Under 16
10 Aprile 2022
Profetici: Gli autori dei gol della Pro Collegno prima dell'inizio della partita Finotti, Fulgori, Andreotti, Gonzales, Vespa (e dietro c'è Bellino, foto Cassarà))
Pro Collegno 50 Special. 50 come i punti in classifica raggiunti dai rossoblù in questa esaltante stagione, a 5 giornate dal termine del campionato. Il sogno promozione è sempre più vicino, tappa dopo tappa, dopo i pareggi con Lesna Gold e Torinese, la squadra di Claudio De Chirico riprende la marcia vincente. E se il Mercadante sembra un alieno arrivato dalla costellazione dei gemelli con il primo posto prepotentemente ipotecato, i rossoblù rimettono le ali sotto i piedi per la volata di primavera come la Vespa dei Lunapop per blindare la seconda piazza utile per festeggiare.
COLLETTIVO ROSSOBLU'
Il CUS Torino di Ivan Vercelli con la rete di Matteo Chiapusso spaventa la Pro Collegno, la paura rossoblù dura solo pochi secondi, perché il pareggio di Riccardo Fulgori il sorpasso di Lorenzo Andreotti arrivano puntuali come un treno in Giappone. Prima dell'intervallo Vespa, Gonzales e Finotti mettono in cassaforte a doppia mandata la vittoria, addirittura Ivan Tambone si vede respingere un rigore, da lui stesso procurato, dall'ottimo Leonardo Rubino. Nel secondo tempo, la Pro Collegno deve fare i conti con la reazione d'orgoglio del CUS, riuscendo a perforare la porta di casa ancora una volta, a due minuti dalla fine, con Edoardo Bellino ancora su azione di calcio d'angolo, stavolta battuto da Edoardo Bozza. Tre dei sei gol della Pro Collegno arrivano da tiri dalla bandierina (Andreotti, Gonzales, Bellino), segno di un lavoro provato e riprovato in allenamento. Inoltre vanno a segno sei giocatori diversi degli undici titolari, un dato statistico che rende merito a tutto il collettivo della squadra allenata da Claudio De Chirico e Francesco Ottembrini.
VERCELLI E ANDREOTTI TREQUARTISTI
Sistemi di gioco analoghi, il Cus si presenta con due linee a quattro, davanti Matteo Chiapusso con Diego Vercelli a supporto. Idem la Pro Collegno, c'è Andreotti a sostegno di Fulgori che agisce come centravanti. La sblocca a sorpresa la squadra di Ivan Vercelli, quando al 4' Chiapusso vede lo spiraglio giusto e in diagonale rasoterra dal limite dell'area trafigge Dughera. Pareggio della Pro Collegno su azione manovrata, scappa Vespa che con un gesto di grande altruismo mette Fulgori praticamente davanti la porta vuota, per il punto dell'1-1 al 5'. Alessandro Finotti oltre a portare al braccio la fascia di capitano è anche l'incaricato alla battuta dei calci d'angolo, perfetto il suo tiro dalla bandierina col destro da sinistra per la testa di Lorenzo Andreotti che arriva a staccare di testa sul secondo palo per la rete dell'1-2. L'azione parte invece dalle retrovie, precisamente dai piedi di Jacopo Gonzales, in occasione del terzo gol della Pro Collegno, il lancio lungo del centrale pesca Andreotti, assist del numero 10 rossoblù per Vespa, dribbling e tiro, 1-3.
LA MATTONELLA DI FINOTTI
La Pro Collegno gioca in scioltezza, conquista ancora un corner, dalla stessa mattonella di prima Finotti la mette in area dove Gonzales raccoglie e insacca, 1-4. In rapida successione gli attacchi dei rossoblù, 36' Vespa tira, respinge Rubino, arriva Finotti che mira e colpisce l'angolino basso, 1-5. 38', Tambone atterrato in area, calcio di rigore. Il terzino rossoblù si presenta sul dischetto, Rubino respinge battuta e ribattuta dello stesso Tambone, che tira una terza volta, alto.
Nella ripresa Vercelli abbassa Occhiuzzi e Vecchi sulla linea difensiva, il CUS regge meglio, riesce anche a creare qualche insidia alla porta di Dughera, che deve intervenire in uscita efficace bassa sul cross pericoloso di Diego Vercelli da sinistra. La Pro Collegno abbassa i ritmi, De Chirico gioca scacchi scambiando le posizioni in base a chi e entra e chi esce, gestendo bene il vantaggio e arrivando al tiro ancora una volta con Andreotti pescato direttamente da una lunga rimessa laterale con le mani di Vespa (devia Rubino). Poi sul tramonto del match ancora un volo spettacolare del numero 1 del CUS sulla conclusione dai 22 metri di Stefan Chiribau, dal susseguente calcio d'angolo Edoardo Bozza pesca in area Bellino, girata sul palo opposto e rete del 6-1 per la Pro Collegno. Il direttore di gara, Davide Rivoira di Pinerolo, non concede nemmeno un secondo di recupero. La Pro Collegno sale a quota 50, rafforzando il secondo posto, utile per la promozione ai Regionali della categoria Under 16.
IL TABELLINO
CUS TORINO-PRO COLLEGNO 1-6
RETI (1-0, 1-6): 4' Chiapusso (C), 5' Fulgori (P), 9' Andreotti (P), 30' Vespa (P), 32' Gonzales (P), 36' Finotti (P), 38' st Bellino (P).
CUS TORINO (4-4-1-1): Rubino 7.5, Nistor 6 (2' st Roso 6), La Ferrara 6 (1' st Del Pesce 6.5), Capilli 6.5, Sibiglia 6 (1' st Morgante 6), Occhiuzzi 7, Giandinoto 6 (29' st Recchia 6), Vecchi 6.5, Cominotto 6 (1' st Ricca 6), Vercelli 7, Chiapusso 6.5 (35' st Lahbabi 6). All. Vercelli 6.5. Dir. Bochicchio - Capilli.
PRO COLLEGNO (4-4-1-1): Dughera 6 (29' st Quitadamo 6), Pili 6.5 (10' st Balboni 6), Tambone 6.5 (12' st Gerace 6.5), Chiribau 7.5, Bellino 7, Gonzales 7 (21' st Di Noia 6), Vespa 7 (23' st Bozza 6.5), Canavesi 6.5, Fulgori 6.5 (19' st D'Atri 6), Andreotti 7.5, Finotti 8. All. De Chirico - Ottembrini 7. Dir. Bellino.
ARBITRO: Rivoira di Pinerolo 6.
NOTE: 38' Rubino (C) respinge un calcio di rigore a Tambone (P). Calci d'angolo: 5-9.
LE PAGELLE