Serviva vincere per mettere pressione al Lascaris (in campo domenica 11 alle 17 nel derby col Pianezza), e il Lucento non ha mancato l'appuntamento: i ragazzi di Mimmo Delli Calici calano il tris in casa di un Paradiso spuntato e si prendono la vetta per un giorno. Gara indirizzata bene dagli ospiti già nel primo tempo, con Esposito e Parisi che siglano il doppio vantaggio; Grec avrebbe l'occasione per dimezzare, ma colpisce la traversa; nella ripresa i padroni di casa di Federico Locci ci provano ma trovano un attento Losi sulla loro strada, poi in pieno recupero capitan Melano chiude i conti.
LA PARTITA
Locci schiera la sua squadra con il 4-5-1: tra i pali c'è Domenech, gli esterni difensivi sono Vezi e Romagnoli, mentre al centro agiscono Maurantonio e Chetouani; Dangela orbita davanti alla difesa con ai suoi lati Crovella e Marinkovic, mentre sulle fasce ci sono Grec e Centonze a cercare di ispirare l'unica punta Pittavino. Delli Calici risponde con il 4-4-2: Losi in porta, i terzini sono Nicosia e Tusha, con Antoniu e Checa al centro della difesa; Arfaoui e Melano compongono la linea mediana, mentre sugli esterni sfrecciano Parisi e Piazzolla; in avanti spazio a Esposito e Amuzu. Cominciano molto bene gli ospiti, che provano a sfondare il muro gialloblù e ci riescono al quarto d'ora da calcio piazzato: Piazzolla serve Esposito che viene atterrato al limite dell'area, è calcio di punizione; "el tigre" si incarica della battuta e col mancino indirizza il pallone nell'angolino basso alla destra di Domenech, nulla da fare per l'estremo difensore di casa e 1-0. Il Paradiso non sta a guardare e al 19' va vicino al pareggio: Maurantonio batte una punizione tagliata da destra, Losi non è perfetto nell'uscita e manca il pallone, ma Pittavino non riesce a centrare lo specchio di testa; al 20' ancora pericoloso Pittavino, che riceve da Grec a sinistra e ci prova con il mancino, ma stavolta Losi non si fa sorprendere e respinge in corner. Nei minuti seguenti prova a salire in cattedra Amuzu: al 23' colpisce di testa su bel crosso di Nicosia da destra, ma la sfera termina fuori; al 24' invece Piazzolla sfonda sul versante sinistro e apparecchia a rimorchio per il numero 9, che calcia a lato da ottima posizione. È un buon momento per il Lucento, che al 36' trova il raddoppio: Esposito serve Parisi al centro, il numero 7 chiede e ottiene l'uno-due da Piazzolla e insacca col mancino. Avanti di due gol, gli ospiti abbassano la guardia e il Paradiso va ad un'unghia dal gol che riaprirebbe i discorsi: Arfaoui perde palla in uscita, Marinkovic recupera e allarga a destra per Centonze, bel cross del numero 11 sul secondo palo per Grec che impatta bene di testa ma colpisce in pieno la traversa.
I padroni di casa partono forte ad inizio ripresa, Romagnoli imbuca per Pittavino che calcia in spaccata ma sbatte contro l'uscita tempestiva di Losi che gli chiude lo specchio. Locci rinuncia ad un centrocampista, Crovella, per inserire Cataldo sulla fascia sinistra passando al 4-4-2, con Grec a supporto di Pittavino; Delli Calici risponde togliendo un Amuzu non in giornata e gettando nella mischia Francioso, al rientro dall'infortunio. Al 19' Melano batte una punizione da lontanissimo, il rimbalzo mette fuori causa Domenech ma la sfera si stampa sulla traversa, poi Esposito non riesce a insaccare in tap-in. Alla mezz'ora i padroni di casa costruiscono una buona occasione con Grec che allarga a sinistra per Cataldo, il numero 21 si coordina e calcia ma Losi ci mette ancora una volta una pezza e mantiene il doppio vantaggio. Nel finale il Paradiso ha ancora una buona occasione con Grec che manda a lato di poco una punizione dal limite, poi Melano chiude definitivamente i giochi in pieno recupero e sigla il 3-0. Missione compiuta per il Lucento, che per una notte guarda tutti dall'alto e aspetta il risultato del Lascaris nel derby col Pianezza; il Paradiso salva invece la prestazione e spera di ritrovare il successo nel prossimo turno casalingo contro il Ciriè.
IL TABELLINO
PARADISO-LUCENTO 0-3
RETI: 15' Esposito (L), 36' Parisi (L), 42' st Melano (L).
PARADISO (4-5-1): Domenech 6, Vezi 6.5, Romagnoli 6, Chetouani 6, Maurantonio 6.5, Dangela 6.5, Marinkovic G. 6, Crovella 6 (5' st Cataldo 6.5), Grec 6.5, Pittavino 6.5, Centonze 6 (16' st Oseye 6). A disp. Beltrame, Pronipote. All. Locci 6. Dir. D'Angela - Cardo.
LUCENTO (4-4-2): Losi 6.5, Tusha 6.5 (36' st Milito sv), Nicosia 7.5 (34' st Gregnanin sv), Arfaoui 6 (8' st Di Pasquale 6), Checa 6.5, Antoniu 6.5, Parisi 7 (31' st Basilio 6.5), Melano 7, Amuzu 6 (12' st Francioso 6), Piazzolla 7 (23' st Restivo 6), Esposito 7.5. All. Delli Calici 7.
ARBITRO: Martello di Collegno 6.
AMMONITI: 27' Melano (L), 34' st Oseye (P).
LE PAGELLE
PARADISO
Domenech 6 Non può arrivarci sulla punizione di Esposito, una leggera deviazione lo mette fuori causa in occasione del raddoppio di Parisi. Nella ripresa rischia sulla punizione di Melano calcolando male il rimbalzo.
Vezi 6.5 Lotta con Piazzolla e quando ha spazio prova a spingere dialogando con Centonze. In un paio di occasioni tenta anche il suggerimento in profondità per Pittavino, dosando però non bene la forza del passaggio.
Romagnoli 6 Un'imbucata interessante per Pittavino ad inizio ripresa, per il resto fatica contro l'esplosività di Parisi, sempre pronto a puntarlo.
Chetouani 6 Interventi tempestivi di testa, pressa bene Amuzu costringendolo ad arretrare e ad abbassare il raggio d'azione; soffre un po' di più le azioni in velocità, ma tutto sommato se la cava.
Maurantonio 6.5 Non sarà un gigante, ma è sempre ben piazzato e intelligente negli anticipi; in più si occupa spesso e volentieri dei piazzati disegnando belle traiettorie per i compagni.
Dangela 6.5 Lotta come un leone in mezzo al campo, prendendosi dei rischi ma recuperando anche diversi palloni. Fa valere la grinta da capitano quando serve.
Marinkovic G. 6 Comincia bene destreggiandosi in mediana e uscendo bene palla al piede con finte di corpo, poi cala di intensità e commette qualche errore di troppo che rischia di spianare la strada al contropiede del Lucento.
Crovella 6 Gara un po' in ombra, non commette errori gravi ma non si fa nemmeno notare per qualche giocata particolare. Esce per dare una svolta offensiva ai padroni di casa.
5' st Cataldo 6.5 Si piazza sulla fascia sinistra e attacca con insistenza proponendosi spesso; va alla conclusione col destro a giro in due occasioni, prima Losi lo ferma e poi alza troppo la mira.
Grec 6.5 Parte largo a sinistra cercando l'intesa con Pittavino e lanciandolo in profondità; a 2' dall'intervallo ha sulla testa la palla per dimezzare lo svantaggio, ma sbatte sulla traversa. Nella ripresa si accentra ed entra più nel vivo della manovra.
Pittavino 6.5 Regge per un tempo da solo sulle spalle il peso dell'attacco gialloblù, fa a sportellate con Checa e Antoniu e si costruisce anche un paio di buone occasioni; anche nella ripresa è tra i più pericolosi dei suoi.
Centonze 6 Qualche sprazzo interessante, come quando pennella il cross da destra per il terzo tempo di Grec; va però troppo a corrente alternata, e lascia spazio a forze fresche.
16' st Oseye 6 Entra con tanta grinta, forse troppa, a tratti è irruento. In avanti cerca di proporsi a destra, ma Tusha è un avversario difficile da superare.
All. Locci 6 Disegna una squadra quadrata e organizzata, malgrado le poche alternative in panchina riesce a tenere aperta la sfida fino all'ultimo.
Il Paradiso di Federico Locci
LUCENTO
Losi 6.5 Parte male con un'uscita avventata che rischia di regalare un'occasione a Pittavino, poi si rifà con alcuni buoni interventi che blindano la porta rossoblù.
Tusha 6.5 Corsa e sostanza sull'out di sinistra, chiude bene gli spazi ed è sempre pronto a ripartire. Si sovrappone a Piazzolla quando il numero 10 prende le vie centrali.
36' st Milito sv
Nicosia 7.5 Un treno inarrestabile a destra, ara la fascia con costanza, non lascia passare uno spiffero e si fa vedere anche in proiezione offensiva con due belle conclusioni da fuori area.
34' st Gregnanin sv
Arfaoui 6 Gara ordinata con poche sbavature, una di queste porta all'azione della traversa di Grec che rischia di riaprire la gara. Esce per risparmiare le energie dopo un contrasto.
8' st Di Pasquale 6 Gestisce il traffico in mediana senza particolari affanni; gioca semplice senza strafare, abbassando o alzando i ritmi a seconda delle occasioni.
Checa 6.5 Fa come sempre sentire il suo apporto in fase difensiva, contrastando bene Pittavino e limitandone la pericolosità. Non si tira mai indietro negli interventi, rischiando anche di farsi male contro Oseye che non tira indietro la gamba. Guerriero.
Antoniu 6.5 Solito lavoro prezioso sulle palle alte, sta migliorando sempre di più anche nella rapidità con cui ci mette una pezza nelle situazioni di pericolo.
Parisi 7 Freccia impazzita sempre pronta a colpire, scambia in velocità con i compagni trovando belle linee di passaggio e cercando di sgusciare via tra le maglie gialloblù; bella l'azione in velocità al termine della quale firma il raddoppio.
31' st Basilio 6.5 Ingresso tenace e vivace, prende parte nel finale all'azione sulla destra che porta al tris di Melano.
Melano 7 Sa quasi sempre cosa fare col pallone tra i piedi, i compagni si affidano e contano su di lui e il capitano li ripaga con una prestazione di sostanza impreziosita dal gol che spegne ogni speranza del Paradiso.
Amuzu 6 Ci mette impegno e volontà, ma la giornata è storta: calcia male da ottima posizione e non riesce a rendersi pericoloso dalle parti di Domenech, però lavora bene al servizio della squadra.
12' st Francioso 6 Ritrova il campo dopo l'infortunio, deve ancora scrollarsi di dosso un po' di ruggine ma è un rientro importante per la squadra di Delli Calici.
Piazzolla 7 Frizzante ed imprevedibile, alterna azioni in cui cerca il fondo e altre in cui si accentra per liberare il destro. Partecipa con efficacia all'azione del raddoppio dialogando alla perfezione con Parisi.
23' st Restivo 6 L'ex di turno si piazza sull'out di destra facendo avanzare Parisi sulla linea dell'attacco. Cerca di partecipare alla manovra e di sfruttare la sua velocità sulla fascia.
Esposito 7.5 Si procura e trasforma un calcio di punizione dal limite mettendo la gara in discesa, e dà anche il là all'azione di Parisi in occasione del 2-0. Va anche molto vicino alla doppietta nella ripresa, la scena a Collegno se la prende lui.
All. Delli Calici 7 Era importante vincere per mettere pressione al Lascaris, e i suoi ragazzi dimostrano di volerlo fare fin da subito. Buona prestazione, forse con un pizzico di cattiveria in più si sarebbero potuti chiudere prima i giochi.
Il Lucento di Domenico Delli Calici