Cerca

Under 16

L'hurrà della capolista lo sentono tutti: 13 vittorie su 14 e 3 gol in 14 minuti

Avvio imperioso della prima della classe, che nel corso dell'incontro sbaglia anche 2 rigori. I vercellesi si fanno comunque sotto nel punteggio ma il pari resta chimera

Imad Tijani Andrea Ruotolo

Imad Tijani e Andrea Ruotolo hanno segnato rispettivamente il 1° ed il 3° gol, ed il 2° gol per il Città di Cossato in casa dei Diavoletti

Si complica un po' la vita da solo ma ce la fa il Città di Cossato a scavalcare anche l'ostacolo Diavoletti. Successo di misura come nella partita di andata dopo 80' più recupero combattuti, ma che hanno visto la formazione di Mauro Alberto sciupare molto, in particolar modo 2 rigori quando si era sullo 0-0 e sul 3-1. Bravi i vercellesi di Cesare Lampugnani a tornare in partita nella ripresa, mentre nel primo tempo si era visto troppo poco mordente. In particolar modo con un Francia troppo solo per incidere. I biellesi invece sono più squadra (e hanno un Tijani davvero ispirato, autore di 2 gol, mentre il 3° è stato di Ruotolo) e vedono il ritorno nei Regionali, con 13 vittorie su 14 ed un +7 sulla seconda. Regionali che ora diventano difficili da raggiungere per i Diavoletti, che sono a -7 dal terzo posto.

COSSATO AVANTI TUTTA La prima occasione pericolosa è per il Città di Cossato: al 4' palla in mezzo da destra di Tijani per Rosso che apre il tiro e fa sfilare la palla non lontano dal secondo palo. Passano 2' e sugli sviluppi di un angolo dalla destra Prina Mello appoggia sul fondo. Il match si accende al 10': ingenuo fallo di Alessandro Raviglione su Tijani che stava uscendo dall'area a sinistra e l'arbitro decreta il rigore. Dal dischetto va Ragno che vuole piazzare il tiro e centra così il palo sinistro, la difesa dei Diavoletti poi allontana. Al 13' è quasi un replay ma il fallo è fuori area ed è punizione. Alla battuta va Tijani che colpisce la traversa interna quasi all'incrocio e insacca. 0-1. Il Città di Cossato insiste e raddoppia anche se quasi involontariamente: al 16' Ruotolo avanza sulla destra, arriva sul fondo per un cross che in realtà diventa un pallonetto mortifero che beffa Oggino sul palo lontano. 0-2.

TRIS NON DEFINITIVO I Diavoletti si fanno vedere al 23' con una punizione calciata lunga in area sulla quale si innesca una mischia che vede Umberto Raviglione anticipato dalla difesa biellese un attimo prima del tiro. Non fa invece sconti la squadra di Alberto e al 27' arriva il tris, ancora con Tijani dopo un'azione che vede protagonisti anche Prina Mello e Ragno. 0-3. Gara pienamente in controllo del Città di Cossato, che però nel finale ingenuamente concede un rigore. Al 36' sul cross da destra di Sousou e Migliore tocca di mano in area. Dal dischetto Francia infila Rosin che comunque tocca. 1-3. Nella ripresa i cossatesi logicamente amministrano senza rinunciare ad offendere. E Oggino deve intervenire almeno 4 volte su Ragno, Tijani e Ferraro. Un paio di palle inattive buttate in area Diavoletti invece non hanno esito.

RIGORE SBAGLIATO, GOL SUBITO Al 18' però su una palla messa in mezzo da destra ecco un tocco di mano di Tedesco e il rigore è lampante. Sul dischetto si presenta di nuovo Ragno ma il Città di Cossato conferma il suo sabato poco felice dagli 11 metri dal momento che Oggino si tuffa sulla sua destra e respinge. La squadra di Alberto si fa poi vedere in un paio di mischie in area. E i Diavoletti? Poco e nulla in attacco a parte qualche palla lanciata a Francia che controlla bene ma è obiettivamente troppo solo per incidere. Però al 26' la partita si riapre in toto: mischia furibonda in area, Restano tocca due volte e porta avanti la palla ma il tocco finale è di A. Raviglione che insaccava due passi dalla porta. 2-3. Manca ancora un quarto d'ora alla fine della partita ma in realtà non ci sono più occasioni degne di nota da ambo le parti. Solo nel finale Rosin esce in maniera veemente a rilanciare su Francia al limite dell'area ma il presunto rigore è più scenico per la caduta del giocatore avversario che non reale. Finisce praticamente qui, con il Città di Cossato che esulta meritatamente, mentre di Diavoletti sono arrivati ad un passo dall'aggancio.


IL TABELLINO

d d d d d d

L'arbitro Valerio Cavagliano della sezione di Vercelli (buona direzione la sua) rientra negli spogliatoi a fine primo tempo


DIAVOLETTI-CITTÀ DI COSSATO 2-3
RETI: 13' Tijani (C), 16' Ruotolo (C), 27' Tijani (C), 39' rig. Francia (D), 26' st Raviglione (D).
DIAVOLETTI (4-4-2): Oggino 7, Bosone 6, Bissacco 6.5, A. Raviglione 6.5 (37' st Cadiry 6), Tedesco 7, Bruna 7, Sousou 7.5, Comini 6.5, U. Raviglione 6 (29' st Perucca 6), Francia 7, Marcone 6 (16' st Restano 5). A disp. Pomati. All. Lampugnani 6.5.
CITTÀ DI COSSATO (4-3-3): Rosin 7, Ruotolo 7.5, Miola 7 (12' st Zagheni 7), Shehi 7 (12' st Peron 7), Rizzo 7, Migliore 6.5 (12' st Gargiulo 7), Ragno 6.5, Ferraro 7.5 (37' st Salerno 7), Prina Mello 6.5 (24' st Carta 7), Rosso 7.5, Tijani 8 (26' st Nasrallah 7). A disp. Kasmi. All. Alberto 7.5.
ARBITRO: Cavagliano di Vercelli  7.
ESPULSI: 36' st Restano (D).
AMMONITI: Restano, Sousou, Bruna (D), Ferraro (C).

LE PAGELLE


DIAVOLETTI

c c c c c c c c c

Lo schieramento dei Diavoletti di Cesare Lampugnani, che con il ko interno vedono salire a 7 punti il divario dal 3° posto


Oggino 7
Un po’ sorpreso sul gol del 2-0 dal cross da destra. Molto bravo invece nella ripresa con diversi interventi e con anche il rigore parato.
Bosone 6
Un po’ troppo insicuro sulla destra in particolar modo nel primo tempo.
Bissacco 6.5
Grintoso sulla sinistra, nei contrasti dice sempre la sua.
A. Raviglione 6.5
Partenza molto brutta con due falli che costano lo svantaggio. Poi va decisamente meglio e ridà speranza alla squadra con la rete del provvisorio 2-3.
37’ st Cadiry 6
Porta nuove energie con qualche sgroppata finale sulla destra.
Tedesco 7
Fa il massimo che può al centro della difesa contro avversari molto pericolosi.
Bruna 7
Stesso discorso anche per lui. Il valore degli avversari è notevole ma raddoppia bene su Prina Mello e dove può aiuta anche i compagni.
Sousou 7.5
Buona partita sulla destra. Fa guadagnare il rigore che accorcia nel primo tempo e nel complesso è difficile da marcare per gli avversari quando parte in profondità.
Comini 6.5
A centrocampo tenta di anticipare l’avversario sulle seconde palle e lo fa specialmente nel secondo tempo.
U. Raviglione 6
Lascia un po’ troppo solo Francia e solo in parte prova l’iniziativa personale.
29’ st Perucca 6
Buona corsa ma poche occasioni e iniziativa solo a tratti.
Francia 7
Tiene palla in attacco ed è difficile toglierla. Ma non trova spesso compagni cui scaricarla per provare il tiro da buona posizione.
Marcone 6
Non combina molto sulla sinistra a parte qualche discesa nel primo tempo.
16’ st Restano 5
Protagonista in positivo sul gol del 2-3, con una caparbietà che fa restare la palla in area, ma 10’ dopo tenta di scalciare un avversario da dietro e viene giustamente espulso.
All. Lampugnani 6.5
La reazione c’è stata ed è positiva, ma la partenza non è stata davvero delle migliori. Squadra con poco mordente.

 

CITTÀ DI COSSATO

b b b b b b b

L'organico del Città di Cossato di Mauro Alberto, dominatore in campionato con 39 punti fatti su 42


Rosin 7
Parate salva-risultato non ne deve fare. Sta bene attento sui palloni vaganti in area e sui cross dalla fasce. Nel finale rinvia coi tempi giusti su Francia.
Ruotolo 7.5
Ha iniziativa sulla destra e anche un po' di fortuna: il provvisorio 2-0 è un suo cross sbagliato che diventa però imparabile per l'ex Oggino. 
Miola 7
Sul centro-destra controlla bene Francia e i suoi tentativi di dribbling non facendosi quasi mai superare.
12' st Zagheni 7
Copre bene anche lui nella sua zona di competenza.
Shehi 7
Mette ordine a centrocampo facendosi dare palla per ripartire quando vengono bloccate le avanzate avversarie. 
12' st Peron 7
Buon contributo nel gestire i minuti conclusivi badando al sodo senza strafare. 
Rizzo 7
Ex di turno che fa una buona guardia centrale. Non fa passare molti palloni e stringe sempre la marcatura sull'avversario. 
Migliore 6.5
Un po' ingenuo nel provocare il rigore che riapre la gara sul finire del primo tempo. Era proprio il caso di tenere le braccia lungo il corpo. Sulla sinistra in generale se la gioca alla pari con Sousou.
12' st Gargiulo 7
Forze fresche che tornano comodo e servono per alleggerire la pressione avversaria.
Ragno 6.5
Corse a perdifiato sulla destra, dove è più uomo-assist che non finalizzatore. I suoi tiri vengono ben controllati dal portiere, rigore della ripresa compreso. Uno sbaglio che poteva costare anche caro, ancor più di quello del primo tempo
Ferraro 7.5
Gara di sostanza a centrocampo da mezz'ala. Tocco elegante di palla e massima predisposizione ai contrasti. Al capitano è mancata solo la rete nelle conclusioni tentate.
37' st Salerno 7
Classe 2008 chiamato a dare una mano, si dimostra propositivo pur nel poco tempo che gioca.
Prina Mello 6.5
Partecipa attivamente alla costruzione del (tanto) gioco che producono i suoi pur senza troppe conclusioni in prima persona.
24' st Carta 7
Dà una sostanziosa mano negli ultimi minuti non facendo abbassare troppo la squadra.
Rosso 7.5
S'inserisce a dovere quando è ora. Pressa molto salendo anche oltre la tre quarti e pare sempre sul pezzo per tutti gli 80' più recupero.
Tijani 8
Un vero gioiello su punizione per sbloccarla. Segna anche il 3-0 e quando ha la palla lui si ha la sensazione di un pericolo costante per gli avversari.
26' st Nasrallah 7
Fa parecchio movimento pur senza riuscire ad andare al tiro.
All. Alberto 7.5
La squadra ha una sua identità ben chiara e va a memoria. Il problema è che sul 3-0 la gara non doveva riaprirsi. C'è un po' troppa sufficienza forse data dalla netta superiorità sulle avversarie.



ARBITRO

Cavagliano di Vercelli 7 Sempre presente sulle dinamiche principali della gara. Concede 3 rigori che appaiono sacrosanti e dirige con polso il match anche quando il punteggio torna in bilico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter