Under 16
05 Marzo 2023
Jamal Iddrissou, protagonista del poker rifilato alla Spal con due gol e un assist
Torna a vincere dopo due partite di purgatorio l'Inter di Solivellas che risponde al poker del Milan completamente firmato Camarda imponendosi con lo stesso risultato in casa contro la Spal. Il 4-0 nerazzurro è un risultato importante, soprattutto alla luce del fatto che il biscione si è presentato al match senza Mancuso e Cocchi, i suoi due tenori principali, entrambi impiegati il giorno prima con l'Under 17 che ha vinto 2-0 proprio grazie alla doppietta di Mancuso. Ci ha pensato Iddrissou a non far rimpiangere le assenze, prendendo per mano i suoi compagni e firmando due gol e un assist per piegare una Spal che ha giocato un gran primo tempo. La ripresa invece è stata un soliloquio milanese, anche grazie ai cambi di Solivellas che ha inserito Grisoni Fasana dal 1' passando al 3-4-1-2 - a specchio - ed è stato premiato dal gol del suo numero 17. A siglare il poker ci ha pensato Urbano di testa nel finale. Per gli emiliani la sfortuna l'imprecisione sotto porta ha impedito loro di regalarsi una giornata da ricordare.
L'1-0 dei primi 40 minuti non rispecchia assolutamente l'andamento del match con l'Inter che nonostante crei molte meno palle gol degli avversari si trova in vantaggio al duplice fischio. La rete interista è un concorso di merito da condividere tra Balduzzi e Iddrissou: il primo proprizia la conclusione del secondo con un bel dribbling secco a cui segue un assist coi tempi giusti in area di rigore, il 7 nerazzurro è invece cinico nel bucare Zenti con un destro in diagonale. La Spal ha le occasioni migliori: Tarolli mostra buone doti d'inserimento andando vicino al vantaggio prima e al pareggio poi con due conclusioni dal limite dell'area, mentre è sfortunato Rizzotto a colpire il palo alla sinistra di Michelan sugli sviluppi di una bella azione manovrata al 29'. È invece totalmente colpevole Diarra che dopo il legno del compagno da due passi calcia alto sprecando la più nitida occasione per il pareggio. Nell'ultimo minuto del primo tempo Mantini serve sulla testa di Ballo il pallone per un 2-0 che sarebbe crudelmente ingiusto per gli ospiti: il fato provvede e manda la sfera ad un soffio dal palo della porta emiliana.
La ripresa si apre con il cambio di modulo ed interpreti da parte di Solivellas che inserisce Grisoni Fasana al posto di Carbonara passando così al 3-4-1-2 (a specchio con gli avversari, con Balduzzi in fascia) dopo aver sofferto nella prima frazione. Dopo un buon avvio della Spal, vicina al pareggio con Tarolli e Diarra, il neo-entrato Grisoni (2008) dà ragione al proprio tecnico siglando il 2-0 servito da Iddrissou al termine di un contropiede fulmineo iniziato da Carrara. Il copione è simile anche per il terzo gol nerazzurro: sempre protagonista il 7 in contropiede che stavolta fa tutto da solo e batte Zenti al 19'. Nel finale di gara c'è spazio anche per il quarto ed ultimo gol di giornata firmato Urbano che, subentrato a Tassotti, di testa riesce ad insaccare tra i dubbi generali in quanto il pallone dagli spalti non sembrava essere entrato.
Inter-Spal 4-0
RETI: 24' Iddrissou (I), 11' st Grisoni Fasana (I), 19' st Iddrissou (I), 26' st Urbano (I).
INTER (4-3-1-2): Michielan 6, Ballo 7 (22' st Stante 6), Carbonara 6.5 (1' st Grisoni Fasana 7.5), Cerpelletti 6.5, Nenna 6.5, Verre 7 (27' st Pandullo sv), Iddrissou 8, Balduzzi 7 (27' st Ojetti sv), Tassotti 6 (22' st Urbano 7), Mantini 6.5 (22' st Affronti 6), Carrara 6.5 (22' st Kamal 6). A disp. Mortarino. All. Solivellas 7.5.
SPAL (3-4-1-2): Zenti 6.5, Girelli 6.5 (35' st Bassi sv), Tursi 6, Castiglione 7, Rocco 6.5, Incerti 6.5, Rizzotto 6.5 (35' st Amati sv), Tarolli 6.5, Samaritani 6 (13' st Torre 6), Ogaristi 6 (13' st Nejmaoui 6), Diarra 6. A disp. Stagni, Ascanelli, Gamberini, Boschetti. All. Troiano 6.
ARBITRO: Ferri di Monza 6.
ASSISTENTI: Marra di Milano e Liuzza di Milano.
AMMONITI: Ojetti (I).
INTER
Michielan 6 Indisturbato per 80 minuti, si deve solo sporcare i guantoni con qualche uscita alta. Il palo tiene saldo il suo clean sheet sul tiro di Rizzotto.
Ballo 7 Sempre attento in fase difensiva, dalla sua parte Tursi non sfonda mai. Va vicino al gol nel finale di primo tempo con un colpo di testa che si spegne di poco a lato e nella ripresa serve una bella palla sul capo di Carrara che non punisce.
22' st Stante 6 Attento nel proteggere il risultato.
Carbonara 6.5 Imbastisce un bel duello a tutta fascia con Rizzotto ed è decisivo in diagonale al 15' anticipando Diarra. La sua partita dura un solo tempo per permettere a Solivellas di mettersi a 3 dietro.
1' st Grisoni Fasana 7.5 Il primo pallone che tocca lo trasforma in oro: ben servito da Iddrissou sigla il 2-0. Permette a Solivellas la svolta tattica che cambia e di fatto chiude il match.
Cerpelletti 6.5 Bravo al 21' a chiudere Rizzotto in area di rigore senza concedere fallo, amministra il gioco da dietro con qualità.
Nenna 6.5 Deciso nell'uno contro uno, alle volte si perde Diarra che lo grazia. Per il resto partita diligente e senza errori da matita rossa.
Verre 7 Duro nei contrasti, non ne perde uno. Guida la difesa con personalità e solidità vincendo tutti i duelli con gli attaccanti avversari. (27' st Pandullo sv)
Iddrissou 8 È una furia: sblocca il match al 24' con un bel diagonale di destro, serve a Grisoni Fasana la palla per il 2-0 e si mette in proprio per siglare il 3-0 in contropiede che spegne le speranze degli avversari. Imprendibile.
Balduzzi 7 Il gol dell'1-0 è in gran parte merito suo: dribbla secco il diretto avversario e trova Iddrissou in area pronto a calciare. Nel secondo tempo va a fare il quinto a destra senza sbagliare nulla. (27' st Ojetti sv)
Tassotti 6 Lotta come un leone ma è annullato dalla linea a tre di Troiani. Esce anzitempo senza trovare la rete.
22' st Urbano 7 Ha la palla del 4-0 e non sbaglia di testa battendo Zenti tra l'incertezza generale in quanto non si pensava che il pallone avesse superato la linea.
Mantini 6.5 Perde un po' troppi palloni, tra cui uno sanguinosissimo sul quale per sua fortuna non ha ripercussioni, in quanto il tiro di Tarolli finisce alto. Serve un cioccolatino sulla testa di Ballo nel finire del primo tempo ma il 2 non trova la porta. Migliora nella ripresa a livello di gestione del pallone.
Carrara 6.5 È il più piccolo in campo e non ha per niente vita facile contro il trio di difesa ospite. S'iscrive al match ad inizio secondo tempo con una conclusione da fuori centrale per poi dare il via al contropiede del 2-0 che chiude la gara.
22' st Kamal 6 Molto mobile e agguerrito, non riesce a lasciare il segno nonostante ci metta impegno.
All. Solivellas 7.5 All'inizio soffre il 3-4-1-2 di Troiani ma poi svolta il match nell'intervallo decidendo di mettersi a specchio. I cambi lo premiano: segnano sia Grisoni Fasana che Urbano. Torna la vittoria che mancava da due giornate.
SPAL
Zenti 6.5 Non può nulla su 3 dei 4 gol e fa il miracolo su Urbano mostrando grandi riflessi anche se non basta a impedire il poker nerazzurro in quanto la palla, secondo l'arbitro, ha superato la linea di porta.
Girelli 6.5 Molto, molto positivo nel primo tempo. Da braccetto di destra si espone praticamente come terzino permettendo a Rizzotto di spingere. Contiene gli attacchi nerazzurri finché non è costretto a cedere il passo nella ripresa. (35' st Bassi sv)
Tursi 6 Non spinge e difende malino, dalla sua parte Balduzzi fa quello che vuole ed Iddrissou trova il gol dell'1-0.
Castiglione 7 Mente pensante del centrocampo spallino, il suo raggio d'azione è da area ad area. Difficile vedergli sbagliare un passaggio, più facile ammirare le sue intuizioni tra le linee.
Rocco 6.5 Contiene bene gli attaccanti ospiti che non hanno vita facile.
Incerti 6.5 Se Carrara e Tassotti non sono sul tabellino finale gran parte del merito è suo.
Rizzotto 6.5 Si disinteressa di difendere ed è molto propositivo in avanti. Crea molti pericoli sulla fascia ed è sfortunato a colpire il palo da buona posizione al 29'.
Tarolli 6.5 Due guizzi nella prima mezz'ora in cui pecca di precisione ma fa vedere buone doti da incursore. Stessa solfa nel secondo tempo, si propone ma non trova la via del gol: aggiustasse un pelo la mira, a quest'ora sarebbe la sua giornata.
Samaritani 6 Si muove molto ma non si rende mai pericoloso, giustamente sostituito quando c'è da tentare la rimonta.
13' st Torre 6 Idem rispetto a colui che gli cede il posto.
Ogaristi 6 Si vede che ha il colpo in canna ma non spara mai, mostra qualità nello stretto ma si ritrova ingabbiato tra le linee nerazzurre. Qualche buono spunto ma nulla più, fino alla sostituzione.
13' st Nejmaoui 6 Un bel gioco di gambe in area avrebbe meritato maggior fortuna sul 4-0. Purtroppo per lui la magia si perde tra le gambe della difesa di casa.
Diarra 6 Colpevole di gettare alle ortiche una ghiottissima chance per il pareggio calciando alto a porta praticamente vuota, c'è tanto del suo errore nello "0" dei gol fatti dei suoi.
All. Troiani 6 Nel primo tempo la sua squadra mette sotto la compagine interista, meritando molto di più degli avversari in termini di occasioni. Tutta la voglia dei suoi si scioglie come neve al sole quando Solivellas cambia assetto tattico e vince la partita.
Arbitro Ferri di Monza 6 Gestisce con tranquillità una partita senza particolari punti critici. Bravo nel segnalare il gol del 4-0 di Urbano quando tutti credevano che non fosse entrata.