Cerca

Under 16 A-B

La testa di Sharma premia la Dea: vittoria bergamasca a Interello

Tassotti illude l'Inter, Arena pareggia immediatamente poi un gol dell'attaccante a inizio ripresa fa volare l'Atalanta

Rahul Sharma

INTER-ATALANTA UNDER 16 • Il secondo gol in campionato di Rahul Sharma permette alla Dea di sbancare Interello

Massimo risultato col minimo sforzo per la Dea, che espugna Interello vincendo 2-1 e torna a Bergamo con 3 punti già preziosissimi là nella zona calda della classifica. In attesa della gara del Milan di domani, al momento in vetta a pari punti con l'Atalanta, quest'ultima incrementa il distacco sul Biscione a -5. Dopo la sconfitta per i milanesi, adesso anche il terzo posto è a rischio: se l'Udinese dovesse vincere domani salirebbe momentaneamente sul podio scavalcando l'Inter di un punto. Nonostante questa vittoria sia di misura, i bergamaschi si mostrano padroni del campo per buona parte della partita, vacillando raramente sui tentativi offensivi degli avversari. Avversari che però trovano la rete dell'1-0 nel primo tempo con l'incornata di Tassotti, ma poco dopo è la testa dell'atalantino Arena a pareggiare i conti. Dopo appena 5 minuti nella ripresa, è un altro colpo di testa a decidere il risultato che la Dea difende per il resto della partita, e in questo caso la firma decisiva è quella di Rahul Sharma.

EQUILIBRIO PRECARIO

Le squadre cercano subito la profondità, con la Dea che quasi esulta per un gol nei primi secondi scaturito da una mischia in area - prima che l'arbitro fischiasse fallo in attacco - e con Inacio che al 6' fa partire un siluro da fuori che si stampa sulla traversa. Mentre i bergamaschi iniziano quindi a imporsi nella metà campo avversaria, l'Inter cerca varchi in ripartenza, e al 13' arriva il guizzo che sblocca la partita in favore proprio dei padroni di casa. Mancuso riceve palla sulla fascia, elude il pressing e fa partire un cross sul secondo palo dove c'è Tassotti smarcato che imbuca di testa. Poco male per la Dea, che dopo appena 3 minuti realizza un'azione copia di quella avversaria portando a segno Arena di testa che sfrutta l'assist da sinistra di Maggiore. Le squadre si scalfiscono abbastanza da alzare il ritmo della gara, con gli ospiti che si affidano alle giocate di Dragan e alla fisicità di Sharma lì davanti, mentre l'Inter fa mostra di un discreto possesso palla e alcune idee offensive (che al 20' portano Cerpelletti a calciare da fuori, alto, dopo la respinta della difesa avversaria su un traversone). Nonostante l'intensità, sono poche le occasioni che le squadre riescono a procurarsi. Ma dal 30' in poi i milanesi provano a cambiare passo e vanno vicinissimi al gol in due occasioni, prima con Ciardi, servito lungo da un filtrante di Kamal in ripartenza, ma che una volta in area non riesce a battere Finardi; poi con Tassotti di testa su pennellata di Balduzzi, la conclusione ravvicinata è però centrale e Finardi respinge ancora.

 

L'esultanza di Denny Tassotti appena dopo aver segnato il gol del momentaneo 1-0 per l'Inter

 

 

DECIDE SHARMA

Nei primi minuti della ripresa gli ospiti si affidano a un calcio di punizione per dare uno scossone all'equilibrio del primo tempo. Vicino a bordo area Dragan mette l'ennesimo cross perfetto, questa volta per la testa di Sharma che non sbaglia la stoccata sul secondo palo siglando l'1-2. Al 10' Solivellas rivoluziona il reparto avanzato per cercare il pareggio - dentro Affronti, Ojetti e Urbano - ma al 13' è sempre Ciardi ad abbozzare qualche pericolo. Il suo tiro al 13' finisce alto, ma il suo inserimento in area da destra ha creato non pochi grattacapi ai difensori in difficoltà sui suoi dribbling. Insistono i milanesi nei minuti a seguire, e dopo una bella giocata di Mancuso in area, al 19', la sfera arriva a Mantini che prova da fuori. Il pallone sorvola la traversa creando qualche sussulto in campo e sugli spalti. I padroni di casa insistono per buona parte del primo tempo puntando l'area avversaria, ma di rado trovano varchi contro la squadra avversaria che ha ormai il controllo del campo. Un ultimo brivido della partita lo procura Rovere con un tiro al volo sotto porta, ma l'esterno impatta male e calcia alto. L'Atalanta vince, si allontana in classifica dai milanesi e punta alla vetta.

IL TABELLINO

INTER-ATALANTA 1-2
RETI (1-0, 1-2)
: 13' Tassotti (I), 16' Arena (A), 5' st Sharma (A).
INTER (4-3-1-2): Biz 6.5, Balduzzi 7, Verre 6 (31' st Rovere 6), Cerpelletti 6.5 (10' st Affronti 6.5), Nenna 6, Luchetti 6.5, Mancuso 6.5 (23' st Iddrissou 6), Mantini 6.5, Kamal 6 (10' st Urbano 6), Ciardi 6.5, Tassotti 7 (10' st Ojetti 6). A disp. Farronato, Pandullo, Sgrò, Ballo. All. Solivellas 6.
ATALANTA (3-5-2): Finardi 6.5, Colleoni 7, Maffessoli 7, Arena 7, Racu 6, Maggiore 6.5, Idele 6 (35' st Finazzi sv), Gariani 7.5, Sharma 7.5, Dragan 6.5 (23' st Bonsignori Goggi sv), Inacio 6 (38' st Diouf 6). A disp. Bugli, Galletti, Personeni, Martinelli, Aliprandi, Bono. All. Bosi 7.
ARBITRO: Bosi di Abbiategrasso 6.5.
ASSISTENTI: Calini di Legnano e Raciti di Pavia.
AMMONITI: Luchetti (I), Maffessoli (A), Mantini (I).

 

LE PAGELLE

INTER

Biz 6.5 Si è reso decisivo soprattutto con alcune uscite tempestive, che hanno sventato diverse azioni promettenti degli avversari. Incolpevole sui due gol.
Balduzzi 7 Ispirato lungo la fascia, dialoga coi compagni in ripartenza e dà sfoggio di velocità e un piede raffinato nel fraseggio e verticalizzazione.
Verre 6 Fa una gara d’intensità, pur lasciando qualche spazio di troppo all’ala avversaria.
31' st Rovere 6 Si procura qualche spazio con cui far avanzare la squadra. Nel finale spreca l’occasione del pareggio con una conclusione fuori misura.
Cerpelletti 6.5 Pur faticando a trovare spazi e a imporsi a metà campo, lotta su ogni pallone e prova a smistare con rapidità in ripartenza.
10' st Affronti 6.5 Col suo ingresso prova a rinvigorire il suo reparto, arginando gli avversari lungo le fasce e per vie centrali cercando anche di proporsi in avanti.
Nenna 6 Pur faticando a leggere diverse giocate avversarie, cerca costantemente di dare solidità al reparto.
Luchetti 6.5 Si rende protagonista di un discreto primo tempo, dove sfoggia intuito e tempismo nei suoi interventi.
Mancuso 6.5 I palloni che gli arrivano non sono molti, ma è bravo nel procurarsi lo spazio e fornire il prezioso assist al compagno.
23' st Iddrissou 6 Cerca costantemente il duello con la sua velocità. Raramente trova il varco giusto, ma è da premiare lo spirito con cui entra in un frangente complicato di gara.
Mantini 6.5 Prima di sfumare nel secondo tempo, lotta su ogni pallone e prova a organizzare la manovra tra le maglie avversarie, rendendosi una spina nel fianco per gli avversari con alcune giocate lungo la fascia.
Kamal 6 Gli arrivano pochi palloni e talvolta soffre la fisicità dei suoi marcatori, ma coi suoi movimenti complica la vita a questi ultimi.
10' st Urbano 6 Mette grinta e intensità dal suo ingresso, pressando la difesa e cercando di imporsi in avanti, pur senza trovare varchi vincenti.
Ciardi 6.5 Si fa carico del reparto offensivo anche quando la squadra è poco ispirata. Nella ripresa si procura una delle occasioni più ghiotte.
Tassotti 7 Bravo nel cercare spazi e nell’approfittare di qualche svista avversaria, come in occasione del suo gol.
10' st Ojetti 6 Anche se col suo ingresso non riesce a incidere, prova ad arginare le ripartenze avversarie e cerca spesso la profondità.
All. Solivellas 6 La squadra mostra un buon affiatamento in fase di possesso palla e verticalizza con efficacia in qualche occasione, pur subendo il gioco avversario in molti frangenti della gara.

ATALANTA

Finardi 6.5 Fa mostra della sua affidabilità e reattività tra i pali su diverse conclusioni.
Colleoni 7 Si fa sempre trovare al posto giusto sulle incursioni avversarie, vincendo la maggior parte dei duelli uno contro uno.
Maffessoli 7 Magistrale la sua intesa con Colleoni, anticipa le giocate avversarie lungo la fascia e verticalizza coi palloni recuperati.
Arena 7 Oltre alla solidità che apporta la suo reparto, è bravo a non dare punti di riferimento agli avversari, trovando anche lo spazio per avanzare e andare a segno.
Racu 6 Al netto di qualche leggerezza di troppo, fa il suo in fase di copertura e ripartenza per tutta la durata della gara.
Maggiore 6.5 Lungo la fascia riesce spesso a imporsi, permettendo alla squadra di rimanere alta in diversi frangenti e fornendo il primo assist.
Idele 6 Riesce a farsi trovare dai compagni e trova spesso la profondità palla al piede, pur senza riuscire a sfruttare gli ampi spazi che gli avversari gli concedono. (35' st Finazzi sv).
Gariani 7.5 Vera prestazione da capitano per lui. Si sacrifica in fase di non possesso recuperando un gran numero di palloni, che poi smista con lucidità e intuito dando ordine e rapidità al reparto e all’intera squadra.
Sharma 7.5 Nei pressi dell’aria riesce a far valere solo qualche volta la sua fisicità, ma non si risparmia nell’arretrare in fase di costruzione offensiva e non sbaglia il gol che vale i 3 punti.
Dragan 6.5 Si rende protagonista di una prestazione discontinua, ma sa come rendersi pericoloso palla al piede nella trequarti avversaria. (38' st Bonsignori Goggi sv).
Inacio 6 Ha la prima occasione della gara, col gran tiro da fuori che sbatte sulla traversa. Poi soffre un po’ la marcatura avversaria e, forse, la categoria, rendendosi comunque protagonista di una prestazione più che sufficiente.
23’ st Diouf 6 Nel finale si affaccia nell’area avversaria seppur i palloni che gli arrivano siano pochi. Si procura abilmente un rigore, poi ritirato dall’arbitro per la segnalazione di fuorigioco dell’assistente.
All. Bosi 7 Il suo gioco valorizza il talento dei singoli pur rimanendo solido nel complesso. Anche con un vantaggio di misura la squadra copre bene il campo e fatica poco nel contenere gli avversari.

ARBITRO

Bosi di Abbiategrasso 6.5 Non sempre riesce a imporre la sua autorità, ma mantiene un metro di giudizio costante e i cartellini che spende sono pochi e azzeccati. Valuta bene un rigore nel finale e gestisce al meglio l’incertezza creatasi col guardalinee - che aveva alzato la bandierina per poi abbassarla - decretando il fuorigioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter