Under 15
30 Ottobre 2022
Traversa, gol annullato e assist decisivo. Tutto questo è stato Moussa Dembele, ala destra dell'Olmo
Al Fossano non è bastato un capolavoro da trenta metri di Samuele Inturri per interrompere il cammino senza sconfitte di un Cuneo Olmo irriducibile. Ci ha pensato Dembele, già protagonista di una traversa in avvio e un gol annullato a inizio ripresa, a confezionare il pallone del definitivo 1-1 a Ettahery, che allunga così a sette la striscia di risultati utili consecutivi per la formazione di Bottasso.
Spettacolo Inturri. Biancorossi subito all’attacco con una punizione di Kollcaku dalla sinistra che diventa insidiosa nel momento in cui viene deviata dalla difesa del Fossano. Il numero uno Sacco però, si fa trovare pronto e respinge il pericolo. Passa un minuto e trema ancora la difesa Blues anzi, la traversa. Dembele calcia al volo in area e solo il legno salva la formazione ospite. I fossanesi provano a uscire fuori con un traversone dalla destra di Bellino che pesca in area Robaldo. Il centrocampista colpisce di testa in area di rigore, ma non trova il bersaglio. L’Olmo ci riprova con un ispirato Dembele, che si porta a spasso il difensore e rientra sul mancino. La conclusione è sul palo coperto da Sacco, che blocca senza problemi. La formazione di Petiti prova a colpire da fuori con Scavone, la cui conclusione termina alta. Proprio dalla distanza il 5 dei Blues Samuele Inturri trova il gol della domenica al primo vero tiro in porta della formazione fossanese, arrivato alla mezz’ora. La squadra di Petiti assapora anche il raddoppio in pieno recupero: Borsotto impegna Aime da calcio piazzato. Il portiere biancorosso respinge, ma non trattiene. Robaldo anticipa tutti ma spara alto da posizione ravvicinata.
Dembele-Ettahery, un duo vincente. Avvio di ripresa lampo per i padroni di casa: Ettahery trova l’imbucata vincente per Dembele, ma il direttore di gara annullata la rete dell’11 per posizione irregolare. Al 7’ i biancorossi sciupano un’occasione enorme con Kollcaku che si ritrova la palla tra i piedi davanti a Sacco, ma il 10 olmese calcia addosso al numero uno del Fossano. Dalle parti Blues le occasioni maggiori arrivano da calcio piazzato: prima Belli calcia centrale una punizione dalla lunetta, poi Anagramo prova a mettere un traversone in mezzo, raccolto però facilmente da Aime. Al 30’ i padroni di casa trovano l’episodio vincente. Dembele ancora una volta protagonista con l’assist decisivo per il pareggio di Ettahery. Nel finale Aime salva i suoi su un colpo di testa in area da parte di Dardanello, contribuendo a salvaguardare il filotto delle aquile.
CUNEO OLMO – FOSSANO 1-1
RETI: 30’ Inturri (F), 30’st Ettahery (C)
CUNEO OLMO (4-4-2)
Aime 6.5, Ghivarello 6.5, Curti 7, Dutto 6.5, Civalleri 7, Garro 7, Marconi 7 (35'st Revello sv), Mondino 6.5 (14'st Bahbaz 6.5), Ettahery 8, Kollcaku 6.5, Dembele 8.5 All.Bottasso 7. A disposizione: Maccario, Lubatti, Ciocoiu, Petrelli, D'Alba, Gabardi, Rosso.
FOSSANO (4-4-2)
Sacco 7, Bellino 6.5, Borsotto 7, Shita 6.5, Inturri 8 (17'st Dardanello 6.5), Tomatis 6.5, Scavone 6.5 (8'st Giachino 6.5), Robaldo 6.5 (28'st Diani sv), Belli 6, Anagramo 6.5, Moise 6 (23'st Hila 6). All.Petiti 6.5. A disposizione: Tuninetti, Tollini, Macheda.
ARBITRO: Vitiello di Cuneo 6.5
GIALLI: 29’ Kollcaku (C), 35’ Curti (C), 4’st Borsotto (F), 26’st Garro (C)
CUNEO OLMO
Aime 6.5 Generalmente si occupa di interventi che per lui sono ordinaria amministrazione. Provvidenziale nel finale su un colpo di testa in area di Dardanello.
Ghivarello 6.5 Fornisce alcuni buoni spunti in ripartenza agli attaccanti e recupera qualche buon pallone in mezzo al campo. Protagonista anche di qualche anticipo in fase difensiva.
Curti 7 Dà il via a qualche buona iniziativa biancorossa con ottimi palloni serviti agli attaccanti. Praticamente impeccabile nella retroguardia con alcune chiusure determinanti.
Dutto 6.5 Fornisce alcuni ottimi suggerimenti davanti e vince qualche buon duello a centrocampo. Fornisce supporto in difensiva con qualche bel recupero.
Civalleri 7 Protagonista di diversi ottimi interventi in area di rigore che sbarrano la strada alla squadra di Petiti. Prestazione solida e sempre attenta quella disputata dal capitano biancorosso.
Garro 7 Anche lui costituisce un muro difficile da arginare per gli avversari, tanto che spesso i pericoli dei Blues arrivano da calcio piazzato. Sbaglia poco o nulla.
Marconi 7 Grande spinta sulla fascia destra, dove partono alcune azioni offensive dei cuneesi. Continua a pressare e a recuperare palloni fino al momento del cambio. Instancabile. (35'st Revello sv)
Mondino 6.5 Recupera bei palloni a centrocampo e apre spazi invitanti per i compagni davanti. Prova anche a mettere qualche traversone in mezzo, senza però grandi risultati.
14' st Bahbaz 6.5 Si rende autore di qualche buona giocata, come nel momento in cui si smarca da due uomini per sevire Ettahery nei pressi dell'area del Fossano.
Ettahery 8 Ci crede e fa bene. È infatti il primo a fiondarsi su un pallone messo nell'area piccola da Dembele, segnando un gol pesante che salva l'imbattibilità dell'Olmo. Decisivo.
Kollcaku 6.5 A inizio partita prova a colpire da calcio di punizione e per poco non ha fortuna. Nella ripresa ha un'opportunità enorme a tu per tu con Sacco, ma non ne approfitta.
Dembele 8.5 Pronti, via e subito fa tremare la traversa in area fossanese. Ci riprova bevendosi due difensori e scaricando il mancino sul primo palo bloccato dal portiere. A inizio ripresa va a segno, ma l'arbitro annulla tutto. Infine, mette il suo zampino sul pareggio grazie a un traversone in area. Giganteggia.
All.Bottasso 7 La squadra va sotto per la prima volta in stagione, ma riesce comunque a evitare la prima sconfitta dimostrando grande carattere. In mezzo, diverse opportunità per provare anche a vincerla. E se quel tiro di Dembele a inizio gara fosse sceso un pelo più basso...
FOSSANO
Sacco 7 Bravo in occasione della punizione di Kollcaku e al posto giusto sul tiro di Dembele a inizio gara. Nella ripresa provvidenziale e anche fortunato nella respinta sulla conclusione del 10 biancorosso.
Bellino 6.5 A volte si fa saltare con troppa facilità, ma altre si rende protagonista di chiusure provvidenziali. Prova anche a regalare una palla-gol a Robaldo a inizio partita con un ottimo lancio in area.
Borsotto 7 Fornisce ottimi spunti ai compagni davanti e, nel finale di primo tempo, da una sua punizione nasce una grande opportunità per Robaldo.
Shita 6.5 Non esente da qualche errorino di troppo in mezzo alla difesa, ma riesce comunque a rimediare con buoni interventi. Prova la soluzione su punizione, ma non ha successo.
Inturri 8 Si inventa un gol da cineteca con una bordata da trenta metri che fulmina Aime e porta in vantaggio la squadra di Petiti. Non è bastato per portare a casa i tre punti, ma rimane la bellezza del gesto tecnico.
17'st Dardanello 6.5 Recupera qualche pallone in mezzo al campo facendo ripartire la squadra e nel finale cerca il pareggio con un colpo di testa che impegna Aime.
Tomatis 6.5 Compie alcuni buoni interventi in area di rigore anche se, alcune volte, concede qualche spazio di troppo agli attaccanti olmesi. Prestazione comunque più che sufficiente.
Scavone 6.5 Vince diversi duelli in mezzo al campo e fornisce qualche ottimo pallone ai compagni davanti. Prova la soluzione dalla distanza, ma non ha grande successo.
8'st Giachino 6.5 Fornisce buon supporto in fase di copertura recuperando alcuni ottimi palloni in zone potenzialmente pericolose. Davanti regala un paio di suggerimenti interessanti.
Robaldo 6.5 Prova un difficile colpo di testa diretto in porta a inizio partita e ha una grandissima opportunità nell'area cuneese su una ribattuta che non sfrutta nel migliore dei modi. Fornisce diversi palloni interessanti ai suoi in fase offensiva. (28'st Diani sv)
Belli 6 A parte una conclusione centrale su punizione nel secondo tempo, incide poco o nulla sotto porta dove spesso è ingabbiato dai difensori biancorossi.
Anagramo 6.5 Vince duelli in mezzo al campo, dà il via ad alcune offensive Blues e prova a incidere su punizione con un traversone in mezzo.
Moise 6 Non incide praticamente mai in area di rigore, dove spesso viene fermato dal muro difensivo biancorosso, e si limita a fornire qualche spunto interessante ai compagni.
23'st Hila 6 Apre qualche spazio ai compagni e fornisce loro un paio di palloni importanti. Ci prova, ma non ha grandi opportunità per dire la propria.
All.Petiti 6.5 La squadra vede sfumare solo nel finale l'opportunità di interrompere il cammino del Cuneo. Bravi a sfruttare l'episodio per passare in vantaggio, meno concreti sotto porta nella ripresa. Un pareggio tutto sommato da non buttare.
L’ARBITRO
Vitiello di Cuneo 6.5 Gestisce bene i cartellini e dà sempre la sensazione di avere in mano la gara. Decisione corretta sull'intervento in area di Shita su Ghivarello nel primo tempo. Direzione pìù che sufficiente.
LE INTERVISTE
MORENO BOTTASSO, CUNEO OLMO
Bottasso vede il bicchiere mezzo pieno alla fine di una gara riagguantata nei minuti finali:«Faccio i complimenti ai miei ragazzi, hanno avuto fin dall’inizio un approccio aggressivo alla gara per poterla mettere subito dalla nostra parte». Il riferimento in particolare va alla traversa colpita in avvio da Dembele:«È uno di quegli episodi che posso essere determinanti, nonostante sia arrivato a inizio partita». «Loro sono un’ottima squadra e sono stati bravi a sfruttare l’episodio, ma noi abbiamo saputo reagire» ha concluso il tecnico dell’Olmo.
VALERIO PETITI, FOSSANO
«Sapevamo che erano bravi» ha esordito Petiti nel post gara. «Questi sono più punti persi che guadagnati» ha proseguito l’allenamento dei Blues. Rammarico per il pareggio arrivato nel finale, qualche certezza e anche qualcosa da migliorare:«La squadra ha avuto l'atteggiamento giusto. C’è ancora qualche disattenzione da correggere e dobbiamo essere più concreti sotto porta, visto che nelle ultime gare ci è mancata»