Cerca

Under 16

Kruger al calar della notte: Halloween è già arrivato a Quinto Romano

I neroverdi conquistano i primi tre punti della stagione vincendo 1-0; decisivo all'ultimo secondo il gol del capitano

Kruger

Quinto Romano: Kruger e Zecchel

Il Quinto Romano cerca e trova la prima vittoria stagionale nonostante la rosa rimaneggiata da espulsioni e infortuni. I ritmi della partita sono piuttosto bassi, il Romano Banco subisce le offensive dei padroni di casa per tutta la prima frazione di gioco. Nella ripresa cambia il copione della partita e fioccano occasioni per entrambe le squadre ma solo all'ultimo secondo arriverà il gol vittoria di Kruger che regala ai suoi compagni l'1-0.

Il Quinto Romano non sfonda La prima frazione di gioco vede i padroni di casa condurre la partita ma a ritmi piuttosto compassati: le azioni dei neroverdi si concludono quasi sempre senza calciare in porta. Gli ospiti sono in evidente difficoltà, non riescono a sfruttare le ripartenze e concluderanno il primo tempo senza calciare neanche una volta verso il portiere avversario.
Al 21' l'unica palla gol, il numero 10 Luppino crossa in mezzo, Kruger di testa la mette centrale, facile per il numero 1 biancoverde. Il tecnico del Romano Banco prova subito con dei cambi al 24' a scuotere la squadra ma senza successo, si andrà negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

Kruger da sogno Nella ripresa cambia il Canovaccio della partita, i ritmi si alzano notevolmente e i portieri vengono più volte chiamati in causa. Il Romano Banco sfrutta la stanchezza degli ospiti e inizia ad affacciarsi nella metà campo neroverde. Al 17'st gli ospiti sfiorano il gol, Parente scappa dai difensori e va in mezzo per Vesurga, il suo tiro di prima intenzione viene fermato da una parata di piedi dal numero 1 Zecchel. Al 23' st arriva subito la risposta dei padroni di casa con Luppini che da calcio di punizione viene fermato dall'incrocio dei pali sfiorando un grandissimo gol. Gli ospiti continuano a crescere e al 30'st sfiorano il gol del vantaggio con il subentrato Zizzo che una volta servito da Taranto calcia di prima intenzione: Zecchel eroicamente si oppone con la faccia e mantiene sul pari il match. Il Quinto Romano sembra senza energie ma i ragazzi di Turetti non riescono a trovare il gol. Quando la partita sembra essere destinata al pareggio arriva un calcio d'angolo all'ultimo secondo per i padroni di casa, Luppini serve sul primo palo Kruger che impatta benissimo il pallone regalando ai compagni la vittoria per 1-0.

IL TABELLINO

Quinto Romano-Romano Banco 1-0
RETE: 44' st Kruger (Q).
QUINTO ROMANO (4-3-3): Zecchel 7.5, Bonacina 6, Kruger 8, Rascona 6.5, Prochilo 6, Montalto 7, Nigro 6.5, Cupardo 6.5, Farabella 6, Luppino 7, Makhlouf 6. A disp. Mliki, Cavallo. All. Cardillo 6.5. Dir. Metta.
ROMANO BANCO (4-3-3): Mezzatesta 7, Ambrosini 6, Bergonti 6, Pigna 6, Werbrouck 6 (37' st Sassi), Hamri 6.5, Taranto 6.5, Vesurga 6.5, Parente6.5 , Beretta Zhe Yu S.V. (24' Tessera 6, 9' st Zizzo 6), Garuti 6 (9' st Asei Conte 6). A disp. Ruggirello, Pedrazzini, Cento. All. Turetti 6. Dir. Ruggirello.
ARBITRO: Stagnani di Milano 6.5.
AMMONITI: Bergonti (R), Parente (R), Farabella (Q), Luppino (Q), Hamri (R), Zizzo (R).

LE PAGELLE


QUINTO ROMANO 
Zecchel 7.5 Dopo un primo tempo da spettatore si rivela uno dei protagonisti del match, con due grandissime parate salva i suoi compagni.
Bonacina 6 Non ha un cliente facile, disputa comunque una partita sufficiente.
Kruger 8 Fa tutta la partita avanti e indietro sulla fascia, quando parte in progressione è incontenibile, tecnicamente sbaglia pochissimo e all'ultimo secondo fa un gol da vero centravanti, una grandissima prova per lui.
Rascona 6.5 Aiuta con la sua corsa la linea difensiva, nella ripresa ci prova anche dalla distanza andando vicino al gol.
Prochilo 6  Meno impegnato rispetto al collega di reparto, comunque preciso negli interventi.
Montalto 7 Guida la linea difensiva e copre le numerose discese di Kruger.
Nigro 6.5 Prova sempre a saltare l'uomo con giocate di fino, a volte troppo lezioso.
Cupardo 6.5 I suoi inserimenti mettono in difficoltà gli avversari.
Farabella 6 Gioca ingabbiato dai centrali avversari, riesce comunque a giocare di sponda.
Luppino 7 Mette in mostra le sue doti tecniche soprattutto da fermo prendendo un incrocio da punizione e fornendo l'assit da calcio d'angolo.
Makhlouf 6 Non sempre riesce a sfondare dal suo lato.
All. Cardillo 6.5 Nonostante la rosa corta la squadra segue le sue idee.

ROMANO BANCO
Mezzatesta 7 Risponde presente quando chiamato in causa, non può nulla sul gol.
Ambrosini 6 Bel duello con Nigro ne esce a testa alta.
Bergonti 6 I pericoli arrivano principalmente dal suo lato, ne esce illeso.
Pigna 6 Partita di sacrificio, aiuta con la sua corsa.
Werbrouck 6 (37' st Sassi S.V.) Ci prova con diversi inserimenti, non riesce a sfondare.
Hamri 6.5 Buona partita, segue il 9 avversario ovunque.
Taranto 6.5 Nella ripresa cresce, mette diversi cross interessanti.
Vesurga 6.5 Gioca principalmente da centrale ma si sgancia spesso, partita di sostanza.
Parente 6.5 L'unico a farsi vedere nella prima frazione, velocissimo.
Beretta Zhe Yu S.V. Esce quasi subito per infortunio.
24' Tessera 6 Non riesce a lasciare il segno.
9' st Zizzo 6 Sfiora il gol del vantaggio, forse poteva fare meglio a tu per tu con il portiere.
Garuti 6 Non riesce con a mettere in difficoltà il terzino avversario, un po' spento.
9' st Asei Conte 6 Si posiziona in mezzo alla difesa aiutando la squadra dopo un primo tempo di affanno.
All. Turetti 6 Cambia spesso ruoli ed effettua diverse sostituzioni in cerca di una scossa, i suoi ragazzi dopo un brutto primo tempo non riescono a trovare il gol.

ARBITRO: Stagnani di Milano 6.5 Severo ma coerente con i cartellini, buona prova.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter