Under 16
20 Febbraio 2022
Lorenzo Bronzini, migliore in campo per la Viscontini
Il derby della zona 7 se lo aggiudicano con merito gli ospiti gialloblù della Viscontini, il cui poker vale il secondo posto in classifica. Dal canto loro i padroni di casa della Triestina rimpiangono una fase difensiva decisamente rivedibile e la troppa fatica nel trovare l'ultimo passaggio. Sconfitta amara dunque per gli uomini di Cascella che erano anche riusciti a raddrizzare la gara accorciando a fine primo tempo, ma a nulla è valsa vista la ripresa superiore della squadra di Fraietta.
La gara entra nel vivo fin dai primi secondi disputati, con entrambe le squadre che si affrontano a viso aperto verticalizzando. La prima occasione viene creata dagli ospiti: Bronzini allarga bene per Sollo che dalla destra lascia partire un traversone perfetto per Boido, che ci arriva in estirada ma spara alto da pochi passi. In questa prima fase a mantenere la supremazia territoriale è la Triestina, ma è la Viscontini a farsi più pericolosa. All'ottavo la prima occasione arriva anche per gli i ragazzi in maglia bianca grazie ad uno schema su calcio d'angolo: tre uomini creano confusione davanti al portiere avversario liberando a cento area il Gab che colpisce senza trovare la porta. Al 18' però gli ospiti trovano il vantaggio, ancora grazie all'ottimo Boido che si libera bene sulla destra, mette in mezzo per 10 che in mezza rovesciata trova l'angolino basso ed uno splendido gol. Dopo soli due minuti, ancora vicini al gol gli ospiti: Marcigot dai 30 metri lascia partire un missile terra aria che va a stamparsi sul palo a portiere battuto, sul calcio d'angolo conseguente arriva il raddoppio: pallone respinto malamente dalla difesa di casa, ne approfitta Torri che calcia di prima in girata battendo Antonazzo. Al 27' uno spento Gambuto viene sostituito dal tecnico di casa al posto di Cason. Continuano le occasioni del ko per la Visco, prima con Marongiu, e poi con Gianpietro che spara alto. Nel finale di primo tempo si accende Pappalettera, il piccolo numero dieci mette il turno e semina tre avversari, trova poi un buon suggerimento per il compagno in area ma Brivio manda alle stelle. A tempo praticamente scaduto accorciano meritatamente le distanze i padroni di casa: dalla destra Cason mette una palla al bacio per Di Maggio che non sbaglia il facile rimorchio.
Nonostante le distanze accorciate, la Triestina nella ripresa non riesce a reagire come dovrebbe, e all'8 l'ennesima ingenuità difensiva costa il 3-1 ospite: pallone in profondità per Boido, che sguscia tra Antonaci e Gab e colpisce con un pallonetto Antonazzo in uscita. Per la Triestina Rocco lotta come un leone provando a venire in contro e costruire gioco ma non basta, troppo poco decisa la manovra offensiva. Al 18' il gol che chiude definitivamente le sorti della gara, almeno sulla carta, Marcigot mette in mezzo dal centro destra per Boido che aggancia bene, si libera di un avversario rientrando sul destro e incrocia perfettamente battendo ancora una volta l'estremo difensore avversario. Con orgoglio però i padroni di casa continuano a cercare di accorciare: Gab, spostato dal tecnico in diverse zone del campo, innesca il neoentrato Tudisco, che a tu per tu con Talotta fallisce l'aggancio. Dalla parte opposta del campo Antonazzo si mette in mostra con una bella risposta alla conclusione dalla zona dischetto di Bronzini. Intorno al 36' si riaccende la speranza tra i ragazzi di Cascella: Modolo fa partire un traversone dalla trequarti, Talotta esce alto ma si lascia sfuggire il pallone, di questo approfitta Tudisco che sigla il 2-4. Altre punizioni dalla trequarti e dai 20 metri per i padroni di casa non saranno sfruttate così bene, e la partita scivola verso il suo epilogo.
TRIESTINA-VISCONTINI 2-4
RETI: 18' Bronzini (V), 20' Torri (V), 45' Di Maggio (T), 8' st Boido (V), 18' st Boido (V), 36' st Tudisco (T).
TRIESTINA 1946 (4-3-3): Antonazzo 6, Scarantino 6 (20' st Tudisco 7), Noviello 6 (29' st Jouini 6), Antonaci 5 (12' st Messa 6), Mera 6.5 (12' st Modolo 6), Gab Alla 7.5, Gambuto 5 (27' Cason 6), Brivio 7, Rocco 7, Pappalettera 7 (40' Artesani 6), Di Maggio 6.5. A disp. Chibotaru, Nidasio, Ponti. All. Cascella 6. Dir. Antonacci.
VISCONTINI (3-5-2): Talotta 5.5, Maj 6.5, Marchetti 6.5, Sollo 7 (1' st Chereches 6), Torri 7.5, Marcigot 7, Marongiu 7 (30' st Warnakulasooriya 6), Porracciolo 7 (1' st Personeni 7), Boido 8 (25' st Granziero 6), Bronzini 8, Giampietro 6.5 (6' st Lanza 6). A disp. Facchino. All. Fraietta 7.5.
ARBITRO: Mazza di Milano 7.
AMMONITI: Brivio (T), Di Maggio (T), Scarantino (T), Granziero (V).
Amaro il commento al termine della gara del tecnico di casa Cascella: «Abbiamo subito due gol davvero assurdi nel primo tempo a causa degli errori dei sintomi. Il nostro problema quest'anno è sempre stato fare gol e anche oggi si è visto: abbiamo iniziato giocando più noi ma loro ci hanno puniti, stessa cosa nella ripresa. In ogni caso oggi sapevamo sarebbe stata dura perché loro sono un'ottima squadra, ora testa al Seguro».
Di umore opposto ovviamente il tecnico ospite Fraietta:«Sono molto contento di oggi, siamo una squadra di quartiere costruita passo dopo passo e venire qui a vincere una gara così sentita non era facile. Sono felicissimo dell'apporto dato dai cambi: ho una squadra con tutti allo stesso livello e oggi ha fatto la differenza. Dobbiamo continuare con questa umiltà a giocare e non mollare mai».