Under 16
08 Maggio 2022
La gioia di Fontana e dei suoi ragazzi per aver raggiunto il primo posto
Oltreoceano si definirebbe una "wire to wire win", ovvero una vittoria ottenuta restando in testa dall'inizio alla fine. Il trionfo nel girone è il degno finale per l'Alcione, squadra che nel momento più importante ha dato una dimostrazione di forza chiara, allontanando definitivamente la minaccia Masseroni, avversario che si è dimostrato un osso durissimo giornata dopo giornata. Gli orange ottengono il primo posto vincendo contro la Viscontini con un roboante 4-0, firmato dalle reti di Barbieri, Laurora, Forni e Diaferio. La squadra di Fontana gioca il suo calcio, fatto di tanti scambi palla a terra e di aggressività, aspetti che hanno portato ad una partita a senso unico. Dall'altra parte i gialloblù, già sicuri del terzo posto, hanno onorato l'incontro provando a dar fastidio alla capolista, anche dopo aver subito il terzo ed il quarto gol nella ripresa.
La squadra di Fontana si schiera con un 4-4-2 molto offensivo che vede Laurora e Barbieri come terminali offensivi e con i terzini Capozza e Mazzola sovrapporsi costantemente. La Viscontini si schiera con il 4-5-1 con Lanza e Sollo chiamati ad un lavoro di sacrificio a supporto di Marcigot e Porracciolo per chiudere gli spazi centrali e pervenire il dialogo tra le punte. I primi minuti vedono subito l'Alcione alzare il baricentro ma alcuni errori tecnici di troppo non permettono alla squadra di creare pericoli. Bastano però pochi minuti al numero dieci orange Argint per accendersi e guidare la squadra con ottimi passaggi e grande tecnica. Su due sue imbucate arrivano i primi due tiri dell'Alcione, il primo con Forni al 6', parato bene a terra da Facchino, e il secondo con Barberi al 10' con il rasoterra che esce di poco sulla sinistra. Al 11' arriva una grande occasione per i padroni di casa: Barberi sulla sinistra effettua un cross basso, sul quale Laurora fa un ottimo velo per l'accorrente Aimerito che da pochi metri tira alto. La Viscontini prova a ripartire con dei lanci lunghi della difesa in direzione di Boido ma la retroguardia guidata da Ronchi e Aliata coprono tutti gli spazi. La capolista spinge e al 20' riesce a trovare la rete del vantaggio: Barbieri riceve un pallone al limite dell'area, salta secco Torri e con destro preciso rasoterra sul secondo palo trova la rete che apre la festa dell'Alcione. Gli ospiti non abbassano la guardia e difendono bene soprattutto con Torri, il capitano Porracciolo e i ripiegamenti efficaci di Sollo, ma non riescono a trovare la via per penetrare la difesa orange. Al 32' l'Alcione riesce a penetrare in area con Laurora, il quale viene trattenuto pochi metri dalla porta da Torri e perde l'equilibrio: per l'arbitro è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Forni che incrocia con il destro, Facchino intuisce ma il pallone è molto ben indirizzato all'angolino sinistro e si insacca per il gol del 2-0. Gli ultimi minuti della prima frazione vedono l'Alcione sempre in controllo ma senza riuscire a trovare occasioni.
Nel secondo tempo la Viscontini inserisce Giampietro al posto di Lanza e Maj al posto di Warnakulasooriya, mentre l'Alcione inserisce Bianchi per Aimerito. Cambia l'assetto per gli ospiti che schierano adesso un 4-4-2 più propositivo con Boido e Giampietro terminali offensivi. Gli ospiti mostrano di non voler essere la vittima sacrificale e mettono in campo tanta energia vincendo tanti contrasti nonostante il divario fisico, soprattutto per quanto riguarda Checheres e Marongiu. Il centrocampo formato da Porracciolo e Marcigot prova a gestire meglio il pallone e riesce a creare qualche buona iniziativa, ma non riesce a trovare lo spazio per il tiro. Al 9' arriva il terzo gol dei padroni di casa: Laurora riceve un pallone al limite dell'area dopo un'ottima azione corale, il suo tiro, forse deviato da Torri, beffa Facchino e si insacca. L'Alcione effettua alcuni cambi mettendo Diaferio, Pellini e Gallazzi a metà della ripresa. La Viscontini a metà della ripresa ha un moto d'orgoglio e quando riesce a recuperare palla si rende abbastanza pericolosa, soprattutto grazie all'ingresso di Personeni che con la sua velocità ha messo in difficoltà la retroguardia avversaria. L'occasione più importante per gli ospiti arriva al 27': Giampietro vince un contrasto vicino alla bandierina del calcio d'angolo, effettua un cross perfetto tra Pellini e Aliata che trova perfettamente la testa di Personeni, che da pochi metri manda alto. Sul ribaltamento di fronte arriva il gol del definitivo 4-0: Diaferio, ruba palla a Porracciolo dal limite dell'area, salta due difensori e con freddezza infila Facchino aprendo il piatto. Gli ultimi minuti vedono le squadre abbassare i ritmi ma Fontana non la pensa allo stesso modo, telecomandando i suoi ragazzi fino all'ultimo pallone giocato, sintomo di una mentalità vincente. Al fischio finale la squadra entra in campo ed esulta per il meritato primo posto nel girone.
ALCIONE-VISCONTINI 4-0
RETI: 20' Barbieri (A), 32' rig. Forni (A), 7' st Laurora (A), 28' st Diaferio (A).
ALCIONE (4-4-2): Cocilovo 6.5, Capozza 6.5, Mazzola 7 (29' st Nicastro sv), Mocchi 6.5 (25' st Morlacchi sv), Ronchi 7 (17' st Pellini 6.5), Aliata 7, Forni 7.5 (13' st Gallazzi 6), Aimerito 6.5 (1' st Bianchi 6.5), Laurora 8 (8' st Diaferio 7), Argint 7, Barbieri 7.5 (29' st Rutigliano sv). A disp. Catania. All. Fontana 9. Dir. Pellini.
VISCONTINI (4-5-1): Facchino 7, Chereches 6 (18' st Personeni 6.5), Marchetti 6 (9' st Fontana 6), Warnakulasooriya 6 (1' st Maj 6), Torri 7, Marcigot 6, Marongiu 6.5, Porracciolo 6.5, Boido 6 (22' st Bronzini 6), Sollo 6.5 (39' st Ahmed Abdelaziz sv), Lanza 6 (1' st Giampietro 6). A disp. Talotta. All. Peri - Fraietta 6.5. Dir. Marcigot.
ARBITRO: Ferrari di Milano 6.5.
AMMONITI: Argint (A), Aimerito (A).
Cocilovo 6.5 Non viene particolarmente impegnato, si deve solo esibire in alcune uscite basse nel secondo tempo e si fa trovare pronto.
Capozza 6.5 Fa bene la doppia fase sulla fascia destra; spinge di più nel primo tempo e nel secondo è preciso nelle chiusure sulle ripartenze gialloblù
Mazzola 7 Il terzino sinistro dà sfoggio del suo bagaglio tecnico effettuando dribbling ubriacanti. Mette in mezzo buoni cross ed è sempre aggressivo in fase difensiva (29' st Nicastro sv)
Mocchi 6.5 Gioca una partita ordinata senza perdere il pallone ed eseguendo passaggi precisi che avviano la manovra dei suoi (25' st Morlacchi sv).
Ronchi 7 Il centrale di difesa fa ottima guardia durante tutta la sua permanenza in campo. Bravo soprattutto nel gioco aereo anche contro Porracciolo e Giampietro (17' st Pellini 6.5).
Aliata 7 Ottima prova anche dell'altro centrale che copre bene tutti i lanci lunghi, prevenendo ogni pericolo in zona difensiva.
Forni 7.5 Ottima partita del centrocampista, che offre tanti spunti nello stretto in mezzo alle maglie della Viscontini. Bravo anche nel recuperare palloni in zone avanzate e soprattutto a segnare il rigore del 2-0.
13' st Gallazzi 6 In mezzo al campo gestisce bene i ritmi e recupera qualche buon pallone.
Aimerito 6.5 Partita fatta di tanto agonismo ma anche di poco controllo, visto il cartellino giallo rimediato. Recupera tantissimi palloni e vince molti contrasti.
1' st Bianchi 6.5 Bravo a proporsi in fase offensiva con buoni spunti palla al piede ma non riesce a trovare l'occasione per il tiro.
Laurora 8 Grandissima partita del centravanti che segna il terzo gol della gara e domina in lungo e in largo. Imprendibile quando ha il pallone tra i piedi, crea tantissimi pericoli fino alla sua permanenza in campo.
8' st Diaferio 7 Il capocannoniere ci mette pochi minuti per segnare, e lo fa con un'azione personale da incorniciare: recupera palla salta due uomini e infila in rete.
Argint 7 Il leader tecnico della squadra, soprattutto nel primo tempo. Gestisce i palloni sulla trequarti e trova sempre una linea di passaggio pericolosa.
Barbieri 7.5 Il gol che apre le marcature è un gioiello: salta il diretto uomo con un dribbling secco ed infila il pallone in rete con una conclusione precisa sul secondo palo (29' st Rutigliano sv).
All. Fontana 9 Primo posto nel girone, cosa aspettarsi di più. Una vittoria che corona un percorso stellare di tutta la squadra, che sotto la sua guida ha dominato un girone che vedeva tante altre corazzate lottare per il primo posto. Quella di oggi è l'ennesima dimostrazione di forza. Che squadra.
Facchino 7 Il numero uno gialloblù compie tante parate, soprattutto nel primo tempo, che permettono alla squadra di restare in partita. Bravo anche nelle uscite.
Chereches 6 Gioca una partita diligente e grintosa senza mai mollare. Soffre inevitabilmente le incursioni degli avversari che hanno un passo diverso. Il compito di difendere la propria porta contro il miglior attacco del campionato è oggettivamente complicato. Chiude su Barbieri in un paio di situazioni.
18' st Personeni 6.5 L'attaccante mette in difficoltà la retroguardia dell'Alcione con la sua velocità ma sbaglia da pochi metri il gol della bandiera.
Marchetti 6 Il compito di difendere la propria porta contro il miglior attacco del campionato è oggettivamente complicato. Chiude su Barbieri in un paio di situazioni.
9' st Fontana 6 Si impegna molto nel contenere le iniziative avversarie e si fa vedere con qualche buon passaggio in avanti.
Warnakulasooriya 6 Ci mette tanta grinta nel primo tempo e tiene anche botta contro Aimerito e Capozza, ma deve anche concedere visto il quantitativo di energie spese per tutto il primo tempo.
1' st Maj 6 Esegue qualche buona chiusura su Bianchi, ma in alcune circostanze perde la marcatura.
Torri 7 Il baluardo della difesa. Compie tanti interventi decisivi nei pressi della.porta e si fa vedere per alcune belle uscite palla al piede. Il rigore causato non è un fallo eclatante, si poteva lasciar correre.
Marcigot 6 Gioca sia come centrocampista che come difensore. In mezzo al campo si trova più a suo agio e gioca alcuni buoni palloni che portano a delle ripartenze.
Marongiu 6.5 L'esterno si impegna tantissimo correndo per tutta la partita. Non è l'occasione migliore per esprimere il suo talento ma dà sprazzi di classe nell'arco del match.
Porracciolo 6.5 Il capitano sente la pressione del match ed inizia in sordina sbagliando qualche buon passaggio. Nel secondo tempo sale di livello e riesce a recuperare molti palloni.
Boido 6 Gioca isolato nel primo tempo e ha pochi palloni giocabili. Effettua qualche buona sponda per i compagni.
22' st Bronzini 6 Il fantasista non ha lo spazio per esprimere il suo gioco ed è chiamato a difendere. Si applica.
Sollo 6.5 Grande partita di sacrificio in mezzo al campo dove lotta come un leone vincendo anche tanti contrasti contro gli avversari nonostante la differenza di stazza notevole (39' st Ahmed Abdelaziz sv).
Lanza 6 Non riesce a vincere tanti contrasti e viene sopraffatto dai dirompenti attacchi orange. Si vede in attacco con qualche buon passaggio.
1' st Giampietro 6 Il suo ingresso dà peso all'attacco ma non riesce a sfondare la difesa. Potrebbe fare assist ma Personeni fallisce
All. Fraietta 6.5 Partita proibitiva per i suoi che giocano comunque una partita gagliarda e grintosa. Bravi nel non mollare nel secondo tempo dove sfiorano anche la rete. Adesso la testa va ai playoff.
Ferrari di Milano 6.5 Dirige la gara con personalità ed estrae i cartellini con il giusto criterio. Bravo nel secondo tempo nel gestire un momento di nervosismo senza perdere il polso della gara.