Grande vittoria del Ciriè in casa del Mercadante: i nerazzurri vincono 4-1 e vedono da vicino un traguardo che a inizio anno sembrava difficile anche solo immaginare. I ragazzi di Peluso si impongono con merito su un campo difficile in uno scontro delicato e che nascondeva mille insidie, a partire da una panchina decimata, senza dimenticare l'assenza di Peluso (espulso nella scorsa giornata).
Per vedere il primo gol però bisogna attendere. Entrambe le squadre si schierano a 3 dietro e ne esce una partita bloccata per larghi tratti del primo tempo. La prima occasione capita sui piedi di Edoardo Dantonio, che impatta piano una punizione di Edoardo Bellu. Al 14' si registra la prima occasione del Mercadante con una semirovesciata di Francesco Di Tanno ben parata da Gabriele Toffoli. Al 27' vicinissimo al gol il Ciriè: Enea Piccinni serve bene Simone Avveniente che di mancino calcia angolato ma colpisce incredibilmente il palo. Il risultato però, all'ultimo minuto del primo tempo si sblocca: ancora Piccinni agisce da regista offensivo e con un bel passaggio mette davanti al portiere Dantonio che, da pochi passi, apre il piattone e batte Matteo Biundo.
La ripresa è decisamente più viva e le occasioni si susseguono con maggior frequenza. All'8' Bellu è sfortunato e nel tentativo di rinvio si colpisce sulla mano: rigore per il Mercadante. Dal dischetto si presenta capitan Roberto Garofalo che però viene ipnotizzato da super Toffoli. Gol sbagliato, gol subito, perché quattro minuti più tardi Filippo Ozella si inventa un tiro al volo di mancino clamoroso che si stampa sul palo prima di finire in rete, complice anche la deviazione involontaria dell'estremo difensore. I padroni di casa non mollano e si riversano all'attacco. Al 12' Garofalo riscatta l'errore dal dischetto e approfitta della caduta di Toffoli per ribattere in rete la punizione calciata e poi deviata di Alessio Alcaro. Il Mercadante ci prova, con Abed El Fahim ha una grande occasione ma alla fine deve capitolare. Al 39' Piccinni segna meritatamente, insaccando da pochi metri dopo aver raccolto l'assist di Bellu che, in pieno recupero, trasforma poi il calcio di rigore che chiude definitivamente il punteggio sull'1-4.
IL TABELLINO
MERCADANTE-CIRIÈ 1-4
RETI (0-2, 1-2, 1-4): 40' Dantonio (C), 10' st Ozella (C), 12' st Garofalo R. (M), 39' st Piccinni (C), 45' st rig. Bellu (C).
MERCADANTE (3-5-2): Biundo 6, Rabi 5.5 (33' Bensiah 6.5), Biscaldi 5.5 (1' st Kouchouri 6), Vessichelli 6.5, Carota 6, Garofalo R. 7 (19' st Alessi 6), Di Tanno 6, Rosu sv (16' Rossi 6), El Fahim Abed 6.5 (36' st Colasanti sv), Aranda 5.5 (27' st Joine sv), Alcaro 6.5 (23' st De Bellis 6). A disp. Dedej. All. Morreale 6. Dir. Di Tanno.
CIRIÈ (3-4-3): Toffoli 7.5, Sapetti 6.5, Bellu 7.5, Bibbo 7.5, Peluso Diego 7, Bossa 6.5 (37' st Cinardo sv), Ozella 7.5 (19' st Cascino 6.5), Peluso Emanuele 7, Piccinni 7.5, Dantonio 7.5, Avveniente 6.5 (29' st Musarra 6.5). A disp. Novelli. Dir. Dantonio.
ARBITRO: Bosia di Torino 7.
AMMONITI: 10' Biscaldi (M), 5' st Aranda (M), 24' st Vessichelli (M), 24' st Avveniente (C), 30' st Kouchouri (M).
LE PAGELLE
MERCADANTE

Biundo 6 Intuisce ma non basta per parare il rigore ben calciato da Bellu, mentre sugli altri gol nerazzurri può poco o nulla. Preciso nelle uscite, mostra anche discreta abilità nel giocare la palla con i piedi.
Rabi 5.5 Gioca col freno a mano tirato, si vede che non è al meglio della condizione. Prova a spingere e a mettere un paio di cross in mezzo all'area, ma il problemino fisico è troppo invadente e lo costringe a uscire poco prima della fine della prima frazione.
33' Bensiah 6.
5 Esterno di destra che negli scampoli di prima frazione rimane abbastanza basso per aiutare la difesa, ma che nella ripresa aiuta moltissimo la manovra offensiva. Instancabile rifornitore di palloni, grazie ai suoi intercetti Alcaro può recapitare in area di rigore quasi una decina di cross.
Biscaldi 5.5 Il giallo rimediato dopo appena dieci minuti lo costringe a limitarsi negli interventi e il risultato non è dei migliori. Il continuo spaziare delle punte avversarie lo manda in confusione: migliora ma non troppo quando l'allenatore lo sposta dal centro destra al centro sinistra della difesa.
1' st Kouchouri 6 Interpreta bene il ruolo di centrale di destra della difesa a tre. Capisce di dover marcare attaccanti rapidi, quindi si appiccica alle caviglie degli avversari non lasciando loro spazio di girarsi. La troppa aggressività gli costa cara e causa il fallo da rigore che però non incide in alcun modo sul risultato finale.
Vessichelli 6.5 Non brillantissimo in avvio, appare svogliato e fuori dalla manovra granata. Col passare dei minuti però trova il feeling con il match e lo morde affamato. Dinamico, recupera tanti palloni e si affaccia con discreta continuità dalle parti dell'area di rigore avversaria. Nel finale viene spostato a centrale di difesa, dove non sfigura, facendosi apprezzare anche per la sua duttilità.
Carota 6 Prestazione costante: alterna buoni interventi a qualche sbavatura, specialmente di posizione. Non sempre la linea difensiva granata si muove al meglio, lasciando anzi spesso gli attaccanti avversari in posizione regolare.
Garofalo R. 7 Il capitano timbra il cartellino con una prestazione di assoluto spessore. Fisicamente si impone in mezzo alla difesa, vince diversi duelli e poi si lancia in avanti spezzando in due la difesa avversaria. Angola bene il calcio di rigore ma Toffoli è strepitoso nell'intervento; pochi minuti dopo si rifà riportando nel match i granata, seguendo bene la punizione deviata. Il Mercadante deve sperare che l'infortunio che lo costringe a uscire a metà della ripresa non sia nulla di grave: per la salvezza è più che mai indispensabile.
19' st Alessi 6 Aggiunge la fisicità persa con l'uscita di Garofalo, ma qualche metro più avanti. Spalleggia contro il centrocampo avversario, non lucidissimo quando si avvicina all'area avversaria, ma la sua prestazione è sicuramente sufficiente.
Di Tanno 6 Composizione fisica da atleta: alto e slanciato, veloce nell'allungo, perde qualcosina nella rapidità dei movimenti, specie con avversari dal baricentro basso che muovono rapidamente la palla. Va vicino a realizzare due grandi gol: nella prima frazione con una semi rovesciata, nella ripresa con un tiro di destro dal limite dell'area. In entrambi i casi si trova per sua sfortuna un super Toffoli di fronte: gioia del gol rimandata.
Rosu sv
16' Rossi 6 Più interditore e meno costruttore di gioco rispetto al compagno costretto a uscire per una botta alla caviglia. Mette su una prova fatta di corsa e sudore, doti apprezzabili in uno scontro salvezza.
El Fahim Abed 6.5
Dà sempre l'impressione di poter creare qualcosa di interessante. Tecnica di base davvero notevole, i suoi doppi passi sono difficili da marcare anche solo con lo sguardo. Quando poi allunga la falcata lascia sul posto gli avversari costretti a marcarlo. Offensivamente però raccoglie meno di quanto prodotto: va vicino al gol e in un'occasione gli viene annullato per fuorigioco.
36' st Colasanti sv
Aranda 5.5
Si piazza tra Rabi e Vessicchelli in mezzo al campo, in fase offensiva ha la licenza per avanzare alle spalle delle punte. Complice anche però l'evoluzione della partita, viene un pò escluso dalla manovra dei padroni di casa e il suo apporto alla partita è limitato.
27' st Joine sv
Alcaro 6.5 Senza dubbio uno dei più pericolosi in casa Mercadante. Dal suo cross al bacio nasce la semirovesciata di Di Tanno, dalla sua punizione il gol che riapre la partita. Si guadagna anche diverse punizioni pericolose al limite dell'area, forse poteva essere lasciato in campo con il risultato ancora in bilico.
23' st De Bellis 6 Voto sufficiente per l'impegno profuso, ma le occasioni per incidere sono davvero poche.
All. Morreale 6 I suoi ci credono per gran parte del match ma alla fine devono arrendersi a un Ciriè più concreto e dai nervi più saldi nel momento clou. La salvezza rimane alla portata ma urge fare punti.
CIRIÈ

IL CIRIÈ
Toffoli 7.5 Un autentico mostro tra i pali. Lo sfortunato scivolone in occasione del gol dell'1-2 non macchia un curriculum lunghissimo, fatto di un rigore parato, di interventi strepitosi come i due riflessi su Di Tanno e quello sulla frustata di testa di El Fahim. Sulla vittoria nerazzurra c'è la firma dei suoi guantoni: autentico show.

FABIO BIBBO E GABRIELE TOFFOLI
Sapetti 6.5 Difensore diligente, dotato di buon senso della posizione e praticità in una zona del campo dove la concretezza non è mai troppa. Con gli altri due difensori che sono tecnici e propensi ad avanzare in attacco, un giocatore dalle sue caratteristiche non può che essere molto utile.
Bellu 7.5 Un trequartista prestato alla difesa. Quando si inclina per far partire il suo mancino trasmette eleganza e pericolosità: lo dimostrano le occasioni che nascono dalle sue posizioni tagliate. Assist per il gol di Piccinni, trasformazione impeccabile del rigore che chiude l'incontro.
Bibbo 7.5 Un mastino, dentro la partita dal primo all'ultimo minuto. Non ha da marcare un cliente facile, eppure con la sua determinazione sbaglia veramente poco. Usa bene il fisico, sradica il pallone dai piedi dell'avversario e si rilancia come una furia verso la metà campo avversaria. Instancabile, risorsa preziosissima in una vittoria che vale una stagione.
Peluso Diego 7 Leggiadro, occupa una posizione ibrida tra il centrale di difesa e il mediano davanti alla stessa. Non ha mai paura di giocare il pallone che sposta con il suo mancino educato. Il capitano ha tanta personalità e guida i compagni verso una vittoria molto più che importante.
Bossa 6.5 Gregario molto prezioso, perché non dimentica di scendere sulla linea dei difensori in ogni azione offensiva degli avversari. Offensivamente non produce molto, ma a quello ci pensano i tre tenori davanti.
37' st Cinardo sv
Ozella 7.5 Non in evidenza fino al 10' della ripresa, quando però si prende totalmente la scena con un mancino incantevole all'incrocio dei pali: poco male se la deviazione di Biundo risulta fondamentale per la rete, il suo tiro al volo merita di essere visto, rivisto e poi applaudito. Di fatto è il gol decisivo in un momento decisivo, appena dopo il rigore sbagliato dagli avversari: una mazzata dura da digerire per il Mercadante.
19' st Cascino 6.5 Capisce la delicatezza del momento e protegge in maniera preziosa diversi palloni sulla riga laterale, spezzando il ritmo di gioco degli avversari.
Peluso Emanuele 7 Gemello anche il campo del numero 5: slanciato, accarezza di mancino il pallone disegnando traiettorie interessanti. A volte si perde un pò troppo con la palla al piede e l'allenatore lo sgrida dalla tribuna, ma il gioco vale la candela perché in campo è indispensabile averlo.
Piccinni 7.5 Regista d'attacco che però non rinuncia ad offendere. Prima serve alla grande Dantonio in occasione del gol che apre le marcature, poi chiude l'incontro con un tiro potentissimo da pochi metri. In generale mette a referto una prova da vero guerriero: marcato stretto da Garofalo si procura il suo spazio usando molto intelligentemente il fisico. Sicuramente tra i migliori in campo.
Dantonio 7.5 Concentratissimo già nel prepartita: quando tutti sono a bagnarsi per il primo caldo, lui è già sul rettangolo di gioco per trovare le sensazioni giuste con la partita. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: gol e tante tante giocate di qualità, come il tacco a liberarsi dell'avversario a metà del primo tempo. Sempre pericoloso, tra i suoi meriti compare quello di far ammonire il diretto avversario condizionandone l'intera partita.

I QUATTRO MARCATORI
Avveniente 6.5 Rapidissimo, a volte fin troppo perché la palla gli rimane indietro. Sfiora il gol ma è sfortunato: il palo respinge il suo piattone di sinistro che avrebbe meritato sicuramente maggior fortuna.
29' st Musarra 6.5 Impressiona già nel riscaldamento con dei tiri che sono delle vere e proprie dichiarazioni di guerra. In partita mette in pratica quanto fatto vedere in teoria, perché al 43' spacca letteralmente la traversa con un tiro potentissimo. Grande fisicità: viste le premesse, potrà essere davvero d'aiuto a questa squadra.