Under 16
21 Maggio 2022
Claudio Simonetti autore della fondamentale doppietta per la vittoria del Lascaris
Che le fasi finali abbiano inizio:chi vince può continuare il cammino verso il titolo regionale, chi perde è fuori. E lo sanno bene i ragazzi del Lascaris, che dopo i primi minuti trascorsi a prendere le misure del campo e dell'avversario, hanno subito impostato il gioco su note favorevoli contro un Chieri che ci crede poco.
Ad aprire le danze Favilla dal dischetto, seguito a ruota da una effervescente doppietta dell'ala Claudio Simonetti che da vero funanbolo inventa due gol che immagina solo lui, ma che fanno sognare in molti. Alla ripresa Kingidila, su suggerimento di Peinetti, chiude il poker che avrebbe dovuto consacrare definitivamente la partita.
Invece, sul finale, il Chieri inizia a ragionare e ad impostare meglio; i minuti a disposizione sono pochi ma i collinari hanno il tempo di andare in rete per due volte, con capitan Guida prima, e il subentrato Pacconi poco dopo. Gol che però arrivano troppo tardi e non bastano a svoltare il risultato del match.
La apre Favilla, Simonetti scintilla. Sotto un sole cocente ed un caldo da mozzare il fiato, le due contendenti sono pronte a sfidarsi per raggiungere le semifinali. Il Lascaris di Ricardo si sistema in un fluido 4-3-3 con Simonetti, Ragusa e Sconfienza a formare il reparto d'attacco sorretti da un centrocampo offensivo con Kingidila, Favilla e Bisi. In difesa Capitan Friso e Maniscalco sulle fasce mentre Mammolenti e Naso come centrali. Lavina estremo difensore tra i pali. Il Chieri di Ciletta risponde con un 4-4-2 con Delmonaco in porta subito dietro alla linea difensiva formata da Cavuoto, Cafà, Lorini e Curci. In mezzo al campo De Lucia, Cristina Cappennani, Rizzo, Castagna. Mentre la coppia di attacco è formata da Capitan Guida e Daniele Manfredi.
Fin dai primi minuti i ritmi sono alti con tanti capovolgimenti di campo, con due squadre che con frenesia cercano di sbloccare per prime il match. Il Lascaris sfrutta un dinamico centrocampo, con Kingidila che si inserisce attendendo qualche assist da Simonetti, ma che allo stesso tempo è sempre pronto a rientrare per dare superiorità numerica in difesa. I bianconeri spingono e al 9' Ragusa viene atterrato in area e conquista calcio di rigore. A presentarsi sul dischetto Mattia Favilla che glaciale come un iceberg non sbaglia e porta in vantaggio i suoi.
Il Chieri cerca invece di sfruttare le fasce per trovare profondità ed innescare gli attaccanti Guida e Manfredi che però non sembrano accompagnati dalla dea bendata. Al 18' infatti, è di nuovo occasione per i Bianconeri con Favilla che serve un assist d'oro a Simonetti. L'ala riceve palla sulla destra e con una lettura di gioco incredibile e un tiro ad effetto infila la palla tra due avversari per poi insaccarla in rete nell'angolino basso ed è 2-0.
Al Chieri non manca però l'occasione di riaprire la partita; sfruttando una ripartenza infatti, la palla raggiunge i piedi di Manfredi che si proietta in solitaria in area. Il portiere bianconero esce avventatamente, ma l'attaccante lo supera e raggiunge la porta scoperta. Tiro potente e preciso che però va a infrangersi clamorosamente sul palo.
Gol mancato, gol subito ed ecco che cinque minuti dopo il Lascaris rimette in piedi un remake del gol precedente: Ragusa vede Simonetti libero sull'esterno e gli serve palla, il 7 bianconero è pronto ancora una volta ad incantare e dopo un dribbling sul difensore avversario eccolo in area per segnare ancora e portare i padroni di casa in vantaggio sul 3-0 prima della fine del primo tempo.
Kingidila serve il Poker, i collinari Guida e Pacconi sprint finale. Alla ripresa i bianconeri hanno a favore 3 gol di vantaggio che gli consentono di abbassare i ritmi in un match in cui il caldo fa da terzo incomodo. Il Chieri deve invece provare a recuperare, e Ciletta aggiusta la formazione con l'ingresso di Mancini e Macrì.
Ricardo invece, fa rifiatare i suoi con una sfilza di cambi che portano nuove energie in campo. Nonostante i nuovi ingressi però i padroni di casa sono conservativi e creano meno occasioni rispetto al primo tempo, anche se al 19' sfruttano bene un calcio d'angolo con la sfera che dalla bandierina raggiunge Peinetti che serve Kingidila che con prontezza va a segnare il quarto gol per il Lascaris.
I collinari però, proprio quando il gioco si fa duro, vanno ad attingere alle ultime energie e iniziano a ragionare impostando qualche buona azione come quella che vede fraseggiare bene Guida, De Lucia e Cristina che allunga bene per Rizzo. Il centrocampista trova ancora il passaggio per Mancini che però viene intercettato dall'estremo difensore di casa Lavina.
Gli ospiti però prendono coraggio, e nonostante i tanti minuti sulle gambe e l'ostico caldo tirano fuori il meglio sul finale, sfruttando anche il momento di affaticamento degli avversari che al contrario sembrano aver esaurito le energie.
Siamo al 40' quando su un azione in ripartenza Manfredi percorre indisturbato tutto il campo e giunto in area la appoggia in mezzo per il suo capitano. Guida non sbaglia e segna il primo gol per i collinari. Il Chieri da l'ultimo colpo di reni e un minuto dopo Pacconi sull'esterno sinistro punisce ancora i padroni di casa con un altro gol.
Il tempo però è ormai scaduto, e per gli ospiti è impossibile tentare di recuperare, può tirare così un sospiro di sollievo il Lascaris che si aggiudica l'accesso alle semifinali e può continuare meritatamente a sognare per arrivare al titolo.
IL TABELLINO
LASCARIS-CHIERI 4-2
RETI (4-0, 4-2): 10' rig. Favilla (L), 18' Simonetti (L), 29' Simonetti (L), 19' st Kingidila (L), 40' st Guida (C), 41' st Pacconi (C).
LASCARIS (4-3-3): Lavina 7, Friso 7, Maniscalco 7.5, Mammolenti 7.5, Favilla 8 (20' st Caputo 6.5), Naso 7 (28' st Picheca sv), Simonetti 8.5 (7' st Migliore 7), Kingidila 7.5 (24' st Rubini 6.5), Ragusa 7 (30' st Adamo sv), Bisi 7 (7' st Peinetti 7), Sconfienza 7 (20' st Malavasi 6.5). A disp. Allegretti, De Luca. All. Ricardo 7.5. Dir. Nabih - Favilla.
CHIERI (4-4-2): Delmonaco 6, Cavuoto 6, Curci 5.5 (1' st Macrì 6), Lorini 5.5 (39' Fasone 6), Rizzo 6, Cafà 6.5 (28' st Pacconi 6.5), Manfredi 7, Cristina 6.5, Castagna 6 (1' st Mancini 6), Guida 7, De Lucia 6.5. A disp. Terrazzino, Mastrototaro, Spinelli, Iorio, Di Filippo. All. Ciletta 6. Dir. Mastrototaro.
ARBITRO: Marciandaro di Collegno 6.5.
AMMONITI: 27' Bisi (L), 36' Cafà (C), 37' Simonetti (L), 3' st Naso (L), 17' st Cavuoto (C).
LE PAGELLE
LASCARIS
Il Lascaris di Massimo Ricardo
CHIERI (4-4-2)
Il Chieri di Pierluigi Ciletta