Under 16
12 Marzo 2023
UNDER 16 MASSERONI: Lorenzo Palomba, Gianmarco Salemi, Federico Pietro Bellandi
Era atteso equilibrio e così è stato. La Masseroni vince 2-1 contro lo Schiaffino al termine di una partita equilibrata con alcune fasi di gioco favorevoli ai padroni di casa e altre agli ospiti. I bianconeri vanno in vantaggio in avvio con Palomba e chiudono il primo tempo sull'1-0. Nella ripresa prima pareggia la squadra di Paderno Dugnano con Mauretto e poi, 10 minuti dopo, è Salemi a riportare avanti i locali. Il punteggio non cambia più e la Masseroni allunga a +7 sui suoi avversari odierni.
Continuare a mettere pressione e, possibilmente, aumentarla. Questa è la volontà comune della Masseroni e dello Schiaffino. I bianconeri vogliono esercitarla verso il Lombardia Uno e l’Aldini che li precedono di 3 punti, mentre la squadra di Paderno Dugnano proprio nei confronti della sua avversaria odierna che ha su di lei un margine di quattro lunghezze. Entrambe le contendenti sono in salute (vengono da tre risultati utili consecutivi) e vogliono provare a sgambettare la rivale di giornata per proseguire questo momento positivo e arrivare al rush finale di campionato nel migliore dei modi.
Inizio deciso della Masseroni che prova subito a prendere il pallino del gioco e al 4’ si porta già in vantaggio. Palomba sfrutta un passaggio sbagliato di Timis, si presenta davanti a Petriccione e incrocia bene il suo tiro. La risposta dello Schiaffino non si fa attendere con Nastase che, subito dopo, costringe Federighi alla respinta in tuffo. Gli ospiti fanno un po’ fatica a uscire in modo pulito dalla difesa anche per il buon pressing dei padroni di casa. I bianconeri arrivano spesso primi sul pallone e costringono gli avversari a qualche errore. I locali inibiscono le fonti di gioco della squadra di Paderno Dugnano che fatica ad azionare i suoi giocatori offensivi. Al 21’ la Masseroni conquista una punizione sul lato destro; alla battuta va Carrer, ma il suo sinistro termina a lato. La prima metà del primo tempo va in archivio con i bianconeri che controllano la gara senza troppi problemi. Al 25’ però torna a farsi vedere lo Schiaffino con un tiro-cross di Nastase che viene respinto in calcio d’angolo da Federighi. Poco dopo, al 27’, la Masseroni ha una grande occasione: Wade intercetta un passaggio di Lenti, va sul fondo e serve al centro Conticelli che gira a lato. Gli ospiti in attacco si affidano spesso alle giocate del numero 9 che, al 30’, dopo aver superato un difendente, serve Mauretto che da buona posizione calcia debolmente. Pochi istanti dopo, invece, rispondono i bianconeri con Palomba che sfonda a destra e poi calcia su Petriccione. Nella seconda metà della prima frazione di gioco cresce lo Schiaffino che si fa ancora vedere con un tiro in corsa di Modugno che sfila non di molto otre la traversa. Ospiti che al 38’ vanno a centimetri dal pareggio perché una fantastica conclusione dello stesso numero 4 si stampa sulla traversa.
La ripresa vede uno Schiaffino subito pimpante che cerca di costringere la Masseroni a rimanere nella sua metà campo. La pressione ospite frutta il gol del pareggio. Al 6’, sugli sviluppi di una punizione di Lenti, arriva la girata vincente di Mauretto. I bianconeri si riassestano dopo un inizio complicato e tornano di nuovo in vantaggio al 16’ quando, sugli sviluppi di una punizione del subentrato Maiellano, arriva la deviazione vincente di Salemi che realizza il 2-1 calciando al volo. I bianconeri, galvanizzati dal gol, continuano a premere per aumentare le distanze e gli ospiti tentano di rispondere colpo su colpo. Si arriva agli ultimi 10 minuti con la partita in bilico e con la sensazione che potrebbe arrivare un gol sia da una parte che dall’altra. I difendenti però vincono spesso i duelli con gli attaccanti e le occasioni latitano. Gli ospiti conquistano qualche calcio d’angolo e provano ad aumentare la loro pressione, ma i padroni di casa non corrono particolari rischi. Nell’area della Masseroni piovono tanti palloni, ma i difendenti sono sempre attenti e presidiano bene tutti gli spazi. I padroni di casa vincono 2-1, proseguono nel loro momento positivo e arrivano alla super sfida contro l’Aldini nel migliore dei modi.
MASSERONI-SCHIAFFINO 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 4' Palomba (M), 6' st Mauretto (S), 16' st Salemi (M).
MASSERONI (4-3-3): Federighi 6.5, Colombo 6.5 (27' st Sotelo sv), Carrer 6.5, Moscheo 6.5, Bottaro 7, Valente G. 7, Palomba 7.5, Wade 7, Conticelli 6 (8' st Maiellano 6.5), Bellandi Federico 7 (17' st Puccetti 6), Salemi 7. A disp. Sala, Berlinghieri, Tagliabue, Pisa, Zaccardo Nicolò. All. Piccirillo 7. Dir. Bottaro - Pinferetti.
SCHIAFFINO (4-3-1-2): Petriccione 6.5, Bortignon Simone 6, Franceschini 6, Modugno 7, Santelia 6.5, Timis 6 (1' st Schiarea 6.5), Capacyachi 6 (36' Campese 6), Baldini 6 (26' st Gibin sv), Nastase 7 (32' st Bortignon Alessandro sv), Mauretto 7, Lenti 6 (13' st Pavesi 6). A disp. Vacca, Spadone, Ruggeri, Evangelista. All. Conte 6.5.
ARBITRO: Fontana di Milano 6.5.
AMMONITI: Timis (S), Sotelo (M).
MASSERONI
Federighi 6.5 Non fa tante parate, ma compie qualche intervento importante, come quando respinge in calcio d'angolo un insidioso tiro-cross di Nastase.
Colombo 6.5 Attento in fase difensiva dove concede poco e si fa trovare quasi sempre ben posizionato (27' st Sotelo sv).
Carrer 6.5 Si fa vedere qualche volta in avanti e ci prova su punizione. Anche lui è preciso in copertura.
Moscheo 6.5 Fa bene da schermo davanti alla difesa e spesso impedisce a Mauretto di ricevere libero.
Bottaro 7 Contribuisce a presidiare molto bene l'area di rigore, spesso i palloni diventano sua preda.
Valente G. 7 Anche lui è spesso sollecitato e lavora bene in coppia con Bottaro reggendo bene anche i momenti di maggiore pressione ospite.
Palomba 7.5 Sblocca la partita e sigla il suo 14° gol in campionato. Ha un'altra buona occasione e, quando aziona la sua velocità, è difficile da contenere.
Wade 7 Molto bene da mezzala dove dà qualità, aiuta in interdizione e si butta negli spazi. Fatica un po', invece, quando viene impiegato come punta centrale.
Conticelli 6 Ingaggia dei duelli con i difensori centrali avversaria, ma fatica a liberarsi dalla marcatura. Ha una buona occasione, ma non riesce a sfruttarla.
8' st Maiellano 6.5 Disegna una bella traiettoria su punizione e fornisce l'assist per il gol di Salemi.
Bellandi Federico 7 Dispensa giocate di qualità e mostra un buon controllo palla, anche in spazi stretti.
17' st Puccetti 6 Non ha un gran impatto, non tocca molti palloni, ma comunque non demerita.
Salemi 7 Svolge un buon lavoro a centrocampo e impreziosire la sua prestazione con una bella soluzione al volo su una punizione di Maiellano.
All. Piccirillo 7 La sua squadra parte bene, va in vantaggio e costringe spesso all'errore l'avversaria. Nel prosieguo della partita cresce lo Schiaffino, ma i suoi ragazzi si difendono quasi sempre con buon ordine e compattezza.
SCHIAFFINO
Petriccione 6.5 Si fa sentire, dà tante indicazioni ai compagni e risponde presente quando viene chiamato in causa.
Bortignon Simone 6 Si dedica principalmente alla fase difensiva e regge abbastanza bene sulla destra.
Franceschini 6 A tratti soffre Palomba, ma nel complesso non demerita. Anche lui sale raramente.
Modugno 7 Non si limita a dare equilibrio, ma in qualche occasione si sgancia in avanti e va vicino al gol che gli viene negato solo dalla traversa.
Santelia 6.5 Chiude quasi sempre bene centralmente e vince un buon numero di duelli.
Timis 6 Da un suo passaggio sbagliato arriva il gol della Masseroni. Per il resto comunque non demerita.
1' st Schiarea 6.5 Contribuisce a dare solidità opponendosi sempre bene agli attacchi della Masseroni.
Capacyachi 6 Non riesce a entrare del tutto in partita e patisce un po' l'aggressività degli avversari.
36' Campese 6 Cerca di dar maggior peso al reparto offensivo, ma viene ben contenuto e non incide molto.
Baldini 6 Anche lui, in particolare in avvio, patisce un po' il buon pressing praticato dalla Masseroni (26' st Gibin sv).
Nastase 7 Importante riferimento offensivo: protegge bene palla, fa un buon lavoro per la squadra e si rende pericoloso. Il gol non arriva per poco (32' st Bortignon Alessandro sv).
Mauretto 7 Realizza il gol che ristabilisce la parità con una bella girata. Viene spesso ben schermato, ma quando riesce a ricevere palla la lavora quasi sempre con precisone e lucidità.
Lenti 6 Viene marcato con attenzione e fatica a trovare spazi per ricevere palla e far valere le sue qualità.
13' st Pavesi 6 Cerca di dare nuove soluzioni in avanti, ma gli avversari riescono a limitarlo.
All. Conte 6.5 La sua squadra paga una avvio troppo leggero. Nel prosieguo del primo tempo esce fuori bene, mentre nella ripresa, dopo essere tornata in svantaggio, decide di affidarsi a tanti cross che però non riescono a scardinare la difesa avversaria.
ARBITRO
Fontana 6.5 Gestisce abbastanza bene una partita non caratterizzata da particolari episodi. Forse solo qualche piccola imprecisione nella valutazione di alcuni contatti.
Piccirillo, tecnico della Masseroni: «Ci sono state più partite all’interno della stessa: 10/15 minuti in cui avevamo il possesso noi, ordinati e puliti, e altri 15 in cui lo avevano loro. È stata un’alternanza di emozioni e, soprattutto, di possesso da una parte e dall’altra. La vittoria, secondo me, è meritata, più che altro perché noi le occasioni le abbiamo create, loro si sono trovati due tiri incredibili e hanno fatto gol meritatamente su una nostra distrazione, mentre noi abbiamo fatto due gol su costruzione. La partita è stata comunque equilibrata. Ora andiamo a più sette su di loro ed era importante per noi vincere, soprattutto per tenerli dietro e arrivare allo scontro diretto di settimana prossima con l’Aldini ancora a 3 punti. Il nostro obiettivo per questo finale di stagione è provare ad arrivare terzi».
Conte, tecnico dello Schiaffino: «ll nostro primo quarto d’ora è stato terribile, un po’ come atteggiamento e un po’, secondo me, dovevamo riuscire a capire come giocare su questo campo che non è semplicissimo, tenendo conto che il nostro obiettivo è provare giocare un po’ più rasoterra ed oggi era francamente difficile. Anche la seconda parte del primo tempo. soprattutto nella fase difensiva, non abbiamo fatto bene. Non possiamo creare contro la Masseroni 3/4 palle gol: al di là della traversa, arrivata da un bel tiro da fuori, ci siamo presentati 2/3 volte davanti al portiere e non siamo neanche arrivati a farlo parere. Tutto ciò non ce lo possiamo permettere in generale e, soprattutto, con queste squadre. Nel secondo tempo, invece, l’atteggiamento è stato ottimo. Che io mi ricordi loro francamente hanno calciato le punizioni e, come al solito, su una nostra disattenzione, abbiamo preso gol. Abbiamo messo tanti palloni in area, ma non abbiamo attaccato nella maniera giusta. Alla fine, secondo me, il risultato di parità forse era il più giusto. Paghiamo il primo quarto d’ora terribile, dove potevano fare 2/3 gol, e una disattenzione in un momento in cui la partita era dalla nostra parte e loro erano in difficoltà. Quello è proprio il momento in cui non puoi permetterti quella disattenzione e noi l’abbiamo commessa. È stata una partita che comunque ci siamo giocati alla pari, abbiamo perso perché loro sono stati più bravi sugli episodi e sono più convinti e abituati a giocare queste partite. Non ho niente da rimproverare ai miei ragazzi per tutto il campionato, i punti che ci mancano sono altri, con altre squadre ma non con le prime quattro in classifica. Il nostro obiettivo, per questo finale di stagione, è continuare nel percorso virtuoso in un campionato regionale difficile, l’unico girone che vede quattro squadre di Milano con quel blasone, stare attaccati, giocarcela e continuare a crescere nelle prestazioni, come stiamo facendo nel girone di ritorno. L’obiettivo è quindi fare qualche punto in più rispetto al girone di andata».