Cerca

Under 16

Goleada Granata: Fontana e Frassine che spettacolo!

Una super Mario già dalla prima giornata: finisce 8-1 contro il Darfo

La Mario Rigamonti al gran completo prima del match

UNDER 16 MARIO RIGAMONTI: La Mario Rigamonti al gran completo prima del match

Partenza fantascientifica della Mario Rigamonti alla prima di campionato: 8 a 1 senza storia rifilato al Darfo Boario e avvio di stagione da incorniciare per la squadra del tecnico Piovani. Protagonisti assoluti gli assi offensivi granata, con Fontana autore di una tripletta da bomber di razza, capitan Occhionero subito a segno e i subentrati Frassine e Platto (Nicola e Gabriele) a completare il tabellino con prove più che convincenti. Per gli ospiti guidati dal tecnico Dobrita è invece un esordio da dimenticare in fretta, anche se, nel buio assoluto di una sconfitta così netta, brillano comunque le grandi prodezze dei portieri Romele e Pedersoli (in campo un tempo ciascuno) e il gol di Bassi, numero 10 mai domo dei neroverdi.

FONTANA ALLA RISCOSSA

Già dopo 3' è chiaro il tentativo della Rigamonti di mettere la partita sui binari giusti, con una botta da fuori che sibila di poco alta sopra la traversa. Un minuto più tardi e il match si sblocca: tocco delizioso di Occhionero a liberare in area Fontana, che con uno slalom micidiale segna di giustezza da due passi. Le trame dei padroni di casa sono ottime e ben orchestrate, il reparto offensivo predisposto da Piovani funziona e impegna a ripetizione Romele, portierone neroverde che nel giro di pochi minuti dice di no due volte agli arrembanti attaccanti locali. Arici coglie pure un palo di testa e allora il Darfo corre ai ripari coprendosi dietro. Le difficoltà in costruzione però rimangono anche con il centrocampo infoltito, e al 17' Fontana raddoppia, approfittando, rapidissimo, di una disattenzione della difesa avversaria a sinistra: portiere anticipato in uscita, scavetto e sfera che va a depositarsi lemme lemme in rete. Dieci minuti dopo arriva il tris; Belvedere orchestra l'azione e Fontana (imprendibile) chiude di destro incrociando nell'angolino. L'ennesimo miracolo di Romele spegne l'entusiasmo di Occhionero lanciato a rete alla mezz'ora e i darfensi in qualche modo reagiscono. Un po' per caso, prima dell'intervallo, arriva infatti il gol del 3 a 1: un rimpallo fortunoso trova pronto Camplani, che buca la difesa di casa e manda in porta Bassi. Il 10 del Darfo non si lascia pregare e anzi, con l'unico tiro della gara dei suoi, accorcia le distanze: palo-gol.


I GRANATA DILAGANO

La ripresa però non segna un ribaltone che sarebbe risultato clamoroso viste le forze in campo nella prima frazione. Ai doppi cambi effettuati dai tecnici nell'intervallo, risponde il monologo della Mario Rigamonti, ancor più determinata a chiudere la pratica. Al 3' è difatti proprio il neoentrato Nicola Platto a siglare il 4-1, concludendo un dialogo splendido con Ferretti abile a penetrare in area e a servire su un piatto d'argento al compagno la palla più facile da appoggiare in rete. Sette giri d'orologio dopo e i gol dei locali diventano 6: prima grazie a Occhionero che timbra il cartellino insaccando da pochi passi, e poi all'11' con l'eurogol di Frassine, che s'inventa una parabola imprendibile dai trenta metri infilando il sette. I neroverdi spariscono e, se non fosse per il subentrato Pedersoli, autore di una doppia grande risposta in rapida successione al 16', il bilancio si sarebbe aggravato prima del tempo. Gli ultimi venti minuti sono una passerella per i trionfatori di giornata: Frassine trova la doppietta personale in girata bassa in area e Gabriele Platto (anche lui partito dalla panchina) al 27' la chiude definitivamente partendo sul filo del fuorigioco e superando anche l'estremo difensore avversario. La grinta di Bassi e di Marnissi non bastano a scuotere il Darfo che non trova alcuna via capace di impensierire davvero Brasino. L'8 a 1 finale sancito dal triplice fischio dell'ottimo Cucinotta di Brescia ribadisce l'esito di una gara senza storia. La Mario Rigamonti cavalca la cresta dell'onda e inizia al meglio, il Darfo invece dovrà ritrovarsi in fretta per cancellare al più presto un esordio amaro.


Marco Frassine e Gabriele Platto della Mario Rigamonti, protagonisti del super secondo tempo granata.

Marco Frassine e Gabriele Platto della Mario Rigamonti, protagonisti del super secondo tempo granata.

IL TABELLINO

MARIO RIGAMONTI-DARFO BOARIO 8-1
RETI (3-0, 3-1, 8-1): 4' Fontana (M), 17' Fontana (M), 26' Fontana (M), 38' Bassi (D), 3' st Platto Nicola (M), 5' st Occhionero (M), 11' st Frassine (M), 19' st Frassine (M), 27' st Platto (M).
M.RIGAMONTI (4-4-2): Alberti 6 (7' st Brasino 6), Tocco 6.5, Brida 6.5, Arici 7, Caprini 7, Simoncelli 6.5 (14' st Orizio Francesco sv), Fontana 8.5 (1' st Frassine 7.5), Ferretti 7.5 (18' st Cipriano sv), Occhionero 8 (7' st Platto 7), Belvedere 6.5 (1' st Platto Nicola 7.5), Reali 6.5 (14' st Iermici sv). A disp. Platto Alessandro, Cancello Samuele. All. Piovani 7. Dir. Brida.
DARFO BOARIO (4-3-3): Romele 7 (1' st Pedersoli 6.5), Salvetti 6 (1' st Parolini 6), Giudici 6, Marnissi 6.5, Taboni 5.5, Banfi 5.5 (31' st Guizzetti sv), Fedriga 6.5, Eraclio 6 (24' st Ghiroldi sv), Camplani 6, Bassi 6.5, Cominelli 6. All. Dobrita 6.
ARBITRO: Cucinotta di Brescia 7.5

LE PAGELLE

MARIO RIGAMONTI

Alberti 6 Praticamente mai chiamato in causa: assiste al match, fino al 38' quando non può nulla sul gran destro di Bassi.
7' st Brasino 6 Non corre pericoli, ben difeso dal muro che ha davanti.
Tocco 6.5 Mastino sulla destra, prende coraggio ad inizio ripresa e diventa intraprendente anche in fase offensiva.
Brida 6.5 Copre a sinistra tutto ciò che c'è da respingere al mittente.
Arici 7 Un redivivo Walter Samuel: annulla gli attaccanti del Darfo e solo il palo gli può dire di no quando tenta la gloria di testa.
Caprini 7 Grande personalità e ottima tecnica sul primo tocco o l'anticipo che spesso fa ripartire l'azione.
Simoncelli 6.5 Frangiflutti di qualità, all'interno di un reparto i cui componenti si trovano a meraviglia. (14' st Orizio Francesco sv)
Fontana 8.5 Tripletta eccezionale, per un talento puro: giornata da ricordare a lungo, pur disputando soltanto un tempo.
1' st Frassine 7.5 Entra con la determinazione dei più forti e si esalta con una doppietta di gran classe: ciliegina sulla torta il primo gol, da cineteca. 
Ferretti 7.5 Spacca la difesa avversaria con le sue incursioni ed è micidiale nel dribbling. (18' st Cipriano sv)
Occhionero 8 Fantasia e talento cristallino: sforna assist e s'inventa il primo gol stagionale.
7' st Platto 7 Altro ingresso della panchina che non fa rimpiangere i titolari: sbaglia forse qualcosa di troppo sottoporta, ma alla fine arriva alla marcatura lasciandosi dietro anche il portiere.
Belvedere 6.5 Qualità al servizio del reparto offensivo: imposta bene partendo da destra.
1' st Platto Nicola 7.5 Entra e segna, indirizzando il secondo tempo verso il trionfo finale. Si fa sempre trovare al posto giusto.
Reali 6.5 Scorrazza sulla destra, cercando inserimenti e giocate che diventano quasi sempre occasioni da gol. (14' st Iermici sv)
All. Piovani 7 Avvio di stagione da sogno, per una squadra che dimostra già un buon gioco e individualità tecniche di rilievo.

Il Darfo Boario pronto a scendere in campo

DARFO BOARIO

Romele 7 Pur subendo tre reti, è il migliore dei suoi nel primo tempo: compie almeno tre parate decisive ed evita un passivo ancora peggiore.
1' st Pedersoli 6.5 Stesso discorso di Romele: la pioggia di gol subiti non inficia la sua prova personale, ricca di salvataggi e miracoli con cui cerca di dare un senso alla gara dei suoi.
Salvetti 6 Evanescente sulla corsia di sinistra, subisce le incursioni dei granata.
1' st Parolini 6 Gli attaccanti della Rigamonti lo travolgono nella ripresa.
Giudici 6 Cerca sbocchi sulla fascia di destra, ma senza successo. Non pervenuto nel secondo tempo.
Marnissi 6.5 Riesce a spazzare tanti palloni pericolosi che arrivano dalle sue parti: la grinta non manca e sprona i suoi fino alla fine. 
Taboni 5.5 Qualche indecisione di troppo sulla scelta del tempo di intervento: errori che costano cari.
Banfi 5.5 Impreciso in avvio, manca il suo apporto da capitano per reagire nella ripresa. (31' st Guizzetti sv)
Fedriga 6.5 Si accende con qualche lampo di strabiliante tecnica e rapidità nello stretto; ma non può nulla di fronte al dominio granata.
Eraclio 6 Dal centrodestra si sposta sull'esterno quando il Darfo passa al centrocampo a 4, ma non riesce ad illuminare la via. (24' st Ghiroldi sv)
Camplani 6 Contribuisce al gol della bandiera con il tocco che vale l'assist per Bassi.
Bassi 6.5 Ha un'occasione e non la spreca, riaccendendo qualche flebile speranza a fine primo tempo. Lotta comunque anche nel secondo.
Cominelli 6 Poco costante il suo apporto alla fase offensiva, si scopre presto in balia dei marosi causati dalle avanzate avversarie.
All. Dobrita 6 Decisamente meglio la prima frazione, anche se i suoi sembrano sempre contratti in fase di costruzione. Il crollo nella ripresa è invece preoccupante per certi versi.

ARBITRO

Cucinotta di Brescia 7.5 Direzione impeccabile, ai limiti della perfezione: ha sempre tutto sotto controllo.

LE INTERVISTE

Al termine del match così il tecnico della Mario Rigamonti, Angelo Piovani, che commenta la gara dei suoi ragazzi: «Complessivamente sono ovviamente contento, anche se nel primo tempo ho notato un passo indietro a livello di intensità rispetto alle partite che abbiamo disputato finora, Bresciaoggi compreso. Forse abbiamo un po' sottovalutato la prova dato che veniamo da vittorie importanti: l'approccio non è stato quindi dei migliori. Meglio invece nel secondo tempo, in cui c'è stato, da parte dei ragazzi, un aumento considerevole nel ritmo favorito probabilmente dal cambio di sistema di gioco. Può essere che abbia pesato anche la stanchezza accumulata dopo tante partite disputate in pochi giorni».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter