Under 16
27 Novembre 2022
Gabriele Garavelli non ha dato respiro alla difesa avversaria
Non c’è stata partita tra Caravaggio e Scanzorosciate, con i padroni di casa che realizzano una goleada battendo i giallorossi per 8-3. A salire agli onori delle cronache fin da subito e, per la precisione, solo dopo 15 secondi di gioco è Fumagalli che con un pallonetto apre le marcature portando in vantaggio i suoi. Se per un tempo comunque la gara è parsa abbastanza equilibrata, nella ripresa i ragazzi di Romualdi hanno ingranato la marcia e fatto tabula rasa dello Scanzorosciate, che si è limitato a una flebile reazione con Colosio e Rossiello. A far la differenza tra le due squadre è stata sicuramente la qualità tecnica, che ha premiato il Caravaggio nonostante la superiorità fisica dello Scanzorosciate, che però poco ha potuto di fronte alle accelerazioni e alle giocate dei biancorossi.
Le prime azioni per entrambe le squadre sono le due reti segnate nell’arco di soli 4 minuti. Le premesse dello sviluppo della partita le mette in chiaro Fumagalli dopo nemmeno 15 secondi, quando con un pallonetto infila la palla in rete battendo Cremaschi e portando lo Scanzorosciate già sotto di un gol. La reazione degli ospiti però è subito immediata e difatti al 4’ è Cattaneo a trovare il pari grazie anche a una bella azione di Sangaletti che dalla destra arriva in fondo, vede l’arrivo di Colosio a cui passa la palla e che a sua volta indirizza per la testa del compagno. Lo Scanzo ha anche la possibilità di raddoppiare al 7’ con la punizione di Carobbio dalla trequarti, ma a negargli il gol ci pensa Dapri con l’aiuto della traversa. Chi invece trova nuovamente la rete è il Caravaggio che al 28’ segna con Garavelli, bravo a sfruttare il calcio d’angolo battuto da Lombardi e già prima autore di un’altra rete non convalidata per il fallo commesso dallo stesso giocatore in area. Garavelli che fa il bello e il cattivo tempo in mezzo alla difesa ospite e che al 31’ costringe Cremaschi a rifugiarsi in corner per evitare guai peggiori. Il Caravaggio insiste e al 36’ trova la terza rete con Fallarino, bravo a seguire l’azione e a centrare la porta.
A iniziare col piede giusto la ripresa è lo Scanzorosciate che con Colosio al 7’ accorcia le distanze portandosi sul 3-2. Ma la gioia del gol dura lo spazio di 2 minuti, quando è nuovamente Fumagalli a ripristinare il doppio vantaggio segnando la quarta rete, anche in questo caso libero di tirare senza troppe difficoltà. Un minuto dopo le reti sono già cinque e questa volta a partecipare alla festa è Lombardi che trasforma il rigore procurato da Martinazzoli battendo Cremaschi, il quale intuisce ma non arriva in tempo sulla sfera. Lo stesso Martinazzoli al 13’ non si fa pregare e segna il momentaneo 6-2 con un gioco di gambe che ubriaca i difensori e che non lascia scampo al portiere giallorosso. Lo Scanzorosciate, ormai tramortito, cerca come può di contenere i danni e possibilmente di ripartire. A dare quel po’ di linfa in più in attacco è Rossiello, che al 25’ approfitta dello sbilanciamento del Caravaggio in avanti per partire in contropiede e segnare la terza rete per i suoi sul palo più lontano. A chiudere definitivamente i giochi però ci pensano Gusmini e Kertalli che, rispettivamente al 35’ e al 39’, siglano la settima e l’ottava rete, l’ultima da applausi. Bene il Caravaggio, che mantiene la quarta piazza a quota 24 punti e che continua a produrre gol su gol. Passo indietro in classifica invece per lo Scanzorosciate che dalla sesta posizione scende in ottava. Per i giallorossi occorre un cambio di passo e una grinta maggiore per tenere testa alle altre avversarie.
Nicola Colosio dello Scanzorosciate, autore di un'ottima prestazione
CARAVAGGIO-SCANZOROSCIATE 8-3
RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-2, 6-2, 6-3, 8-3): 1’ Fumagalli (C), 4’ Cattaneo (S), 28’ Garavelli (C), 36’ Fallarino (C), 7’ st Colosio (S), 9’ st Fumagalli (C), 10’ st rig. Lombardi (C), 13’ st Martinazzoli (C), 25’ st Rossiello (S), 35’ st Gusmini (C), 39’ st Kertalli (C).
CARAVAGGIO (4-3-3): Dapri 6, Parisi 6.5, Baronchelli 7, Legramandi L. 7.5 (11’ st Agbonavbare 6.5), Gabbiadini 7.5 (20’ st Ieva 6.5), Mojshi 7, Garavelli 8.5 (20’ st Masi 6.5), Fallarino 8 (23’ st Gusmini 7), Fumagalli 8 (19’ st Kertalli 7.5), Martinazzoli 8 (13’ st Marku 6.5), Lombardi 7. A disp. Piazza, Salvoni, Legramandi S. All. Romualdi 8.
SCANZOROSCIATE (4-3-1-2): Cremaschi 6, Colombo 6.5, Russo 6, Finazzi 6, Patelli 6 (15’ st Capistro 7), Carobbio 6.5, Sangaletti 7 (13’ st Rossiello 7.5), Rigamonti 7, Cattaneo 7.5 (1’ st Zanetti 6), Colosio 8 (29’ st La Via 6.5), Brignoli 6. All. Roggero 6.5.
ARBITRO: Krafia di Treviglio 7.
CARAVAGGIO
Dapri 6.5 Può avere qualche rimpianto solo sul primo gol, anche questo arrivato abbastanza a freddo dopo pochi minuti.
Parisi 6.5 Segue come un’ombra il suo uomo. Bene nel primo tempo, nella ripresa invece va in calando.
Baronchelli 7 Il compito all’inizio non sembra essere dei più facili, ma alla fine tiene bene il campo per tutta la partita.
Legramandi L. 7.5 A volte mette in pratica “il fattore sorpresa”, posto davanti alla difesa anche lui cerca di far male ai giallorossi.
11’ st Agbonavbare 6.5 Si districa bene e si muove con agilità. Non ha paura di andare sul pallone.
Gabbiadini 7.5 Nel primo tempo in più di una circostanza toglie le castagne dal fuoco andando al raddoppio.
20’ st Ieva 6.5 Mette in campo freschezza e voglia di fare. Il risultato è già acquisito, ma lui non si adagia sugli allori.
Mojshi 7 Da lui riparte la manovra, cerca i compagni e loro cercano lui. L’intesa con il centrocampo c’è.
Garavelli 8.5 È l’incubo dei giallorossi. Bravo non solo a cercare la profondità, ma anche a trovare gli spazi giusti.
20’ st Masi 6.5 Dà anche lui il suo apporto e il suo contributo. Nel complesso fa il suo dovere e si comporta bene.
Fallarino 8 In mezzo al campo sa il fatto suo. Si fa trovare pronto quando serve, usando anche un po’ di malizia.
23’ st Gusmini 7 Anche lui vuole dire la sua e difatti si iscrive al tabellino dei marcatori siglando la settima rete.
Fumagalli 8 È lui a suonare la carica dopo soli 15 secondi segnando la prima rete nonché uno dei gol più veloci.
19’ st Kertalli 7.5 Non solo va in gol, ma lo fa anche con stile. La sua rete strappa applausi e conclude l’incontro.
Martinazzoli 8 Presenza sibillina, ma sempre nel vivo delle azioni e il rigore procurato ne è la dimostrazione.
13’ st Marku 6.5 Sgomita e lotta in mezzo al campo. Non vuole darla vinta agli avversari. Professionista.
Lombardi 7 Il fisico non lo aiuta particolarmente, ma non è uno svantaggio. Dalla sua ha piedi ben calibrati.
All. Romualdi 8 Vuole puntare sulla tecnica e sulla qualità, a volte prendendosi qualche rischio, ma facendo ugualmente bene.
SCANZOROSCIATE
Cremaschi 6 Sprona i suoi e dà indicazioni preziose sulla posizione da tenere. Salva in più di una situazione la sua porta.
Colombo 6.5 Nei primi minuti di gioco scava un solco sulla sua fascia destra. Se c’è campo libero palla al piede fa salire i suoi.
Russo 6 Chiamato a un duro lavoro, non sempre riesce a contenere le avanzate dei padroni di casa.
Finazzi 6 Sembra un po’ scoraggiato, soprattutto nella ripresa. Una sua conclusione racchiude tutta la sua frustrazione.
Patelli 6 Non vuole correre rischi inutili preferendo rifugiarsi in corner. Non sempre però la prudenza paga.
15’ st Capistro 7 Esordisce in Under 16 e difende bene la sua zona di campo senza mai esporsi troppo.
Carobbio 6.5 Torre in mezzo al campo, la sua altezza è un valore aggiunto. Alterna giocate decisive a qualche piccolo errore.
Sangaletti 7 Tanta buona corsa al servizio dei compagni, i suoi scatti nel primo tempo mettono in difficoltà gli avversari.
13’ st Rossiello 7.5 Entra bene in partita e dà quella spinta in più in attacco. La sua grinta però non basta.
Rigamonti 7 Bravo ad addomesticare i palloni. A centrocampo concede poco e fa vedere anche qualche spunto di qualità.
Cattaneo 7.5 Segue bene le azioni rimanendo sempre in agguato pronto a colpire. Pecca un pochino nel dai e vai.
1’ st Zanetti 6 Si intravede a sprazzi. Avrebbe potuto dare sicuramente qualcosa in più in termini di apporto.
Colosio 8 Inserimenti buoni e buona visione di gioco. È lui a pennellare l’assist per il momentaneo pareggio.
29’ st La Via 6.5 Buttato nella mischia, si arrangia come meglio può a fronte anche di una squadra stanca e sfiduciata.
Brignoli 6 Partita un po’ anonima, i difensori di casa lo mettono alle strette e lui non riesce a liberarsi dalle marcature.
All. Roggero 6.5 Riconosce la superiorità dei biancorossi e sa che le assenze non sono delle attenuanti per la sconfitta.
ARBITRO
Krafia di Treviglio 7 La partita è poco fallosa e i cartellini di conseguenza vengono risparmiati. Il dialogo con i giocatori è autorevole, non autoritario.
A fine gara, Romualdi, tecnico del Caravaggio, parla così della partita disputata dai suoi: «Non è la prima partita con goleada che facciamo, più che altro sono i gol che subiamo che possono essere evitati. Oggi siamo contenti così, in generale stiamo facendo delle buone prestazioni. Anche oggi siamo partiti bene con un gol dopo pochi secondi e dopo pochi minuti loro hanno pareggiato. Poi noi siamo stati bravi a incanalarla sapendo che abbiamo un potenziale importante soprattutto da centrocampo in su. Speriamo solo di trovare il giusto equilibrio. Le nostre proposte di gioco non sono mai banali e difatti poi si trasformano in rete. Noi comunque ce la giochiamo con tutti fino alla fine, presentando un gioco di qualità e fraseggio in mezzo al campo anche attraverso dei giocatori tecnici che noi sfruttiamo».
È invece il vice allenatore Roggero per lo Scanzorosciate a parlare al termine della partita, causa squalifica del tecnico Locatelli: «Il Caravaggio gioca a pallone e ha un livello tecnico superiore al nostro. È importante cercare di colmare questa differenza, oggi ci sono stati errori importanti da parte nostra. Abbiamo subìto 8 gol così come potevamo subirne 5. Inutile dire che sono stati più bravi di noi, avendo giocato anche con una tecnica di base migliore della nostra. Ai ragazzi posso dire di impegnarsi di più, impegnarsi per avanzare da un punto di vista più tecnico e giocare la palla. Cinque defezioni pesanti da parte nostra non sono una giustificazione. Bisogna sempre farsi trovare pronti e cercheremo sicuramente di giocarcela al ritorno. Oggi rendiamo giustamente onore ai vincitori».