Cerca

Under 16

Due gol di Malliani e due assist di Maffeis lanciano il Leone XIII: è il sorpasso che vale il primato

Il Capitano in stato di grazia e la super partita dell'8 consentono di scavalcare la Barona.

Achille Maffeis e Tobia Malliani Under 16 Leone XIII

UNDER 16 LEONE XII, la coppia che lancia gli arancioneri nella corsa al titolo

Prosegue il buon momento del Leone XIII che supera l'ostacolo FatimaTraccia con un convincente 4-2, arrivato al termine di una partita combattuta in cui, soprattutto nel primo tempo gli ospiti hanno opposto buona resistenza agli attacchi avversari. Nel secondo tempo la differenza tra le due compagini, sia fisica che tecnica si è fatta sentire e i padroni di casa sono riusciti a portare a casa 3 punti fondamentali. Per i padroni di casa le reti sono arrivate da Pellegrini, Parisi, oltre alla doppietta di Malliani. Gli ospiti hanno risposto con Castellanza e Russo.

MAFFEIS UOMO ASSIST

La partita si apre con la consueta fase di studio, in attesa che una delle due squadre rompa gli equilibri. Il primo quarto d'ora  vede i padroni di casa fare la partita, cercando di sfondare, soprattutto a destra, e andando spesso al cross senza raggiungere però gli attaccanti per poi concludere a rete, ma trovando invece una buona resistenza da parte della difesa avversaria pronta a intercettare e liberare l'area. Il FatimaTraccia invece prova a rispondere in contropiede, riuscendo ad andare più vicina al gol degli avversari ma anche in questo caso senza successo, finendo più volte per sprecare a causa della fretta o della poca precisione. Al 18' il Leone trova il gol del vantaggio sull'ennesimo cross della partita, questa volta molto bravo il capitano Maffeis a mettere in mezzo, dopo aver saltato con facilità l'avversario, e a trovare in area Malliani che sfrutta la sua altezza per colpire indisturbato e aprire le marcature. Nonostante lo svantaggio non si abbattono gli ospiti ma ripartono all'attacco per ristabilire la parità e dopo una decina di minuti arriva il gol del pareggio di Castellanza che, ben servito dai compagni, rimane freddo e non sbaglia davanti al portiere. L'1-1 non dura però a lungo perchè dopo 5 minuti il Leone ha un'occasione da calcio d'angolo, lo batte il solito Maffeis che mette così a referto il suo secondo assist giornaliero, questa volta il destinatario è Pellegrini che ribadisce in rete il gol del nuovo vantaggio arancio-blu. Il primo tempo si chiude così sul 2-1 per i padroni di casa che negli ultimi minuti sfiorano il terzo colpendo un incrocio dei pali e una traversa.

RIPRESA SENZA STORIA

FatimaTraccia che parte subito forte nel secondo tempo, conquistandosi un calcio di rigore dopo soli 2 minuti per un fallo di Tonini su Castellanza. Sul dischetto si presenta Russo che realizza regalando per la seconda volta la parità ai suoi. Ha fretta di vincerla però il Leone e in soli 10 minuti segna due gol riportandosi in vantaggio e ipotecando i 3 punti. Prima Parisi si gira da terra e conclude rasoterra col pallone che termina in rete, pochi minuti dopo l'arbitro Baisotti, fischia un secondo calcio di rigore, questa volta per i padroni di casa, dopo che Corato si addormenta su un cross di Ferrari e atterra in area Parisi, andando a mettere una macchia su una gara fino ad allora senza sbavature. Dagli 11 metri Malliani non sbaglia e batte  Zerbi, che aveva intuito l'angolo, per la sua doppietta personale e il definitivo 4-2. A questo punto la partita appare chiusa pur con ancora mezzora da giocare: il Fatima sembra aver perso l'aggressività che l'aveva contraddistinta nella prima frazione, i giocatori sono meno cattivi nei contrasti e al Leone basta gestire il tempo rimasto fino alla fine della partita, e attaccare senza spingere eccessivamente sull'acceleratore; prima del fischio finale i ragazzi di Cavallo riescono a sfiorare ancora il gol colpendo un altro palo con Malliani. La partita si chiude quindi sul 4-2 per il Leone XIII, che guadagna così 3 punti molto importanti, che portano al controsorpasso in classifica ai danni del Barona, in una sfida per il primo posto che si dimostra sempre più avvincente. Altra sconfitta invece per il FatimaTraccia in una stagione da metà classifica molto altalenante e piena di alti e bassi, come la partita di oggi; ciò che può far sorridere è il netto passo avanti fatto dalla gara d'andata che era terminata 0-12 per il Leone, come sottolineato anche dall'allenatore nel post gara. 

IL TABELLINO

LEONE XIII-FATIMATRACCIA 4-2
RETI: 6' Parisi (L), 18' Malliani (L), 30' Castellanza (F), 35' Pellegrini (L), 2' st Russo (F), 12' st Malliani (L).
LEONE XIII (4-3-3): Barbieri 6.5, Soro 6.5, Maffeis 8, Maschio 6 (20' st Esposito 6), Tonini 6 (5' st Costantini 6.5), Silvestri 6.5, Parisi 7.5, Malliani 8.5, Ferrari 6.5, Pellegrini 7, Sheridan 6.5 (1' st Salvadori 6.5). A disp. Cristofori, Munafò, Cristina, Conti, Gattone. All. Cavallo 7.5.
FATIMATRACCIA (4-3-3): Zerbi 6, Corato 6 (20' st Picardo 6), Longhi 6 (27' Scacciante 6), Mancini 6 (36' st Giarda sv), Lucci 6.5, Iannicelli 6, Zingaro 6 (13' st Carleo 6), Lamperti 6, De Prezzo 6 (32' st Carrino 6), Castellanza 7.5 (36' st Salvaggio sv), Russo 7. A disp. Mele. All. Lamazzi 6.5.
ARBITRO: Baisotti di Milano 7.
AMMONITI: Maffeis (L), Tonini (L).

LE PAGELLE

LEONE XIII

Barbieri 6.5 Qualche buon intervento col risultato ancora incerto che aiutano parecchio la squadra.
Soro 6.5 Dà filo da torcere al suo rivale sulla fascia Russo, in uno dei duelli più interessanti della partita.
Maffeis 8 Il migliore del primo tempo, dai suoi piedi nascono il gol che sblocca la partita e quello che dà fiducia al Leone. E' solido in difesa ma le cose migliori le fa vedere in fase di spinta, è  fondamentale per la sua squadra, salta l'uomo e crossa oltre a dare manforte con qualità nelle azioni offensive. 
Maschio 6 In un centrocampo di sostanza e presenza come quello del Leone, oggi lui è meno appariscente, fa comunque il suo.
20' st Esposito 6 Gioca solo lo scampolo finale di partita mettendosi bene in mostra sulla fascia.
Tonini 6 Disputa un gran primo tempo, usa bene il fisico per difendere e gli attaccanti non passano. Inizia non al meglio il secondo, causa il rigore, viene ammonito e sostituito.
5' st Costantini 6.5 Subentra al compagno e non lo fa rimpiangere. Nei minuti finali si concede anche qualche spunto offensivo.
Silvestri 6.5 Difende senza sbavature si fa vedere con intercetti e chiusure precise e puntuali.
Parisi 7.5 Un buon primo tempo con però poca concretezza, va spesso al cross ma si conclude con un nulla di fatto. Nella ripresa viene spostato sull'altra fascia e realizza un gol e si conquista il rigore, molto bene.
Malliani 8.5 Una doppietta con cui apre e chiude le marcature, sfiora anche il terzo. Gol a parte tanta sostanza e qualità a centrocampo, è un punto di riferimento per i compagni.
Ferrari 6.5 Gli manca il gol ma è comunque centrale nella manovra offensiva dei suoi, tanta corsa e tanto sacrificio, entra in diverse azioni e dal suo cross scaturisce il fallo da rigore.
Pellegrini 7 Segna il gol che riporta in vantaggio i suoi a coronare una buona prestazione.
Sheridan 6.5 Gioca solo un tempo ma lo fa con energia e tanti bei dribbling sulla fascia.
1'st Salvadori 6.5 Entra subito in partita e si rende pericoloso sfiorando più volte il gol. Fa bene anche quando viene spostato a centrocampo dopo l'ingresso di Esposito. 
All Cavallo 7.5 Primo tempo non impeccabile finito comunque con un risultato positivo, meglio nel secondo in cui la squadra porta a casa la vittoria

FATIMATRACCIA

Zerbi 6 Poco poteva sui gol, va vicino a parare il rigore.
Corato 6 Gioca una buona partita con chiusure interessanti e attenzione fino all'episodio del rigore in cui si dimentica l'avversario.
20' st Picardo 6 Solo 20 minuti in cui tenta di contenere i pochi tentativi offensivi avversari.
Longhi 6 Soffre un po' la spinta degli attaccanti avversari sulla fascia.
Mancini 6 Giornata difficile contro un centrocampo in forma come quello leoniano.
Lucci 6.5 Il migliore nella retroguardia ospite, letture precise e affidabili.
Iannicelli 6 Appare un po' in difficoltà come il resto della squadra in difesa.
Zingaro 6 Fatica ad incidere e a lasciare il segno.
13' st Carleo 6 Entra dopo il quarto gol per provare a ribaltarla ma la squadra sembra ormai sfaldata.
Lamperti 6 Buona prestazione ma viene un po' inghiottito dalle difficoltà della squadra
De Prezzo 6 La squadra si appoggia su di lui per ripartire, gioca bene ma non abbastanza per fare la differenza.
Castellanza 7.5 Il migliore dei suoi, buona prestazione in attacco impreziosita dal gol e dal fallo che porta al rigore.
Russo 7 Dà vita a una bella sfida sulla fascia con il terzino avversario, tanta corsa e il gol del 2-2.
All. Lamazzi 6.5 Come tutta la sua squadra primo tempo ben preparato e il secondo inizia al meglio, poi qualcosa si rompe e la differenza si nota.

ARBITRO 

Baisotti di Milano 7 Azzecca tutte le decisioni più importanti come rigori e cartellini, autorevole si fa rispettare senza fischiare eccessivamente.

LE INTERVISTE

Soddisfatto a metà il tecnico dei padroni di casa Cavallo: «Non bene nel primo tempo meglio nel secondo. Oggi non siamo stati bravi sotto il punto di vista dell'attenzione abbiamo sbagliato l'approccio e commesso qualche errore individuale di troppo. Siamo stati poi bravi e concentrati a rimettere la partita sui binari giusti. Possiamo fare anche meglio e dobbiamo evitare i cali di concentrazione avuti oggi. La ritengo una vittoria meritata per occasioni create e gioco e bastava poco per sciupare quanto di buono fatto anche perchè loro sono stati bravi ad aggredirci, se la sono giocata».

L'allenatore ospite Lamazzi vede il bicchiere mezzo pieno: «Partita molto bella, combattuta. Grande passo avanti da parte nostra rispetto all'andata. Contento dei ragazzi di come sono scesi in campo nel primo tempo, ordinati e composti, poi la squadra è calata siamo una squadra mista e la differenza di età si è vista».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter