Cerca

Under 16

This is Pro-Sparta: rimonta, sorpasso in classifica e nel finale putiferio sugli spalti

Gli azzurri trovano due reti nei 7 ' finali di gara con i subentrati Salvatore e Albanese e completano la rimonta ai danni della Pro Eureka

This is Pro-Sparta: rimonta, sorpasso in classifica e nel finale putiferio sugli spalti

Salvatore, Albanese e Prudnikov della Sparta Novara

Super guizzo finale della Sparta Novara che ribalta negli ultimi 7' la Pro Eureka ed effettua il sorpasso in classifica ai danni dei settimesi.

"Sparta! Sparta!" è il coro che riecheggia nel finale di gara. Finale che ha creato scalpore per il putiferio che è nato in campo e si è protratto anche in tribuna: i novaresi dopo il gol in modo provocatorio si rivolgono ai genitori avversari in tribuna e la reazione non tarda ad arrivare, ovviamente verbalmente e per fortuna divisi dalle reti del campo. Poi però se la vedono i genitori e tra provocazioni e parole che volano salvo poi essere sedate dagli addetti ai lavori tra cui il ds della pro Marco Miele. 

TESTA A TESTA

La Pro Eureka mette a dura prova lo Sparta per buona parte della prima frazione passando in vantaggio con Costa mentre la Sparta ci mette un po' a ingranare ma quando gioca da sempre tanti grattacapi all'Eureka.

La prima occasione arriva al 7' ed è per i padroni di casa che vanno in porta con un meraviglioso uno-due tra Sciara e Todesco che sul più bello perde l'attimo per calciare a tu per tu contro Gilardi. Passa un solo minuto da questa azione e Gallo tende il traversone fuori area dove Pace si fa trovare pronto per impattare al volo, ottima realizzazione che si dirige sotto la traversa ma l'intervento di Gilardi è strepitoso, da premio Yashin. Le occasioni continuano ad essere per la Pro, buona sponda di Sciara che riesce a girarsi e a mandare Gallo in porta bravo ad aggiustarsi la palla sul piede forte poi la conclusione viene deviata da "San" Gilardi.

Al 23' arriva la prima iniziativa degna di nota dello Sparta, traversone preciso di Airoldi e nella mischia impatta di piatto, probabilmente Ferrari, e sfera che termina a lato di poco. Proprio quando la Sparta si stava accendendo si accende per i biancocerchiati Gallo, che lascia Airoldi sul posto con un dribbling fulminante e regala a Costa un assist troppo invitante per non essere sfruttato, 1-0 che per quello che si è visto in questi primi 25 minuti è giusto.

Minuto 29 Prudnikov riemerge dalle ceneri e da qui in poi la sua prestazione è solo in discesa, prima fallisce un'occasione d'oro calciando di potenza invece che di precisione con Sigrisi leggermente fuori dai pali ma successivamente dialoga alla perfezione con Crespi sulla sinistra e segna un gol fantasmagorico, due finte di tiro che mettono a sedere Ungaro e Galotta e tiro sul primo palo che non lascia scampo a Sigrisi.

SPRINT FINALE: THIS IS SPARTA!

Il copione non cambia di molto, nessun cambio all'ingresso dagli spogliatoi e Pro che fa il suo gioco annichilendo uno Sparta troppo passivo in mezzo al campo, ma poi arriva il finale di gara...

Il solito Costa parte in progressione ricevendo bene da Ungaro, palla che da zona laterale gli rimbalza sul più bello ma mettendoci troppa potenza conclude alto. Lo Sparta al 6' compie un suicidio su una punizione battuta dalla difesa, Gioria calibra male il passaggio e Capogna arriva puntuale sulla traiettoria, conduce fino al limite ma il tiro non impensierisce il portiere avversario.

Al 21' si rivede la Sparta dalle parti di Sigrisi, questa volta però a metterci una pezza è Todesco, astuto a coprire la traiettoria al centro per il traversone minaccioso di Prudnikov e a spedire in corner. La partita si inizia a scaldare già da questo momento e il confronto tra campo e tribuna è già nel vivo, il match ne risente ma da la carica ai novaresi, che da quell'istante saliranno in cattedra. L'allenatore dello Sparta Novara Faragò svolta il match con tre cambi eccezionali, Caldarulo a centrocampo rimette equilibrio e da più solidità, mentre Albanese e Salvatore trascinano i novaresi in fase offensiva affiancati dall'immancabile Prudnikov.

Minuto 33' uno-due tra i due attaccanti neo-entrati, si inserisce bene Salvatore che resiste alla carica di Galotta e di piatto spedisce in porta alle spalle di Sigrisi, la panchina si riversa in campo per festeggiare l'autore del gol ma si infiamma ancor di più il confronto tribuna-campo, colpevole qualche gesto un filo provocatorio dei giocatori novaresi che ovviamente non potevano che aspettarsi una reazione dalle tribune. Al 39' la chiude in definitivo Albanese su assist di Vandoni, che conclude con un tiro sul primo palo a distanza ravvicinata dopo una super discesa dalla corsia di destra. Sorpasso e vittoria finale per la Sparta che approfitta anche del passo falso dell'Ivrea oltre che quello dell'Eureka per aumentare il gap in classifica ai danni delle concorrenti.

IL TABELLINO

PRO EUREKA - SPARTA NOVARA 1-3

RETI (1-0, 1-3): 24' Costa (P), 32' Prudnikov (S), 33'st Salvatore (S), 39'st Albanese (S).

PRO EUREKA (4-3-3): Sigrisi 7, Ungaro 6.5, Latella 6.5, Galotta 6, Grosu 6.5, Capogna 6.5, Costa 7.5 (22'st Gagliardi 6) , Todesco 6 (34'st Tapra sv), Sciara 6 (26'st Matera 6), Pace 7, Gallo 7. A disp. Nicola, Massaia. All.Isaia 6.5

SPARTA NOVARA (4-2-3-1): Gilardi 7, Airoldi 6 (31'st Barbero sv), Tambornini 6 (19'st Celiento 6), Serati 6.5, Siciliano 7, Gioria 6.5, Eguaseky 5.5 (9'st Caldarulo 6.5), Vandoni 6.5, Ferrari 6 (19'st Albanese 7), Prudnikov 7.5, Crespi 6.5 (30'st Salvatore 7). A disp. Argento, Mifteh, Bellini, Brizio. All.Faragò 8

AMMONITI: 18' Serati (S), 28' Pace (P), 28'st Caldarulo (S)

ARBITRO: Longo di Torino 6

LE PAGELLE

PRO EUREKA

Pro eureka

Sigrisi 7 Premettiamo con il dire che sui gol è innocente e può fare ben poco ma dove può ci mette una pezza e non si fa intimorire dalle uscite alte anche con i pugni se necessario.

Ungaro 6.5 Uno due sulla destra e molte discese interessanti dove è mancata solo un po' di concretezza negli ultimi metri di campo.

Latella 6.5 Gara solida e ordinata sulla corsia difensiva di sinistra, sale qualche volta per dare supporto a Gallo in sovrapposizione. Il terzo gol nasce dalle sue parti ma le squadre sono lunghe dato che la squadra doveva attaccare con tutti gli effettivi e il gol non incide sul 2-1 già maturato.

Galotta 6 Sfrutta la sua abilità in impostazione per far salire la squadra tuttavia non è sempre preciso, si prende un po' di responsabilità sulla marcatura del 2-1 dove Salvatore gli passa davanti e segna.

Grosu 6.5 Mette ordine in difesa, difensore elegante ma anche arcigno all'occorrenza riesce a limitare Ferrari senza renderlo pericoloso.

Capogna 6.5 Ha mostrato spunti interessantissimi e palla al piede è un vero portento, ma in alcuni casi era più l'estetica e meno l'efficacia della giocata che si rivela tante volte fine a se stessa. Se aggiusta questo particolare può migliorare tanto perché qualità ne ha da vendere.

Costa 7.5 Furia cavallo del west è stato avvistato sulla corsia di destra del campo macina chilometri partendo a testa bassa ed è davvero incontenibile. Bravo ad accentrarsi sul dischetto per ribadire in rete l'assist di Gallo. Gioca un partitone di sacrificio anche quando torna ad aiutare in difesa, è ovunque.

22'st Gagliardi 6 Entra per regalare il jolly ad Isaia ma è proprio in quel momento che lo Sparta sale in cattedra.

Todesco 6 Match modesto e in totale controllo, ottima prova in fase di non possesso ma poteva fare di più. 34'st Tapra sv

Sciara 6 Se vuole essere efficace non deve vagare sulla trequarti ma cercare la profondità in area di rigore. Ha più di una semplice difficoltà a girarsi e l'unico squillo che impegna il portiere avversario è una bella punizione, in generale è mancata un po' di grinta.

26'st Matera 6 Si posiziona come punta centrale ma riscontra gli stessi problemi di Sciara, in più l'Eureka si trova in sofferenza e fa fatica a ripartire e lui ha pochi palloni giocabili.

Pace 7 Motore del centrocampo bianco-cerchiato, tutte le operazioni passano prima dai suoi piedi e anche in fase di non possesso non sfigura. Macina chilometri per aiutare i compagni e varia spesso la sua posizione per non dare punti di riferimento. Si vede negato un golazo da Gilardi sulla girata al volo direttamente da corner.

Gallo 7 Sterzata sul mancino e in un attimo il duello Gallo-Airoldi rimembra quello del famoso 8-2 del Bayern ai danni del Barcellona, dove Davies supera Semedo e mette al centro un assist. Lui fa la stessa cosa, brucia l'avversario e al centro dell'area vede bene Costa.

All.Isaia 6.5 Il 2-1 nel finale ha stravolto psicologicamente i suoi ragazzi che 6 minuti dopo ne prendono un'altro. Niente da dire sull'atteggiamento della squadra giusto fin dall'inizio, il limite è stata la panchina corta gli ha dato poche alternative per stravolgere il match.

SPARTA NOVARA

sparta

Gilardi 7 Una super prestazione e salvataggi straordinari ma in particolare il volo che toglie dalla porta la volèe di Pace è degno di applausi infiniti. Non deve intervenire spesso nella fase di possesso ma direi che per le parate si è fatto trovare prontissimo.

Airoldi 6 Partita sufficiente e pochi sussulti degni di nota, un suo traversone pericoloso viene deviato fuori di poco dal compagno ma poi poco altro. Gallo lo salta troppo facilmente in occasione dell'1-0. 31'st Barbero sv

Tambornini 6 Dalle sue parti Costa è una furia ed è difficilissimo contenerlo ma ha il merito di non aver mollato mai la presa su un avversario così temibile.

19'st Celiento 6 Stringe le marcature in questi venti minuti finali di gara.

Serati 6.5 Partita a targhe alterne, a volte c'è e si fa notare anche bene in altri spezzoni di gara si perde e girovaga nel nulla. Con un po' più di continuità il suo Sparta si sarebbe mosso meglio a centrocampo.

Siciliano 7 Non molla la presa con un avversario tosto fisicamente come Sciara e non lo lascia girare, prestazione di carattere del capitano degli azzurri. Si prende anche qualche complimento dagli spalti.

Gioria 6.5 Prestazione che cresce con il passare dei minuti, un po' spento nel primo tempo mentre nel secondo fallisce pochi interventi.

Eguaseky 5.5 Tiene troppo il pallone e spesso viene preso d'assalto dai biancocerchiati, in una partita così maschia ci voleva più grinta. Dialoga poco con gli attaccanti ma anche in mediana fa fatica a trovare l'equilibrio giusto per la sua squadra. Si saprà rifare.

9'st Caldarulo 6.5 Entra e da un toccasana al centrocampo sofferente dello Sparta, non si risparmia dal primo minuto che mette piede in campo ma soprattutto mantiene la posizione dando l'equilibrio che gli azzurri cercavano in mezzo al campo.

Vandoni 6.5 Molta più qualità quando riceve palla sul piede e può disegnare a suo piacimento sul campo, tiene poco la posizione e a volte da poca continuità ma se è presente sono dolori.

Ferrari 6 La costante presenza di Grosu lo rende inefficace ha il merito di portarsi via l'uomo per far inventare un Prudnikov in stato di grazia.

19'st Albanese 7 Un motorino che quando decide di partire causa dolori alla difesa dell'Eureka, meravigliosa discesa sulla fascia da dove poi chiude il match del 3-1, uno dei fattori di svolta dello Sparta.

Prudnikov 7.5 Inizio un po' timido che termina con un super partitone, l'Eureka impazzisce per togliergli la palla che sembra quasi incollata al suo destro. Bel gol dove finta il tiro per ben due volte mettendo a sedere i difensori, ha altre occasioni per pungere ma gli manca un po' di precisione.

Crespi 6.5 Si trova a meraviglia con Prudnikov, intesa perfetta tra 11 e 10. Si prende i meriti dell'assist sfruttando la sovrapposizione del compagno.

30'st Salvatore 7 Entra per fare a sportellate e trovare la rete del vantaggio, splendido uno-due che si tramuta in rete, bravo lui a crederci e a resistere alla carica del difensore. Stoico!

All.Faragò 8 Il premio di Man of the match va all'allenatore dei novaresi, la svolta con delle provvidenziali sostituzioni: Salvatore e Albanese regalano i tre punti e Caldarulo rimette in equilibrio un centrocampo lasciato alla deriva. Fantastico sorpasso sia in campo che in classifica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter