50° Trofeo Lascaris
31 Marzo 2024
Under 16 • Festa Rijeka, la squadra croata vincer il torneo Lascaris
50ª edizione del Torneo Lascaris andata in archivio, le sorprese non sono mancate, a partire dalla vincitrice, il Rijeka: al squadra croata ha stupito tutti e in finale con il Torino fa festa grossa battendo i granata per 1-0, sul gradino più alto del podio ci sono loro. Prima della finalissima però si è giocata anche la sfida valida per il terzo/quarto posto, in una sfida tutta italiana, che vedeva di fronte Fiorentina e Genoa, con quest’ultimi che l’hanno portata a casa con il risultato di 0-2.
Il capitano del Rijeka, Marino Culina con la coppa del primo posto, premiato dal Presidente del Lascaris Vincenzo Gaeta
Fiorentina-Genoa • La sfida per il terzo-quarto posto vede sfidarsi i viola e i rossoblù: dopo un primo tempo bloccato con entrambe le squadre che non riescono a creare occasioni da gol, nella ripresa il match pare assolutamente più vivace, e dopo 6’ dall’inizio del secondo tempo, il grifone trova il vantaggio con Alessandro Esposito; il 9 di Konko sfrutta bene l’ottimo passaggio di Ianis Dobrescu, che dopo aver vinto un rimpallo in area con il portiere avversario, serve la sua punta che con la porta sguarnita non può assolutamente sbagliare per il vantaggio della squadra ligure. Dobrescu ancora protagonista negli sviluppi della seconda rete rossoblù: l’attaccante genoano infatti al 22’ parte in dribbling e ubriaca tutta la difesa della Fiorentina, e ancora una volta, dopo aver fatto la maggior parte del compito, serve un suo compagno, Thomas Castelli che non ha problemi a mettere in porta il definitivo 0-2 per il grifone.
Rijeka-Torino • Nella finalissima ad avere la meglio sono i croati del Rijeka. A fare la partita però sono i granata di Michele Vegliato, che creano diverse occasioni ma senza centrare il bersaglio grosso. Da sottolineare prima la conclusione alta di David Bonacina al termine di una bella azione corale, poi alcune belle azioni in solitaria del capitano granata, Andrea Lungo, che nonostante dei problemi fisici alla schiena ha illuminato Via Claviere con le sue magie, e infine la traversa del Capocannoniere del torne, Mateo Perez che da pochi passi colpisce di testa un cross invitante di un suo compagno, ma la palla colpisce il legno superiore senza superare la linea di porta. Per la squadra croata invece basta un unico tiro in tutta la partita per vincere il match, basta una prodezza di Lukas Dikic, che si avventa su una palla vagante nell’area di rigore, e con il suo mancino lascia partire una botta di prima intenzione che sbatte prima sul palo e poi termina in rete. Come detto, basta questa prodezza del proprio bomber alla squadra croata per battere il Torino e aggiudicarsi il torneo Lascaris, infatti dopo la rete, il Rijeka è molto attento in difesa, e riesce a limitare i danni senza subire il gol granata, e per inerzia si arriva oltre al 33’, quando il direttore di gara fischia per 3 volte che vuol dire solo una cosa: in Via Claviere ha vinto il Rijeka.
SUL GIORNALE DI MARTEDÌ 2 APRILE CI SARANNO 2 PAGINE DEDICATE AL TORNEO