Cerca

Under 16 Serie C

Zissis e Sironi come Vialli e Mancini, i due fenomeni schiantano la Lucchese facendo 5 gol in due

Senza storia il match tra Pro Sesto e Lucchese, gli uomini di Russo passeggiano per 5-1 sui toscani

Leonardo Zissis Bernacchi e Pietro Sironi

Leonardo Zissis e Pietro Sironi: i gemelli del gol che fanno gioire Sesto

Termina 5-1 il match tra Pro Sesto e Lucchese, una partita senza storia che sancisce ancora una volta il dislivello tra le due squadre. La Pro Sesto è stata corsara, brava a partire forte ed attaccare l'avversario fin dai primi minuti. A brillare sono stati due ragazzi in particolare: Zissis e Sironi, che fin dai primi minuti hanno impensierito tutta la retroguardia lucchese. I cinque gol sono stati uno più bello dell'altro, figli sia di ottime doti balistiche, sia dell'ottimo gioco prodotto che i finalisti sestesi sono stati bravi a trasformare in gol. Un asse che ricorda quello dei gemelli del gol con il 10 e il 9 che si trovano alla perfezione, esattamente come Vialli e Mancini, e hanno fatto vivere alla formazione di Russo novanta minuti da ricordare. La Lucchese si è sbilanciata nel finale, complice la superiorità numerica dovuta all'espulsione di Galvan, e ha trovato con molto orgoglio il gol della bandiera di Usseglio, che ha fatto terminare il match 5-1.

 

SUBITO POKER

Primo tempo in cui la Pro Sesto di Russo schiera il 4-3-3, mentre la Lucchese di Tarantino risponde con il 4-4-1-1. A partire forte sono i locali con Sironi che cerca Zissis, bravo a segnare l'1-0 da due passi. Di nuovo, Zissis due minuti più tardi ci prova con un destro dal limite dell’area che finisce centrale. La timida risposta ospite dopo l’avvio shock della Lucchese è affidata a un destro dalla distanza di Amesano. Due minuti più tardi, la Pro Sesto raddoppia con un eurogol di Zissis che dal limite stoppa e calcia a giro togliendo la ragnatela dall’incrocio dei pali. L’assedio dei milanesi continua con Murante che serve Sironi, bravo a inserirsi ma sfortunato a non trovare la gioia del gol. Al 24’, ancora Sironi calcia da fuori chiamando Quiriconi al miracolo. Al 28’, Gallo su invito di Murante scarica un bolide a lato e ancora Murante, in una partita che sembra non avere storie, calcia dal limite di poco a lato. Al 31’, Sironi compie finalmente il capolavoro: doppio tocco e mancino a giro sotto l’incrocio dei pali. Di nuovo Sironi due minuti più tardi calcia a giro ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Tutto questo prima di calare il poker al 40’ con un mancino a giro che più che un tiro è una magia, che fa terminare il primo tempo 4-0.

ARRIVA LA MANITA

Secondo tempo in cui la Lucchese parte leggermente meglio, provando ad alzare il baricentro e cercando di andare a concludere più spesso. Una tecnica che sembra funzionare e che porta Gabriellini a calciare a giro dal limite dell’area. La Pro Sesto risponde a spizzichi e bocconi con tentativi dalla distanza che non impensieriscono la Lucchese come nel primo tempo. A metà ripresa la partita cambia per un'espulsione di Galvan dopo fallo da ultimo uomo. Dal limite, sulla punizione calcia Del Picchia colpendo la traversa. L’espulsione è però solo illusoria in quanto due minuti più tardi la formazione di Russo reagisce calando la manita destro di Cortivo dal limite sul quale ancora Sironi interviene stoppando il pallone e mandandolo all’angolino. La Lucchese a quel punto tira fuori l’orgoglio e trova il gol della bandiera con Usseglio. A 10 dalla fine di nuovo Cortivo prova a calciare una volè di destro ma il pallone termina a lato nonostante la buona posizione. Allo scadere di nuovo Cortivo ci prova dalla distanza concludendo a lato di poco e poi a porta praticamente vuota con poca foga, facendo terminare il match con un netto 5-1.

 

IL TABELLINO

Pro Sesto-Lucchese 5-1
RETI (5-0, 5-1): 9' Zissis Bernacchi (P), 20' Zissis Bernacchi (P), 30' Sironi (P), 40' Sironi (P), 25' st Sironi (P), 40' st Usseglio (L).
PRO SESTO: Valerio 6.5, Cometto 7, Gallo 6.5 (1' st Midolo 6.5), Castagnola 7 (35' st Cortivo sv), Buccino 7, Galvan 6.5, Murante 7 (35' st Nourice sv), Abruzzese 7 (1' st Perversi 6.5), Zissis Bernacchi 8.5 (17' st Persico 6.5), Sironi 8.5 (35' st Sculli sv), Leoni 6.5 (14' st Walid 6). A disp. Ronchi, Santi. All. Russo 7.
LUCCHESE: Quiriconi 5.5, Xeka 6 (1' st Andreotti 6), Del Picchia M. 6, Boggi 5.5, Cristofani 6, Lazzareschi 5.5 (1' st Bullentini 6), Gabriellini 6 (14' st Traversa 6), Giannotti 6, Micchi 5.5 (14' Mazzoni 5.5), Arnesano 6 (27' Giusti 6), Favre 5.5 (27' Usseglio 6.5). A disp. Del Picchia J.. All. Tarantino 5.5.
ARBITRO: Baldanza di Milano 7.
ASSISTENTI: Colleoni di Bergamo e Moriggi di Bergamo.
ESPULSI: 8' st Galvan (P).
AMMONITI: Sironi (P), Del Picchia M. (L), Usseglio (L).

 

LE PAGELLE 

PRO SESTO

Valerio 6.5 Grande partita impeccabile praticamente in tutte le circostanze, forse sul gol poteva intervenire meglio.
Cometto 7 Si sovrappone avanti e copre bene dietro per tutto l'arco della gara, cercando di essere sempre una soluzione per i compagni.
Gallo 6.5 Nel primo tempo cerca di essere sempre presente in fase di non possesso e va più di una volta alla conclusione.
1’ st Midolo 6.5 Subentra con l'atteggiamento giusto andando ad infoltire mediana e difesa.
Castagnola 7 In fase di possesso è sempre presente con i tempi giusti, in fase di non possesso è una diga dove non si passa.
Buccino 7 Con Galvan forma una coppia difensiva che ricorda i centrali di Coverciano formata da Bonucci e Chiellini, avanti così.
Galvan 6.5 Il rosso diretto ricevuto a metà secondo tempo lascia qualche dubbio ma non cancella una prestazione di tono.
Murante 7 Quando si accentra e va al tiro fa sempre spaventare la retroguardia lucchese, grande personalità nel rientrare e concludere.  
1' st Perversi 6.5 Entra a inizio secondo tempo e dà al match e alla squadra una carica davvero importante.
Abruzzese 7 A centrocampo cerca di svolgere un importante lavoro sporco, recuperando molti palloni e imbeccando i compagni. 
Zissis 8.5 Il primo gol è figlio del mix di fisico e voglia di segnare butta in porta tutti palla, portiere e difensore, il secondo è una magia che vale il prezzo del biglietto, in poche parole: bomber di razza. 
17' st Persico 6.5 Non riesce a far male in diverse circostanze, nonostante l’ottimo atteggiamento deve migliorare in fase offensiva.
Sironi 8.5 Una tripletta con il meglio del repertorio, gioca e disegna calcio come fossimo al campetto tra amici, se calcia è unico nella categoria, mancino di valore assoluto. 
Leoni 7 Va più volte alla conclusione dopo aver saltato l'uomo abbinando classe a grinta da vendere. 
14' st Walid 6 Entra per pungere ma sotto porta non riesce ad essere decisivo, ha comunque le doti per fare di più.
All. Russo 7 Incita i ragazzi fino alla fine che compiono sul campo un egregia prestazione.


LUCCHESE

Quiriconi 5.5 Cerca di svegliare la squadra richiamandola a maggiore attenzione ma purtroppo oggi non c'è partita.
Xeka 6 Mette impegno nel match ed è l'ultimo a mollare anche dopo il 5-0, grande impegno. 
1' st Andreotti 6 Non riesce ad essere continuo nell’arco del secondo tempo nonostante un match nel complesso sufficiente.
Del Picchia 6 Ci prova con un gran bolide su punizione che si stampa dritto sulla traversa, prestazione di valore assoluto.
Boggi 5.5 Con Cristofani prova ad ingabbiare Zissis ed è un compito duro per tutti, purtroppo gli sfugge in due circostanze che costano il match. 
Cristofani 6 Mette grande impegno e va a fare a sportellate in diverse fasi del match, chiudendo gli avversari in più di una circostanza. 
Lazzareschi 5.5 In fase di non possesso sbanda e nell'uno contro uno rimane spesso sul posto, prova a recuperare ma Sironi non lo perdona mai. 
1' st Bullentini 6 Entra nella ripresa è qualcosa cambia ma non a tal punto da impensierire i sestesi.
Gabriellini 6 Una prova sufficiente con la quale fa avanti e indietro su tutta la corsia nel finale cerca anche di trovare il gol.  
Giannotti 6 Cerca di disimpegnarsi al meglio ed è sufficiente in fase di non possesso, in fase di possesso come dimostra la punizione a due regalata ai sestesi deve migliorare. 
Micchi 5.5 Cerca di difendere il pallone e tenere alta la squadra ma da un numero nove ci si aspetta molto di più. 
Arnesano 6 Non riesce ad entrare nel match, tocca pochi palloni nonostante il grande impegno messo con l'atteggiamento. 
27’ st Giusti 6 Entra cercando di svoltare il match ma la partita peggiora, domenica da cancellare. 
Favre 5.5 Dopo 34 minuti sostituito e bocciato, esce sul 3-0 nella domenica probabilmente più grigia dell'anno. 
34’ st Uesseglio 6.5 Sigla un gran gol andando a crederci fino alla fine e trovando l'angolino, la sua squadra dovrà ripartire da lui. 
All. Tarantino 5.5 Domenica da cancellare, la sua squadra trova il gol nel finale ma la partita nel complesso non è stata sufficiente.
Arbitro: Baldanza di Milano 7 Dirige bene e con grande personalità una partita che sembrava poter terminare più nervosamente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter