Under 16
18 Febbraio 2023
Lorenzo Sorgia, Alessandro Corvaia, Mattia Barbiero, gli MVP della partita. per il Cinisello
Quando si gioca una partita di alta classifica spesso si ha un po' di paura. Paura di sbagliare un passaggio importante, un gol da posizione ottima e cosi via. Ansia e paura potrebbero giocare brutti scherzi. In questa partita, tra le file del Cinisello c'erano rabbia e cattiveria agonistica. Tra le file della Vigor Milano un po' di ansia era visibile vista la posta in palio. Il match tra prima e seconda finisce 2-0 in favore dei ragazzi di casa. Una partita ricca di episodi tra cui rigori, traverse e occasioni sprecate.
Il primo tempo della partita parte subito forte con varie occasioni da ambe le parti. Punizioni dal limite poco sfruttate e tiri fuori di tanto. A centrocampo si gioca gran parte del match con numeri contrasti e falli fischiati dal direttore di gara. Il primo cambio di parziale arriva al minuto numero 12 con il gran gol di Corvaia. Dopo un lancio calibrato male, e quindi di conseguenza corto, Commodaro si fa trovare pronto e di prima innesca Corvaia. Con un gran girata infila Visigalli e porta avanti i suoi. Dopo il gol subito, la Vigor Milano non riesce a rialzarsi dal gol subito e rischia svariate volte. Tanti passaggi sbagliati a centrocampo, dove il trio del Cinisello Commodaro, Torricelli e Marturano, la fanno da padrona. Verso la fine del primo tempo, la Vigor Milano si rialza e con un tiro dal limite dell'area, Angiò fa tremare i Cinisellesi. Sorgia si fa trovare pronto e mette in angolo. Due minuti dopo arriva il primo colpo di scena. Angiò sull'out di sinistra, tentando un'azione in solitaria viene atterrato in area di rigore. Viene assegnato il calcio di rigore che potrebbe ristabilire la parità. Ma Angiò si fa ipnotizzare da Sorgia che mantiene la distanza di un gol tra le formazioni.
Il secondo tempo inizia esattamente come il primo tempo. Tante palle sporche e tante punzioni. Le azioni più pericolose le crea il Cinisello e la Vigor risponde con timide conclusioni. Dopo dieci minuti arriva la prima traversa del Cinisello con il quale avrebbe potuto allungare. Una girata di prima di Corvaia che si stampa sulla traversa. Poco dopo Filippini tenta un azione personale che per poco non fa gioire i suoi. Tiro di poco a lato. Dopo quest'occasione le due formazione abbassano i ritmi e con essi anche le occasioni fino ad arrivare al minuto 30 dove il direttore assegna un secondo calcio di rigore per la Vigor Milano. Sempre sulla sinistra, dopo un tentativo di dribbling di Liardo, la retroguarda viene colta in fallo e viene punita con il calcio di rigore. Si ripresenta Angiò che avrebbe potuto rifarsi del primo rigore ma calcia sul palo mandando i estasi i cinisellesi. Capovolgimento di fronte e arriva la seconda traversa per il Cinisello. Cross in mezzo dove, intelligentemente, Corvaia fa sponda e Barbiero a botta sicura trova una grandissima risposta di Visigalli che mette sulla traversa. A 5 minuti dalla fine arriva il gol che chiude la partita. Dopo un rilancio timido di Visigalli, Barbiero (in posizione dubbia) viene pescato in una situazione di uno contro uno con il portiere. Con quel tanto che basta appoggia in rete e sigla il definitivo 2-0. Festa grande per il Cinisello, che grazie a vittoria allunga in classifica e continua la sua corsa verso il titolo finale.
CINISELLO-VIGOR MILANO 2-0 RETI:12' Corvaia (C), 35'st Barbiero (C) CINISELLO (4-3-3): Sorgia 7.5, Zaglio 6.5 (17' st Villa 6.5), Lazzaro 7, Commodaro 7, Di Cosmo 6.5, Caccavale 6.5, Filippini 6.5 (25' st Panetta SV), Torricelli 6.5 (37' st Reciputo SV), Corvaia 8, Barbiero 7.5 (40' st Lisi SV), Marturano 6.5. A disp. Perego, Cenko, Morelli. All. Meneghin 7 - Morganti. Dir. Commodaro.
VIGOR MILANO (4-3-3): Visigalli 6, Novati 6, Canesi 6 (25' st Segantini SV), Cattaneo 6.5 M. L., Tabini 6, Dino 6.5, Soggiu 6, Iecco 6, Naimzada 6 (10' st Liardo 6), Angiò 5.5, Delle Cave 6 (17' st Vitagliano 6.5). A disp. Zambon, Boskovic, Rovelli, Andreozzi, Ardizzoni. All. Cattaneo 6 Dir. Angiò - Soggiu.
ARBITRO: El Allam si Cinisello Balsamo 6.5.
AMMONITI: Iecco (V), Commodaro (C), Villa (C).
CINISELLO
Sorgia 7.5 Rigore parato e tanta solidità tra i pali. Con lui tra i pali, la difesa si sente sicura.
Zaglio 6.5 Corsa e ottime chiusure. Da una mano anche in fase offensiva
17' st Villa 6.5 Compie la stessa partita del suo collega. Sempre ben posizionato.
Lazzaro 7 Compie una partita sublime. In qualsiasi zona di campo lui si trovi vince il contrasto.
Commodaro 7 Una diga davanti alla difesa. Qualsiasi pallone passi di li, lui lo recupera e lo gira verso le sue punte sempre ben posizionate.
Di Cosmo 6.5 Pochissime situazioni pericolose e quelle poche le gestisce nel migliore dei modi insieme al suo collega di reparto.
Caccavale 6.5 Chiamato poco in causa e in quelle poche volte si è fatto trovare pronto
Filippini 6.5 Corre e crea situazioni interessanti per i compagni. Gli manca solo il gol.
Torricelli 6.5 Insieme ai colleghi crea un centrocampo di ferro. Corsa e qualità.
Corvaia 8 Prestazione sontuosa quella offerta da lui. Mette sponde e palloni interessanti. Corona la sua prestazione con il gol.
Barbiero 7.5 Gol e sacrificio. Oltre al gol si da da fare e recupera molti palloni.
Marturano 6.5 L'ultimo tassello (non per importanza) che compone il trio di ferro del centrocampo del Cinisello. Tanti palloni toccati e giocati bene, e altrettanti palloni recuperati.
All. Meneghin 7 Ha in mano un gruppo con qualità enormi. Ha impresso alla sua squadra la sua ideologia di gioco.
VIGOR MILANO
Visigalli 6 Ottima parata nel secondo tempo, ma spesso indeciso.
Novati 6 Soffre molto le incursioni avversarie. Da una mano in fase offensiva quando può
Canesi 6 Come il suo collega, soffre molto le incursioni degli esterni. Cerca di limitare i danni.
Cattaneo 6.5 A centrocampo è colui che tocca più palloni; lotta molto e smista buoni palloni.
Tabini 6 Non impeccabile su Corvaia e spesso indeciso su alcune decisioni.
Dino 6.5 Rispetto al collega fa una buona partita, gestisce bene il pallone e deciso su alcuni interventi.
Soggiu 6 Non crea molto ma da una mano anche in fase difensiva
Iecco 6 A centrocampo fa fatica su ogni contrasto perdendone molti.
Naimzada 6 Poche sponde e pochi palloni giocabili. Da una mano in difesa.
10' st Liardo 6 Si procura il rigore e nulla più.
Angiò 6 Due rigori sbagliati si fanno sentire. Qualche pallone perso di troppo.
Delle Cave 6 Come il collega di reparto non gioca tanti palloni.
17' st Vitagliano 6.5 Ha portato un po' più di vitalità in fase offensiva.
All. Cattaneo 6 Non è riuscito a toccare le giuste corde per poter motivare al meglio i suoi ragazzi
ARBITRO
El Allam di Milano 6.5 Ottima direzione della gara. Impeccabile sui rigori. Qualche cartellino in più non guasta mai.