Chiamate a reagire dopo le rispettive sconfitte con Cbs (1-0) e Pozzomaina (0-2), Kl Pertusa e Fortitudo si riscattano con due belle prestazioni di squadra, in Via Genova finisce 0-0. I ragazzi in campo hanno dato tutto sia in fase difensiva sia in fase offensiva dove è mancata un po' di precisione davanti alla porta. Il forte pressing a centrocampo e gli ottimi interventi dei difensori hanno fatto da padroni, ma quando questi sono venuti a mancare gli attaccanti non sono stati in grado di realizzare il possibile gol del vantaggio. I ragazzi in campo hanno mostrato buone giocate a livello di qualità tecnica e tattica, però a risaltare sono lo stato di forma e i ritmi in campo. In assenza del capitano Raul Del Mare infortunato, il Pertusa ha giocato senza la maglia con il numero 10, la bella prestazione è dedicata anche a lui.
Botta e risposta. Entrambe le squadre iniziano con il piede giusto, si parte subito forte a centrocampo dove si gioca la partita. Tanti i contrasti in quella zona di campo, fondamentale la lotta aerea per aggiudicarsi il possesso del pallone dopo i vari lanci di portieri e difensori. Bellissima azione del Pertusa al 12' quando sul limite dell'area Mattia Stivala appoggia dietro per Pietro Lazzarone che di prima verticalizza per Ettore Vernacchia che dal centro-sinistra dell'area calcia in porta, grande intervento di Samuele Bisoglio che manda in calcio d'angolo. La Fortitudo spaventa Alexandru Pricopi al 24' quando Alessandro Guerrieri batte una punizione sulla trequarti destra trovando in area di rigore Leonardo Zanellato che di testa manda fuori. Cinque minuti più tardi Luca Butteri resiste fisicamente ad Andrea Cibrario e di forza arriva al tiro in area, Pricopi para in due tempi. Negli ultimi cinque minuti di primo tempo il Pertusa risponde a dovere sfiorando due volte il gol. Clamorosa occasione al 36' quando Vernacchia sul fondo linea salta Bisoglio e passa indietro a Francesco Sollo che di prima calcia in porta, fondamentale Nicolò Sberna che, ben posizionato sulla linea di porta, evita il gol. Due minuti più tardi Vernacchia si inserisce alle spalle della difesa con un grande movimento, brutta la sua conclusione davanti a Bisoglio.
Fino alla fine. L'andamento del secondo tempo è simile al primo, la differenza riguarda l'aspetto fisico. Con il passare dei minuti, infatti, i ragazzi sono più stanchi e, di conseguenza, si aprono più spazi per gli attaccanti. La prima vera grande occasione del secondo tempo arriva al 24' quando Butteri, involato verso la porta, sbaglia clamorosamente il tiro davanti a Pricopi, si riparte con un rinvio dal fondo. Episodio al 31' quando Zanellato tira da fuori area e colpisce in pieno le mani di Gabriele Di Giacomo. Per pochi centimetri la Fortitudo non guadagna un fondamentale calcio di rigore e si deve accontentare di una punizione dal limite che Alessandro Ferraris tira di potenza, Pricopi blocca in due tempi. Il Pertusa reagisce al 38' con Lazzarone che passa ad Eric Marretta, termina alta la sua conclusione. Due minuti prima lo stesso Marretta prova a sbloccare il match con una rovesciata. Nei minuti di recupero ci prova ancora Sollo dalla sinistra, anche il suo tiro finisce alto. Ultima occasione della partita per la Fortitudo al 42' con Federico Re che sfiora il gol, bravi Tahir Dia e Federico Gramaglia ad anticipare Francesco Pongan per un eventuale ribattuta a porta vuota.

IL TABELLINO
KL PERTUSA-FORTITUDO 0-0
KL PERTUSA (3-5-1-1): Pricopi 7, Cibrario 7 (1' st Dia 7), Cappitella 7.5, Di Giacomo 6.5, Gramaglia 7, Lazzarone 7, Sollo 7.5, El Bakri 7, Vernacchia 7 (21' st Marretta 6.5), Cognata 6.5, Stivala 6.5. A disp. Peiretti, Bennar, Furnò, Fichera. All. Sollo 7. Dir. Peiretti - Marinelli.
FORTITUDO (4-3-3): Bisoglio 7, Becchi 7, Ferraris 7, Sberna 7, Zanellato 6.5, Favretto 7.5, Guerrieri 6.5 (20' st Zoia D. 7), Marcenaro 7, Butteri 6.5 (26' st Lazzarone 6.5), Pongan 6.5, Re Federico 6.5. A disp. Valdata, Zoia C., Gjika, Guazzone, Petralia. All. Cazzolla 7. Dir. Venezia.
ARBITRO: Federico Fiorin di Nichelino 7 Buona direzione di gara.
AMMONITI: 38' st Favretto (F).
LE PAGELLE

KL PERTUSA
Pricopi 7 Grande prestazione fra i pali, nel secondo tempo rischia un'uscita pericolosa fino alla metà campo, ma riesce nel suo intento e spazza via.
Cibrario 7 Ottima prestazione in fase difensiva, i suoi interventi sono puliti sul pallone, bravo anche nel duello fisico, esce per infortunio.
1' st Dia 7 Gioca bene in mezzo alla difesa, poche volte viene superato.
Cappitella 7.5 Uno dei migliori in campo, la fascia destra è sua. Sicuro in fase difensiva, bene anche con la palla fra i piedi, leader.
Di Giacomo 6.5 Importante il suo lavoro davanti alla difesa, di grande aiuto ai compagni.
Gramaglia 7 Pochissimi i suoi errori dietro, vince quasi ogni duello, fondamentale in difesa.
Lazzarone 7 Nel primo tempo non perde un pallone, i suoi passaggi aiutano lo sviluppo della manovra e mandano in porta i compagni.
Sollo 7.5 Uno dei migliori in campo, lavora tantissimo sulla sinistra. Quando attacca arriva spesso al tiro e si alza sulla linea degli attaccanti, poi torna dietro sulla linea dei difensori per coprire sugli attaccanti.
El Bakri 7 Si accende nel secondo tempo, grande prestazione a livello di quantità, ruba un quantità enorme di palloni, meno preciso quando deve passare la palla.
Vernacchia 7 Gioca alla grande in avanti sia come sponda per i compagni sia come movimento offensivo per attaccare la porta, poco preciso in un paio di situazioni.
21' st Marretta 6.5 Arriva due volte al tiro, in entrambe le occasioni calcia fuori.
Cognata 6.5 Gioca molto bene sulla destra, di gran supporto sia in attacco sia in difesa.
Stivala 6.5 Gioca meglio nel primo tempo, ottimi gli scambi con i compagni.
All. Sollo 7 I suoi si muovono bene in campo, il passaggio dal 3-5-1-1 in fase offensiva al 4-3-1-2 in fase difensiva è eseguito alla grande dai suoi.
Dir: Peiretti - Marinelli.

FORTITUDO
Bisoglio 7 Resta concentrato per tutta la partita, bravo quando chiamato in causa.
Becchi 7 Difficilmente viene superato dagli avversari, ottimi i suoi contrasti.
Ferraris 7 Gioca bene in fase difensiva in basso sulla sinistra.
Sberna 7 Il suo salvataggio sulla linea vale come un gol, mantiene il punteggio sullo 0-0.
Zanellato 6.5 Buona prestazione a centrocampo, riesce a liberarsi bene per il tiro.
Favretto 7.5 Grandissima prestazione in difesa, guida bene i compagni da dietro. Muro.
Guerrieri 6.5 Nel primo tempo è uno dei più pericolosi, mette in grossa difficoltà i difensori.
20' st Zoia D. 7 Il suo ingresso in campo aumenta la spinta offensiva della squadra, ottimo spirito.
Marcenaro 7 Gestisce bene il pallone a centrocampo considerando il pressing avversario.
Butteri 6.5 Bravo nella preparazione dell'azione del primo tempo quando arriva bene al tiro, meno preciso nel secondo tempo.
26' st Lazzarone 6.5 Buon ingresso in campo.
Pongan 6.5 Filtro a centrocampo davanti alla difesa.
Re 6.5 Buona prestazione sulla fascia sinistra.
All. Cazzolla 7 Ottima prestazione dei suoi in entrambe le fasi di gioco, poca precisione in alcune situazioni.
Dir: Venezia.