Cerca

Under 16

Oukhris devastante: il fanalino si sblocca e accende la zona salvezza

L'Union trova i primi punti e trattiene nella zona calda una Strambinese orgogliosa

Oukhris e Abbane, numeri 8 e 7 dell'Union Novara

Oukhris e Abbane, numeri 8 e 7 dell'Union Novara

Uno scontro salvezza che è l'occasione giusta per dare la svolta decisiva alla stagione. Premia alla fine l'Union Novara che grazie alle reti di Oukhris (doppietta) e Taggi stordiscono un'orgogliosa Strambinese. 

OUKHRIS LA SBLOCCA 

Partita che inizia parzialmente bloccata, con le due squadre che si studiano per qualche istante, finché al 5' Malena suona la sveglia ai suoi con un bel tiro impegnando Picari, che allunga in corner. Nei minuti successivi è la Strambinese a fare la partita e a provare a spingere sull’acceleratore, rendendosi ancora pericolosa intorno al 9', dove Urzia non arriva per un soffio a colpire il pallone di testa per il tap-in che avrebbe sbloccato la partita. Al 12' l’Union Novara si fa vedere dalle parti della difesa ospite con Abbane, autore di una prova di grande qualità ed infinita sostanza, che calcia senza inquadrare la porta.

Adesso la squadra casalinga spinge e trova una gran giocata di Hoxhaj, che riesce ad impattare un pallone velleitario al volo deviato da Sergi sulla sinistra. Gol solo rimandato: è infatti Oukhris, con una splendida punizione dai 25 metri, a sbloccarla. Il numero 8 lascia partire un destro che si insacca direttamente sotto l’incrocio dei pali. 1-0 per i padroni di casa, minuto 16 e partita dunque in salita per gli ospiti. Complice il momento di fiducia, l’Union prova a raddoppiare con Lorenzo Bellotti che vede la possibilità di calciare verso lo specchio a conclusione di un’azione confusa. Trova però in Sergi un’ottima risposta a mantenere il punteggio inviolato.

Verso la fine della prima frazione di gioco la Strambinese rialza la testa e tenta di pareggiare i conti: Urzia si rende ancora velenoso con un sinistro rasoterra che attraversa tutta l’area di rigore senza trovare l’angolo giusto.

RIVOLUZIONE E REAZIONE

Tra il primo e il secondo tempo Pesce sostituisce tre giocatori per provare a raddrizzarla: escono Sergi, Malena e Urzia, quest’ultimo ammonito per proteste, lasciando spazio a Carta, Pollono e Colucci. Alla ripresa si presenta sul terreno di gioco un’altra Strambinese, cercando subito di riagguantare il match. A conclusione di un’azione elaborata con scambi stretti in velocità, arriva Cesaretti che non riesce a colpire bene e ne esce un rasoterra facile per l’estremo difensore. Ma ecco che arriva il bello del calcio.

Nel momento forse migliore degli ospiti, un’incertezza difensiva regala un calcio di rigore all’Union Novara. Malinteso tra Bortolato e Carta, palla che rimane a metà strada e, complice il terreno, vengono anticipati. Attaccante steso e calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Lorenzo Bellotti con la sua rincorsa breve. Calcia un rigore quasi perfetto, il suo tiro è angolato ma Carta riesce a sfiorare quel poco che basta per spedire il pallone sul palo e salvare la porta dei suoi. Strambinese ancora stordita dagli eventi inaspettati della ripresa, subisce le ripartenze della squadra bianca e ancora una volta, dopo un periodo di pressione, è l’Union Novara ad arrivare nei pressi dell’area di rigore. Una bella azione personale di Oukhris che appoggia a centro area per Abbane che manca per pochissimo l’appuntamento con la sfera.

Niente di fatto, ma il gol è nell’aria: arriva il raddoppio sempre di Oukhris, tra i più ispirati, che buca Carta con un sinistro angolato a spiazzarlo. 2-0 e primi tre punti stagionali sempre più vicini. Copione che rimane lo stesso, la Strambinese che cerca di attaccare e trovare spazi e l’Union Novara che è letale in ripartenza. Testimoniato dal terzo gol per i bianchi, Malaj mette dentro l’area un pallone così invitante da doverlo solo spingere in rete. All’appuntamento con il pallone, puntuale al minuto 35, arriva il subentrato Taggi che appoggia in gol.

Risultato fissato sul 3-0 e partita che si pensi cali di intensità. Tutt’altro: pochi minuti più tardi, intorno al 38’, la Strambinese rialza la testa ed accorcia le distanze trovando il gol del 3-1 dopo un’azione confusionaria, tutta di cuore, a riaccendere le speranze di una complessa rimonta nel finale che non riesce ad arrivare. Non c’è più tempo perché dopo 3 minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine e manda tutti negli spogliatoi. 

Arrivano dunque la prima vittoria e i primi punti stagionali per l’Union Novara che accorcia e inguaia la stessa Strambinese nel discorso retrocessione.

 

IL TABELLINO

UNION NOVARA - STRAMBINESE  3-1

RETI: 16’ Oukhris (U), 32’ st Oukhris (U), 35’ st Taggi (U), 38’ st Nolfo (S).

UNION NOVARA (3-5-2): Picari 6.5, Lani 7, Salamanca 6, Manzone 6, Peroni 6, Gambini 6, Abbane 7 (33’ st Daka S.V.), Oukhris 7.5 (38’ st Ucci S.V.), Malaj 6.5 (38’ st Deja S.V.), Hoxhaj 6.5, Bellotti Lo. 6.5 (25’ st Taggi 7). A disp. Finotti, Capogreco, Bellotti Lu., Damino, Mazza. All. Agosti 7. 

STRAMBINESE (4-4-2): Sergi 6 (1’ st Carta 6), Bortolato L. 6, Cesare 6.5, Malena 6 (1’ st Pollono 6), Rotaru 6, Milani 6, Urzia 6.5, Battaglia 6 (1’ st Colucci 6), Cesaretti 6.5, Nolfo 6.5, Bortolato E. 6.5 (29’ st Amadio S.V.). All. Pesce 6.5.

AMMONITI: 29’ Battaglia (S), 14’ st Gambini (N), 18’ st Bortolato E. (S), 35’ st Manzone (U), 39’ st Peroni (U).

NOTE: Carta (S) para un rigore a Lorenzo Bellotti (U).

LE PAGELLE

UNION NOVARA

Picari 6.5 Un’ottima partita condita da qualche importante intervento a difesa della sua porta.

Lani 7 Leader totale della difesa bianca. Non sbaglia mezza volta e guida i suoi compagni di reparto.

Salamanca 6 Roccioso in fase difensiva e utile a difendere il risultato durante l’arrembaggio finale.

Manzone 6 Match ordinato, chiude bene gli spazi e regge i duelli per tutti i 90'.

Peroni 6 Riesce in qualche occasione ad impensierire la difesa avversaria. Prezioso in fase di ripiegamento.

Gambini 6 Recupera tanti palloni in mezzo al campo e li distribuisce come può.

Abbane 7 Qualità abbinata ad un’enorme quantità, match sontuoso.

Oukhris 7.5 Autore di due reti che hanno guidato la sua squadra alla vittoria finale, MVP di giornata insieme al suo compagno di reparto.

Malaj 6.5 Corre e si sbatte là davanti, facendo a sportellate con i difensori e facendo salire la squadra.

Hoxhaj 6.5 Ha tanta raffinatezza nei piedi e si vede. Non particolarmente ispirato, ma quando si accende è devastante.

Bellotti Lo. 6.5 Fallisce un rigore ma è il punto di riferimento per la fase offensiva.

25’ st Taggi 7 Entra e sigla la rete del momentaneo 3-0. Decisivo.

All. Agosti 7 Telecomanda i suoi ragazzi come stesse giocando alla PlayStation.

STRAMBINESE

Sergi 6 Incolpevole nell’occasione della prima rete subita, compie qualche salvataggio importante.

1’ st Carta 6 Sfortunato nell’episodio che porta al rigore, ma si riscatta neutralizzandolo.

Bortolato L. 6 A volte riesce a spingersi nella metà campo avversaria tentando la fortuna.

Cesare 6.5 Posizionamento meno alto rispetto al suo compagno, ma è ordinato in entrambe le fasi.

Malena 6 Si spinge in proiezione offensiva regalando qualche buon pallone.

1’ st Pollono 6 Sulle orme del suo compagno continua a cercare la via del gol.

Rotaru 6 Regge bene l’urto con gli attaccanti avversari e cerca di arginarli riuscendoci in parte.

Milani 6 Partita di alti e bassi, riesce a portare a casa la sufficienza senza sfigurare.

Urzia 6.5 È il più pericoloso dei suoi, ma non riesce ad incidere sul risultato finale. 

Battaglia 6 Si muove bene nella prima frazione di gioco ma poi viene sostituito perché ammonito.

1’ st Colucci 6 Entrato per dare una scossa, dopo qualche buon disimpegno, viene inghiottito dal match.

Cesaretti 6.5 Non riceve molti palloni utili ma si crea le occasioni da solo.

Nolfo 6.5 Riesce a deviare fortuitamente il pallone sporco del definitivo 3-1.

Bortolato E. 6.5 Si prende sulle spalle l’attacco e cerca di guidare i compagni.

All. Pesce 6.5 Nonostante la sconfitta, dà prova di saper gestire e far giocare bene la sua squadra.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter