Under 16
29 Ottobre 2022
Subentrato nella ripresa e subito protagonista. Thomas Chialva è l'eroe dell'impresa
Il Caraglio si regala una giornata memorabile, superando un Centallo che si presentava alla sfida forte di un cammino immacolato in campionato. La risposta del rossoblù Delle Curti al gol iniziale di Belliardo viene vanificata dall’eroe di giornata Thomas Chialva, a cui sono bastati due minuti dopo il suo ingresso in campo per decretare l’impresa biancoverde con un autentico gioiello su punizione.
Belliardo apre, Delle Curti risponde. Bastano un paio di minuti alla formazione ospite per sbloccare il risultato: Belliardo trova spazio per calciare un piazzato in area che si infila sul secondo palo gelando l’1 rossoblù Bernardi. Il Caraglio conferma l’ottimo inizio al 6’ con un lancio di Bianco destinato a Adamonis che, dal limite dell’area, calcia alto di poco. La risposta dei padroni di casa non tarda ad arrivare e, anche in questo caso, la prima occasione è quella buona: Delle Curti trasforma la punizione dal limite con un mancino che, malgrado Carpentieri riesca a toccare la palla con la manona, termina in rete.
Rinvigorito dal pareggio, il Centallo inizia a creare una serie di occasioni per completare la rimonta. Al 20’ Faccia prova a impensierire il portiere con un tiro a giro da fuori, ma la sfera termina centrale. Carpentieri protagonista poco più tardi in due occasioni: prima sulla respinta di un siluro dalla distanza da parte di Delfino, poi sul gran gesto tecnico di Ravioli dalla lunetta respingendo in volo la conclusione angolata. La formazione biancoverde non sta a guardare e, al 30’, Capitan Risso costringe il numero uno rossoblù al grande intervento. Il primo tempo si conferma divertente e mai privo di emozioni con l’occasione in area di Caramia, che calcia troppo sul portiere, il quale respinge senza grossi problemi.
Chialva fa impazzire i biancoverdi. La gara riprende con un’occasione clamorosa dei padroni di casa: Barra, avviato in porta a tu per tu con Carpentieri, calcia colpendo in pieno il palo. La formazione di Mondino insiste con un tiro da fuori di Delfino che termina tra le braccia dell’estremo difensore caragliese. Al quarto d’ora, Delle Curti offre un gran pallone in area a Zabena, ma una magistrale chiusura da parte di Risso vanifica l’azione centallese.
Sempre il capitano biancoverde prova a creare grattacapi in area rossoblù con una punizione defilata, raccolta facilmente da Bernardi. Il Centallo prova ancora a scalfire la difesa del Caraglio con una conclusione di Faccia all’interno dell’area, ma viene bloccata alla perfezione da Carpentieri. Alla mezz'ora, il direttore di gara annulla un gol a Caramia per posizione di fuorigioco. Al 36’ ecco l’episodio decisivo: da calcio piazzato Chialva, entrato pochi minuti prima, spedisce la palla dove Bernardi non può arrivare e firma il gol del 2-1. Una rete che ha un peso enorme, poiché sancisce la vittoria biancoverde e la caduta dell’imbattibilità dei rossoblù, rimasti in dieci nel finale per il secondo giallo rimediato da Gastaldi.
G.CENTALLO – CARAGLIO 1-2
RETI (0-1; 1-1; 1-2): 2’ Belliardo (CA), 13’ Delle Curti (CE), 36’st Chialva (CA)
G.CENTALLO (4-3-3): Bernardi 6.5, Dolcetti 6.5 (24'st Lerda 6), Pellegrino 6.5 (1'st Re 6.5), Ravaioli 6.5 (17'st Fina 6) , Gastaldi 6, Pomero 6.5, Faccia 7, Delle Curti 7.5, Zabena 6, Delfino 6.5, Barra 6 (35'st Qira sv). All.Mondino 6.5. A disposizione: Godano, Risso M., Panetto, Cavallo.
CARAGLIO (4-3-3): Carpentieri 7.5, Garino 7, Bella 7, Bertolotti 7, Beltramo 7, Risso 7.5, Belliardo 8 (28'st Rivero 6.5), Muratori 7 (30'st Gazzera 6.5), Caramia 7 (34'st Chialva 8.5), Bianco 7, Adamonis 7 (15'st Renaudo 6.5). All.Raina 8. A disposizione: Mulè, Stoppa, Gondolo, Durando, Pezzana.
ARBITRO: Tripaldi di Cuneo 6.5
GIALLI: 26’ Zabena (CE), 40’ Bertolotti (CA), 41’ Delle Curti (CE), 20’st Delfino (CE), 36’st Gastaldi (CE)
ROSSI: 42’st Gastaldi (CE)
GIOVANILE CENTALLO
Bernardi 6.5 Protagonista di qualche intervento determinante, come quello su Caramia nel finale di primo tempo. Impossibile assegnargli colpe sui gol subiti.
Dolcetti 6.5 In fase difensiva copre bene e lascia pochi buchi. Davanti non si fa notare molto, se non per qualche lancio lungo e qualche spunto andato a buon fine.
24' st Lerda 6 Recupera qualche buon pallone e serve un paio di buoni suggerimenti ai compagni. Un buon quarto d'ora.
Pellegrino 6.5 Inaugura qualche ripartenza rossoblù con ottimi suggerimenti sulla fascia o a centrocampo. Buon lavoro nella retroguardia, dove concede poche sbavature.
1' st Re 6.5 Prova a servire un paio di palloni in mezzo e cerca sovente di aprire spazi interessanti ai compagni e in parte ci riesce.
Ravaioli 6.5 A metà primo tempo sfiora la magia da fuori con un gran tiro al volo respinto da una prodezza di Carpentieri. A centrocampo vince qualche buon duello e guida alcune ripartenze del Centallo.
17' st Fina 6 Perde qualche palla di troppo ma si rifà recuperando palloni preziosi e offrendo qualche buon filtrante ai suoi compagni.
Gastaldi 6 In generale attento e poco propenso a errori in mezzo alla difesa. Il secondo giallo rimediato nei minuti finali macchia un pò una prestazione comunque positiva.
Pomero 6.5 Protagonista di alcuni ottimi interventi che evitano grossi rischi ai rossoblù. Fa ripartire l'azione con buoni suggerimenti ai centrocampisti.
Faccia 7 A inizio gara stava per regalare un assist favoloso a Zabena in area di rigore. Sotto porta è una minaccia costante e si vede pure annullare una rete per posizione irregolare. Gli è mancato solo il gol.
Delle Curti 7.5 Sua la punizione che rimette momentaneamente in carreggiata i centallesi. Cerca anche la doppietta dalla distanza e nella ripresa quasi manda in porta Zabena con un ottimo pallone.
Zabena 6 Eccezion fatta per un tentativo da calcio piazzato, sotto porta non ha grandi possibilità di colpire. Merito anche dei difensori avversari.
Delfino 6.5 Dai suoi pedi partono le azioni più interessanti dalle parti rossoblù e non esita quando ha la possibilità di colpire da fuori, come dimostra il siluro del primo tempo.
Barra 6 Qualche buono spunto ai compagni davanti e qualche pallone recuperato in mezzo al campo. A inizio ripresa ha un'occasione clamorosa a tu per tu con Carpentieri, ma si ferma al palo. Poteva forse fare meglio. (35'st Qira sv).
All.Mondino 6.5 La squadra ha le sue occasioni per cambiare le sorti della gara e certamente intensità e ritmo non sono mancati. Il primo stop in campionato dopo sette turni non scalfisce certamente il percorso fatto sin qui.
CARAGLIO
Carpentieri 7.5 Respinta più difficile di quello che sembra quella sulla cannonata di Delfino. Poi, l'intervento sulla conclusione di Ravaioli vale praticamente un gol. Determinante.
Garino 7 Dall'inizio alla fine garantisce grande spinta e sacrificio sulla fascia. Salta spesso l'avversario e fornisce qualche ottimo suggerimento ai compagni davanti.
Bella 7 Ottimi lanci in avanti e grande lavoro di copertura dietro, dove chiude ogni iniziativa sulla fascia dei rossoblù recuperando palloni importanti.
Bertolotti 7 In mezzo al campo vince numerosi contrasti e inaugura alcune iniziative biancoverdi piuttosto interessanti. Fornisce supporto in fase difensiva intercettando alcuni palloni velenosi.
Beltramo 7 Solido in mezzo alla difesa, dove intercetta potenziali palle-gol rossoblù e si rende protagonista di ottime chiusure che evitano rischi.
Risso 7.5 Nel primo tempo prova a colpire su calcio piazzato, ma è nella ripresa che si prende gli applausi del pubblico con un recupero su Zabena che vale come un gol. Oltre a questo, tanti altri interventi degni fi nota. Prestazione superba
Belliardo 8 Freddo e spietato quando, poco dopo il fischio d'inizio, entra in area e punisce subito Bernardi con un colpo secco e preciso che sblocca la gara. Fulminante.
28'st Rivero 6.5 Recupera ottimi palloni e guida alcune ripartenze caragliesi con buoni spunti offerti ai compagni. Ha voglia di incidere e si vede.
Muratori 7 Mette agli attaccanti in mezzo un paio di palloni insidiosi. A centrocampo recupera una notevole quantità di palloni e lavora bene nel fraseggio.
30'st Gazzera 6.5 Non ha occasioni per incidere, ma riempie sempre l'area facendosi trovare pronto a ricevere palloni interessanti.
Caramia 7 Ha il tiro in porta facile. Almeno tre sono i suoi tentativi di far male alla difesa rossoblù e il gol lo trova anche ma, sfortunatamente per lui, viene annullato.
34' st Chialva 8.5 Gli sono bastati due minuti per estrarre dal cilindro un gol tanto bello quanto importante che regala l'impresa alla formazione di Raina. Il protagonista di giornata è lui, e dire che non figurava tra gli attori principali a inizio gara.
Bianco 7 A inizio partita prova a confezionare l'assist a Adamonis con un ottimo lancio. In mezzo al campo lotta come un leone e vince ottimi duelli facendo ripartire il Caraglio.
Adamonis 7 In avvio di gara cerca la soluzione dal limite con un tiro che termina alto di poco. Per il resto, fornisce numerosi suggerimenti interessanti in mezzo all'area.
15'st Renaudo 6.5 Recupera buoni palloni in mezzo al campo e dà il via ad alcune azioni offensive biancoverdi grazie a ottimi palloni serviti ai compagni.
All.Raina 8 Una vittoria di prestigio, non solo per aver interrotto il filotto di successi del Centallo. La squadra biancoverde ha dimostrato di dare fastidio anche a squadre di alto rango e il terzo posto in classifica è il premio per il lavoro fatto sin qui.
L’ARBITRO
Tripaldi di Cuneo 6.5 Tanti cartellini, ma giusti. A parte forse quello estratto a Bertolotti nel primo tempo. Giusto annullare il gol a Caramia per posizione di fuorigioco.
LE INTERVISTE
FRANCESCO RAINA, CARAGLIO
Soddisfatto Raina al termine della gara contro il Centallo, e non potrebbe essere altrimenti. «Abbiamo disputato una buona gara, soprattutto nel primo tempo» ha commentato il tecnico biancoverde. «Nel primo tempo potevamo concretizzare di più. Nel secondo il Centallo ha fatto meglio e faccio i complimenti a Mondino» ha aggiunto sottolineando i meriti della formazione avversaria. «Siamo una squadra vera e sono molto orgoglioso dei miei ragazzi» ha concluso l'allenatore del Caraglio.