Cerca

Under 16 Serie C

Un gol dopo tre minuti non spaventa la Pro Sesto, partita ribaltata con Zissis Bernacchi e Sironi

Pro Patria avanti con un rigore di Marini, poi arriva la rimonta dei ragazzi di Russo: Leoni in contropiede firma il 4-1 finale

Pietro Sironi

PRO PATRIA-PRO SESTO UNDER 16 • Pietro Sironi, rincorso da Leon Buccino, libera tutta la sua gioia dopo aver segnato il gol del 3-1

Due squadre in salute e in cerca di punti per continuare la serie positiva, due formazioni - quelle di Basty Kyeremateng e Nello Russo - che si affrontano a viso aperto fin dall'inizio. Tra i due tecnici, entrambi di scuola Inter, vince il secondo. La Pro Sesto infatti ribalta il vantaggio lampo di Marini, porta a casa uno scintillante 4-1 che serve per mantenersi nel gruppone di testa. La doppietta di Zissis Bernacchi, la firma del fantasista Sironi e la griffe finale del capocannoniere Leoni valgono la terza vittoria consecutiva, e quest'anno non era mai successo. Il periodo di appannamento è ufficialmente alle spalle, il modo migliore per presentarsi alle prossime sfide con Pontedera e Virtus Entella. La Pro Patria, dal canto suo, ha di che rammaricarsi: ha cominciato benissimo entrambi i tempi, ma si è sciolta presto entrambe le volte. Peccato, perché i Tigrotti sembravano aver trovato una quadra, e a dimostarlo c'erno le recenti vittorie con Pergolettese e Pontedera e il pareggio sul campo dell'Entella. Stavolta capitan Bigoni e soci sono ricaduti in vecchie cattive abitudini. Poco male, c'è tutto il tempo per rimediare.

Filippo Abruzzese, mezzala destra della Pro Sesto, porta a spasso gli avversari: buona partita la sua

ZISSIS SCATENATO

I 360 secondi iniziali dicono già tutto di quello che sarà il primo tempo. Il 4-3-3 speculare promette equilibrio, il botta e risposta delle prime due occasioni fa il resto: Marini dal dischetto - rigore concesso per un fallo di Buccino su Castiglioni, porta in vantaggio la Pro Patria (3’), Zissis Bernacchi con un gran destro da fuori area impatta immediatamente (6’). Il furore iniziale dei padroni di casa non si traduce nel 2-1 solamente per un salvataggio sulla linea di Bottoli che nega la doppietta a Marini, poi però gli ospiti alzano ritmo e possesso, guadagnano metri e sfiorano il 2-1 in più occasioni: Midolo e Sironi allargano troppo la conclusione (23’), poi Walid liberato da un colpo di tacco di Zissis Bernacchi strozza il destro che grazia Lorusso (27’). Gli ultimi 10 minuti dei ragazzi di Nello Russo sono all’arrembaggio: Zissis Bernacchi colpisce l’esterno della rete al termine di un contropiede ispirato da Sironi (34’), poi accarezza la traversa con un gran destro al volo sul traversone da sinistra di Gallo (37’), infine manda in porta Walid il cui destro però si infrange sulla respinta di Lorusso (41’). A tempo scaduto, gli sforzi sestesi vengono premiati e a prendersi la briga di firmare il 2-1 è sempre Zissis Bernacchi: la sua girata di destro è imprendibile per il portiere.

Nella ripresa Kyeremateng prova la tripla mossa per cercare di rivitalizzare la squadra, e l'inserimento di Frattini gli dà ragione. L'attaccante entra subito in partita e al 3' coglie un legno clamoroso: slalom da sinistra a convergere e destro rasoterra sul primo palo che coglie in pieno il montante. È il momento sliding doors di una partita che sul 2-2 sarebbe potuta cambiare totalmente. Invece la Pro Sesto recepisce il messaggio, serra le linee e va a colpire in contropiede. Sironi spreca il 3-1 alzando troppo il tocco sotto al 18', ma un minuto dopo si rifà alla grande indovinando la conclusione dei 16 metri col mancino: palla a fil di palo e gara chiusa. Nella sostanza, ma non nel risultato che cambierà per l'ultima volta durante il quinto minuto di recupero: Sironi lavora una palla nei pressi della linea laterale, sul cambio di fronte arriva Leoni che non dà scampo a Lorusso per il 4-1 finale.

La terna: al centro Elia Pierazzi della Sezione di Saronno, ai suoi lati gli assistenti Marco Galmarini e Giorgio Camelia entrambi della Sezione di Gallarate

IL TABELLINO

PRO PATRIA-PRO SESTO 1-4
RETI (1-0, 1-4): 3' rig. Marini (PP), 6' Zissis Bernacchi (PS), 42' Zissis Bernacchi (PS), 19' st Sironi (PS), 45' st Leoni (PS).
PRO PATRIA (4-3-3): Lorusso 6.5, Seratoni 6 (20' st Bollati Samuele 6), Nabigh 6 (1' st Casabianca 6), Sotaj 6.5 (20' st Gussoni 6), Banfi 6.5, Bigoni 6 (20' st Alberga 6), De Luca 6 (1' st Frattini 7), Manzatto 6.5, Marini 7.5 (24' st Pansa sv), Valentino 6.5, Castiglioni 7 (1' st Tursi 6). A disp. Gadda G.. All. Kyeremateng 6.
PRO SESTO (4-3-3): Valerio 6.5, Buccino 6.5, Gallo 7, Murante 6.5 (32' st Cortivo sv), Bottoli 7.5, Galvan 8, Midolo 7 (21' st Perversi 6.5), Abruzzese 6.5, Zissis Bernacchi 8 (26' st Sculli 6.5), Sironi 7.5, Walid 7 (26' st Leoni 7.5). A disp. Acquarone, Cometto, Villani. All. Russo 7.5.
ARBITRO: Pierazzi di Saronno 6.5.
ASSISTENTI: Galmarini di Gallarate e Camelia di Gallarate.
AMMONITI: Lorusso (Pro P).

LE PAGELLE

PRO PATRIA
Lorusso 6.5 Salva tutto nel recupero del primo tempo su Sironi con una bella parata, poi si deve arrendere alla mareggiata sestese.
Seratoni 6 Presidia la destra, dove c'è un Walid in palla: tiene botta. (20' st Bollati 6).
Nabigh 6 Vita durissima contro un Sironi che cresce di minuto in minuto. Comunque non commette errori da matita rossa.
1' st Casabianca 6 Anche lui costretto a difendere su un Sironi scatenato. Cerca qualche sortita.
Sotaj 6.5 Mezzala destra di quantità, in mezzo al campo non fa mai mancare la sua corsa e il suo pressing. (20' st Gussoni 6).
Banfi 6.5 Risolve qualche situazione intricata contro un settore offensivo particolarmente ispirato.
Bigoni 6 Zissis Bernacchi lo fa impazzire, si barcamena come meglio riesce a porta a casa la pagnotta. (20' st Alberga 6).
De Luca 6 Fatica a trovare spazio dopo un avvio promettente.
1' st Frattini 7 Ingresso che dà peso e centimetri all'attacco. Lotta e fa salire la squadra, ma soprattutto dopo appena 3 minuti colpisce il palo al termine di uno slalom strepitoso. Uno degli ultimi a mollare, meritava il gol.
Manzatto 6.5 In mezzo al campo a fare gioco, ha buone idee che mette a disposizione della squadra.
Marini 7.5 Di gran lunga il migliore dei suoi: lo sblocca su rigore, va a un centimetro dalla doppietta e comunque tiene sempre impegnata la difesa avversaria. Nella ripresa fa pure l'esterno prima del cambio. (24' st Pansa sv).
Valentino 6.5 Mezzala sinistra con licenza di inventare, quando si piazza tra le linee avversarie fa male con i suoi passaggi filtranti.
Castiglioni 7 Pronti via e conquista il rigore dell'1-0 con una bella giocata.
1' st Tursi 6 Prova a metterci vivacità.
All. Kyeremateng 6 Dopo un ottimo avvio, la squadra si spegne. Da metà primo tempo in poi il tecnico non può essere soddisfatto. Anche nella ripresa la reazione dura troppo poco, e così la Pro Sesto dilaga.

PRO SESTO
Valerio 6.5 Sul rigore battezza il lato giusto, ma la conclusone di Marini è perfetta. Il resto lo gestisce in totale sicurezza.
Buccino 6.5 Comincia con l'intervento che provoca il penalty dell'1-0, ma si riprende subito alla grande. Da quel momento in poi non sbaglierà più nulla.
Gallo 7 Favoloso in mancina, copre bene su Castiglioni e si prodiga in alcune discese molto interessanti. Bellissimo un suo cross per Zissis Bernacchi che mette alto.
Murante 6.5 Mente della squadra, non spicca ma fa un ottimo lavoro sotto ogni punto di vista. (32' st Cortivo sv).
Bottoli 7.5 Il salvataggio sulla linea vale quanto un gol segnato. Ha qualche grattacapo in più quando entra Frattini, ma non si spaventa davanti a niente e alla fine vince lui.
Galvan 8 Partita folle la sua, un muro in fase difensiva e non solo. Sradica palloni dai piedi degli avversari e riparte palla al piede, nella ripresa fa pure un paio di strappi fino all'area avversaria.
Midolo 7 Turbinio di gambe che mette in difficoltà tutti. Arrembante nel primo tempo, sfiora anche il gol. (21' st Perversi 6.5).
Abruzzese 6.5 Preciso, puntuale, sempre con l'idea giusta nel piede.
Zissis Bernacchi 8 Gara cla-mo-ro-sa. Non solo per la doppietta, ma anche per come gioca di sponda con i compagni. Lavoro spalle alla porta fantastico, manda in porta Sironi e regala alla platea pure un colpo di tacco da numero dieci. (26' st Sculli 6.5).
Sironi 7.5 Assist a profusione, giocate d'alta classe e il gol del 3-1 che chiude i conti. Sempre nel vivo del gioco, tutti i palloni importanti passano da lui.
Walid 7 Acceso, vivace, pericoloso. Contenerlo è un'impresa ardua per tutti, esce solo dopo aver dato tutto.
26' st Leoni 7.5 È il capocannoniere della squadra e fa capire il perché nei 14 minuti in cui viene chiamato in causa. Sgasa sulla sinistra con continuità e all'ultimo secondo firma pure il poker definitivo: gol numero 8 in campionato.
All. Russo 7.5 Tutte le scelte pagano. Da cancellare solamente l'avvio, per il resto è una partita perfetta.

ARBITRO
Pierazzi di Saronno 6.5 Giusto il rigore su Castiglioni che anticipa Buccino e Valerio e viene toccato: il tocco è lieve ma quanto basta per sbilanciarlo. Altrettanto corretto far correre sulla trattenuta a Zissis Bernacchi, troppo poco che concedere il penalty. L'unico grave errore arriva all'ultimo istante, quando fa proseguire l'azione di Sironi con la palla che era uscita: non ascolta l'assistente (che segnala) e l'azione si conclude con il gol di Leoni. Svista che comunque non incide sul risultato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter