Under 16 Serie C
13 Novembre 2022
Caporale firma il gol con cui la Pro Vercelli chiude i conti e supera la Pro Patria
La Pro Vercelli torna capolista. La squadra di Mero regola con una strepitosa ripresa la Pro Patria 3 a 0 e raggiunge la Virtus Entella. Protagonista assoluto il numero 9 Caporale, che cambia completamente la seconda frazione entrando in tutte e 3 le azioni dei gol. Sul primo conquista il rigore siglato da Ronzier, sul secondo serve Cristian Megna e il terzo raccoglie un assist di Foti e segna in diagonale.
SQUADRE BLOCCATE Pro Vercelli per riagguantare l'Entella, che in mattinata in anticipo ha travolto il Lecco 4 a 0. La squadra di Mero ha di fronte la Pro Patria e non vuole fallire l'aggancio al primo posto nei confronti dei liguri. Bustocchi soltanto a quota 4 punti ma in netta crescita visto che sono stati conquistati nelle ultime due uscite di campionato. Una gara quindi con un esito non del tutto scontato e i Leoncini devono stare molto attenti alla possibile sorpresa. Parte meglio proprio la formazione in maglia bianco-blu a strisce orizzontali ma la prima palla gol è dei Leoncini in maglia nera. Al 6' punizione lunga di capitan Borghi, rinvio corto di Gentile, che recapita la palla sui piedi di Matella il quale trova la gran parata in corner di Gadda. Match molto frizzante in questi primi 600'' e pronta risposta della squadra di Kyeremateng con una sgroppata sulla destra di Seratoni, che semina il panico e la mette a rimorchio per la conclusione a botta sicura di Marini, che muove la rete ma dalla parte sbagliata. Partenza sprint e ancora vercellesi vicino al gol con una fiondata a pelo d'erba da fuori area di Pregnolato, che lascia immobile Gadda ma la sfera esce di qualche metro. Si mette in moto Caporale, che nel giro di 10' (tra il 22' e il 32') ha due ottime chance: sulla prima viene anticipato mentre sta battendo a rete dall'uscita di Gadda; sulla seconda non riesce a deviare per questione di millimetri il traversone di Baù e la palla sfila sul fondo. Pro Vercelli comunque sempre in pressione ma manca il guizzo vincente.
BUM BUM PRO Una novità per entrambe al rientro dagli spogliatoi, ma la Pro Vercelli entra con una fame diversa e al 9' Borghi la mette in mezzo da destra per Caporale, che viene atterrato da Gussoni e rigore. Dal dischetto Ronzier non sbaglia e vercellesi in vantaggio. La formazione lombarda non può più chiudersi e cambia atteggiamento ma si sbilancia troppo, così al 12' ripartenza due contro uno condotta da Caporale, che serve Cristian Megna, il quale controlla, rientra sul mancino e calcia un fiondata che batte contro la traversa e termina la sua corsa in rete: 2 a 0.
LA CHIUDE CAPORALE Una doppia mazzata che stende il morale dei bustocchi e allora mister Kyeremateng interviene richiamando la panchina. L musica però non cambia e al 25' altro contropiede orchestrato da Foti, che ruba una palla a metà campo e mette un filtrante strepitoso per Caporale, che incrocia alla meraviglia e sigilla il tris. Il direttore di gara concede tre minuti di recupero nella quale non succede più nulla e la gara termina con la vittoria schiacciante della Pro Vercelli per 3 a 0 che raggiunge in vetta della classifica la Virtus Entella.
IL TABELLINO
Pro Vercelli-Pro Patria 3-0
RETI: 9' st rig. Ronzier , 12' st C. Megna, 25' st Caporale.
PRO VERCELLI (4-3-3): Ghisleri, Borghi, Matella, Pregnolato (st 21' E. Megna), Grillini (st 32' Gamba), Demo (st 1' Bassi), Baù (st 27' Stacchino), Ronzier (st 32' Mudaro), Caporale (st 27' Pigato), Foti, C. Megna (st 21' Baudo). A disp.: Lopes, De Lucia. All.: Mero.
PRO PATRIA (4-3-3): Gadda, Seratoni (st 1' Bollati), Casabianca (st 13' Nabigh), Manzatto (st 13' Camerlengo), Gussoni (st 28' De Luca), Bigoni, Gentile, Sotaj, Frattini (st 28' Banfi), Marini, Tursi (st 7' Valentino). A disp.: Lorusso, Pansa, Roveda. All.: Kyeremateng.
ARBITRO: Calabrò di Biella. Guardalinee: Angeli e Rizzo di Biella.
AMMONITI: Demo, Grillini, mister Mero (PV), Seratoni (PP).
LE PAGELLE
PRO VERCELLI
Ghisleri 6 Impegnato in qualche uscita e nel volo plastico sulla punizione di Gudusso.
Borghi 7 Perfetto sulla destra e trascinatore da un punto di vista agonistico. Suo il cross che porta al rigore.
Matella 6 Parte da terzino sinistro poi dopo l'ingresso di Bassi passa centrale.
Pregnolato 6.5 Nella prima frazione è il più pericoloso della squadra con due conclusioni dalla distanza.
21' st E. Megna 6 Rinforza il centrocampo.
Grillini 6 Ammonito a fine primo tempo e limita gli interventi.
Demo 6 Ammonito dopo neanche 2' e deve giocare col peso. Resiste ma poi viene sostituito all'intervallo.
1' st Bassi 6 Agisce sulla mancina. senza concedere spazi.
Baù 6.5 Lotta su ogni pallone e ne ruba tantissimi.
Ronzier 6.5 Sblocca la partita rimanendo freddo dal dischetto del rigore.
Caporale 7.5 Secondo tempo da favola: si procura il rigore, assist per Megna sul 2 a 0 e sigillo personale per il tris finale.
Foti 7 Estroso sul fronte offensivo e cerca sempre la giocata. Ruba la palla e assiste alla perfezione Caporale sul tris.
C. Megna 7 Un gol da applausi a chiudere il contropiede, che cambia la sfida.
21' st Baudo 6 Offre copertura a destra.
All. Mero 7 Negli spogliatoi si fa sentire e la squadra esce dagli spogliatoi con un altro mordente. Vittoria meritata.
PRO PATRIA
Gadda 6 Tre gol subiti ma almeno altri due evitati.
Seratoni 6 Una bella sgroppata poi ammonito.
1' st Bollati 5.5 Poca personalità e in difficoltà su Foti.
Casabianca 5.5 Aggirato da Megna sul 2 a 0.
13' st Nabigh 6 Prova a incidere a sinistra.
Manzatto 5.5 Non riesce mai a trovare spazio per farsi dare palla.
13' st Camerlengo 5.5 Porta peso in attacco ma è evanescente.
Gussoni 5 Un intervento scriteriato che causa il rigore. Sbaglia anche sul secondo e terzo gol subito.
Bigoni 6 Mostra personalità in fase difensiva e viene lasciato solo sul secondo gol.
Gentile 5.5 Inizia centrocampista poi nella ripresa con l'ingresso di Valentino passa a fare l'esterno ma in entrambe le posizioni non convince.
Sotaj 5.5 Fisicità davanti alla difesa, anche se nella ripresa si sgretola come tutta la sua squadra.
Frattini 6.5 Strabordante fisicamente e fa ammonire i due centrali della Pro Vercelli.
Marini 6 Qualche sprazzo nel buio della squadra.
Tursi 6 Parte a sinistra poi dopo un po' passa a destra senza strafare.
7' st Valentino 5.5 Spaesato sul fronte offensivo.
All. Kyeremateng 5.5 Bene nella prima frazione ma dopo il rigore la squadra si scioglie come neve al sole. Da rivedere alcune cose.