Under 16 A-B
19 Novembre 2022
MILAN-INTER UNDER 16 A-B • Mattia Liberali, fantasista rossonero, e Alessandro Ciardi, numero 10 nerazzurro: sono loro i migliori del match
Dopo 6 vittorie in altrettante partite, la "crisi della 7ª giornata" colpisce il Milan che cade al Vismara nel derby contro l'Inter. Partita bellissima, con i nerazzurri dominanti nel primo tempo - chiuso sul 2-0 con i gol di Cocchi e Ciardi - e con i rossoneri che reagiscono a inizio ripresa con Liberali che la riapre. Poco dopo, però, il rigore di Mancuso chiude i conti e regala alla squadra di Solivellas Vidal tre punti fondamentali per la risalita della classifica.
MILAN
Bassorizzi 6 Bravissimo su Mancuso nel primo tempo, sfortunato sul gol di Ciardi perché il tiro del numero 10 nerazzurro viene deviato. Sbaglia invece in occasione della rete che chiude la gara: azione propiziata da una sua uscita avventata.
Cappelletti 6.5 Si riprende la fascia destra dopo aver saltato la trasferta di Venezia ed è uno dei più in palla. Ha di fronte Cocchi che spinge tantissimo, ma riesce a tenere botta e pure a proporsi bene nell'arrembaggio di inizio ripresa.
Il 4-3-3 di Simone Baldo: Federico Colombo torna per la prima volta in stagione con i 2007 e si piazza al centro della difesa al fianco di Del Forno, con Ceriani che avanza il raggio d'azione spostandosi in mediana tra Sala e Perin; tra i pali Bassorizzi, linea difensiva con Cappelletti che torna sulla destra e con Perera confermato a sinistra. Davanti gioca Melchionda al posto del febbricitante Camarda, con Batistini a sinistra e Liberali a destra
INTER
Taho 7 L'unico mezzo errore è la respinta corta sui piedi di Liberali in occasione del 2-1. Per il resto perfezione assoluta su Perin e Liberali nel primo tempo, sempre su Liberali e su Batistini nella ripresa, ma soprattutto sulla bomba di Perin verso la fine: vola e mette in angolo in bello stile. Parata favolosa.
Balduzzi 6.5 Meno scatenato rispetto alla gara col Brescia, ma comunque efficace: controlla Batistini e nella ripresa si piazza sulle orme di Albè. Non spinge come al solito, ma non ce n'è bisogno.
Cocchi 8 Servirebbero pagine e pagine per descrivere le sue qualità. Spacca la partita con il quarto gol in Under 16, il quinto stagionale, il quarto consecutivo dopo quello di settimana scorsa in Under 17 e i due precedenti contro Brescia e Spal. Numeri senza senso per un terzino sinistro, numeri sensatissimi per chi lo vede giocare. Dominante.
Cerpelletti 6.5 Sempre di fino, sempre col cervello vispo. Sbaglia pochissimo e tiene gli equilibri della squadra con passaggi semplici e movimenti giusti. (23' st Affronti 6.5).
Nenna 6.5 Cede per un dolorino muscolare al tramonto di una partita complicatissima. Perfetto su Melchionda nel primo tempo, va un po' in apnea con Liberali nella ripresa ma il saldo è positivo. (29' st Ojetti sv).
Luchetti 7 Tutto facile nella prima parte, tanto lavoro in più nella ripresa. Fa tutto con la consueta sicurezza.
Mancuso 7.5 Combatte ad armi pari con Perin, ma dalla sua ha il fatto che entra negli episodi decisivi della partita. Prima servendo a Cocchi l'assist (col mancino) dell'1-0, poi prendendosi la responsabilità di calciare il rigore nel momento clou della partita: destro chirurgico, palla da una parte, portiere dall'altra e vittoria interista.
Mantini 7 Lavoro non appariscente ma fondamentale, se Sala non riesce a esprimersi sui suoi livelli è anche per merito suo.
Tassotti 6.5 Si sbatte come al solito e dà il via all'azione che si traduce nel gol del momentaneo 2-0 di Ciardi.
23' st Iddrissou 6.5 Ingresso positivo, porta su la squadra e colpisce una traversa con un bel colpo di testa.
Ciardi 8 La stoccata mancina con cui mette la sua firma sul derby è roba da grandi del calcio. Finta su Ceriani, palla sul sinistro e sfera insaccata a fil di palo. Poi, una lunghissima serie di cose fantastiche: prende falli in continuazione, manda in profondità le punte con filtranti precisi, si rende pericoloso sui calci piazzati e conquista il rigore che rende nulle le speranze rossonere.
Urbano 7 Dirompente quando parte palla al piede, gran lavoro sia spalle alla porta sia quando c'è da andare a fare male. Spizza di testa per Ciardi nell'azione che porta al raddoppio e sfiora la gioia personale con un gran destro che finisce fuori di poco. Sacrificato a inizio ripresa per blindare il vantaggio.
8' st Rovere 6.5 Molto mobile, pensa ad aiutare a dare copertura in un momento delicato della gara. Ci riesce.
All. Solivellas 7.5 Arriva al derby con 8 punti di svantaggio accumulati in sole 6 giornate, ma sul campo non se ne vede nemmeno uno. Primo tempo perfetto, patisce un po' il ritorno del Milan a inizio ripresa ma non è che stava giocando con l'ultima in classifica. Incassato il 2-1 le cose si sarebbero potute complicare, invece Ciardi e Mancuso ristabiliscono la doppia distanza e il risultato viene portato a casa. Primo derby e prima vittoria, chapeau.
Il 4-3-1-2 di Juan Solivellas Vidal: il tecnico ex Bologna ritrova Cocchi, tornato dal "prestito" all'Under 17, con l'esterno sinistro che completa la solita linea a quattro con Balduzzi a destra e la coppia Luchetti-Nenna davanti a Taho, che ritrova la titolarità dopo due partite. A centrocampo confermatissimo il terzetto Mancuso-Cerpelletti-Mantini con Ciardi trequartista alle spalle di Tassotti e Urbano, scelto al posto di Kamal
ARBITRO
Isoardi di Cuneo 6 Partita spigolosa ma corretta, giusta la scelta del cartellino giallo e non del rosso per il fallo di mano di Colombo al limite dell'area. Direzione macchiata dall'interpretazione di due episodi in area di rigore: non sanziona il contatto Balduzzi-Liberali, dà rigore invece sul sandwich di Ceriani e Colombo su Ciardi. E il penalty per l'Inter appare abbastanza generoso: probabilmente non ce n'era nessuno dei due.