Under 16
26 Settembre 2021
Match ricco di gol quello di via Bonfadini tra Ausonia e Rhodense, terminato 5-1 per i padroni di casa. I ragazzi di De Benedetto hanno mostrato un ottimo giro palla, che ha scardinato le retrovie della formazione ospite e hanno trovato in Colombo il mattatore della gara, autore di una bellissima tripletta nel primo tempo. La Rhodense ha riaperto il match sul finale della prima frazione grazie al rigore realizzato da Mariani, valido per il temporaneo 2-1, ma è servito a ben poco dato che nei primi minuti della ripresa De Crescenzo e Di Maio hanno chiuso la partita sul 5-1 in un secondo tempo che ha visto le squadre giocare con poca intensità, a dispetto di una prima frazione giocata a ritmi molto alti e colmo di occasioni da gol.
Colombo implacabile. I padroni di casa si schierano con un 4-3-3 molto offensivo con Di Maio molto ispirato sulla fascia destra e Colombo in gran spolvero. Il centrocampo sostenuto da Zanca, Del Prete e Salerno offre quantità e qualità, sostenendo la squadra nelle due fasi. Gli ospiti si schierano con il 4-2-3-1 con Vecchione, Pellegrini e Mariani sulla trequarti a supporto dell'unica punta Torini. L'Ausonia parte forte e alza subito il proprio baricentro, grazie alle ottime giocate a centrocampo del duo Zanca-Del Prete, che alzano il ritmo e ed eseguono belle giocate per innescare gli attaccanti. La prima occasione del match coincide con il primo gol del match al 8': i padroni di casa con un'ottima azione palla al piede eludono il pressing avversario, la palla arriva Di Maio sulla fascia destra, triangola molto bene con De Crescenzo e poi serve Colombo all'interno dell'area che con il sinistro trova il gol del vantaggio con un tiro molto potente che si insacca sotto la traversa. La Rhodense cerca di mettere in difficoltà i neroverdi con palloni lunghi dalla difesa con Porlati e Sobacchi a servire Torini e Mariani, ma la coppia difensiva Pascarella e Zucchelli riescono a scongiurare ogni pericolo. Al 20' i padroni di casa sfiorano il 2-0 con Bombara che, da schema da calcio d'angolo, calcia molto bene dal limite dell'area e Ranieri è bravissimo nell'allungarsi sulla sua sinistra e parare il tiro destinato a finire nell'angolino basso della porta. I padroni di casa riescono ad attaccare con continuità soprattutto con Di Maio, il quale si procura un calcio di rigore al 25', complice l'intervento in scivolata in ritardo di Belletta (uscito per un infortunio alla caviglia alla fine pochi minuti dopo); il tiro dal dischetto viene trasformato da Colombo, che sigla la sua doppietta spiazzando Ranieri. Pochi minuti dopo la Rhodense si propone in avanti e si procura un calcio di rigore per fallo di Zucchelli su Mariani al 32', ed è lo stesso numero undici della formazione ospite a segnare con un tiro potente sotto la traversa, imparabile per Rubin. Il primo tempo sembra dover terminare 2-1, ma sull'ultima azione del primo tempo al 40' Colombo in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo sigla la sua tripletta personale, portando il risultato sul 3-1 tirando fuori equilibrio in mezzo a due difensori lasciando di stucco Ranieri, che non può far altro che raccogliere dal sacco l'ultimo pallone della prima frazione.
Ritmi bassi. La partita riprende nel secondo tempo sulla falsariga del primo, con i neroverdi che attaccano costantemente sulle fasce. Sulla prima occasione dopo 2' arriva il gol del 4-1 con De Crescenzo che non deve far altro che appoggiare in porta il cross teso rasoterra di Di Maio, dopo un'altra bellissima azione personale. Gli ospiti provano ad impensierire con i subentrati Del Pesce e Gjoni la nuova linea di centrali di difesa Francisco e Cravino (subentrati a Zucchelli e Pascarella), i quali si dimostrano molto bravi nel fermare Sobacchi, schierato come prima punta dal tecnico Iotti, dopo aver giocato la prima frazione come difensore centrale. I Ritmi si abbassano notevolmente nell'ultima mezz'ora di gioco ed entrambe le squadre cercano di giocare palla a terra, ma senza troppa convinzione. Al 20' arriva il gol del definitivo 5-1 con di Maio che finalizza con un bel tiro rasoterra, dopo l'ennesima sgroppata sulla fascia sinistra. Gli ultimi venti minuti di gara vedono solo un'occasione per Sobacchi al 25', che non riesce a segnare in scivolata.
AUSONIA-RHODENSE 5-1
RETI: 8', 25' 40' Colombo (A), 32' Mariani (R), 2' st De Crescenzo (A), 20' st Di Maio (A).
AUSONIA (4-3-1-2): Rubin 6.5 (1' st Vaghi 6.), Braiotta 6.5, Bombara 6.5 (5' st Larionov 6.5), Salerno 6.5 (5' st Gandini 6.5), Pascarella 7 (1' st Francisco 7), Zucchelli 7 (1' st Cravino 6.5), Zanca 7 (5' st Gualtieri 6.5), Del Prete 7.5, Colombo 8.5 (10' st Boscarello 6.5), De Crescenzo 7.5 (9' st Laddaga 6.5) Di Maio 7.5. All. Di Benedetto 7.5
RHODENSE (4-2-3-1): Ranieri 6.5 (12' st Della Vedova 6.5), Lucarella 6.5, Belletta 6 (37' Del Pesce 6.5), Porlati 6 (9' st Aiello 6), Viola 6.5, Sobacchi 6, Vecchione 6 (1' st Chiloti 6), Montagner 6.5, Torini 6 (1' st Gjoni 6), Pellegrini 6 (10' st Tanzi 6), Mariani 7. All. Iotti 6
AUSONIA
Rubin 6.5 Il numero uno dei padroni di casa viene impegnato molto nell'arco della partita. Effettua una buona parata nel secondo tempo ed è bravo nelle uscite al limite dell'area.
1' st Vaghi 6 Non viene impegnato particolarmente dagli attacchi della Rhodense. Effettua qualche buona uscita sulle palle filtranti al limite dell'area.
Braiotta 6.5 Gioca bene il primo tempo limitando le iniziative di Mariani e giocando bene il pallone. Bravo a chiudere in scivolata su Pellegrini in occasione di un contropiede.
Bombara 6.5 Il terzino sinistro gioca un primo tempo ordinato condito da buoni anticipi e tanta corsa. Mostra un ottimo piede mancino con un paio di cross tagliati in area di rigore.
5' st Larionov 6.5 Gioca bene come terzino sinistro mettendo in luce una buona corsa e giocando molto bene d'anticipo. Non ha paura a proporsi in fase offensiva.
Salerno 6.5 Il mediano gioca una partita ordinata davanti alla difesa, non molto appariscente ma sempre molto efficace nelle chiusure. Non rischia mai la giocata e non perde mai la palla nelle zone nevralgiche del campo.
5' st Gandini 6.5 Si mette davanti alla difesa e aiuta bene i difensori raddoppiando con puntualità. Smista bene la palla in avanti per i compagni.
Pascarella 7 La fisicità gli permette di vincere molti scontri spalla-spalla con gli attaccanti arancioneri. È bravo a contenere il gioco di sponda di Torini.
1' st Francisco 7 Il centrale scongiura ogni pericolo nella ripresa con interventi precisi. Non trema col pallone tra i piedi da ultimo uomo.
Zucchelli 7 Ottima partita del centrale difensivo che mostra molta sicurezza in fase difensiva. Provoca il fallo del rigore della Rhodense, che però è stato molto generoso. Bravo nel chiudere in velocità le iniziative in contropiede degli avversari.
1' st Cravino 6.5 Il centrale è bravo in diverse occasioni sui colpi di testa e in anticipo. Tiene bene di fisico Sobacchi e non è semplice vista la stazza del calciatore arancionero.
Zanca 7 È il cervello della squadra, detta i ritmi della squadra in mezzo al campo. Inizia molto bene la gara con personalità chiedendo sempre il pallone. Sfiora il gol con un bel tiro dal limite dell'area.
5' st Gualtieri 6.5 Si piazza in mezzo alla linea dei mediani e prende in mano il centrocampo nel secondo tempo con aggressività e ordine con il pallone tra i piedi.
Del Prete 7.5 In assoluto uno dei migliori nonostante non segni e non fornisca assist. La mezz'ala gioca una partita totale in mezzo al campo mettendo in mostra qualità e quantità. Si inserisce spesso alle spalle dei difensori e contrasta bene gli avversari a ridosso della propria area di rigore.
Colombo 8.5 La punta dell'Ausonia è il mattatore della partita con una tripletta. Segna due reti di sinistro e trasforma con freddezza il gol del temporaneo 2-0. Bravo anche a svariare lungo il fronte offensivo e a servire i compagni con un buoni passaggi in profondità.
10' st Boscarello 6.5 Si piazza dietro la punta e mostra buona qualità palla al piede. Sfiora il gol con un bellissimo tiro di controbalzo dal limite dell'area.
De Crescenzo 7.5 Il trequartista dei neroverdi gioca un buon primo tempo - il primo gol arriva con un'ottima combinazione con Mariani che porta al tiro di Torini - e chiude in bellezza segando la rete del 4-1 nel secondo tempo da pochi metri.
9' st Laddaga 6.5 Gioca prevalentemente come esterno alto a destras. È bravo in alcune discese sulla fascia destra, sfiora l'assist dopo un bel dribbling.
Di Maio 7.5 Gioca bene su tutte e due le fasce mettendo in difficoltà sia Lucarella e Belletta. Supera sempre il diretto avversario in velocità. Manca solo lo spunto giusto per il tiro in porta. Molto bravo ad iniziare l'azione e a servire l'assist per il primo gol di Colombo. Nel secondo tempo corona la sua ottima gara segnando con un bel rasoterra in area di rigore.
All. Di Benedetto 7.5 Mette in campo una squadra molto equilibrata, libera di esprimersi e creare tante occasioni da gol. Gestisce bene i cambi facendo giocare tutti i componenti della squadra, i quali hanno dimostrato molta qualità.
RHODENSE
Ranieri 6.5 La difesa soffre molto le iniziative offensive dei padroni di casa e subisce molti tiri. È incolpevole sui gol subiti, effettua qualche buona uscita ed effettua una buona parata.
12' st Della Vedova 6.5 Effettua due ottime parate, soprattutto quella su Boscarello. Bravo anche nelle uscite sui filtranti avversari.
Lucarella 6.5 Inizia la partita come terzino destro e riesce a limitare 11 aus con ottime chiusure in area di rigore. Nel secondo tempo gioca come ala destra e non sfigura.
Belletta 6 Soffre le iniziative di 11 aus ma la sia corsa lo aiuta in più di una circostanza. Provoca il fallo del calcio di rigore provando un intervento in scivolata.
37' Del Pesce 6.5 Uno dei migliori dei suoi, si sacrifica molto in mezzo al campo e ringhia sui centrocampisti avversari. Recupera molti palloni.
Porlati 6 Il centrale di difesa gioca una partita in soffrerenza, ma risponde bene in qualche occasione con buoni contrasti.
9' st Aiello 6 Non si comporta affatto male sulla linea dei difensori centrali, è bravo in anticipo su Colombo in un paio di circostanze.
Viola 6.5 In teoria sarebbe il mediano della squadra ma, compice l'infortunio di Belletta è costretto a giocare come terzino sinistro e non sfigura grazie alla sua grinta.
Sobacchi 6 Gioca il primo tempo come centrale di difesa e soffre come tutta la squadra. Il tecnico nel secondo tempo lo piazza la centro dell'attacco e si sacrifica molto, sfiorando anche la gioia del gol.
Vecchione 6 Gioca una partita dove non tocca molti palloni ma gioca sempre con qualità, servendo buoni passaggi.
1' st Chiloti 6 Gioca come terzino destro e offre buona copertura in fase difensiva. Non si sbilancia in attacco, preferendo la copertura della fascia sinistra.
Montagner 6.5 Il capitano gioca con molta pazienza e raziocinio ogni pallone che passa tra i suoi piedi senza mai buttarlo in avanti.
Torini 6 La prima punta svolge principalmente un lavoro di sponda per i compagni e si fa valere contro i centrali neroverdi. Non trova lo spunto per la conclusione in porta.
1' st Gjoni 6 Viene inserito nel secondo tempo a centrocampo e offre alcune giocate di buona fattura che portano ad alcune azioni offensive della Rhodense.
Pellegrini 6 Il numero dieci prova a giocare in mezzo alle linee per sfruttare le sponde di Torini ma viene chiuso molto bene dalla coppia centrale dell'Ausonia. Effettua alcuni dribbling e passaggi nello stretto per gli attaccanti.
Mariani 7 Si rende pericoloso sulla fascia sinistra con buone accelerazioni, senza però trovare lo spazio per conclusioni pericolose. Mostra grande freddezza nel trasformare il tiro dal dischetto.
All. Iotti 6 La squadra forse subisce un passivo troppo pesante rispetto alla reale comparazione tra le forze in campo, ma nel secondo tempo i cambi non hanno portato la freschezza e determinazione desiderate.