Under 16
25 Febbraio 2023
Bovera, Santoro e Capitan Bernardi autori di una prestazione maiuscola.
Due reti nel secondo tempo, rispettivamente di Santoro e Bovera, bastano al Turricola per imporsi 2-0 su un Pertusa poco continuo nell'arco degli 80' e scioltosi alla prima difficoltà, nonostante un primo tempo positivo dove è mancato solo il gol e dove si son viste buone cose da parte degli interpreti offensivi Pronzati, Greco e Nardiello. Gioisce Roci, che dopo l'importante vittoria sulla Fortitudo, si impone anche nel secondo scontro diretto consecutivo, uscendo da via Genova con i 3 punti e soddisfatto per la prestazione collettiva dei suoi ragazzi, trascinati dalla grande leadership di capitan Luca Bernardi, protagonista di una partita caratterizzata da tanti salvataggi decisivi. Starace, dal canto suo, dovrà rivedere in settimana qualcosa insieme ai suoi ragazzi e capire cosa non ha funzionato.
I GIALLOVERDI ATTACCANO, BERNARDI RISPONDE
L’andamento del match è chiaro sin dai primi minuti dove entrambe le squadre paiono determinate e pronte a sacrificarsi su ogni pallone, con i padroni di casa che si vedono negare la gioia del gol al 5’ per un fuorigioco di Greco ben segnalato dalla direttrice di gara Marchisio. I ragazzi di Starace sembrano aver interpretato bene la partita e continuano a premere sull’acceleratore cercando il vantaggio e al 10’ Pronzati, supportato da un grande stop, dribbla Cotoia ma strozza troppo il tiro che si spegne sul fondo.
Il Turricola tiene botta e al 22’ batte un colpo quando Santoro viene trattenuto in area da Cibrario in un contatto che è sembrato quantomeno dubbio scatenando le proteste del Pertusa, ma la direttrice di gara è irremovibile e indica il penalty. Sul dischetto si presenta lo stesso Santoro ma il numero uno gialloverde Pricopi lo ipnotizza e respinge a lato chiudendo successivamente lo specchio anche a Bovera sulla ribattuta. Gli ospiti accusano il colpo e abbassano eccessivamente il baricentro concedendo campo ai gialloverdi ma il Pertusa, guidato dai guizzi di Pronzati e dalla qualità di Nardiello sbatte più volte contro la muraglia Luca Bernardi, capitano del Turricola in versione "Paolo Maldini". La prima frazione termina a reti bianche nonostante un ritmo piacevole e tanto agonismo visto sul terreno di gioco.
SANTORO SALE IN CATTEDRA
Negli spogliatoi Roci scuote i suoi chiedendo maggior sacrificio a centrocampo e più coinvolgimento nel gioco delle punte Santoro e Bovera. I ragazzi recepiscono alla grande il messaggio e allo scoccare dell'ottavo giro di lancette trovano il gol del vantaggio neanche a dirlo con Nicholas Santoro, il quale si rende protagonista di un dribbling ubriacante su Di Giacomo seguito da un destro, suo piede debole, dritto nell'angolino facendosi perdonare del rigore fallito nel primo tempo.
Il Kl Pertusa reagisce e ha subito la possibilità di riequilibrare la contesa, ma Nardiello tutto solo davanti a Camillo si fa tradire dall'emozione non riuscendo a indirizzare in porta il suo pallonetto. Gli ospiti, dopo la rete del vantaggio e l'immediato pericolo scampato, si compattano e si mettono in assetto da caccia alla ricerca della rete del 2-0, trovandolo al quarto d'ora grazie ad una bella azione corale culminata con un uno-due fulminante tra Santoro e Bovera che porta quest'ultimo a infilare Pricopi con un tiro di punta poco bello da vedere ma efficace.
Roci non si fida dei gialloverdi e chiede compattezza e supporto alla difesa, ma l'attacco del Pertusa non incide e l'unica vera palla gol per provare a riaprire la partita capita sui piedi di Stivala, il quale servito a memoria da Nardiello non riesce a mettere forza e precisione al suo tiro calciando a lato di Camillo che fa buona guardia, come per il resto dei minuti rimanenti mostrandosi sicuro e coraggioso in uscita.
Il Turricola si aggiudica cosi uno scontro diretto delicato e allunga sui gialloverdi, riuscendo inoltre a guadagnare una posizione in classifica sul Pozzomaina sconfitto dalla Cbs. Ora Roci può guardare con estrema fiducia al resto del campionato, mentre in casa Pertusa è tempo di analisi per capire cosa non ha funzionato dopo che nel girone di andata erano riusciti ad imporsi per 6-2 a Terruggia.
IL TABELLINO
KL PERTUSA-TURRICOLA T. 0-2
RETI: 8' st Santoro (T), 15' st Bovera (T).
KL PERTUSA (4-3-3): Pricopi 6.5, Cibrario 6 (1' st Stivala 6), Cappitella 6, El Bakri 6, Lazzarone 6, Gramaglia 6, Pronzati 6.5, Marinelli 6.5, Greco 6 (26' st Marretta sv), Di Giacomo 6, Nardiello 6.5. A disp. Peiretti, Sollo, Rayadi, Isufi, Fichera. All. Starace 6. Dir. Peiretti - Marinelli.
TURRICOLA T. (4-3-3): Camillo 6.5, Cotoia 6, Bernardi 8, Segato 6.5 (29' st Meloni sv), Pistone 6.5, Diocesano 6.5, Demichelis 6.5, Spina 6.5, Bovera 7 (26' st Quartarone sv), Bertelli 6.5 (26' st Moscardo sv), Santoro 8 (41' st Raimondi sv). A disp. Mangia, Farotto. All. Roci - Demichelis 7.5.
ARBITRO: Marchisio di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 19' st Diocesano (T), 31' st Spina (T).
LE PAGELLE
KL PERTUSA
Pricopi 6.5 Intuisce bene il rigore di Santoro ipnotizzandolo dal dischetto, ma nulla può sugli altri due gol.
Cibrario 6 Un primo tempo che senza l'atterramento di Santoro in area di rigore sarebbe stato senza sbavature.
1’ st Stivala 6 Ha sui piedi una palla gol ghiotta per riaprire la partita ma la sciupa.
Cappitella 6 Gioca sia a destra che a sinistra conducendo una partita ordinata e limitandosi al cosiddetto compitino.
El Bakri 6 Grinta e dinamismo non gli mancano ma dà sempre quella sensazione di poter dare di più ma non riesce ad esprimerla in campo.
Lazzarone 6 Prova a smistare palloni per i compagni dal basso imbeccando spesso le punte con lanci che tuttavia non si dimostrano precisi.
Gramaglia 6 Solido sulle palle aeree dove grazie alla sua altezza riesce a farla da padrone mentre nell' 1 vs 1 patisce maggiormente.
Pronzati 6.5 Un primo tempo dove sembra imprendibile per Cotoia, gli manca però precisione sottoporta. Nella ripresa viene spostato a sinistra e si spegne un po'.
Marinelli 6.5 I suoi inserimenti sono ossigeno per l'attacco del Pertusa ma anche lui come i compagni paga la giornata no sulla precisione.
Greco 6 Parte bene muovendosi tanto e in modo corretto riuscendo anche ad andare in gol, anche se in modo irregolare, poi si spegne pian piano lasciandosi trasportare dal nervosismo. 26’ st Marretta sv
Di Giacomo 6 Si mette a disposizione del mister interpretando un ruolo camaleontico, facendo sia il trequartista sia la mezz'ala e sia il terzino sinistro.
Nardiello 6.5 L'unico della sua squadra a dare continuità alla prestazione risultando l'ultimo a mollare e provando fino all'ultimo a riaprire la partita con i suoi guizzi.
All. Starace 6 Dopo un primo tempo comunque positivo non ci si aspettava un Pertusa cosi demoralizzato dopo aver subito un 2-0 mortifero. La reazione seppur timida c'è stata, ma i suoi ragazzi han pagato una giornata poco precisa in fase offensiva.
TURRICOLA TERRUGGIA
Camillo 6.5 Nelle uscite mostra gran sicurezza facendo sue tutte le palle alte vacanti in area di rigore.
Cotoia 6 Nel primo tempo patisce Pronzati come non mai lasciandolo spesso solo e libero di agire sulla fascia di competenza. Nella ripresa, complice anche lo spostamento del 7 ospite, mostra più sicurezza.
Bernardi 8 Prestazione fenomenale e da manuale del difensore. Mette in campo una voglia e una concentrazione senza limiti, immolandosi più volte su conclusioni gialloverdi dirette in porta.
Segato 6.5 Una diga a centrocampo nella ripresa. Patisce leggermente gli inserimenti di Marinelli ma una volta che gli prende le misure non passa più. 29’ st Meloni sv
Pistone 6.5 Bravo a dominare su Greco nelle palle alte. Spesso non tiene bene la linea ma capitan Bernardi lo guida nel finale e risulta anche lui decisivo.
Diocesano 6.5 Nardiello gli crea non pochi grattacapi, ma non si può non elogiare la sua forza di volontà e il suo spirito di sacrificio correndo su e giù sulla fascia.
Demichelis 6.5 Non riesce ad incidere come vorrebbe ma è bravo a rimanere con la testa nella partita lasciando anche intravedere delle buone individualità.
Spina 6.5 Fa tanto lavoro sporco a centrocampo come richiesto dal suo allenatore. Non ruba l'occhio ma risulta estremamente efficace in più frangenti del match.
Bovera 7 Con la sua fisicità può lottare contro i colossi Lazzarone e Gramaglia, magari pecca un po' sulla tecnica di base ma non bada al sodo quando si tratta di depositare in porta il pallone per il 2-0. 26’ st Quartarone sv
Bertelli 6.5 Lotta come un leone per tutta la partita, specialmente nel primo tempo quando la sua squadra soffre maggiormente le sfuriate gialloverdi. 26’ st Moscardo sv
Santoro 8 Sbagliare un rigore potrebbe essere fatale per un giocatore, ma lui non si scompone alzando ancora di più il tasso tecnico e realizzando un pregevole gol con il suo piede debole. 41’ st Raimondi sv
All. Roci 7.5 Come sottolineato da lui stesso ai microfoni c'è rammarico per qualche punto in meno in classifica che la squadra meritava, ma c'è anche tanta consapevolezza che i suoi ragazzi hanno voglia di sacrificarsi l'uno per l'altro, cercando di interpretare al meglio le sue richieste.
L'ARBITRO
Marchisio di Nichelino 6.5 Direzione decisa e di carattere, qualche dubbio sul rigore ma a velocità normale sembrava corretta la decisione.