Under 16
06 Novembre 2022
UNDER 16 PAVONIANA: Nicolò Bianchini della Pavoniana, autore della strepitosa rete dell'1-1 finale
Sorpresa sul campo della Mario Rigamonti: un'indomita Pavoniana strappa meritatamente il pareggio (e sfiora pure il colpaccio nella ripresa) fermando sull'1-1 la seconda della classe. L'equilibrio nel tabellino finale - firmato dalle reti dei due migliori in campo, Brida e Bianchini - riflette quanto visto sul terreno di gioco e sancisce la seconda battuta di arresto consecutiva per i granata dopo la sconfitta nello scontro diretto con il Desenzano di settimana scorsa. Prosegue invece l'ottimo ruolino di marcia dei ragazzi di Bolpagni: il quarto risultato utile di fila conferma lo stato di forma dell'undici bresciano, solidissimo in difesa e chiamato, settimana prossima, ad affrontare i diretti contendenti del Franciacorta tra le mura amiche.
I primi minuti sono all'insegna dell'equilibrio, con la Rigamonti a giostrare palla da destra a sinistra. Ma i locali rischiano in avvio sugli sprint della Pavoniana e al 10' un filtrante illuminante di Moreschi manda in porta Rigosa, fermato in extremis dall'uscita bassa di un attento Brasino. I ritmi però rimangono bassi e la tecnica dei granata non riesce a prevalere, sfociando solo in un possesso sterile. Merito anche dell'ottima organizzazione difensiva di Vezzoli e compagni, impenetrabili nelle retrovie. Al 19' scatta sulla fascia laterale sinistra Selogni, che tocca per Brida. Il numero 11 granata mette in mezzo per Occhionero, il quale si destreggia in area con una mossa evasiva, si gira e prova ad angolare sul secondo palo: la sfera finisce però fuori di poco. Dalle parti dell'attacco ospite invece appare troppo isolato Rubessa, nonostante Gregori si sforzi di assisterlo come può. Piovono così alla mezz'ora i palloni lunghi della Mario Rigamonti, con Cancello a reinventarsi Bonucci della situazione, ma senza successo: il filtro a metà campo è ciò che davvero penalizza i padroni di casa, che però, inaspettatamente e cinicamente, al 35' riescono a passare in vantaggio. Lo fanno grazie a un corner (sulla cui assegnazione la Pavoniana protesta vanamente) calciato teso in area da Ferretti e incornato perfettamente e potente dall'accorrente Brida, lasciato solo e liberissimo di colpire nell'area di rigore. Prima dello scadere sui piedi dello stesso Brida capita anche l'occasione del raddoppio, sul servizio ottimo di capitan Occhionero, ma l'uno contro uno con Maifreni vede stavolta prevalere il portierone biancoblù: palla fuori e intervallo.
Samuele Brida della Mario Rigamonti: suo il gol che sblocca il match
La ripresa segue il copione dei primi 40': tanta lotta, molti errori e pochissime occasioni nitide da rete. Tanto che al 6' ci vuole una magia (forse anche fortunosa, ma spettacolare da vedere) di Bianchini per riportare il punteggio in parità. Il terzino ospite si muove da sinistra e calcia da fondo campo inventandosi un tiro-cross dalla traiettoria inimmaginabile: la parabola strana lascia di stucco Brasino - forse disturbato anche dal sole - che viene scavalcato sul secondo palo e non può che limitarsi ad ammirare la palla insaccata nell'angolino. Immediata la reazione della Rigamonti, con il tiro al volo in mischia di Caprini neutralizzato basso al 12' da Maifreni. Passano cinque minuti ed è Occhionero stavolta a penetrare nell'area di rigore avversaria, ma l'intervento provvidenziale in contrasto di Vezzoli dice ancora una volta di no all'attaccante. Il valzer dei cambi non muta la marea della partita, con la Pavoniana pronta a spingere ma incapace di trovare sbocchi da una parte e la Mario Rigamonti imprecisa in costruzione e in difficoltà sul pressing asfissiante dei rivali. Al 28' è un altro calcio d'angolo a far correre un brivido lungo la schiena dei ragazzi di Bolpagni, ma il neoentrato Orizio di testa manda la sfera a lato dell'incrocio di un nulla. Il lampo più clamoroso giunge così sul capovolgimento di fronte, creato da un lancio dalle retrovie della Pavoniana: Marchina, freschissimo, scatta veloce e brucia la difesa granata ma a tu per tu con il portiere colpisce una traversa clamorosa che trema per diversi secondi dopo il botto. Pare essere il segno più evidente che il punteggio non cambierà e così in effetti accade: nonostante l'espulsione diretta nel recupero rimediata da Caprini (forse una parola di troppo volata all'indirizzo del direttore di gara), gli ultimi assalti disordinati della Pavoniana si rivelano fuochi fatui e il bottino, al triplice fischio, resta diviso tra le due contendenti.
MARIO RIGAMONTI-PAVONIANA 1-1
RETI (1-0, 1-1): 35' Brida (M), 6' st Bianchini (P).
M.RIGAMONTI (4-4-2): Brasino 6, Tocco 6 (18' st Orizio Francesco 6), Selogni 6.5 (18' st Platto Alessandro 6), Cancello Samuele 6.5, Caprini 5.5, Simoncelli 6, Fontana 6 (43' st Cipriano sv), Ferretti 5.5 (1' st Platto 6.5), Occhionero 6, Belvedere 6.5, Brida 7.5 (23' st Platto Nicola 6). A disp. Alberti, Frassine. All. Piovani 6.
PAVONIANA (4-5-1): Maifreni 6.5, Marinelli 6.5, Bianchini 7.5, Vezzoli 7, Codenotti 7, Donoaga 6.5, Gregori 6 (25' st Scamardella sv), Moreschi 6.5, Rubessa Simone 6 (15' st Marchina 6.5), Rigosa 6.5, Coffetti 6. A disp. D'aniello, Solda, Scalvini, Ghidoni, Stabile. All. Bolpagni 6.5.
ARBITRO: Ripa di Brescia 6.
ESPULSO: 42' st Caprini (M).
AMMONITI: Orizio Francesco (M).
MARIO RIGAMONTI
Brasino 6 Ha qualche colpa sul gol subito, per il resto è pronto ad intervenire quando chiamato in causa.
Tocco 6 Poca spinta sulla destra, non riesce ad essere incisivo.
18' st Orizio Francesco 6 Sfiora il gol con un incornata fuori di niente, poi si fa ammonire.
Selogni 6.5 Ordinato e attento a sinistra, non osa però come forse dovrebbe sulla fascia nella ripresa.
18' st Platto Alessandro 6 Mette gamba e grinta, alla perenne ricerca della vittoria che non arriva.
Cancello Samuele 6.5 Perfetto in fase difensiva, meno preciso in impostazione da dietro: ma è l'unico che prova a inventare.
Caprini 5.5 Rimedia un rosso nel finale che macchia una prova più che positiva fino a quel momento.
Simoncelli 6 Evanescente, non incide in un ruolo fondamentale per tessere le trame del gioco granata.
Fontana 6 Corre e lotta, ma troppo spesso si ritrova a vagare all'indietro, senza un'idea utile per incidere sulla partita (43' st Cipriano sv).
Ferretti 5.5 Non pervenuto nella prima frazione, fatica anche nel trovare la giusta posizione tra i reparti.
1' st Platto 6.5 Entra con la voglia di spaccare il mondo e si ritrova infatti in tanti contrasti per il possesso della sfera.
Occhionero 6 Attivo solo a tratti, non riesce a regalare ai tifosi la gioia di un gol che comunque non smette di cercare.
Belvedere 6.5 Cresce con il passare dei minuti e nella ripresa è la mente della Mario Rigamonti.
Brida 7.5 Un gran gol e tanta dedizione, spaziando sulla fascia sinistra da vero sprinter infaticabile.
23' st Platto Nicola 6 Non perde la concentrazione anche se ha pochi minuti per brillare.
All. Piovani 6 Stavolta non trova la chiave per aprire la difesa avversaria; la capolista intanto scappa.
PAVONIANA
Maifreni 6.5 In uscita bassa o in tuffo, riesce a farsi trovare sempre pronto; sul gol subito non può nulla.
Marinelli 6.5 Tantissime uscite e interventi con il tempo giusto, rifiniti da belle giocate nello stretto.
Bianchini 7.5 Terzino duttilissimo che si toglie la soddisfazione del gol personale inventandosi una meravigliosa traiettoria sul secondo palo. Decisivo.
Vezzoli 7 Un muro invalicabile: è dappertutto a chiudere sugli attaccanti granata e non sbaglia nulla.
Codenotti 7 Coadiuva il compagno di reparto con l'attenzione e la fisicità dei grandi centrali di difesa.
Donoaga 6.5 Frangiflutti efficacissimo nel collegamento tra i reparti.
Gregori 6 A destra fatica nella prima frazione ed esce stanco poco dopo la metà della ripresa (25' st Scamardella sv).
Moreschi 6.5 Imbecca i compagni da grande capitano cercando la via del gol.
Rubessa Simone 6 Isolato in avanti, purtroppo non riesce a sfruttare a dovere le sue doti di goleador.
15' st Marchina 6.5 La traversa colpita sta ancora tremando: poteva essere il gol della vittoria, se lo vede negare per un soffio.
Rigosa 6.5 Sulla fascia sinistra smista palloni preziosi e riparte con tenacia e determinazione.
Coffetti 6 Si accende quando ha la sfera tra i piedi, ma non riesce a concretizzare ciò che di buono ha in testa.
All. Bolpagni 6.5 Una partita perfetta a livello difensivo, gestita con un'organizzazione invidiabile. Sfiora pure la vittoria.
ARBITRO
Ripa di Brescia 6 Non del tutto convincente su alcuni episodi chiave, riesce tuttavia a non perdere il controllo del match, anche grazie al fair play che regna in campo.
Al termine del match, giunge ai nostri microfoni per un commento il tecnico Bolpagni, della Pavoniana: «Credo che alla fine sia giusto il pari: è stata una partita combattuta, anche se i nostri avversari si sono dimostrati esteticamente superiori. Il loro gol nasce da un triplice errore: prima dell'arbitro nella valutazione e poi nostro nel farci trovare impreparati sul corner. Però l'occasione più nitida l'abbiamo avuta noi nella ripresa con la traversa. Mi è piaciuta comunque la concentrazione e la corsa che ci hanno messo i ragazzi, bravi a stare sempre in partita. Con più attenzione forse nei minuti finali si poteva ottenere anche qualcosa in più, ma sono contento. Ci manca qualcosina in termini di punti, ma oggi eravamo messi bene in campo; dobbiamo migliorare cercando di essere più puliti, soprattutto in uscita, perché poi quando sbagliamo veniamo puniti, come oggi è capitato sui nostri errori».