Cerca

Under 16

Calvairate-Masseroni: Alagna è il leader, decisiva la sua rete in chiusura di primo tempo

Finisce 0-1 l'ultimo match prima dell'inizio del campionato, i ragazzi di Piluso passano in vantaggio e amministrano la gara

Alagna, attaccante Masseroni Under 16

L'attaccante di Piluso firma la vittoria della squadra nell'ultima amichevole prima dell'inizio del campionato

Ultimo test match prima dell'inizio del campionato per Calvairate e Masseroni, due squadre con molte ambizioni e che non si tirano indietro di un centimetro nonostante non ci siano punti in palio. La partita si conclude sul risultato 0-1, grazie alla prontezza e alla caparbietà di Alagna che, a seguito di un rimpallo, apre il piatto e insacca nel finale della prima frazione decidendo la gara.

Alagna domina la prima frazione. Il match inizia con un'ampia fase di studio tra le due formazioni; La Calvairate schierata dal tecnico Varriale con un classico 4-4-2, mentre il tecnico della Masseroni, Piccirillo, si affida alla qualità dei centrocampisti optando per un 4-3-1-2. Le prime vere occasioni iniziano a partire dal minuto 21', con la formazione di casa che riesce a creare una combinazione interessante tra Ferrari e Betti, che si conclude con un destro al volo di quest'ultimo, neutralizzato con sicurezza da Zocchi. Due minuti più tardi è proprio Betti a creare per i compagni, servendo una palla ben indirizzata sulla corsa di Lentini, il quale però non inquadra la porta tirando a due dita dal palo. Dopo l'occasione di Lentini la Masseroni prende in mano la partita nel finale di tempo, in particolare grazie alle giocate del suo fantasista Alagna, che serve alla perfezione tutti gli inserimenti dei compagni di squadra e crea superiorità numerica mettendo in serie difficoltà i difensori. Al 32' è abilissimo a seguire un'ottima combinazione tra Mazzon e Sabatino, con la palla che schizza al limite dell'area dopo una ribattuta, il numero dieci arriva in corsa e apre il piatto insaccando all'angolo di destra, dove Volonnino non può arrivare. Sulle ali dell'entusiasmo gli ospiti provano a replicare pochi minuti più tardi, con lo stesso Alagna che appoggia per Sabatino, il quale imbuca di prima intenzione cercando la profondità datagli da Malegari, il numero 9 si allarga troppo nel tentativo di scartare Volonnino e non da la necessaria forza al suo tiro, che Sirtori riesce a salvare in sicurezza sulla linea di porta.

Poco cinismo dopo l'intervallo. Nella prima parte della seconda frazione è la Masseroni a continuare a creare occasioni, nonostante il possesso del pallone e il controllo della zona centrale del campo lo avesse la Calvairate. Dopo pochi minuti Malegari cerca la via del gol con una conclusione improvvisa dai venti metri, neutralizzata da Volonnino. La costante pressione dei ragazzi di Piccirillo porta a commettere un fallo sciocco dei padroni di casa al limite dell'area, con Alagna che si incarica di battere la punizione e il subentrato Celico si rende protagonista di una grande parata sul palo lontano. Dopo il grande avvio di secondo tempo degli ospiti, la Calvairate riprende ad attaccare la porta avversaria con veemenza, inquadrando poche volte lo specchio della porta. L'occasione più ghiotta se la ritrova il subentrato Rizzi, che, incaricatosi di tentare la conclusione in porta a seguito di un calcio di punizione fischiato all'altezza del gomito sinistro dell'area di rigore, lambisce clamorosamente il palo, andando a centimetri dal pari. Il triplice fischio del direttore di gara pone fine alla battaglia e consegna la vittoria alla Masseroni, ma entrambe le squadre nel complesso possono sentirsi soddisfatte della prestazione.

IL TABELLINO

CALVAIRATE-MASSERONI 0-1
RETE: 32' Alagna (M).
CALVAIRATE (4-4-2): Volonnino 6.5 (1' st Celico 6), Malavasi 6 (30' st Prenna 6), Sirtori 6.5, El Alamine 6 (26' Alfieri 6), Guatto 6.5, Betti 6 (5' st Rizzi 6), Desolda 6.5 (5' st Nardiello 6), Ferrari 6.5 (30' st Lanza 6), Lentini 6.5, Shalbi 6.5 (28' st Shaffer 6), Fontana 6 (5' st Martinelli). All. Varriale 6.
MASSERONI (4-3-1-2): Zocchi 6.5 (16' st Cataldi 6), Sotelo 6 (18' st Gianola 6), Lucianò 6.5, Palomba 6.5 (23' st Grasso 6), Brivio 6, Intini 6.5 (1' st Martino 6), Villasanta 6.5 (23' st Cordera 6), Mazzon 6 (10' st Bassani 6), Alagna 7, Sabatino 6 (15' st Bognani 6), Melegari 6 (18' st Cannone 6). All. Piccirillo 6.5.

LE PAGELLE

CALVAIRATE
Volonnino 6.5 Vigile in tutte le circostanze, comanda bene la difesa e compie delle ottime uscite (1' st Celico 6).
Malavasi 6 Ordinato e attento sull'out di sinistra, cerca di di rendersi pericoloso con qualche sovrapposizione (30' st Prenna 6).
Sirtori 6.5 Leader delle difesa e ottimo colpitore di testa, gioca una gara di spessore e fa salire bene la squadra.
El Alamine 6 Inizia la gara con molta grinta e personalità, è costretto ad uscire a metà primo tempo per un infortunio durante un contrasto di gioco (26' Alfieri 6).
Guatto 6.5 Fa benissimo entrambe le fasi, recupera sempre l'avversario e riparte sulla fascia ad alta velocità. Capitano vero.
Betti 6 Trova qualche inserimento e aiuta bene i compagni nello sviluppo verticale dell'azione (5' st Rizzi 6).
Desolda 6.5 Riesce a neutralizzare con caparbietà e sicurezza tutte le azioni avversarie (5' st Nardiello 6).
Ferrari 6.5 Tiene benissimo il campo duellando ad armi pari col centrocampo avversario, gioca una partita di grande sacrificio (30' st Lanza 6).
Lentini 6.5 Si prende molti rischi, ma dimostra di avere una qualità tecnica elevata, preciso nel servire i compagni.
Shalbi 6.5 Si prende molte responsabilità in fase di impostazione, ma manca di concretezza superata la tre quarti di campo, gioca ad ogni modo una partita onesta (28' st Shaffer 6).
Fontana 6 Da moltissima profondità e mette a tratti in crisi la difesa avversaria, ma non viene quasi mai servito con le giuste misure per andare in gol (5' st Martinelli).
All. Varriale 6.5 Schiera in campo una squadra ben messa, cattiva al punto giusto che crea numerose occasioni, pecca di cinismo.

MASSERONI
Zocchi 6.5 Sicuro tra i pali, non da la minima preoccupazione alla difesa e si rende protagonista di alcuni ottimi interventi
(16' st Cataldi 6).
Sotelo 6 Fa avanti e indietro sulla fascia per un tempo e mezzo, crea superiorità numerica andando spesso sul fondo a crossare per gli attaccanti (18' st Gianola 6).
Lucianò 6.5 Gioca una gara importante al centro della difesa, riconquista palla e fa ripartire bene i suoi compagni.
Palomba 6.5 Partita estremamente solida e da capitano vero, leggermente in affanno dopo l'ingresso degli attaccanti avversari dalla panchina (23' st Grasso 6).
Brivio 6 Tiene bene l'avversario non permettendogli di creare alcun pericolo, bravo in fase di interdizione durante il fraseggio dei centrocampisti avversari. 
Intini 6.5 Primo tempo di grande intelligenza tecnica, cerca spesso di servire le corse laterali dei terzini (1' st Martino 6).
Villasanta 6.5 Diga del centrocampo ospite, non da la possibilità ai centrocampisti avversari di verticalizzare; serve sempre il trequartista tra le linee della formazione di casa (23' st Cordera 6).
Mazzon 6 Non si vede tantissimo, ma fa un ottimo lavoro sporco, volto a recuperar palloni, sottraendoli agli avversari che provavano ad incunearsi per vie centrali (10' st Bassani 6).
Alagna 7 Decisivo in occasione del gol e protagonista dell'intera partita, dai suoi piedi passano tutte le trame offensive degli ospiti. Leader tecnico.
Sabatino 6 Si appoggia bene agli esterni e ai centrocampisti centrali, ma si fa vedere poco sotto porta anche per i meriti dei difensori avversari (15' st Bognani 6).
Melegari 6 Arriva due o tre volte alla conclusione smarcandosi da attaccante vero, ma manca di precisione e cinismo. Ad ogni modo crea pericolo tra i difensori avversari (18' st Cannone 6).
All. Piccirillo 6.5 I suoi ragazzi sono ordinati in campo, perfettamente sintonizzati e organizzati in difesa, si riversano in attacco cercando i giocatori di maggiore qualità.

LE INTERVISTE

Al termine della partita Varriale, tecnico del Calvairate, si è dichiarato molto soddisfatto e orgoglioso per la prova di carattere e temperamento dei suoi ragazzi affermando: «In questi test precampionato guardo poco il tabellino, ho visto una squadra presente, che tiene bene il campo, riesce ad uscire dal traffico bene col fraseggio, ma anche in caso di difficoltà con la palla nello spazio». Ha aggiunto poi di aver un leggero rammarico per non essere riusciti a far gol: «Ci manca un po' di cattiveria sotto porta, come accaduto in altri test precedenti, ma sono comunque soddisfatto della prova disputata dai miei ragazzi».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter