Under 16
13 Novembre 2022
SERENISSIMA UNDER 16: Flavio Curej , un gol, un assist, una prestazione sontuosa
I ragazzi della Serenissima regalano ai propri spettatore una vittoria importante per il morale e per la classifica. Dopo la vittoria per 3-4 contro la Real Milano, vincere la partita di oggi avrebbe significato scavalcare il Cologno, momentaneamente avanti di due punti, e avvicinarsi ancora di più alle posizioni d'alta classifica. Missione più che compiuta dunque per una Serenissima che continua a viaggiare ad una media di tre gol a partita e dopo la sconfitta in casa con lo Schuster alla seconda giornata, ha sempre segnato almeno due gol.
La chiave tattica del gioco è il gioco sulle fasce per entrambe le squadre. A saperle innescare in maniera magistrale però è l'intelligenza tattica di Curej. Il capitano della Serenissima lotta su ogni pallone, dando l'esempio ai compagni. La partita si fa subito molto fisica e si vedono molti contrasti. La fascia destra del Cologno è la più attiva, con Selvitano sempre nel vivo dell'azione e Vergani molto attento nelle chiusure. Il buon momento degli ospiti culmina in due azioni tra il 7' e il 15' minuto di gara. Prima De Nicolo e poi Caligiuri sono costretti a salvare la propria porta fermando gli attaccanti della Serenissima ad un passo dalla conclusione. La mancanza di precisione nell'ultimo passaggio e la bravura dei difensori della Serenissima costano caro al Cologno. A metà del primo tempo la Serenissima punisce per la prima volta: Curej imbuca Preite che davanti a Murgia non sbaglia e fa 1-0. Cologno accusa il colpo e si chiude sempre di più. L'unica luce arriva da Viscuso, che tenta di innescare i due attaccanti con un colpo magnifico colpo di tacco al volo; la chance però non viene sfruttata neanche questa volta. La partita sembra addormentarsi, quando a tre minuti dallo scadere viene assegnato un calcio d'angolo per i padroni di casa. Curej salta più in alto di tutti e dopo l'assist aggiunge anche una rete al suo tabellino personale.
Al rientro in campo la Serenissima effettua subito sei sostituzioni. La panchina più lunga dei padroni di casa permette di non abbassare l'intensità agonistica e di continuare a fare la partita. Il campo pesante però rimane un fattore e il secondo tempo si mostra decisamente meno spettacolare. A dare una nuova scossa alla gara è la rete del 16' subentrato Greco. L'attaccante fa il suo ingresso in campo al 16' della ripresa e ci mette soltanto un minuto a chiudere la partita. Dopo una rimessa laterale in attacco, in area di rigore si producono una serie di rimpalli. Greco si fa trovare pronto e quasi dall'area piccola sentenzia l'incontro, tra l'incredulità e la contentezza dei suoi compagni. Il Cologno prova di nuovo a rientrare in partita, ma si infrange sempre contro il muro della difesa avversaria. Viscuso cerca di creare per i compagni, ma spesso si ritrova troppo isolato e costretto a provare la conclusione da posizioni non congeniali. Proprio quando gli ospiti hanno ormai gettato la spugna e si mettono a giocare solo di rimessa arriva il gol del 4-0. Il gol è di un altro subentrato, Buccoliero. Un destro preciso dove Murgia non può arrivare. Si chiude senza ulteriori sussulti una gara che ridisegna la classifica in favore della Serenissima, sempre più lanciata e che può guardare con ottimismo al prossimo incontro contro la Garibaldina, attualmente al penultimo posto in campionato. Brutta battuta d'arresto per il Cologno, che però ha dimostrato di avere dei valori tecnici importanti e di poter aspirare a disputare un buon campionato.
SERENISSIMA-COLOGNO 4-0
RETI: 23' Preite (S), 37' Curej (S), 17' st Greco (S), 25' st Buccoliero (S).
SERENISSIMA (4-3-3): Alvarado Vasquez 6 (1' st Cavallo Matteo 6), De Nicolo 7 (1' st Cusin 6), Cacopardi 6.5, Sala 6.5 (1' st Zelaya Lopez 6), Caligiuri 7 (1' st Piterà 6), Bollini 6.5, Cribiu 6 (9' st Brenna 6), Curej 8, Cazzuli 6.5 (1' st Buccoliero 7), Bergamini 7.5, Preite 7 (16' st Greco 7). A disp. Rizzo, Iamartino. All. Paradiso 7. Dir. Piterà - Avagnano.
COLOGNO (4-4-2): Murgia 6, Vergani 6, Amendola 6, Pistilli 6 (23' st Tencati 6), Made 6, Selvitano 6.5, Libutti 6 (8' st Straini 6), De Luca 6.5 (26' st Rizzi 6), D'Eredità 6.5 (32' st Minutilli 6), Viscuso 6.5, Bonifacio 6 (8' st Cervellera 6). A disp. Martino. All. Brancato 6. Dir. Libutti.
ARBITRO: Gardinazzi di Milano .
AMMONITO: Sala (S).
SERENISSIMA
Alvarado Vasquez 6 Per buona parte dell'incontro è spettatore non pagante. Non sfigura quando viene chiamato in causa. (1' st Cavallo 6).
De Nicolo 7 Fa un ottimo lavoro sulla sua fascia, soprattutto nel primo tempo quando da ultimo uomo ferma il contropiede che avrebbe potuto portare al gol del Cologno (1'st Cusin 6).
Cacopardi 6.5 Crea un'ottima catena offensiva con Bergamini sulla fascia destra, la sua performance giustifica in tutto e per tutto il suo ruolo da vice-capitano.
Sala 6.5 Il centrocampo della Serenissima dipende in larga parte dalla sua capacità nelle letture difensive. Oggi non fa mancare il suo apporto e tutta la squadra ne trae beneficio (1' st Zelaya 6).
Caligiuri 7 Due salvataggi chiave anche per lui nel primo tempo, di cui uno nella sua area piccola. Roccioso (1' st Piterà 6).
Bollini 6.5 La partnership con Caligiuri dà i suoi frutti. Da lì semplicemente non si passa.
Cribiu 6 Non particolarmente coinvolto nelle trame di gioco offensive, ma non fa mancare il suo contributo in mezzo al campo
(9' st Brenna 6).
Curej 8 Un gol e un assist da soli basterebbero per qualificare una prestazione come ottima. Lui non ne vuole sapere e fino all'ultimo minuto continua a correre, dirigere i suoi compagni e sradicare il pallone dai piedi degli avversari nelle situazioni più spinose. Oh capitano!
Cazzuli 6.5 Non trova la via del gol, ma gestisce il pallone in maniera egregia e crea delle occasioni interessanti grazie alla sua visione di gioco (1' st Buccoliero 7).
Bergamini 7.5 Indossa la maglia numero 10, ma in campo sembra un ariete. Fa a spallate con chiunque e ne esce sempre vincitore. Allo scadere del primo tempo quasi fa venire giù lo stadio, con una sassata dalla distanza che si infrange sul palo. Preite 7 Dribbling e velocità al servizio della squadra. Ci pensa lui ad aprire le danze, servito dall'ottimo Curej (16' st Greco 7).
All. Paradiso 7 I suoi si impadroniscono del gioco dopo un primo quarto d'ora un po' in salita e non vanno più realmente in difficoltà. Obbiettivo centrato e terza vittoria conscutiva.
COLOGNO
Murgia 6 Incolpevole sui gol subiti, fa di tutto per evitare il terzo gol, ma da lì Greco non poteva sbagliare.
Vergani 6.5 Il più positivo della linea difensiva del Cologno, specialmente nel primo tempo.
Amendola 6 Non è la sua serata. Preite spesso si rivela difficile da contenere.
Pistilli 6 Come il compagno di reparto, soffre la fisicità degli attaccanti avversari e porta a casa una sufficienza striminzita.
(23' st Tencati 6)
Made 6 Non riesce a fornire abbastanza spinta in avanti e il risultato è che si ritrova spesso schiacciato in difesa con il resto della squadra, in balìa delle falcate di Bergamini.
Selvitano 6.5 Tra i migliori nei suoi, elettrico nel primo tempo dove mette a ferro e fuoco la sua fascia, senza riuscire a trovare il guizzo decisivo suo malgrado.
Libutti 6 Imbrigliato nel torello della Serenissima, non sempre riesce a dialogare bene con i compagni. (8' st Straini 6).
De Luca 6.5 Il Cologno fa fatica ad arrivare sotto porta. Lui se ne accorge e ci prova dalla distanza. (26' Rizzi 6).
D'Eredità 6.5 Esce dal campo a testa alta, creando delle trame di gioco interessanti. (32' st Minutilli 6).
Viscuso 6.5 Dimostra creatività, ma anche spirito di sacrificio. I suoi tentativi però non vengono premiati.
Bonifacio 6 Si trova di fronte Cacopardi e non riesce a saltarlo praticamente mai. Si limita al compitino. (8' st Cervellera 6).
All. Brancato 6 La squadra scende in campo per aggredire la partita e riesce anche a mettere in difficoltà la Serenissima in un paio di occasioni. I gol segnati nel primo tempo però cambiano pesantemente l'inerzia della gara e da lì in poi si fa tutto in salita. La panchina più corta fa anch'essa la sua parte.
ARBITRO
Gardinazzi di Milano 6.5. Gestisce con serenità la gara, che non presenta episodi dubbi. Molto severo sulle rimesse laterali.