Under 16
11 Febbraio 2023
Acqui, da sinistra: Gai, Anguilletti, Laiolo, Biglia e Pavia
Dopo la bella prestazione in casa della Sisport il Pozzomaina si ripete anche tra le mura amiche contro l'Acqui, ma (come successo sul campo dei bianconeri) il risultato non arriva: a trionfare sono i termali di Roberto Bobbio trascinati dall'estro di Gai e Biglia, bravi e cinici nel capitalizzare le occasioni migliori. Mimmo Giangreco deve invece accontentarsi ancora una volta della prova dei suoi, e può storcere il naso per qualche decisione dubbia a livello arbitrale.
LA PARTITA
Giangreco schiera la sua squadra con il 4-3-3: tra i pali c'è Corigliano, gli esterni difensivi sono Caputo e Brena, mentre al centro agiscono Thaci e Scognamiglio; in mediana c'è Craciun a cucire il gioco con Comoli e De Palma ai suoi lati, mentre in avanti Trabuio e Pastore giocano in appoggio alla punta centrale Abbracciavento. Modulo speculare per Bobbio: Laiolo in porta, Bojadziski e Galandrino come terzini, Pavia e Botto al centro della difesa; in mediana Piana a dirigere le operazioni, coadiuvato da Anguilletti e El Hlimi; in avanti tridente composto da Biglia e Icardi ai lati di Gai. Pozzomaina molto vispo in avvio di gara, con i ragazzi di Giangreco che cercano di mettere pressione ai termali, più propensi alla costruzione dal basso. L'Acqui passa al 4' al primo affondo: bella palla in profondità di Anguilletti, Caputo buca l'intervento e non riesce poi a frenare l'avanzata di Biglia, che fredda Corigliano in uscita e firma il vantaggio. La risposta dei padroni di casa è affidata a Craciun che trova il corridoio giusto per Trabuio, destro incrociato del numero 7 e palla che fa la barba al palo alla sinistra di Laiolo; insiste il Pozzo al 23' con Pastore, bella discesa a destra e palla a rimorchio per Abbracciavento che però non inquadra lo specchio. Giangreco cambia l'assetto passando al 4-4-2 e alzando Trabuio al fianco di Abbracciavento, con Comoli che passa a fare l'esterno mancino, e la mossa regala un'ultima occasione prima dell'intervallo: il solito Craciun pesca Pastore sulla fascia destra, bella palla per l'accorrente Brena che si coordina e calcia col sinistro, palla fuori non di molto.
La ripresa comincia con un Acqui più propositivo, e al 4' arriva l'episodio che cambia il match: Thaci abbatte Gai, il fallo avviene fuori area (come segnalato anche dalla panchina termale) ma non secondo il direttore di gara, che indica il dischetto; dagli 11 metri va lo stesso Gai che non sbaglia e firma il raddoppio ospite. Al 10' ancora protagonista l'arbitro, che vede una presunta trattenuta di Anguilletti su Craciun in area e assegna penalty per i padroni di casa: la responsabilità se la prende Craciun, che spiazza Laiolo e riaccende le speranze del Pozzomaina. Passano appena 2' e si va di nuovo dal dischetto: ancora Thaci protagonista in negativo con il fallo da dietro su Anguilletti, questa volta il rigore sembra esserci; Gai ci prova per la doppietta ma stavolta Corigliano intuisce, si distende alla propria sinistra e respinge, sul pallone si avventa Piana che colpisce il palo. Girandola di cambi per entrambe le squadre, con i ritmi che si abbassano un po' fino al 26', quando i bianchi vanno ancora a segno: il subentrato Bologna lancia a sinistra per Biglia, che scatta sul fondo e apparecchia la tavola per il tap-in del falco Gai, 3-1. Il Pozzo non ci sta, e nel finale ha una tripla occasione per segnare un gol che meriterebbe, ma non ha fatto i conti con Laiolo: l'estremo difensore ospite prima si oppone al tiro secco di Torrisi, poi si rende protagonista di una stratosferica doppia parata in rapida successione su Trabuio e Arcilasco. Al triplice fischio festeggia la squadra di Bobbio, che coglie la terza vittoria consecutiva e si prepara al prossimo turno sul campo della Fortitudo; i ragazzi di Giangreco sono invece attesi dalla complicata trasferta in casa dell'Asti.
Pozzomaina: a sinistra Thomas Craciun, a destra Edoardo Trabuio
IL TABELLINO
POZZOMAINA-ACQUI 1-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3): 4' Biglia (A), 6' st rig. Gai (A), 11' st rig. Craciun (P), 26' st Gai (A).
POZZOMAINA (4-3-3): Corigliano 6.5, Caputo 6 (15' st Dalla Rizzarda 6), Brena 6.5, De Palma 6.5 (15' st Canuti 6), Thaci 5.5, Scognamiglio 6, Trabuio 7, Comoli 6.5 (37' st Torrisi sv), Abbracciavento Paride 6 (37' st Arcilasco sv), Craciun 7 (37' st Steri sv), Pastore 6.5 (24' st Haissouf 6). A disp. De Grazia, Porcilescu, Torrisi. All. Giangreco 6.5. Dir. Abbracciavento - Caputo.
ACQUI (4-3-3): Laiolo 7, Bojadziski 6.5 (27' st Mascarino sv), Galandrino 6 (1' st Raimondo 6.5), Piana 6.5 (17' st Riccone 6), Pavia 7, Botto 6.5, Anguilletti 7, El Hlimi 6 (1' st Bologna 6.5), Gai 7.5, Biglia 8 (38' st Lakraa sv), Icardi 6.5 (21' st Colla 6). A disp. Auteri, Massa. All. Bobbio - Pagliano 7. Dir. Laiolo.
AMMONITI: 27' De Palma (P), 36' El Hlimi (A), 41' st Scognamiglio (P).
ARBITRO: Burbulia di Collegno 5.5.
LE PAGELLE
POZZOMAINA
I ragazzi di Domenico Giangreco
ACQUI
I ragazzi di Roberto Bobbio
Biglia 8 Cinico di fronte a Corigliano alla prima palla buona, bravissimo nell'alzare la testa e nel vedere Gai libero in mezzo in occasione del 3-1: segna, assiste, corre, lotta ed esce acciaccato dalla battaglia, MVP.