Cerca

Gorla Maggiore Under 16: il ritorno sul campo della squadra di Policetta, tra sorrisi e voglia di ricominciare

Gorla Maggiore U16

Gorla Maggiore U16

Erano passati circa quattro mesi dall’ultima volta, ma finalmente, da qualche settimana, i ragazzi dell’under 16 del Gorla Maggiore hanno potuto riassaporare l’odore del campo. Certo, per ora solamente attraverso allenamenti, ed in forma individuale, ma è stato un ritorno decisamente positivo e con tanto entusiasmo dopo il lungo periodo di inattività, come ci racconta l’allenatore di questa squadra, Matteo Policetta: «Dopo tanti mesi, finalmente siamo riusciti a ripartire, lavorando anche bene e con tanto entusiasmo, ritrovando poi specialmente anche i contatti umani. Certo, il protocollo per gli allenamenti rimane un po’ ambiguo, ma abbiamo cercato di delineare il campo in modo da avere per ogni ragazzo uno spazio adeguato e poi soprattutto, di far svolgere più esercizi possibili con il pallone: questo sia per fargli divertire, ma specialmente perché a me piace che i ragazzi lavorino tanto sulla tecnica, sulla sensibilità del piede e sull’equilibrio». Ed è proprio su questo aspetto, quello tecnico, che si basa la filosofia di Policetta, da sempre orientato su un lavoro specifico con il pallone, con il quale sta dando un impronta precisa alla sua squadra: «Ho sempre lavorato molto sulla tecnica, questo perché essendo nato e cresciuto con allenamenti di questo tipo lo ritengo un aspetto fondamentale, e già prima della sospensione avrei voluto aggiungere un allenamento per cercare di migliorare i ragazzi sono questo fondamentale. Il mio pensiero è che se riesco a migliorare anche solo un singolo giocatore riesco a migliorare la squadra, e dunque utilizzeremo anche questi allenamenti per cercare di migliorare tecnicamente, esattamente come abbiamo fatto in questi due anni, con risultati che, devo dire, si iniziano a vedere». Risultati che sul campo hanno portato ad un buon campionato nella passata stagione, concluso a ridosso delle posizioni di vertice, ed un travolgente 10-0 nell’unica gara fin qui disputata contro il Biandronno, a testimonianza di un percorso in crescita grazie sia alla filosofia del tecnico, ma anche ad un gruppo unito che ha ben saputo compattarsi e creare la giusta armonia tra giocatori, ma soprattutto con l’allenatore. Sono infatti ben 8, su una rosa di 20 giocatori, i ragazzi che hanno scelto di seguire Policetta in questa avventura dopo essere stati allenati da lui in passato, un chiaro segno di come il tecnico riesca a toccare le giuste corde dei propri giocatori, sia calcisticamente che umanamente. Una capacità che per lui però risulta praticamente naturale, derivata dal suo approccio con la squadra: «La prima cosa che faccio quando inizio un’esperienza su una nuova panchina è responsabilizzare i miei ragazzi, trattandoli da giocatori e non da ragazzini. Dopo di che, cerco di trovare il giusto equilibrio tra divertimento e lavoro, anche se credo che alla fine l’uno sia la conseguenza dell’altro: se lavori bene, imparando e migliorando, poi dopo diventa ancora più bello giocare e di conseguenza divertirsi». Ed allora non rimane che aspettare che questo divertimento si possa rivedere anche in una gara ufficiale, alla quale sicuramente questo Gorla ci arriverà con un’identità precisa e con la quale vuole continuare a crescere.   [caption id="attachment_263072" align="alignnone" width="1400"]L'allenamento del Gorla U16 L'allenamento del Gorla U16[/caption] [caption id="attachment_263073" align="alignnone" width="1400"]L'allenamento del Gorla U16 - L'allenatore Matteo Policetta L'allenamento del Gorla U16 - L'allenatore Matteo Policetta[/caption]
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter