Under 16
21 Maggio 2022
Autore del gol di testa che sblocca il match a fine primo tempo
Festeggiano le "Pantere Rossonere": Mattia Nocilla segna al 40' esimo ed il Pdhae accusa il colpo. Il Caselle vince 1-0 e accede alla finale per la salvezza nel secondo turno di Playout, la formazione allenata da Alberto Aprà sarà ospite il 28 maggio in quel di Pianezza.
Vantaggio Caselle. Una prima frazione di gioco improntata sullo studio e sulla tattica, errori tecnici in impostazione da entrambe le squadre, poche le occasioni da gol nei primi venti minuti di gioco. Al Caselle bastava anche un pareggio, ma il 4-2-3-1 di Aprà è improntato all'attacco e le occasioni arrivano. I rossoneri cercano di costruire con Barbieri accanto a Rando, per poi giocare molto di velocità dalla destra con il giocatore più pericoloso il numero 11 Esposito che da destra si accentra e punta l’uomo, il mancino che ha fa la differenza e cerca sovente la giocata. Il Pdhae risponde con un 4-3-1-2 con Romano che fa da raccordo alle spalle di Fedele e Lazier. Il giocatore più in forma è sicuramente il numero 10 Fedele che viene a cercare palla sulla trequarti e poi con dribbling e sprint se ne va e cerca spazio per arrivare al capitano ospite tra i pali. La prima occasione nitida del match arriva al 25' esimo del primo tempo dal sinistro di Esposito che sugli sviluppi di un calcio di punizione trova l’incrocio dei pali ma il numero 1 del Pdhae Furlani compie un gran intervento e salva. Per vedere il gol che sblocca il match bisogna aspettare il 40' esimo di gioco quando ad un minuto dal duplice fischio, da corner Esposito pennella di mancino in area piccola, Nocilla stacca alla grande in mezzo ad un area folta trova il pallone, il tiro di testa viene anche deviato con la spalla da un compagno di squadra (Delli Carri) ma il tiro era comunque diretto verso la porta ed il gol è totalmente suo. Nucilla segna e esulta con i compagni, gol con tanto di dedica con il cuore verso la tribuna.
CLICCA QUI PER VEDERE IL GOL DEL VANTAGGIO CASELLE
Nel secondo tempo bastano 3 minuti per un'altra occasione d'oro: Delli Carri viene atterrato in area di rigore da Ciocchini. Lo stesso Delli Carri si impossessa del pallone e va per la trasformazione, la conclusione incrociata di destro viene però respinta da un grandissimo intervento di Furlani che salva il Pdhae dal tracollo. Dopo una decina di minuti arriva il "quasi Bis" di Nucilla: Esposito calcia un altro corner e pesca il compagno tutto solo sul secondo palo, Furlani esce e non trova il pallone che però viene salvato sulla linea da Rosso, la terna è sicura che la palla non ha varcato totalmente la linea, solo la "Goal line technology" avrebbe decretato la certezza.
Sussulto Pdhae. Proprio così, il Pdhae strattona e si accende poche volte alternandosi con fasi difensive confusionarie. Il gruppo dei 2006 era rimaneggiato, il tecnico Angeli aveva un solo cambio per una partita così intensa, forse si poteva attingere dal gruppo dei 2007 (ormai retrocesso). Angeli si gioca il tutto per tutto aggrappandosi alle giocate di un solo Fedele, abile nel liberarsi e nel creare spazio ma spesso non seguito dai compagni. Ci prova in solitaria in più occasioni ma senza mai superare Chieco. Intorno al 20' esimo di gioco Fedele dalla sinistra ne salta due e crossa in mezzo ma Lazier non trova la coordinazione giusta per colpire. Quattro minuti dopo è ancora Fedele che si rende pericoloso ma questa volta dalla destra, il suo tiro però era indirizzato verso il primo palo ma Chieco chiude bene lo specchio e salva in corner. L'1-0 sicuramente è stato un brutto colpo per il Pdhae, e pronti via nel secondo tempo c'è subito il calcio di rigore per il Caselle per il possibile 2-0, ma Furlani si supera con un gran intervento e para bene sulla sua destra. Cinque minuti dopo arriva l'occasione per Romano, ma il tiro viene parata bene da Chieco, sulla respinta viene poi fischiato fuorigioco su Fedele. Al 23' esimo del secondo tempo arriva un'altra occasione per gli ospiti, Lazier calcia una punizione dai 30 metri e fa tremare la traversa. Poco dopo è il capitano a ritrovarsi a tu per tu con Chieco, che salva la conclusione del centrocampista ospite. Negli ultimi cinque minuti di gioco ci provano sia Fedele che Lazier, entrambi i tiri però sono ben parati da Chieco.
IL TABELLINO
CASELLE-PDHAE 1-0
RETI: 40' Nocilla (C).
CASELLE (4-2-3-1): Chieco 7.5, Nocilla 8, Brachetti 7.5 (38' st Portaluri sv), Fileccia 7, Barbieri 7, Riondino 7, Lioce 7 (18' st Fiorito 7), Rando 7, Vergara L. 6.5 (25' st Salvi 7), Delli Carri 6.5, Esposito 7 (35' st Gheza sv). A disp. Marchioro, Danza Cesare, Guzzardo Stillo, Mingrone, Perta. All. Aprà 7.5. Dir. Salvi.
PDHAE (4-3-1-2): Furlani 7.5, Perotti Gamacchio 6, Yoccoz 6, Rosso 6, Ciocchini 6 (9' st Nicchia 6), Melis 6.5, Lazier 7, Romano 6.5, Perracca 7, Fedele 7, Pramotton 6. A disp. Rota, Ciapusci. All. Angeli 6. Dir. Rota.
ARBITRO: Cavaliere di Torino 7.
AMMONITI: 38' Esposito (C), 41' st Perracca (P).
ESPULSI: 43' st Rosso (P).
IL MARCATORE DEL MATCH
Mattia Nocilla, il terzino destro del Caselle viene premiato come migliore in campo, il suo gol decide la partita
LE PAGELLE
CASELLE
PDHAE
ARBITRO
Cavaliere 7 Insieme alla terna compie un buon lavoro, tutte le decisioni non destano clamore: il rigore concesso al Caselle pareva evidente, il cartellino rosso altrettanto.