Under 16
14 Maggio 2022
Capitan Deljallisi e Gioele Delsanto, bomber decisivi
È qui la festa. La Cheraschese di Scarzello trova il successo decisivo nell'ultimo turno contro un Centallo che non ha reso le cose semplici alla capolista. Il botta e risposta Deljallisi-Bergia è l'antipasto a un colpo di testa di Delsanto dal sapore di storia per la formazione bianconera, che chiude il girone D davanti a tutti con una sola sconfitta e 15 risultati utili di fila all'attivo. Un curriculum non da poco che consente ai lupi di continuare a sognare in grande in vista della fase finale.
Bianconeri fermati dalla traversa. Nella sfida che per la Cheraschese vale una stagione, Scarzello conferma il 4-2-3-1 dello scorso turno, mentre la squadra di casa si affida al 3-5-2. La prima occasione è della formazione ospite al minuto 11: Capitan Deljallisi calcia un mancino insidioso da fuori area, ma il numero uno rossobù Barberis non si fa cogliere impreparato. Il Centallo non sta a guardare e prova a colpire due volte nel giro di pochi minuti con Brutico. Il 4 prova prima su calcio piazzato, poi con un gran sinistro da fuori area chiamando in causa Tadone, che respinge con un ottimo tuffo. I bianconeri provano a sfruttare le diverse punizioni a loro favore e, al 28', colpiscono la traversa con un tiro secco da parte di Grimaldi. La squadra di Isoardi ci riprova con un tiro dalla distanza di Ceta che non ha grande successo. La prima frazione di gioco termina senza ulteriori emozioni.
Delsanto dà il via alla festa. L'inizio di secondo tempo si rivela più incandescente che mai: al 4' Deljallisi si procura e realizza il calcio di rigore che vale l'1-0 Cheraschese. L'entusiasmo bianconero viene subito smorzato dal pareggio lampo dell'attaccante rossoblù Bergia, che approfitta della confusione in area di rigore per firmare l'1-1. I padroni di casa pregustano il sorpasso con una conclusione da lontano di Ceta, ma il tentativo finisce alto. La Cheraschese alza i ritmi e si riaffaccia nell'area di rigore centallese con un colpo di testa di Delsanto che non inquadra la porta. Poi, al 13', ci prova Canova con un tiro ad effetto dal limite che termina a fil di palo e, un paio di minuti dopo, De Pasquale cerca la magia in rovesciata da distanza invitante. I ragazzi di Scarzello vanno ancora a un soffio dal 2-1 con Deljallisi. Il 10 bianconero scarta il portiere e calcia a porta spalancata, ma il difensore rossoblù Beshku salva tutto dalla linea di porta. Poco prima della mezz'ora arriva il gol che cambia il destino della partita e del campionato: da calcio d'angolo, Grimaldi fa partire un ottimo traversone che pesca Gioele Delsanto. Il numero 5 colpisce di testa e indirizza la palla in rete. Il Centallo non si arrende e, al 31', fa tremare la difesa bianconera: Ceta, ancora protagonista delle azioni offensive rossoblù, fa partire una sassata da fuori area che si stampa sulla traversa. È l'ultimo pericolo corso dalla capolista che, al triplice fischio, può festeggiare il primo posto del girone conquistato dopo aver vinto un appassionante duello a distanza con il Bra.
IL TABELLINO
G.CENTALLO - CHERASCHESE 1-2
Reti: 4' st rig. Deljallisi(C), 5' st Bergia (G), 27' st Delsanto (C)
G.CENTALLO (3-5-2): Barberis 6 (24' st Vizzini sv), Kone 6 (24' st Pellegrino sv), Bonetto 6 (40' st Viglietti sv), Brutico 6.5 (38' st Brignone sv), Beshku 6.5, Ceta 6.5 (34' st Manfredi sv), Boniello 6 (20' st Baudino 6), Mistretta 6, Bergia 7, Saretti 6.5, Kiswendsida 6. All. Isoardi 6.5.
CHERASCHESE (4-2-3-1): Tadone 6.5, Sampietro 6.5 (36' Chieregato 7), Canova 7, Likaj 7, Delsanto 8.5, Samonte 7, Grimaldi 7.5, Dema 7, Nota 6.5 (1'st Surra 6.5), Deljallisi 8 (40' st Parussa sv), De Pasquale 6.5 (33' st Verde sv). All. Scarzello 8. A disp. Arione, Costamagna, Garnero.
ESPULSO: 44' st Bergia
ARBITRO: Grillo di Bra 6.5. Decisione corretta in occasione del calcio di rigore assegnato alla Cheraschese e in quella relativa all'espulsione di Bergia. Qualche sbavatura a parte, nel complesso è stata una direzione più che sufficiente.
G.CENTALLO
Barberis 6 Si rende protagonista di qualche buon intervento. Intuisce il calcio di rigore di Deljallisi, ma il tiro era ben angolato. (24' st Vizzini sv)
Kone 6 Si dà un gran da fare in mezzo alla difesa dove evita diversi pericoli, non senza qualche piccola sbavature. Prestazione comunque positiva. (24' st Pellegrino sv)
Bonetto 6 Lotta molto in mezzo alla difesa e non sempre riesce ad avere la meglio. Il suo comunque lo fa con grande dedizione. (40' st Viglietti sv)
Brutico 6.5 Si rende un paio di volte pericoloso in fase offensiva nei primi 20 minuti. Prima su punizione, poi con un gran tiro dalla distanza respinto da un ottimo intervento di Tadone. (38' st Brignone sv)
Beshku 6.5 Salva un gol già fatto praticamente dalla linea di porta, tenendo in partita il Centallo fino alla fine. Purtroppo per lui e la squadra, non è bastato.
Ceta 6.5 È il giocatore più pericoloso tra le fila rossoblù. Non esita mai a cercare la soluzione dalla distanza e, alla terza, fa tremare la traversa e la retroguardia bianconera con un bolide dalla distanza. (34' st Manfredi sv)
Boniello 6 Corre molto e fornisce il suo apporto in fase difensiva, davanti però non riesce a brillare particolarmente.
20'st Baudino 6 Prova a fornire qualche buon suggerimento ai compagni davanti, ma non ha grande fortuna.
Mistretta 6 Vince qualche duello in mezzo al campo, ma gli avversari non gli rendono certo vita facile. Partita non di grande livello, ma neanche insufficiente.
Bergia 7 Riaccende le speranze rossoblù rispondendo immediatamente al rigore di Deljallisi. Nel finale di gara rimedia il rosso. Fa il bello e il cattivo tempo.
Saretti 6.5 Cerca di servire qualche buon traversone in mezzo all'area, mai compagni non riescono a raccogliere. Prova a colpire in porta nel finale di primo tempo, senza successo.
Kiswendsida 6 Incide poco o nulla in area Cheraschese, pur fornendo ai compagni qualche spunto invitante.
All.Isoardi 6.5 La squadra lotta e rimane in partita fino alla fine contro un avversario di altissimo livello. Quella traversa colpita nel secondo tempo grida ancora vendetta.
CHERASCHESE
Tadone 6.5 Respinge alla grande un tiro di Brutico nel primo tempo. Per il resto, non si sporca molto i guanti e si limita all'ordinaria amministrazione.
Sampietro 6.5 Cerca di fornire qualche pallone velenoso in mezzo all'area, ma non ha grande fortuna. In fase difensiva è attento e sbaglia poco.
36' Chieregato 7 Fornisce ottimi palloni in fase offensiva e dietro difende con grande attenzione senza farsi quasi mai superare.
Canova 7 Tanta spinta sulla fascia e tanti spunti forniti ai compagni in attacco. Nel secondo tempo va a un passo dal gol con un tiro dal limite.
Likaj 7 Impeccabile o quasi in mezzo alla difesa. Dalle sue parti gli attaccanti avversari hanno spesso vita difficile.
Delsanto 8.5 È l'uomo della storia. Grazie a un'incornata vincente in occasione di un calcio d'angolo, regala il trionfo alla sua Cheraschese e si prende la copertina di giornata.
Samonte R. 7 Recupera palloni fondamentali nella difesa bianconera. Difende sempre attentamente e concedendo pochi margini agli avversari.
Grimaldi 7.5 Nel primo tempo colpisce una traversa su calcio di punizione. Sempre da calcio piazzato, nella ripresa suggerisce il gol decisivo di Delsanto. Determinante.
Dema 7 Giganteggia in mezzo al campo vincendo numerosi contrasti e dando il via a diverse azioni interessanti in fase offensiva.
Nota 6.5 Poco incisivo in area di rigore, ma bravo a lavorare per i compagni fornendo loro buoni palloni.
1' st Surra 6.5 Entra per cercare di dare una svolta alla partita. Non riesce a timbrare il cartellino, ma il suo apporto alla causa si vede e risulta determinante.
Deljallisi 8 Si procura e trasforma il calcio di rigore che sblocca la gara e conferma il suo ottimo stato di forma. Mette anche lui la firma sul trionfo dei lupi. (40' st Parussa sv)
De Pasquale 6.5 Nel secondo tempo cerca la magia in acrobazia in area di rigore e per poco non ci riusciva. Nel complesso, fornisce ottimo supporto ai compagni davanti. (33' st Verde sv)
All.Scarzello 8 15 gare di fila a collezionare punti, una sola sconfitta in tutto il campionato. Basterebbero questi numeri da capogiro per raccontare la stagione bianconera che, oltre al primato del gironi, può regalare altre grandi soddisfazioni.
ISOARDI, G.CENTALLO
I padroni di casa hanno chiuso il loro campionato con una sconfitta che non cancella la prestazione di spessore contro uno degli avversari peggiori da affrontare. Il tecnico Isoardi ha rivelato le sue impressioni nel post gara:«Abbiamo disputato una grande partita contro l'avversario più complicato che gioca il calcio migliore». «Noi abbiamo giocato al meglio, sono molto orgoglioso dei miei ragazzi» ha proseguito l'allenatore rossoblù. Chiosa finale sulla stagione che verrà:«L'anno scorso sono andati via quattro top e abbiamo dovuto ricostruire qualcosa. Tutto dipende da quello che accadrà quest'estate»
WALTER SCARZELLO, CHERASCHESE
Gioia e euforia dalle parti bianconere, e non potrebbe essere altrimenti. Grandissima è stata la soddisfazione di uno degli artefici del trionfo Cheraschese, Walter Scarzello:«A inizio stagione non ci saremmo mai aspettati un risultato del genere, arrivare davanti a piazze importantissime ci riempie di orgoglio». «Questa è stata la vittoria del gruppo, che comprendeva tra l'altro diversi esordienti» ha aggiunto il tecnico Cheraschese. Ad attendere ora la squadra bianconera ci sono i playoff, ma l'allenatore dei lupi si dice poco spaventato:«Siamo nelle prime otto, ci godiamo il momento. Andremo alle fasi finali senza alcuna paura e con l'obiettivo di vincere».