Under 16
17 Settembre 2022
Il numero uno biancorosso Giacomo Aime, autore di una gara magistrale
Pronti, via e sono subito fuochi d'artificio. La grande sfida tra il Bra del neo tecnico Hallil e gli aquilotti di Dutto che ha aperto il campionato delle due squadre si è conclusa con un pirotecnico 2-2. Gli ospiti, in doppio vantaggio grazie a Rota e al rigore di Marchisio, hanno visto sfumare l'impresa proprio nei minuti finali di una gara ricca di episodi. Grande protagonista è stato Giacomo Aime, portiere in forza al Cuneo Olmo autore di interventi fondamentali. Non sono mancate le polemiche per via del rigore concesso ai padroni di casa, grazie alla quale Valleriani ha potuto pareggiare i conti.
Rota spietato, Aime grandioso. La sfida di cartello della prima giornata si accende subito con un palo colpito dal 10 giallorosso Valleriani, a seguito di una fantastica serpentina in area che ha sorpreso la difesa cuneese. Gli ospiti rispondono e fanno subito centro: all'8' Rota, lanciato a tu per tu con Agnese, scavalca l'estremo difensore con un cucchiaio degno di Francesco Totti e porta avanti la squadra di Dutto. Il Bra va subito a caccia del pari con Sammouni che pesca in area Valleriani, il quale angola la conclusione in porta, ma il portiere dell'Olmo Aime compie il primo di tanti interventi degni di nota. Il numero uno biancorosso è strepitoso prima sulla respinta del tentativo da parte di Sammouni, poi su altra conclusione di Valleriani. Gli aquilotti provano a incrementare il vantaggio con Marchisio che prima cerca la soluzione da fuori, poi regala un ottimo pallone in area a Ghibaudo. Il numero 7 colpisce di testa ma non angola abbastanza.
Valleriani salva il Bra. La ripresa si apre con un altro super intervento di Aime che neutralizza un tentativo avversario da distanza ravvicinata. Poi arriva l'episodio che cambia nuovamente il punteggio: la formazione cuneese ottiene infatti un calcio di rigore che Marchisio realizza alla perfezione firmando il 2-0. Per il Bra c'è una montagna da scalare, ma la squadra di Hallil non si scompone. Al 14' viene annullato un gol a Germanetti per posizione irregolare. Il numero 9 insiste e cerca il guizzo vincente da fuori area. Gli ospiti hanno l'occasione per chiuderla al 18': Bonardi offre un pallone meraviglioso in area a Ghibaudo, il quale riesce a coordinarsi e a calciare al volo. La sfera termina di poco a lato causando non pochi brividi alla difesa giallorossa. Quando la gara sembrava essersi incanalata su un certo binario, la zampata di Bottero riapre i giochi a dieci minuti dall'80'. La squadra di casa prova a completare la rimonta con un tiro di Valleriani, ma ancora una volta Aime gli dice di no. Al minuto 38 cambiano le sorti della gara e si accendono le polemiche: il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla formazione di casa per un presunto fallo in area di rigore. Dal dischetto si presenta Valleriani che riesce a scardinare la porta difesa da un indomabile Aime segnando così il gol del definitivo 2-2. Tanti rimpianti dalle parti biancorosse per la vittoria accarezzata e sfumata solo nel finale, il Bra ha dimostrato invece grande carattere restando in partita fino alla fine.
IL TABELLINO
BRA - CUNEO OLMO 2-2
RETI (1-0,2-0,2-1,2-2): 8' Rota (C), 9'st rig. Marchisio (C), 30'st Bottero (B), 38'st rig. Valleriani (B)
BRA (4-3-1-2)
Agnese 6, Tonno 6.5, Tommarello 6, Ramonda 6, Chiesa 6.5, Barberis 6.5 (32'st Fogliato sv), Bottero 7.5 (32'st Ratazzo sv), Gandino 6.5 (35'st La Mastra sv), Germanetti 6.5, Valleriani 7.5, Sammouni 6.5 (33'st Bonino sv). All.Hallil 6.5. A disposizione: Jakini, Biglino, Pavone.
CUNEO OLMO (4-2-3-1)
Aime Gia 8, Nlemvo 6.5 (14'st Giordano 6), Bonardi 6.5, Aime Gio 6.5 (25'st Boi 6) , Orlando 6, Chiaramello 6, Ghibaudo 6.5, Gozzarino 6, Marchisio 7.5 (23'st Caffa 6), Marenco 6 (10'st Sigaudo 6), Rota 7.5 (38'st Dutto G. sv). All.Dutto D. 6.5. A disposizione: Pellegrino, Abdel, Einaudi, Meineri.
ARBITRO: Sapino di Bra 6
LE PAGELLE
BRA
Agnese 6 Dimostra prontezza di riflessi quando viene chiamato in causa, ma poche volte viene impegnato seriamente. Impotente sui gol subiti.
Tonno 6.5 È un treno lungo tutta la fascia destra. Cerca di servire qualche ottimo pallone in mezzo all'area e ripiega quando la squadra ha bisogno di supporto in fase difensiva, dove recupera diversi palloni e respinge alcuni pericoli.
Tommarello 6 Si fa sorprendere troppo facilmente in occasione del primo gol del Cuneo, ma la prestazione difensiva in generale non si può discutere. L'impegno e la grinta ci sono.
Ramonda 6 Anche lui commette qualche errore di troppo, come in occasione del fallo in area che ha portato al calcio di rigore biancorosso. Nel corso della gara però si riscatta con alcuni buoni interventi a chiudere azioni insidiose degli avversari.
Chiesa 6.5 Coraggioso negli ultimi 20 metri dove un paio di volte prova la conclusione dalla distanza, pur senza grande fortuna. Detta numerosi passaggi in mezzo al campo e recupera palloni preziosi.
Barberis 6.5 Si fa quasi tutta la gara da vero lottatore in mezzo al campo, dove vince numerosi duelli e regala qualche buon suggerimento ai compagni davanti. (32'st Fogliato sv)
Bottero 7.5 Nella ripresa serve un pallone con i fiocchi a Sammouni in area di rigore, poi è bravo e glaciale quando deve ribattere in rete il suo stesso tiro respinto da Aime, riaprendo di fatto i giochi e dando il là alla rimonta giallorossa. Determinante. (32'st Ratazzo sv)
Gandino 6.5 Cerca un paio di volte il tiro in porta, ma i suoi tentativi sono sempre respinti dalla difesa avversaria. Si fa notare maggiormente per i palloni recuperati a centrocampo e alcuni spunti importanti forniti a Valleriani e ai due davanti. (35'st La Mastra sv)
Germanetti 6.5 Dà sempre la sensazione di poter far male negli ultimi metri, ma deve fare i conti con un Aime sempre vigile e con il direttore di gara che gli annulla un gol per fuorigioco. Sfortunato.
Valleriani 7.5 Sembrava avere un conto aperto con una porta avversaria che sembrava stregata, sia per il palo colpito a inizio gara sia per un Giacomo Aime che almeno tre volte gli ha negato l'esultanza. Poi però il gol è arrivato, ed è stato uno di quelli pesanti.
Sammouni 6.5 Spesso generoso in fase offensiva, dove offre suggerimenti importanti a Germanetti e a Valleriani. Ha provato anche a finire tra i marcatori, ma non ha avuto fortuna. (33'st Bonino sv)
Hallil 6.5 La squadra riesce a raddrizzare una partita che sembrava oramai compromessa dimostrando grande carattere. Buona la prima per il neo allenatore giallorosso.
CUNEO OLMO
Aime Gia 8 Compie innumerevoli parate determinanti, alcune delle quali di pregevole fattura. Rappresenta un'autentica bestia nera per gli attaccanti del Bra. Purtroppo per lui e il Cuneo non è bastato, ma la sua prestazione non si può discutere. Il migliore in campo.
Niemvo 6.5 Sovente gli avversari passano dalle sue parti, ma lui dimostra grande solidità in fase difensiva dove respinge diversi pericoli con grande attenzione concedendo pochi margini di errore.
14'st Giordano 6 Soffre un pò le incursioni avversarie e non sempre riesce a evitare pericoli dalle sue parti, ma regala comunque qualche intervento degno di nota.
Bonardi 6.5 Serve qualche pallone interessante in area. In particolare, va segnalato un pallone magico confezionato a Ghibaudo nella seconda frazione di gioco. Si rende poi protagonista in occasione del rigore assegnato al Bra, anche se l'intervento fischiato dall'arbitro ha lasciato qualche dubbio.
Aime Gio 6.5 Dai suoi piedi nascono azioni interessanti, anche se non sempre vanno a buon fine. Lotta come un leone in fase difensiva dove recupera diversi palloni importanti.
25'st Boi 6 Recupera qualche buon pallone e prova a creare qualche suggerimento ai compagni davanti, senza però grande successo.
Orlando 6 Bene nel primo tempo, nella ripresa va un pò in affanno e gli attaccanti giallorossi ne approfittano passando spesso dalle sue parti. In parte riesce a respingere le intenzioni avversarie ma in occasione del primo gol del Bra risulta meno reattivo.
Chiaramello 6 Anche lui forse poteva fare meglio in occasione del gol di Bottero, ma in generale si batte molto in mezzo alla difesa e cerca fino alla fine di difendere il risultato.
Ghibaudo 6.5 Nella prima metà di gara ha un paio di occasioni per colpire, ma è nella ripresa che ha l'opportunità migliore: un tiro al volo realizzato con grande coordinazione che per poco non si trasformava nel gol dell'anno.
Gozzarino 6 Buona gara nel primo tempo, dove regala qualche ottimo filtrante ai compagni davanti. Nel secondo va in leggera sofferenza e perde qualche pallone di troppo.
Marchisio 7.5 Nel primo tempo serve un potenziale assist vincente a Ghibaudo, nella ripresa realizza con estrema freddezza il calcio di rigore del 2-0 biancorosso. Non è bastato per strappare i tre punti, ma il suo lo ha fatto.
23'st Caffa 6 Ha poche opportunità per dire la propria, quindi si limita a fornire qualche buon pallone ai compagni davanti.
Marenco 6 Fa un buon lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco e si inventa qualche buono spunto. Per il resto, non si segnalano grandi sussulti da parte sua.
10'st Sigaudo 6 Prova a rendersi pericoloso dalle parti di Agnese, ma non riesce a trovare il colpo giusto per far male alla difesa giallorossa.
Rota 7.5 Realizza un gol 'alla Totti' con un elegante cucchiaio che sorprende Agnese e sblocca il risultato. Serve poi alcuni ottimi palloni in mezzo all'area dimostrando grande generosità. (38'st Dutto G. sv)
L'ARBITRO
Sapino di Bra 6 Direzione di gara buona fino all'episodio del rigore assegnato al Bra che ha suscitato qualche dubbio per il presunto contatto. Manca inoltre un giallo per trattenuta di maglia.
LE INTERVISTE
NORDINE HALLIL, BRA
«Faccio i complimenti ai miei ragazzi per la gara. È stata una risposta forte per il lavoro che stiamo facendo in questi giorni» ha commentato il neo allenatore giallorosso Hallil al termine di una gara in rimonta. «Abbiamo iniziato la partita con qualche difficoltà sulla gestione del pallone. Dispiace per le grandi occasioni che abbiamo avuto» ha continuato. Il tecnico si è inoltre complimentato con il portiere cuneese Giacomo Aime per la grande prestazione e ha infine invitato i suoi a cambiare pagina:«Abbiamo degli obiettivi da raggiungere, ora pensiamo alla prossima gara».
DAVIDE DUTTO, CUNEO OLMO
Un pareggio che ha lasciato un pò di amarezza dalle parti dell'Olmo, soprattutto per il modo in cui è arrivato Davide Dutto ha analizzato la partita dei suoi:«All'inizio ci siamo un pò disuniti, poi abbiamo preso le misure e siamo stati bravi a passare in vantaggio». «Non dovevamo prendere gol quando stavamo sul 2-0» ha bacchettato l'allenatore biancorosso. «Sono punti più persi che guadagnati, ma ora dobbiamo pensare alla gara successiva. I prossimi impegni saranno importanti».