News
29 Marzo 2023
Carlo Barberis, allenatore della Under 16 della CBS
Clamoroso alla Cbs. A tre giornate dalla fine del campionato con un solo punto da conquistare per accedere matematicamente alle fasi finali, la scorsa finalista 2007 dei regionali esonera il suo allenatore: Carlo Barberis.
A risultare fatale, verrebbe da pensare, potrebbe essere stata la sconfitta con il Chieri per 4-0 rimeditata sabato scorso, ma in realtà la situazione di classifica è tutt’altro che preoccupante. Per finire il girone di ritorno mancano i tre big match con Sisport, Asti e Novese, ma una squadra quarta in classifica ha tutti i mezzi per rimediare un pareggio in 240’. Quindi le motivazioni devono spostarsi su altro.
La Cbs non ha ancora dato l’ufficialità dell’esonero, anche se il Responsabile del Settore Giovanile, Michele Camposeo, non nega l’imminente eventualità.
«Abbiamo parlato ieri sera. Dobbiamo capire ancora un paio di situazioni, ma il tecnico è in stand-by. Probabilmente succederà questo per alcune problematiche che non spiego. È una questione tra me e Carlo. Ormai ho i capelli bianchi e queste cose ai giornali non le dico. Probabile sostituto? A questo punto della stagione è complicato trovare soluzioni da fuori, però valuteremo».
Tutti gli indizi della successione ricadono con ogni probabilità su due uomini società come Giovanni Carbone, già tecnico del gruppo nella passata stagione e ora in Under 14, e Miles Renzi, attuale tecnico dell’under 17. Tra i due le voci si concentrano principalmente sul secondo.
Se Camposeo lascia dei minimi dubbi interpretativi, altrettanti non ne lascia Barberis.
«Si fanno mesi di sacrifici per arrivare all’obiettivo delle fasi finali e questo ti viene tolto a 3 giornate dalla fine ed a un punto dalla qualificazione… quello che ha fatto il responsabile del settore giovanile si commenta da solo come si commentano da sole le motivazioni, ”Genitori“ (che poi sono gli stessi a cui non andava bene neanche l’allenatore dell’anno scorso che li ha portati in Finale) che si lamentavano dell’operato del tecnico ed altre motivazioni alquanto discutibili. Ci può stare che qualcuno che giochi meno non sia contento. Detto questo la stragrande maggioranza dei ragazzi mi ha scritto dispiaciuta di quello che è successo …un vero peccato perché proprio ultimamente si stavano allenando bene per il rush finale. Con qualcuno forse sono stato un po’ duro ma l’ho fatto per loro e per una loro crescita se non l’hanno capito mi dispiace ma nella vita bisogna fare dei sacrifici ed accettare anche le critiche. Non finirò mai di ringraziare la Cbs nelle persone dell’ex Presidente Zecchi, Giovanni Comel e Paolo Polesenani (sempre stato dalla mia parte) per avermi dato la possibilità di allenare anche solo per qualche mese in questa Società, un ringraziamento davvero speciale ai miei dirigenti Cristina, Roberto e Salvatore per avermi accompagnato in questo periodo in modo sempre preciso e impeccabile. Il signor Camposeo non merita di essere commentato, testa alta e si ricomincia»
UNA DECISIONE ANOMALA
Il DG Paolo Polesenani e il Segretario Generale, Gianni Comel, prendono atto della decisione di Camposeo e fanno quadrato attorno da una società ancora in corsa per un enplein giovanile nei playoff. Ciò non toglie che un esonero simile sia alquanto insolito in casa Cbs, tra le poche a evitare cambi di allenatore durante la stagione, soprattutto a poche minuti dal traguardo e con un allenatore scelto e inseguito dallo stesso Responsabile l'estate scorsa.
Data la strana eccezionalità della situazione, i soliti ben informati parlano di una decisione non universalmente condivisa nell'ambiente rossonero, infatti qualche voce parla di un ritorno flash di Barberis. Questa tuttavia è un'eventualità pressoché impossibile dato l'andamento delle cose. Al tempo stesso questa voce rivela un possibile scenario futuro in Corso Sicilia, ovvero la non conferma del Responsabile del Settore Giovanile Michele Camposeo la prossima stagione.