Under 16
05 Giugno 2022
Gabriel Marando vs Christian Di Sanzo e Zakaria Tals (foto Cassarà)
Partita epica del Beiborg, nessuno finora tra campionato e fase finale era riuscito a battere la Sisport, che era l'unica squadra 2006 senza sconfitte in tutto il Piemonte, tra Provinciali e Regionali.
La squadra di Daniele Anzoletti e Francesco Addesi ha messo in campo, quello con la tribuna e la pista d'atletica, grinta e determinazione, oltre alla qualità dei singoli, una partita quasi perfetta, che fa ben sperare capitan Caputo e compagni per la terza e ultima gara del triangolare in casa del Mercadante. Il Beiborg ha a disposizione, sabato prossimo, due risultati su tre e dalla sua parte una difesa solida supportata da un impianto tattico che la protegge, dovrà vedersela contro la macchina da gol granata, rimasta a secco nella prima gara del gironcino a Settimo Torinese con la Sisport (0-0).
La Sisport è persa stanca e poco lucida, lontana parente della squadra che ha incantato e dominato il Girone A, a Borgaretto i bianconeri hanno incassato una doccia freddissima andando in svantaggio dopo nemmeno un minuto: passano appena 18 secondi e il Beiborg è già in area bianconera, Chiabrando deve respingere in angolo la conclusione ravvicinata di Godino. Dalla bandierina batte da sinistra Andrea Guarnieri, testa di Yazid Drissi: 1-0 dopo 58 secondi.
All'11' il raddoppio, punizione lunga in area di Manuele Caputo, la palla resta nel mucchio, Guarnieri tira due volte all'interno dell'area piccola, la seconda è quella buona: 2-0!
Parare di marcature a uomo forse è troppo, comunque Rigotti tiene stretto Lungu, Barbero è a vista su Andaloro, le due punte della Sisport, sulla trequarti bianconera agisce Carlo Celano, che per stessa ammissione di Anzoletti a fine partita è quello che ha creato più problemi al Beiborg, per la posizione che l'ex Sant'Ignazio occupava nel primo tempo. E' proprio un tiro di Celano su azione di Miguel Rodriguez a procurare il calcio d'angolo, battuto da Andaloro, sul quale la Sisport segna il gol della possibile rimonta. La palla di Andaloro è tagliata e precisa, indirizzata sul secondo palo, Andrei Lungu deve solo spingerla dentro con la testa.
C'è da dire che prima del 2-1, il Beiborg era andato vicinissimo al 3-0, quando Gabriel Marando con un tiro al volo appena dentro l'area aveva colpito la parte alta della traversa, stranissima traiettoria a scendere del pallone, che sbatte altre due volte sul montante alto prima di finire tra le braccia di Umberto Chiabrando.
Fa caldissimo, il direttore di gara Fabio Scotto Lachianca fa fare il cooling break alle squadre, che si danno battaglia a viso aperto, prima del riposo azione spettacolare: Mattia Andaloro, spalle alla porta, si alza la palla dal limite dell'area e calcia in sforbiciata, parata bellissima di Christian Franzè in tuffo, applausi meritatissimi per tutti e due. Dall'altra parte Guarnieri imita Andaloro, anche lui in rovesciata, fa scudo con il corpo Christian Di Sanzo.
Nella ripresa la Sisport si presenta con tre cambi, Fabrizio Tiengo rivede anche il modulo quando entrerà Omar El Naggar da punta centrale: tridente con Leone a destra e Celano a sinistra. Come era partito a razzo il Beiborg nel primo tempo, così la Sisport nel secondo, ancora uno spunto di capitan Rodriguez al 1', Marco Fanotto allarga troppo il piattone da buona posizione. Il Beiborg punta a mantenere il controllo della partita, dentro il velocissimo Karim Radouani, ottimo per il contropiede, e Bilal Trabelsi che al 15' la chiude, con un colpo di testa incredibile a scavalcare Chiabrando, sul cross da sinistra di un sempreverde Barbero.
Bianconeri adesso che attaccano alla disperata, arrivano però pochi pericoli alla porta di Franzè, quando non ci arriva il numero 1 di casa c'è capitan Caputo sulla linea di porta a negare il gol alla Sisport sul colpo di testa di testa. Finisce 3-1, vittoria meritata del Beiborg, che sabato prossimo si presenterà in via Mercadante con un borsone carico di sogni.
IL TABELLINO
BEIBORG-SISPORT 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 1' Drissi (B), 11' Guarnieri (B), 27' Lungu (S), 15' st Trabelsi (B).
BEIBORG (4-3-3): Franzè 7.5, Cattinelli 7.5, Barbero 8, Caputo 8, Rigotti 8, Bindini 8, Marando 7.5 (1' st Radouani 7), Guarnieri 7.5 (1' st Trabelsi 7), Godino 7.5, Aloisi 7.5 (18' st Ciobanu 7), Drissi 7.5 (28' st Crudelini 7). A disp. Porcedda, Poerio, Adamo. All. Anzoletti 7.5. Vice: Addesi 7.5. Dir. Aloisi - Adamo.
SISPORT (4-3-1-2): Chiabrando 6, Mangiacotti 6 (1' st Popescu 6), Scavone 6, Zaffonte 6, Di Sanzo 6, Tals 6 (20' st El Naggar 6), Andaloro 6.5 (1' st Leone 6), Rodriguez 6.5, Lungu 6.5 (1' st Fanotto 6.5), Celano 6.5, Bledea 6 (16' st Vaschetti 6). A disp. Giannella. All. Tiengo 6. Dir. Rodriguez - Mangiacotti.
ARBITRO: Fabio Scotto Lachianca di Torino 7.
NOTE: Angoli 2-3.
AMMONITI: 20' Guarnieri (B), 19' st Bindini (B), 38' st Franzè (B).
SISPORT
ARBITRO: Fabio Scotto Lachianca di Torino 7 Stesso arbitro di San Giacomo-PSG, lo spareggio Under 14 di due settimane fa, fischietto giovane che dirige benissimo la sfida di Borgaretto.