Capolupo sulla sinistra, l'attaccante numero 9 tenta il tiro da dentro l'area quasi a fondo campo, palla che sbatte sulla rete esterna, buona occasione per gli ospiti che si fanno pericolosi. Partita che si fa in questa fase abbastanza tattica, con la Juve che cerca di amministrare il gioco senza forzare le giocate, dall'altra parte il Monza vuole trovare subito il gol del pareggio e cerca in svariati modi la via del gol. Gol che arriva ma per i padroni di casa, al 22' Pisano in azione solitaria, salta tre avversari e calcia in porta dopo una corsa di 40 metri, ma Negri è attento e mette in angolo. Dagli sviluppi del corner, battuto da Pagnucco alla perfezione, svetta altissimo Pisano che insacca per il 2-0 Juventus. Ospiti che nonostante il doppio svantaggio non si demoralizzano e cercano di giocare alla loro maniera, forzando qualche volta la giocata. Lombardi che col passare dei minuti acquistano sempre più campo ed iniziano a schiacciare la Juventus nella propria metà campo. Ospiti che trovano il gol del 2-1 momentaneo al 31', bellissima apertura sulla sinistra di Berretta che vede Capolupo in corsa, il numero 3 in maglia rossobianca crossa di prima per Nenè che tutto solo a due passi dalla porta insacca facilmente, il Monza è di nuovo in partita. Prima dell'intervallo lo stesso Nenè ha l'occasione di pareggiare, grazie ad un liscio clamoroso di Balzano ma Piras ci mette una toppa e mette in angolo. Primo tempo che non regala altre emozioni, 2-1 all'intervallo. 

Un bellissimo Monza si arrende... La seconda frazione di gioco riparte esattamente come il primo tempo, solo a parti invertite, dopo soli 50 secondi, Capolupo servito di nuovo alla perfezione da Berretta sull'out di sinistra crossa ancora di prima, ancora una volta per Nenè sempre libero in area, ma questa volta il 9 lombardo a due passi dalla parta spara alto tra l'incredulità del pubblico, occasione monumentale sprecata da Nenè per trovare subito il pareggio. Nonostante il brutto errore, la squadra ospite non si disunisce, anzi si getta a capofitto per trovare il gol del pareggio, ottima la gestione del pallone da parte dei ragazzi di Alessandro Lupi, che schiacciano letteralmente la Juventus nella propria metà campo. Ma al 6' la difesa lombarda combina un pasticcio e Biliboc come nel primo tempo, è più veloce di tutti ad arrivare sul pallone, da uno sguardo a Negri e la piazza tra le gambe del portiere del Monza, 3-1 inaspettato da parte della Juventus che però si conferma cinica davanti alla porta. Un gol preso in questa maniera potrebbe tagliare le gambe a chiunque, invece i calciatori in maglia rossobianca tirano fuori gli attributi e appena due minuti dopo dal gol subito quasi non trovano la rete con Capolupo che sfrutta un rimpallo in area dopo un calcio d'angolo, il numero 3 lombardo calcia di sinistro defilato sulla sinistra ma la palla sfiora il palo lontano, facendo tremare Piras. Il Monza non molla e al 10' ancora con Capolupo ci prova, stavolta palla alta sulla traversa. Ospiti in netto controllo della partita in questa fase, la Juventus è schiacciata e non riesce ad uscire dalla pressione avversaria che si fa sempre più forte ogni minuto che passa. Al 14' bello scambio tra D'Alpaos e Lamorte che manda il numero 2 del Monza al tiro dalla destra, para e mette in angolo con un po'di affanno Piras. Fase della partita che vede il Monza in controllo per quanto riguarda il gioco ma le occasioni iniziano a scarseggiare grazie all'ottima difesa della Juventus che non si fa bucare, almeno fino al 29', quando Berretta viene pescato in area da Capolupo ( cross di prima come nel primo tempo per Nenè) e da due passi non sbaglia e fa 3-2, mettendo ora pressione alla Juve. La Juve però non si scompone, anzi attende ancora il Monza nella propria area e al 31' riparte alla perfezione con Grosso e Finocchiaro appena messi in campo da Piero Panzanaro, Grosso serve Finocchiaro che a porta vuota fa 4-2 e mette l'ipoteca sulla vittoria della Juventus. La partita non regala più emozioni, finisce 4-2 per la Juventus che si conferma capolista e allunga a +5 sui rivali del Monza, ospiti che possono uscire a testa alta dal campo, consapevoli della bella partita fatta oggi, forse qualche errore di troppo, ma sicuramente un passivo di due gol non lo meritavano, ma a volte il calcio è strano e forse è per questo che ci fa impazzire. 

IL TABELLINO

Juventus-Monza 4-2

RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2, 4-2): 5' Biliboc (J), 22' Pisano (J), 31' Nenè (M), 6' st Biliboc (J), 29' st Berretta (M), 34' st Finocchiaro (J).

JUVENTUS (4-3-3): Piras 6, Balzano 6 (8' st Ventre 6), Pagnucco 6.5 (17' st Bassino 6), Scarpetta 6.5, Boufandar 6.5, Nobile 6, Piccinin 6 (8' st Grosso 6.5), Crapisto 7, Pisano 7 (17' st Finocchiaro 7), Scienza 6.5 (35' De Salvo 6), Biliboc 8 (17' st Pugno 6.5). A disp. Menino, Meringolo, Nuti. All. Panzanaro 7.

MONZA (3-4-3): Negri 6.5, D'Alpaos 6, Capolupo 7 (35' st Zocco Ramazzo 6), Contiero 6, Bagnaschi 6.5, Beretta 6, Anzuoni 6 (1' st Lanzani 6), Lamorte 6 (13' st De Crescenzo 6.5), Nenè 6.5, Berretta 6.5 (35' st Vismara 6), Scarabelli 6 (1' st Mascheroni 7). A disp. Bifulco, Brocchi, Mereghetti, Ranieri. All. Lupi 6.5.

ARBITRO: Battistella di Collegno 6.5.

LE PAGELLE 

JUVENTUS

Piras 6 Sui due gol non può farci nulla, si immola bene un paio di volte sulle conclusioni di Capolupo, gestisce e guida la squadra da dietro da vero leader. 

Balzano 6 Gioca molto bene in fase difensiva anche se nel finale di primo tempo, liscia una palla nella propria area che rischia di consegnare il gol del pareggio a Nenè, in attacco si vede poco, complice la gestione del vantaggio. 

13' st Ventre 6 Bene il suo ingresso in campo, da equilibrio e forze fresche alla fascia destra, svolge il suo compiti di copertura molto bene. 

Pagnucco 6.5 Corre come un ghepardo sulla fascia sinistra, lui spinge tanto in fase offensiva creando spesso superiorità numerica, bene anche in difesa dove copre le avanzate avversarie, anche se va in difficoltà quando Capolupo crossa di prima. 

17' st Bassino 6 Gioca una buona partita di copertura difensiva, bene il suo atteggiamento, non si scompone e non sbaglia. 

Scarpetta 6.5  Muro difensivo impenetrabile oggi assieme a Nobile, difficilmente si fa saltare, viene poi schierato terzino nel secondo tempo per un cambio tattico voluto dal mister, anche sulla fascia si fa valere. 

Boufandar 6.5 Ottima la sua gestione palla sotto pressione, non va mai nel panico anche se pressato da due avversari, giostra bene il pallone tra difesa e attacco, lancia svariate volte gli attaccanti che ringraziano il suo piede fatato.

Nobile 6 Come per Scarpetta, un'ottima prova oggi, unica pecca essersi perso Nenè in area durante il primo gol del Monza. 

Piccinin 6 Si vede poco in attacco, viene contenuto bene dalla difesa avversaria, da però un ottimo apporto in fase difensiva e in fase di impostazione. 

8' st Grosso 6.5 Ottimo ingresso in campo, lotta come un mastino per tutto il tempo a sua disposizione, serve un bell'assist per il gol di Finocchiaro. 

Crapisto 7 Lui è il perno del gioco juventino, senza paura si fa dare sempre la palla, gioca a testa alta e il suo talento poi fa il resto, ottima prova di qualità la sua. 

Pisano 7 Mastodontico nel primo tempo, difende innumerevoli palloni, fa salire la squadra e trova il gol del 2-0 con uno spettacolare colpo di testa, inoltra ha una corsa formidabile. 

17' st Finocchiaro 7 Caratteristiche diverse da Pisano, ma stessa fame di gol, entra e non fa rimpiangere il compagno, sigla il gol del 4-2 finale, bella prova di tecnica e agonismo, ottimo ingresso in campo. 

Scienza 6.5 Gioca 30', gioca bene, con pazienza e qualità, fa da collante per l'attacco, bene le sue giocate, peccato che viene sostituito per un infortunio, che sembrerebbe di lieve intensità. 

35' pt De Salvo 6 Entra bene in campo, gioca bene la prima parte di secondo tempo, poi finisce un po' nell'ombra, complice anche forse il doppio vantaggio della propria squadra. 

Biliboc 8 Due gol, uno per tempo, entrambi dopo un recupero palla per un errore della difesa, oggi rapinatore d'area fantastico, inoltre gioca sontuosamente, facendo venire i grattacapi ai difensori avversari con la sua velocità, MVP. 

17' st Pugno 6.5 Entra con la giusta cattiveria agonistica, ha una buona chanche allo scadere, ma Negri gli nega il gol, fa salire bene la squadra difendendo il pallone, bene l'atteggiamento mostrato. 

All. Piero Panzanaro 7 Cambi azzeccatissimi, danno equilibrio e forze fresche alla squadra, che anche grazie alle sue sostituzioni trova il gol della sicurezza nel finale, può essere soddisfatto del risultato, della calma mostrata dai suoi in certe fasi della partita, ma forse può e deve recriminare per il troppo campo lasciato al Monza. 

MONZA

Negri 6.5 4 gol subiti, ma non poteva farci nulla, esegue belle parete per tutta la partita, da sicurezza alla difesa, bella prova. 

D'Alpaos 6 Primo tempo in sordina, si vede poco in fase offensiva, nella ripresa cambia musica, ha anche una bella occasione da gol. 

Capolupo 7 Ottima la sua prestazione oggi, due assist bellissimi e molto difficili da realizzare, potevano essere tre, ma Nenè da due passi non ha segnato, corsa e dribbling le sue armi migliori, copre bene anche in fase difensiva.

35' st Zocco 6 Gioca poco, ma ci prova come tutta la sua squadra, nel finale si fa anche male. 

Contiero 6 Oggi la linea difensiva ha avuto qualche sbandamento, il vice capitano trascina i suoi anche dopo gli errori che hanno portato ai gol avversari, sa farsi valere sotto il punto di vista mentale e psicologico, leader vero. 

Bagnaschi 6.5 Buona la sua prova se non fosse macchiata dall'errore sul primo gol della Juventus, nonostante questo però gioca una buona partita di sacrificio e agonismo. 

Beretta 6 Nel primo tempo subisce un po' la pressione avversaria, ma nella ripresa riesce a giocare come vuole, innescando svariate volte i terzini in sovrapposizione, bene anche in fase difensiva dove recupera tanti palloni. 

Anzuoni 6 Oggi non proprio la sua partita, costretto a scaricare sempre dietro e soprattutto deve sempre tornare a dare una mano alla difesa, viene continuamente pressato e non riesce a farsi valere, oggi non era la sua giornata. 

1' st Lanzani 6 Gioca tutto il secondo tempo, ma anche lui soffre come il compagno. 

Lamorte 6 Lotta a centrocampo, ruba svariati palloni ma ne perde qualcuno anche di importante, rientra sempre bene in difesa aiutando, partita di sofferenza, ma può uscire a testa alta oggi dal campo.

13' st De Crescenzo 6.5 Ottimo l'atteggiamento mostrato in campo, corre e pressa chiunque, cerca di sovrapporsi in maniera costante, ma viene poco servito dai compagni. 

Nenè 6.5 Un gol da opportunista nel primo tempo, nella ripresa ha l'occasione ghiotta di una doppietta e soprattutto di rimettere in parità la gara dopo soli 50 secondi, ma calcia alto da due metri, l'errore lo condiziona e non riesce più ad essere incisivo. 

Berretta 6.5 Gran partita la sua, il diez fa il diez, qualche giocata di fino, bei lanci e tante palle recuperate e smistate bene, in più segna anche il gol del momentaneo 3-2 da vero rapinatore d'area, buona partita la sua.

35' st Vismara 6 Gioca poco, cerca di farsi valere, lotta a tutto campo, bene il suo atteggiamento. 

Scarabelli 6 In ombra per tutta la sua permanenza in campo, aiuta in difesa, ma in attacco non si vede.

1' st Mascheroni 7 Gioca un tempo e gioca molto bene, si sacrifica quando richiesto, lotta come un leone su ogni pallone, si getta in profondità ogni volta che può, i compagni lo servono spesso e lui crea sempre qualcosa di importante. 

All. Alessandro Lupi 6.5 La squadra gioca a calcio, gioca bene e sa farsi valere, il risultato non rispecchia ciò che si è visto in campo, deve essere soddisfatto del gioco e dell'agonismo visto dai suoi, peccato perchè senza errori difensivi, oggi potevano vincere.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter