Cerca

Under 16

I falchi vincono il derby e volano sull'asse Popovici-Zucca

Il gol del numero 9 permette all'Aldini di conquistare il quarto successo consecutivo

ERIC ZUCCA

UNDER 16 ALDINI: Eric Zucca

È un gol di Zucca a decidere il derby tra l’Aldini e la Masseroni. I falchi prendono anche due legni, un palo con lo stesso numero 9 nel primo tempo e l’altro, una traversa, con Lazzari nella ripresa. Sempre nel secondo tempo arriva il gol del bomber dei padroni di casa, il suo 14° in campionato. La Masseroni si difende con buon ordine, ha qualche occasione, ma nel complesso i padroni di casa si esprimono meglio e conquistano una vittoria molto pesante.

POCHI SPAZI

Un derby, una gara da sei punti: è tutto questo e molto altro Aldini-Masseroni. Solo 3 punti separano le due squadre con la compagine di Temelin in vantaggio su quella di Piccirillo. All’andata la sfida terminò in pareggio (2-2) e, visto anche come si sta sviluppando il campionato dei falchi e dei bianconeri, ci si aspetta equilibrio anche quest’oggi. Entrambe le contendenti sono in salute e vogliono proseguire questo loro momento positivo. In generale, il campionato di queste due squadre è di alto profilo e solo una strepitosa Accademia Inter è riuscita a staccarle e a prendere il largo su di loro.

Nei primi minuti è l’Aldini che ha il pallino del gioco. L’azione dei falchi parte spesso dalla difesa con Roberti e Giuffrida. Lazzari invece, il vertice basso del centrocampo, si abbassa per aiutare a iniziare la manovra. La Masseroni si difende con buon ordine e concede pochi spazi. I bianconeri provano a crescere con il passare del tempo, ma al 14’ sono i padroni di casa ad avere una grande occasione. Zucca viene lanciato in profondità, arriva nei pressi della porta, non colpisce bene il pallone che prende una traiettoria strana che termina sul palo. I locali riescono a controllare maggiormente il gioco anche grazie all’ottimo lavoro del centrocampo i cui interpreti giocano bene tecnicamente e commettono pochi errori. Gli ospiti però non stanno certo a guardare e, al 22’, impegnano Speziale con un colpo di testa di Palomba e poi con un tiro di Salemi, entrambi sugli sviluppi di calcio d’angolo. Al 25’ tornano a farsi vedere i falchi con una girata di Popovici controllata senza troppi problemi da Federighi. I difensori dell’Aldini hanno libertà nell’impostare e la Masseroni si compatta bene nella sua metà campo. Quando i locali non trovano Lazzari allargano sulle corsie o cercano le punte, e lo fanno con buona qualità. I padroni di casa fanno fatica a trovare spazi e, al 37’, Balestrucci, dopo aver ricevuto da Scarpellini, ci prova da fuori area mandando fuori.

IL GRAFFIO DI ZUCCA

Il primo tempo parte con un’Aldini subita convinta e, al 3’, Zucca, sugli sviluppi di calcio d’angolo, impegna Federighi alla respinta. La risposta della Masseroni arriva subito dopo con una conclusione di Giuliani controllata da Speziale. Al 7’ sono invece ancora i falchi a farsi vedere con una bellissima azione sulla sinistra: Leoni e Scarpellini dialogano bene, il primo va al cross dal fondo, ma non trova nessuno in area. All’11 gli sforzi dei falchi vengono premiati: Popovici crossa rasoterra dalla destra, il pallone arriva a Zucca che lo controlla, supera il portiere e scaraventa il pallone in porta. L’Aldini continua a premere e Giacco costringe Federighi alla respinta in angolo con un tiro potente sul primo palo. La Masseroni prova a reagire e torna a farsi vedere al 19’ quando, sugli sviluppi di una punizione, un colpo di testa di Colombo costringe Speziale alla respinta. Adesso la gara è vibrante, con entrambe le squadre che trovano un po’ di spazi in più rispetto al primo tempo. Al 28’ i padroni di casa hanno un’altra opportunità: Popovici serve Scarpellini che prova a piazzarla sul primo palo, trovando una bella risposta di Federighi. Al 36’, invece, il raddoppio non arriva per questione di centimetri, visto che il tiro di Lazzari si stampa sulla traversa. La partita termina con la vittoria dell’Aldini che allunga sulla Masseroni e si stacca dal Lombardia Uno che sabato ha pareggiato con l’Ardor Lazzate.

IL TABELLINO

ALDINI-MASSERONI 1-0
RETE: 11' st Zucca (A).
ALDINI (4-3-1-2): Speziale 6.5, Balestrucci 6.5 (23' st Canella 6.5), Leoni 6.5, Lazzari 7.5, Roberti 7, Giuffrida 7, Giacco 7, Scarpellini 7 (29' st Notararigo sv), Zucca 7.5, Silvestro 6.5 (8' st Panza 6.5), Popovici 7.5 (35' st Sangiorgio sv). A disp. Benatti, D'Ostilio, Bellandi, Lavorgna. All. Temelin 7.5. Dir. Giacco.
MASSERONI (4-3-3): Federighi 6.5, Colombo 6.5 (39' st Tagliabue sv), Carrer 6 (39' st Sotelo sv), Salemi 6.5 (23' st Goldoni 6), Bottaro 6.5 (39' st Pisa), Valente G. 6.5, Palomba 6, Wade 6, Checcacci 6 (8' st Maiellano 6.5), Bellandi Federico 6 (15' st Puccetti 6), Giuliani 6 (22' st Zaccardo Nicolò 6). A disp. Sala. All. Piccirillo 6.5. Dir. Goldoni - Bottaro.
ARBITRO: Salvi di Milano 6.
AMMONITI: Valente G. (M), Panza (A).

LE PAGELLE 

ALDINI

Speziale 6.5 Trasmette grande sicurezza e neutralizza bene ogni tentativo degli ospiti.
Balestrucci 6.5 Prova qualche incursione, anche con buoni esiti, e concede poco in fase difensiva.
23’ st Canella 6.5 Contribuisce a dare solidità al pacchetto arretrato.
Leoni 6.5 In qualche occasione si sgancia bene sulla sinistra, come quando combina con la mezzala di parte e arriva sul fondo per poi crossare. Bene anche in copertura.
Lazzari 7.5 Direttore d’orchestra. Gestisce quasi sempre bene il pallone e avvio tante azioni con precisione. Bene sia sul corto che sul lungo con qualche buon lancio.
Roberti 7 Presidia molto bene l’area di rigore, tutti i palloni che transitano nella sua zona diventano sua preda.
Giuffrida 7 Spesso vittorioso nei duelli e quasi sempre pulito in impostazione. Sì disimpegna bene in tutte le situazioni.
Giacco 7 Dialoga bene con i compagni e contribuisce a dare qualità al centrocampo. Prova anche la soluzione personale impegnando il portiere.
Scarpellini 7 Anche lui lavora con dovizia un buon numero di palloni, aiuta a dare ritmo al palleggio e compie quasi sempre la scelta giusta (29’ st Notararigo sv).
Zucca 7.5 Segna il gol che decide la partita e già nel primo tempo va vicinissimo a sbloccare la gara, ma viene fermato dal palo. È un importante riferimento offensivo e fa tanto lavoro per la squadra.
Silvestro 6.5 Prova a dare supporto e a innescare le due punte. Lavora bene qualche pallone, ma viene ben limitato.
8’ st Panza 6.5 Dà nuova energia al centrocampo calandosi bene nella partita.
Popovici 7.5 Va spesso in pressione sugli avversari, si muove bene intorno a Zucca, gli serve l’assist e tiene costantemente impegnati i difensori ospiti (35’ st Sangiorgio sv).
All. Temelin 7.5 La squadra prova fin da subito a fare la partita e a trovare delle soluzioni diverse per scardinare la buona organizzazione degli ospiti. La qualità del gioco è molto alta e la solidità non è assolutamente da meno.

MASSERONI

Federighi 6.5 Sventa bene qualche conclusione chiudendo la sua porta con efficacia.
Colombo 6.5 Nel secondo tempo alza il livello della sua prestazione dando manforte sulla destra. Ha una buona occasione di testa, ma non riesce ad angolare la sua incornata (39’ st Tagliabue sv).
Carrer 6 Sta principalmente sulle difensive, è guardingo, ma dietro tiene botta abbastanza bene (39’ st Sotelo sv).
Salemi 6.5 Scherma bene Silvestro e, in generale, offre una buona protezione alla difesa.
23’ st Goldoni 6 Cerca di dare equilibrio alla squadra e ordine alla manovra.
Bottaro 6.5 Le due punte ospiti sono
molto insidiose ed è quasi sempre bravo a non concedere loro occasioni nitide (39’ st Pisa sv).
Valente G. 6.5 Anche lui è spesso sollecitato e per buoni tratti della partita è abile a non concedere troppa libertà agli attaccanti di casa.
Palomba 6 Non gli arrivano molti palloni, prova a incidere, ma oggi non trova la solita efficacia nelle sue giocate.
Wade 6 Qualche giocata di livello, ma nel complesso non riesce ad avere grande protagonismo nella partita.
Checcacci 6 Ingaggia diversi duelli, ma viene sempre ben braccato dagli avversari che gli concedono molto poco.
8’ st Maiellano 6.5 Dà nuovo vigore al centrocampo e mostra buon dinamismo.
Bellandi 6 Oggi non riesce a esprimere del tutto le sue qualità anche perché non è molto coinvolto nello sviluppo della manovra.
15’ st Puccetti 6 Non viene servito tanto anche perché gli avversari non gli concedono quasi mai libertà.
Giuliani 6 Anche lui ha vita difficile e non riesce ad accendersi particolarmente. Riesce ad arrivare al tiro, ma non conclude con la giusta precisione.
22’ st Zaccardo 6 Anche per lui vale lo stesso discorso fatto per gli altri giocatori del reparto d'attacco: sono pochi i palloni a sua disposizione e ciò è in parte dovuto all’ottimo lavoro degli avversari.
All. Piccirillo 6.5 La squadra nel primo tempo cerca di difendersi con ordine e lascia libertà all’Aldini nella prima costruzione. Nella ripresa cambia un po’ la strategia e c’è più aggressività. Buoni gli accorgimenti difensivi, mentre oggi in fase di costruzione e in quella offensiva c’è stata qualche difficoltà.

ARBITRO

Salvi di Milano 6 Alterna delle decisioni corrette a qualcuna in cui lascia qualche dubbio nella valutazione di alcuni contatti.

LE INTERVISTE

Temelin, tecnico dell'Aldini: «Abbiamo fatto una buona partita, noi cerchiamo sempre di fare il nostro gioco, che è la nostra forza, anche quando gli avversari si mettono tutti dietro la linea della palla. È un risultato importante che ci consente di allungare in classifica contro la quarta, che è la Masseroni. Abbiamo vinto 1-0, prendendo tra l’altro un palo e una traversa e, secondo me, il risultato è più che meritato».

Piccirillo, tecnico della Masseroni: «Siamo partiti con l’idea di evitare le contese uno contro uno, ma ci siamo abbassati troppo. Nel secondo tempo abbiamo alzato il ritmo e il baricentro e, secondo me, si è visto qualcosa di buono, anche se abbiamo preso il gol per un’assenza di chiusura su una diagonale. Secondo me è stata una partita in equilibrio decisa dagli episodi e oggi, a mio avviso, l’arbitro è stato decisamente insufficiente per un rigore non visto».  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter