Under 16
13 Gennaio 2022
La squadra del tecnico Folli specialista nelle rimonte
Nell'arco di una stagione tutte le squadre trovano davanti a sé una serie di problematiche da dover affrontare e arginare. Una di queste situazioni può essere l'iniziare una partita subendo gol dopo pochi minuti e, a volte, determinando in negativo tutto l'andamento della gara e di conseguenza non guadagnare punti in classifica. Oggi vedremo invece le formazioni che sono riuscite a racimolare più punti da situazioni di svantaggio e che hanno mostrato la grinta e la voglia di non mollare mai. Questi numeri rappresentano la capacità di una squadra di rimanere sempre in partita dal punto di vista mentale e di non staccare la spina, forse la più grande virtù che gli allenatori cercano di infondere ai ragazzi, soprattutto a livello giovanile agonistico. Come vedremo, questi punti guadagnati possono farti compiere un balzo verso le posizioni più alte di classifica e possono portarti a non sprofondare nelle parti più basse, ovvero la zona retrocessione. Vediamo chi ha fatto meglio nel girone E e nel girone F.
Franco Scarioni. Nel girone E la squadra guidata da Dario Folli ci ha abituato a vincere in rimonta. Il dato è pressoché incredibile, con 13 punti sui 20 conquistati che arrivano da situazione di svantaggio. La squadra non smette mai di proporre un calcio molto offensivo e propositivo, che porta a tante occasioni per ribaltare il risultato. Alcune rimonte sono semplicemente straordinarie, come quella contro l'Enotria, completata negli ultimi 15 minuti - dopo essere stati sotto di tre gol - con una prova di carattere più unica che rara. Un altro dato molto interessante da analizzare è quante volte gli arancioneri riescano a portare a casa punti dopo essere stata sotto nel punteggio: la squadra è in 9 gare è stata sotto nel punteggio e per ben 7 volte è riuscita a non perdere la gara, sovvertendo le sorti di queste partite. Impressionante. Il tecnico ha sempre elogiato i suoi ragazzi per la tenacia e la voglia di vincere nonostante le difficoltà e i numeri in questo caso non fanno che confermare le parole dell'allenatore.
Casteggio. Nel girone F la squadra di Marioncini è quella che, in percentuale, ha senza dubbio guadagnato punti da situazioni di svantaggio. Per la formazione gialloblù si trattano di punti fondamentali per la salvezza. Su 11 punti totali, il Casteggio ha raccolto ben 5 in rimonta (quasi la metà), trovandosi all'ottavo posto, con un buon vantaggio da gestire sulle ultime in classifica. Inoltre, la squadra ha portato a casa punti in 5 occasioni (3 vittorie e 2 pareggi), e in tre di queste ha dovuto rimontare lo svantaggio iniziale contro Sedriano, Sancolombano e Folgore Pavia. Una delle caratteristiche più importanti delle squadre che lottano per salvarsi è sicuramente la tempra e la grinta che viene fuori nei momenti di difficoltà, e la squadra pavese fino a questo momento ha risposto presente. Marioncini può ritenersi soddisfatto per la resa dei suoi giocatori nella prima parte di campionato e, con questi presupposti, può ambire a raggiungere il traguardo della permanenza nella categoria Regionale.